IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] epistolare 1 epistolario 2 epistole 2 epoca 128 epoche 14 epopea 1 equa 3 | Frequenza [« »] 130 forte 129 pace 128 combattere 128 epoca 127 questi 126 centro 126 disegno | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze epoca |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | ne fa notare via via, d'epoca in epoca, l'esplicazione, 2 I, Pre | notare via via, d'epoca in epoca, l'esplicazione, l'evoluzione, 3 I, Pre | la potenza del genio, l'epoca in cui visse; agitò, trasformò 4 I, 1 | compendii la vita di un'Epoca che sta conchiudendosi o 5 I, 1 | o annunzii la vita di un'Epoca che sta per sorgere. L'Arte 6 I, 1 | Ai vestigi potenti d'un'epoca di Civiltà che aveva avuto 7 I, 1 | Voi salite sul trono in un'epoca, della quale non saprei 8 I, 1 | rinnegheremo il più bel voto dell'epoca, il voto dell'associazione 9 I, 1 | aveva, cadendo, conchiuso un'epoca intera. Ma quei presentimenti 10 I, 1 | non s'era ancora, in quell'epoca, fatta regia, stringeva 11 I, 1 | La carità è virtù d'un'epoca oggimai consunta e inferiore 12 I, 1 | falsare il carattere dell'Epoca che ha per missione d'armonizzare 13 I, 1 | a più incognite, e ogni Epoca svincolarne, come dicono 14 I, 1 | equazione. L'incognita dell'Epoca Cristiana conchiusa dalla 15 I, 1 | individuo; l'incognita dell'Epoca nuova era l'Umanità collettiva; 16 I, 1(38) | quell'articolo. Nella prima epoca della sua vita, il Cristianesimo 17 I, 1 | generazioni la formola dell'epoca dominata dal proprio concetto 18 I, 1 | tradurre il pensiero dell'epoca. E l'epoca respinge ogni 19 I, 1 | pensiero dell'epoca. E l'epoca respinge ogni potenza intermedia 20 I, 1 | legge dei proprî fati. L'epoca vi abbandona il papa per 21 I, 1 | l'altro la bandiera dell'Epoca. E deliberarono di soffocarla.~ ~ 22 I, 1 | nessuno vorrà negarlo - dell'epoca che va maturandosi. L'uomo 23 I, 1 | di darle la parola dell'epoca nuova, di cacciarla alla 24 I, 1 | fatto di risaperne come all'epoca del tentativo di Francoforte. 25 I, 1 | diceva a Pio IX: «Albeggia un'epoca nuova: una nuova fede deve 26 I, 1 | collocarvi a iniziatore di quell'epoca, di quella fede, scendete 27 I, 1 | Nazione verso la quale andò, d'epoca in epoca, operandosi più 28 I, 1 | la quale andò, d'epoca in epoca, operandosi più sempre la 29 I, 1 | o di predicarvi che l'epoca matura nuove credenze trasformatrici 30 I, 1 | è dato di riassumere un'Epoca e iniziarne un'altra. La 31 I, 1(66) | indizio di transizione da un'epoca consunta, incadaverita, 32 I, 1(66) | continuo all'Umanità. Ogni epoca storica lo sciolse diversamente. 33 I, 1(66) | sciolse diversamente. Un'epoca affidò l'interpretazione 34 I, 1(66) | individuo: che la parola dell'epoca nascente è associazione, 35 I, 1 | conseguenze personali? L'epoca degli individui è sfumata. 