grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,      1     |             i sogni. Avrei dato non so che per seguirli. Cercai
  2  I,      1     |             doveva, in virtù di non so quale prescrizione governativa,
  3  I,      1     |       memorandum, indirizzato a non so chi, in favore della libertà
  4  I,      1     |             dopo, redarguito di non so che, egli ebbe intimazione
  5  I,      1     |              e ne feci riferta. Non so di dove egli escisse a quell'
  6  I,      1     |              Soltanto, côlto da non so quale presentimento, mi
  7  I,      1     |            ad avere coraggio.~ ~Non so come egli fosse stato informato
  8  I,      1     |            testa per conferirmi non so qual grado indispensabile
  9  I,      1     |          angolo e creduto spia. Non so quale indefinito senso di
 10  I,      1     |             erro, napoletano, e non so chi altri. Borso con tre
 11  I,      1     |            in Terra Italiana.~ ~Non so che cosa abbiano fatto dell'
 12  I,      1     |             la repubblica o per non so quante repubbliche; e tutti
 13  I,      1     |            soltanto in virtù di non so qual patto di riversione,
 14  I,      1     |            occhio queste mie linee. So ch'egli sarebbe lieto del
 15  I,      1     |      indirizzata da Marsiglia a non so qual punto: dall'asserzione
 16  I,      1     |          all'impensata.~ ~Ma or non so bene se sul finire del marzo
 17  I,      1     |            scelto dal Governo a non so quale piccola ambasciata
 18  I,      1     |            di Deputato: rimandò non so qual croce che gli avevano
 19  I,      1     |         rinascenti ogni giorno, non so. Era una lotta d'Antèo,
 20  I,      1     |       lasciato spensieratamente non so dove il mantello. Camminava
 21  I,      1     |             sotto il livello di non so quale cosmopolitismo le
 22  I,      1     |            loro pellegrinaggio, non so quale dolce e santa parola
 23  I,      1     |        sentivano con maraviglia non so quale mutamento in  stessi
 24  I,      1     |           tutti sagrificarono a non so quali meschine speranze
 25  I,      1     |          patire quanto dovremmo? Lo so; ma perchè oggi ancora l'
 26  I,      1     |       diritto dello Stato, a un non so che d'incerto, d'indefinito,
 27  I,      1     |          Non ho mai potuto, per non so quale capriccio della mia
 28  I,      1     |            a Roma e lo smarrii, non so come, attraversando la Francia
 29  I,      1     |            ogni vera grandezza. Non so quale tendenza esclusivamente
 30  I,      1     |           lo dico perchè altri, non so se a caso o a studio, ne
 31  I,      1     |          dell'edizione, davvero nol so. Fu miracolo d'una fermissima
 32  I,      1     |           dagli Stati Uniti con non so quali diffidenze di noi.
 33  I,      1     |         vita ritraeva ancora un non so che dell'antica unità. Oggi
 34  I,      1     |           inerte, infeconda, in non so quale angolo del regno delle
 35  I,      1     |           lo ripeto sovente, perchè so che in questo è la radice
 36  I,      1     |      amministrativi economici.~ ~Io so che i più tra i capi dei
 37  I,      1     |           me nel 1847 in Parigi: io so che differiamo in fatto
 38  I,      1     |            nuda e sola morale; e io so che nessuna morale può durare
 39  I,      1     |            e l'anima mia..... ~«Non so se voi conosciate il papa,
 40  I,      1     |         Filippo de Boni:~ ~« ...Non so con quale occhio vediate
 41  I,      1     |             calunnie diffuse da non so chi e che mi pesa vedere
 42  I,      1     |             si querelavano, per non so quale faccenda interna,
 43  I,      1     |         nostro, Ercole Porro.~ ~Non so che cosa ei dicesse a Manin:
 44  I,      1     |            cosa ei dicesse a Manin: so che Manin nulla fece di
 45  I,      1     |           facciate ora, m'è arcano. So che così non potete stare;
 46  I,      1     |            da Luciano Manara.~ ~Non so quanto i Romani ricordino
 47  I,      1     |      intesero, e dissotterrate, non so di dove, da circa cento
 48  I,      1     |              un'arme: avevano non so quanti fucili e li rifiutarono,
 49  I,      1     |     educazione.~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~Non so s'io m'illuda: ma non parmi
