grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,      1     |            commercio marittimo vuol pace al di dentro, e securità
  2  I,      1     |            vostra, Sire, è opera di pace; e v'è potenza umana o divina
  3  I,      1     |          che possa oggimai decretar pace d'un anno, d'un mese, d'
  4  I,      1     |            sovra ogni altra cosa la pace, fosse anche pace di cimitero.
  5  I,      1     |           cosa la pace, fosse anche pace di cimitero. Ne avrete il
  6  I,      1     |             guerra ai re! libertà e pace ai popoli! E l'incremento
  7  I,      1     |        conservarsi pacifici; che la pace non era solamente possibile,
  8  I,      1     |      simpatia popolare in paese. La pace era dunque pegno d'esistenza
  9  I,      1     |           nuocere alle relazioni di pace e amicizia esistenti coi
 10  I,      1     |    incertezza e colla codardia. Sia pace ad essi però che non traviarono
 11  I,      1     |        sulle pianure Lombarde, e la pace a fermarsi oltre l'Alpi:
 12  I,      1     |           qual sangue grondi quella pace alla quale ci sacrificarono
 13  I,      1     |             La violenta e disperata pace,~ ~ ~ ~il lavoro senza conforto
 14  I,      1     |       missione speciale a pro della pace Europea che quella zona
 15  I,      1     |             mettevano a pericolo la pace del paese e rompevano la
 16  I,      1     |             Nazioni per compire, in pace e amore, la loro missione
 17  I,      1     |            Dio li scorga e versi la pace sull'anima loro nel lungo
 18  I,      1     |          casa nostra; lasciateci in pace - e certi come pur erano
 19  I,      1     |             Lamennais: Dio versi la pace sul povero esule, perch'
 20  I,      1     |           viaggio dal martirio alla pace46: pace violenta e disperata
 21  I,      1     |           dal martirio alla pace46: pace violenta e disperata nol
 22  I,      1     |    pellegrino nel suo mantello; pur pace, dacchè imparai a soffrire
 23  I,      1(46) |            da esilio venne a questa pace.~ ~ ~ ~Paradiso X.~ ~
 24  I,      1     |         stato-quo; un partito della pace a ogni prezzo fondato sugli
 25  I,      1     |    interessi immediati. Togliete la pace, togliete l'unica speranza
 26  I,      1     |           Avete, esaurite le vie di pace, inteso la santità della
 27  I,      1     |            furono di concordia e di pace. «Oggi l'uomo - io diceva -
 28  I,      1(60) |        auspice Luigi Napoleone, una pace che abbandonerebbe, dopo
 29  I,      1     |        torna più conto di starmi in pace colla mia coscienza, che
 30  I,      1     |            a far sì che si segni la pace oltr'Alpi; ma a patto che
 31  I,      1     |            ogni disegno di guerra e pace, che prevarrebbero in quell'
 32  I,      1     |            nelle circostanze, nella pace d'anima dei rappresentanti,
 33  I,      1     |              noi mandammo parole di pace e offerte d'azione fraterna,
 34  I,      1     |         abbiamo detto - e faremo.~ ~Pace e fratellanza a chiunque
 35  I,      1     |             bollente, una parola di pace, di pace obbrobriosa, e
 36  I,      1     |              una parola di pace, di pace obbrobriosa, e impossibile.
 37  I,      1     |          inerzia, colle promesse di pace73. E Ferrara aveva sette
 38  I,      1     |           che non chiedevate se non pace ed amicizia all'Austria,
 39  I,      1     |           modo che non lasci via di pace o di tregua; snudate la
 40  I,      1     |      anfizionica valse a indurre la pace. Fu simulacro, non esempio
 41  I,      1     |             dell'era moderna che la pace dei secoli liberi svolgerà
 42  I,      1     |           se non un secolo bello di pace, il XIV - ch'oggi nel moto
 43  I,      1     |        secolo dopo, all'epoca della pace di Nimegue.~ ~Scendiamo