36 I, 1 | momenti che vagliono un'epoca, in un'epistola famigliare 37 I, 1 | come dicemmo, più dell'epoca che degli uomini. Vero è 38 I, 1 | degli uomini. Vero è che l'epoca ora è mutata, e gli stessi 39 I, 1 | siamo in sul finire d'un'epoca critica, e sul cominciare 40 I, 1 | propria vita, la propria epoca, la propria nazione alla 41 I, 1 | che siamo al limitare d'un'epoca, cioè al tempo in cui la 42 I, 1 | carattere di differenza tra l'epoca della quale noi siamo le 43 I, 1 | siamo le prime scolte, e l'epoca ora consunta, è che questa 44 I, 1 | era dei grandi uomini, l'epoca d'ordinamento ai materiali 45 I, 1 | materiali e non altro: - che l'epoca dovendo somministrare un 46 I, 1 | segreto che le perpetua. L'epoca degli individui s'è consumata 47 I, 1 | riforme. In tutta quell'epoca che si stende dalla parola 48 I, 1 | riescirebbe difficile: ma l'epoca, la missione di fondazione 49 I, 1 | Napoleone ha riassunto l'epoca, allorquando pronunciò: 50 I, 1 | impaziente d'affacciarsi a un'epoca positiva ed organica. Questo 51 I, 1 | fremono moto: il grido d'un'epoca che s'inoltra veloce. Salutate 52 I, 1 | potente, aspirando in un'epoca all'unità colla spada di 53 I, 1(85) | alla Giovine Italia. Dall'epoca di quest'indirizzo le persecuzioni 54 I, 1 | pensiero europeo, mente dell'epoca in cui viviamo, voi avete 55 I, 1 | e v'è fra queste due un'epoca intermedia, comune agli 56 I, 1 | oscurità metafisiche. E l'epoca dei governi misti, delle 57 I, 1 | grandi repubbliche.~ ~Quell'epoca d'incertezza pseudo-scientifica, 58 I, 1(95) | All'epoca in cui Gioia scriveva la 59 I, 1 | di mezzo secolo dopo, all'epoca della pace di Nimegue.~ ~ 60 I, 1 | Nimegue.~ ~Scendiamo all'epoca nostra. Scendiamo - poichè 61 I, 1 | soltanto: d'alcune, all'epoca della rivoluzione, non fu 62 I, 1 | il Mondo; ma continuo d'epoca in epoca attraverso la lotta 63 I, 1 | ma continuo d'epoca in epoca attraverso la lotta dell' 64 I, 1 | dualismo; la morte d'un'Epoca che lasciava schiuso il 65 I, 1 | popolo s'avviò lentamente d'epoca in epoca verso quel fine. 66 I, 1 | avviò lentamente d'epoca in epoca verso quel fine. Soltanto, 67 I, 1 | il grido-programma, che l'epoca successiva dovea raccogliere, 68 I, 1 | Cesare che conchiuse la prima epoca della fusione italiana. 69 I, 1 | il conchiudersi di quell'epoca, l'incivilimento rappresentato 70 I, 1 | dei popoli. E la seconda epoca che s'iniziò tra le incursioni 71 I, 1 | elementi prepararono, in quell'epoca d'apparente dissociazione 72 I, 1 | Dovere sociale, come in una epoca determinata gli Italiani 73 I, 1 | Progresso compito in un'epoca e definito dalla Nazione 74 I, 1(108)| esprimerà le condizioni d'un'Epoca il cui fine è l'Associazione. 75 I, 1(108)| esprimevano se non quelle d'un'Epoca, compendiata - ed è gloria 76 I, 1(109)| che sia espressione dell'Epoca nuova, noi ci appiglieremo 77 I, 1 | delle campagne: i fati dell'Epoca, e la potenza di vita e 78 I, 1 | inconciliabile coi bisogni dell'epoca ogni dottrina che non li 79 I, 1 | a censori e birri: in un'epoca nella quale i diritti degli 80 I, 1 | inferiori al concetto dell'epoca e, concedeteci il franco 81 I, 1 | fitte, e per esempî in altra epoca offerti, si devono rivolgere 82 I, 1 | assai lunghi anni, da quell'epoca in che sorta la Giovine 83 I, 1 | allora in poi, presaga dell'epoca nuova, dell'epoca che avrà 84 I, 1 | presaga dell'epoca nuova, dell'epoca che avrà per termine dominatore 85 I, 1 | oppressi. Calabresi, non è