 50  I,      1     |    alternativamente e papista e non so che cosa altro; poi che
 51  I,      1     |         animi della Repubblica? Non so s'io traveda, ma la via
 52  I,      1     |            il triste spettacolo - e so che laveranno quell'onta -
 53  I,      1     |             non l'hanno eletta? Ben so ch'altri, a scansare l'ostacolo,
 54  I,      1     |            al Comitato Europeo, non so quale Comitato Latino in
 55  I,      1     |            pericoli centuplicati. E so che parecchi, pur d'accusare,
 56  I,      1     |            ed altre consimili - non so se non gioverebbe scolparmi;
 57  I,      1     |       pratiche di questo culto. Non so se a voi e agli amici vostri,
 58  I,      1     |         voto!~ ~Perchè?~ ~Oh! io la so, io la so quella storia
 59  I,      1     |       Perchè?~ ~Oh! io la so, io la so quella storia di sensazioni
 60  I,      1(84) |          scorrerà queste pagine, io so che il core gli balzerà
 61  I,      1     |            a rodersi di anarchia. E so che taluni fra i politici -
 62  I,      1     |         scelta delle istituzioni. E so che a taluno - nel XIX secolo -
 63  I,      1     |            dell'Italia nel mondo. E so che la Confederazione è
 64  I,      1     |            della Causa Italiana; ma so pure ch'egli è straniero,
 65  I,      1(111)|                            Oggi non so quanti più, mercè l'infausta
 66  I,      1     | spietatamente contaminano l'Italia. So che siete il creatore d'
 67  I,      1     |     chiamaste della Giovane Italia; so che scriveste sotto lo stesso
 68  I,      1     |           in sì delicato argomento, so che mi corre l'obbligo di
 69  I,      1     |         ricambio avremmo..... - Non so di chi sia stata la colpa,
 70  I,      1     |           abbandonato; lo fo perchè so che voi siete innocente
 71  I,      1     |          non mi toglie il senno; io so che quelle lacrime e quello
 72  I,      1     |         sarà tenuto il più degno. E so di molti pur troppo che
 73  I,      1     |          vivremo d'ora innanzi, nol so, perchè la nostra famiglia
 74  I,      1     |            Fiore e la morte, io non so cosa alcuna;  del processo
 75  I,      1     |         voluto insegnarvelo, perchè so che senza quello voi non
 76  I,      1     |             d'addormentarvi, perchè so che i fatti continui ed
 77  I,      1     |             pure nel rogo, perch'io so quelle storie a memoria.
 78  I,      1     |           purch'io li disprezzi. Io so che la potenza di tutta
 79  I,      1     |           astuto dall'altro, io non so di partito che siasi sceso
 80  I,      1     |          madri, sull'Alpi.~ ~Io non so se il lungo esilio testè
 81  I,      1     |            incapacissima d'odio; ma so che, perchè noi potessimo
 82 II,    Pre     |           Nino Bixio: Quello che io so è che noi siamo disonorati!~ ~
 83 II,      1(219)|         Romani, estraneo, anzi, non so se a torto o a ragione,
 84 II,      1     |              colloquio col re e non so che altro.~ ~Primo nostro
 85 II,      1(224)|           il Terzaghi, Perego e non so quanti altri. Un Fava esercitava
 86 II,      1(224)|     benedire alle mie credenze. Non so d'un repubblicano che sia
 87 II,      1     |    appoggiasse le sue proposte. Non so se il commissario giungesse
 88 II,      1     |          tra l'Adige e il Po.~ ~Non so se la pace all'Adige entrasse
 89 II,      1     |         prigionieri e trofeo di non so quante bandiere; ond'io,
 90 II,      1     |       disertori ci diceva oggi: Non so qual voce segreta ci dice
 91 II,      1     |          conflitto fraterno? Io nol so; voi nol sapete. La Francia
 92 II,      2     |        protesto in nome di Roma. Io so d'uomini i quali dovrebbero,