 44  I,      1     |            irrevocabile. Una grande pace si stende su quelle reliquie.
 45  I,      1     |             cadavere di Firenze una pace della quale Cambrai avea
 46  I,      1     |        comuni? Non vissero in lunga pace tra loro sotto un solo padrone?
 47  I,      1     |             che la vostra parola di pace, la vostra debole voce d'
 48  I,      1     |             segue? Vogliamo lotta o pace e armonia? Tutta la questione
 49  I,      1     |         parmi che basti trovarsi in pace colla propria coscienza
 50  I,      1     |          1844, lo stesso sorriso di pace con se stesso e cogli altri
 51  I,      1     |             rappresentare un Dio di pace e di carità; in Toscana
 52  I,      1     |        Invitate, in nome del Dio di pace, i gesuiti, alleati dell'
 53  I,      1     |            parrà di trovarmi più in pace colla mia coscienza.~ ~Credete,
 54  I,      1     |              a Parigi, a Milano, la pace coll'Austria all'Adige e
 55  I,      1     |            che ignorano non esservi pace possibile tra l'Italia e
 56  I,      1     |             un ministero che intima pace? Non hanno essi scritto
 57  I,      1     |       Italie volessero lasciarlo in pace. Ei sarebbe forse a quest'
 58  I,      1     |            di dormire finalmente in pace, dacchè non ho potuto vivere,
 59 II,    Pre     |     orecchio alle prime proposte di pace - pace all'Adige o a Campoformio
 60 II,    Pre     |            prime proposte di pace - pace all'Adige o a Campoformio
 61 II,    Pre     |            amareggiato dalla triste pace di Villafranca, bellissimo
 62 II,      1     |        nazioni sorelle la parola di pace, di fratellanza e di verità.
 63 II,      1     |             meglio era lasciarci in pace. Noi potevamo e dovevamo
 64 II,      1     |        maggio turberà lungamente la pace della vostra coscienza.~ ~«
 65 II,      1     |          sommamente pericolose alla pace domestica e alla libertà
 66 II,      1     |             La nostra è missione di pace. Fratelli tra fratelli,
 67 II,      1     |        buoni uffici e i progetti di pace e le comunicazioni austriache
 68 II,      1     |           conte Casati, con basi di pace risguardanti il solo Lombardo;
 69 II,      1     |           abbandono di Venezia e di pace all'Adige. Balzava e ruggiva,
 70 II,      1     |            l'áncora di salute d'una pace all'Adige, provarono a un
 71 II,      1     |             e il Po.~ ~Non so se la pace all'Adige entrasse mai positivamente
 72 II,      1     |             popolo ad accettare una pace all'Adige non era forse
 73 II,      1     |            il principe che firmò la pace coll'Austria. E s'avvicina
 74 II,      1     |          morte.~ ~Come fu grande in pace, sorga la repubblica terribile
 75 II,      1     |            d'Europa e desiderosa di pace, se fosse vero che una minoranza
 76 II,      1     |          vedere con indifferenza la pace d'Europa messa continuamente
 77 II,      1     |             Assemblea.~ ~Concordia, pace interna, determinazione
 78 II,      1     |             degli Stati romani e la pace del mondo!»~ ~Noi sappiamo
 79 II,      2     |    restauratori della libertà nella pace e nell'ordine!»~ ~E quei
 80 II,      2     |             degli Stati romani e la pace del mondo (lettera del 13
 81 II,      2     |             promesse di libertà, di pace, d'ordine, ad una ad una
 82 II,      2(249)|       volevano proteggere, e per la pace d'Europa - 2 dicembre 1848.~ ~
 83 II,      2     |         favorevoli gli uomini della pace. Diseredato d'iniziativa,
 84 II,      2     |          ordine.~ ~Gli uomini della pace v'abbandoneranno come abbandonarono
 85 II,      2     |      francesi a provare che non v'è pace senza giustizia.~ ~Per tutti
 86 II,      2     |       europei con nuove promesse di pace, d'ordine, d'immobilità,