epoca remota quella in cui avete 86 I, 1 | stranieri avevano spento un'epoca di vita italiana, e dopo 87 I, 1 | noi siamo all'alba d'un'epoca, commossi dall'alito della 88 I, 1 | cose, dalla sepoltura d'un'epoca spenta al limitare d'un' 89 II, 1 | governative risalenti all'epoca infausta del 1815, e quando 90 II, 1 | mondo d'un re sacerdote dell'epoca nuova, apostolo armato dell' 91 II, 2 | umanità l'ultima parola di un'epoca deve concorrere alla rivelazione 92 II, 2 | inizio, in nome del Popolo, l'epoca nuova: porto, io proscritto 93 II, 2 | vi risponderà sempre, d'epoca in epoca: dacchè la società 94 II, 2 | risponderà sempre, d'epoca in epoca: dacchè la società è impotente 95 II, 2 | Religiosa che rappresenta d'epoca in epoca il Verbo di Dio 96 II, 2 | che rappresenta d'epoca in epoca il Verbo di Dio sulla Terra - 97 II, 2 | vuole che sia battesimo dell'epoca nuova l'emancipazione dei 98 II, 2 | diventi iniziatrice d'un'Epoca e guidatrice delle Nazioni 99 II, 2 | non vedervi i segni di un'Epoca, che aspetta e accoglierebbe 100 II, 2 | ragionevoli, desunte dal moto dell'Epoca e dai serî lavori di quanti 101 II, 2 | vie del futuro trapassa d'epoca in epoca da uno ad altro 102 II, 2 | futuro trapassa d'epoca in epoca da uno ad altro dei popoli 103 II, 2 | sommario e conclusione d'un'epoca - che splendidi fatti e 104 II, 2 | Nazionalità, anima dell'Epoca nuova e sostituito alla 105 II, 2 | si porrebbe a capo d'un'Epoca.~ ~La prima - abolizione 106 II, 2 | infatti la parola vitale dell'Epoca che sta per sorgere. Le 107 II, 2 | d'Europa è nei fati dell'Epoca e si compirà attraverso 108 II, 2 | d'una sola chiesa o d'un'epoca sola, ma quella dell'Umanità 109 II, 2 | pensiero iniziatore della nuova Epoca dalla Francia: il materialismo, 110 II, 2 | ripetendo ogni giorno, un'epoca di civiltà sta morendo, 111 II, 2 | principali caratteri di quest'Epoca nuova che albeggia, di questo 112 II, 2 | delle Classi operaje. Ogni epoca reca infatti con sè una 113 II, 2 | eguaglianza inevitabile nell'epoca iniziata dai nostri Comuni. 114 II, 2 | principio di associazione, nell'epoca nostra. Essa darà, compiendosi, 115 II, 2 | grida di secolo in secolo, d'epoca in epoca, Dio, Legge, Dovere, 116 II, 2 | secolo in secolo, d'epoca in epoca, Dio, Legge, Dovere, Patria, 117 II, 2 | insegna la Storia che un'Epoca dell'Umanità o una Nazione 118 II, 2 | hanno vissuto con essa d'Epoca in Epoca, trasformandosi 119 II, 2 | vissuto con essa d'Epoca in Epoca, trasformandosi sempre, 120 II, 2 | a un solo Popolo o a un'Epoca sola - e se, interrogando 121 II, 2 | principali caratteri dell'Epoca nuova che invochiamo e alla 122 II, 2 | il termine elaborato dall'Epoca nuova e da aggiungersi, 123 II, 2 | a un tempo, dacchè ogni Epoca chiama, sorgendo, ad attività 124 II, 2 | italiana e tempio d'una terza Epoca di vita della patria nostra 125 II, 2 | concetto fondamentale dell'epoca nuova, avrà ricevuto dal 126 II, 2 | salirsi appartenente all'epoca nostra? È la coscienza di 127 II, 2 | fondamentale e fine immediato dell'Epoca l'emancipazione artigiana: 128 II, 2 | per dar luogo, da quell'epoca, all'accordo più perfetto.~ ~«