 93 II,      2     |             perdita dell'ufficio. E so d'altri - ma questi son
 94 II,      2     |    particolari dell'impresa. Io non so d'alcun periodo nella storia
 95 II,      2     |          vostro giudizio.~ ~ ~ ~Non so s'io m'illuda; ma credo
 96 II,      2     |            sulla vita dell'uomo, io so che la spia, il traditore,
 97 II,      2     |             m'adopro, per quanto io so, perchè possano insorgere,
 98 II,      2     |        affetto; e l'opinione, ch'io so mal fondata, pure universalmente
 99 II,      2     |           rimanti schiava!~ ~Io non so chi suoni quel noi frequente
100 II,      2     |            logica di despota, e non so che ricordi delle conferenze
101 II,      2     |           non mi sento da tanto; io so ch'ei salva, spegnendo il
102 II,      2     |           dall'esilio, dal palco; e so ch'ei rivendica a un popolo
103 II,      2     |           qua, delle cose francesi. So che la politica estera del
104 II,      2     |             accenna a rovina.~ ~Non so se gli uomini ai quali alludo
105 II,      2     |     dinastia.~ ~ ~ ~VIII.~ ~ ~ ~Non so se i vostri s'illudano,
106 II,      2     |     soffrirebbe l'oltraggio. Io non so di qual tempra s'informino
107 II,      2     |        informino l'anime dei re; ma so che s'io fossi Voi non potrei
108 II,      2     |            parole di risposta a non so quale adulatrice deputazione,
109 II,      2     |            la mia parola da voi. Io so che da quando l'Uomo che
110 II,      2     |         punti, come sospinte da non so quale tempesta divina, tribù
111 II,      2     |           vostri patimenti e di non so quali diritti locali, una
112 II,      2     |                  XXIII.~ ~ ~ ~Ed io so che parecchî fra voi, incadaveriti
113 II,      2     |           Veneti rimarranno per non so quanto condannati a pascersi
114 II,      2     |      deliberatamente - perch'io non so le intenzioni e quindi non
115 II,      2     |      potenza! Io non posso più, non so più che mi dire, non mi
116 II,      2     |           generazione che sorge. Io so che se, invece d'una città,
117 II,      2     |       troppo il vostro passato e vi so d'ingegno troppo arguto,
118 II,      2     |           dal pudore, inseriste non so quale menzione di Roma e
119 II,      2     |          siete che opportunista. Io so che solo, tra le quattro
120 II,      2     |         tradurla in opera.~ ~Io non so se la Repubblica ci unirebbe -
121 II,      2     |       uomini chiamati a dirigerla - so che la monarchia, tale quale
122 II,      2     |           l'abbiamo, ci corrompe; e so che la corruzione è principio
123 II,      2     |            dissolvimento supremo. - So - e Voi che viaggiaste recentemente
124 II,      2     |            l'interesse dinastico. E so che solo mezzo a salvarne
125 II,      2     |                   Romani,~ ~ ~ ~Non so a che, nelle nuove circostanze,
126 II,      2     |              voi vi apprestiate; ma so a che dovreste apprestarvi;
127 II,      2     |            con essa cadono, per non so quanto, i grandi fatti d'
128 II,      2     |             sotto il fascino di non so quale illusione, consumano
129 II,      2     |          dissipate, o guasti da non so quale pedantesco dottrinarismo
130 II,      2     |           creatura più cara, perchè so che in voi, uomini del Lavoro,
131 II,      2     |          può esistere vera unità; e so di Sezioni collocate in
132 II,      2     |             tattica o per paura. Ma so che quelle insensate teorie
133 II,      2     |             menti in Italia. Un non so quale senso di provvisorio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License