 87 II,      2     |          delle Nazioni lasciarla in pace? E d'altra parte, a che
 88 II,      2     |        ammenda, di voler ridurre in pace la Francia - la Francia
 89 II,      2     |         diplomatica, un trattato di pace, al quale apporre, insieme
 90 II,      2     |           vostra firma. Strada alla pace era la guerra; e voi la
 91 II,      2     |            invano, l'inganno di una pace precaria. Fu convocato a
 92 II,      2     |           appiè di un Protocollo di Pace; e voi potreste, favorendovi
 93 II,      2     |            di vivere e di morire in pace colla propria coscienza?
 94 II,      2     |             Sire, Voi accettaste la pace di Villafranca e rifiutaste -
 95 II,      2     |        verità. L'accettazione della pace di Villafranca sarebbe atto
 96 II,      2     |           dell'Italia; accettai una pace non mia. Ma l'Italia non
 97 II,      2     |             più volte - che non v'è pace possibile in Europa, se
 98 II,      2     |               L'alleato affrettò la pace perch'ei si sapeva minacciato
 99 II,      2     |             in pianto, poco dopo la pace di Villafranca. D'allora
100 II,      2     |            l'abbandono di Roma e la pace di Villafranca.~ ~Ma poi
101 II,      2     |        stanno per voi la Forza e la Pace, il segreto della vostra
102 II,      2     |        grido di Roma, Roma!  aver pace o tregua, se non quando
103 II,      2     |           l'inchiostro che firmò la pace di Villafranca, e benedicendogli
104 II,      2     |          fatti chi può. Prima della pace di Villafranca, parecchî
105 II,      2     |            a quel modo, e la subita pace, e lo smembramento di Nizza
106 II,      2     |             l'antiveggenza. Dopo la pace di Villafranca, appena l'
107 II,      2     |            prima  dopo l'infausta pace escì dalle loro labbra altro
108 II,      2     |       antinazionale, che ha nome di Pace di Villafranca, il Popolo
109 II,      2     |             cessione di Milano e la pace di Villafranca non portano
110 II,      2     |        frontiera artificiale che la pace, comandata da un altro straniero
111 II,      2     | indifferente contegno la vergognosa pace di Villafranca? Sanno che
112 II,      2     |             non ti dica: non avremo pace, sicurezza o capacità di
113 II,      2     |            dalla Monarchia Sarda la pace di Villafranca, l'iniziativa
114 II,      2     |           insurrezione, fatali alla pace, all'industria, ai commerci,
115 II,      2     |          dai volontarî e segnata la pace che lo esclude dai termini
116 II,      2     |       additano trattati e comandano pace, rivendicar coll'armi Trieste
117 II,      2     |            l'ottenere condizioni di pace che sopprimano la necessità
118 II,      2     |         aforismi sui beneficî d'una pace perpetua impossibile finchè
119 II,      2     |        rivivranno tra essi, dopo la pace, tanto più fervide quanto
120 II,      2     |            Determinata poco dopo la pace di Villafranca, decretata
121 II,      2     |         tutte, inaugurare un'èra di pace e di armonia nel lavoro.~ ~ ~ ~
122 II,      2     |      epistole pontificie, parole di pace, d'unità morale, di fede
123 II,      2     |           della guerra. Il grido di pace a ogni patto inalzato in
124 II,      2     |    internazionali e pegno sicuro di pace nell'avvenire - è missione
125 II,      2     |      abitanti. E finchè nol sia, la pace che tutti cerchiamo è sogno
126 II,      2     |       decidere della guerra e della pace e senza titolo in oggi d'
127 II,      2     |              Firmarono tremanti una pace vergognosa, che smembrava
128 II,      2     |             sognatori che predicano pace a ogni patto, anche di disonore
129 II,      2     |             Giustizia unica base di pace perenne, noi crediamo, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License