IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] combatterà 3 combatteranno 6 combatterci 3 combattere 128 combatterebbe 1 combatteremo 8 combatterete 2 | Frequenza [« »] 131 libera 130 forte 129 pace 128 combattere 128 epoca 127 questi 126 centro | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze combattere |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | inadempita, nessuno è rimasto a combattere per l'antico programma, 2 I, 1 | assurdo che un uomo chiamato a combattere pel paese cominciasse dallo 3 I, 1 | parlavano che di recarsi a combattere nelle Romagne; e c'invocavano 4 I, 1 | quei ch'essa chiamava a combattere quale programma potrebbero 5 I, 1 | il popolo si leva mai per combattere quand'egli ignora il premio 6 I, 1 | nome del quale essa intende combattere. Associazione tendente anzi 7 I, 1 | mani degli uomini che sanno combattere e vincere alla loro testa: 8 I, 1 | dopo, e presti sempre a combattere e credenti sempre, senza 9 I, 1 | vinti. Essi avevano inteso a combattere per la Libertà non solamente 10 I, 1 | la propria missione, di combattere contr'essi con tutti i mezzi 11 I, 1 | Svizzera ebbe missione di combattere i vizî accennati; e se l' 12 I, 1 | poteva attingere forze a combattere, lo scetticismo ch'io vedea 13 I, 1 | aver dichiarato di voler combattere per il benessere di tutti, 14 I, 1 | mandarmi, e v'attingo forza a combattere il tedio dell'esistenza 15 I, 1 | temprati non solamente a combattere, ma, avversi i fati, a vivere 16 I, 1 | esercito d'italiani presto a combattere contro l'abborrito straniero 17 I, 1 | della penisola: uniti per combattere insieme ad essi le battaglie 18 I, 1 | battaglie della libertà, per combattere fra non molto insieme a 19 I, 1 | campo?~ ~«Nè sarete soli a combattere...»~ ~ ~Giunsi in Livorno 20 I, 1 | cagioni che ci comandavano di combattere, un'altra se ne aggiungeva 21 I, 1 | avvezzare la soldatesca a combattere la repubblica altrove, dall' 22 I, 1 | smascherare il suo vero disegno; combattere, separando nella serie dei 23 I, 1 | italiano, erano raccolte a combattere e soffrire per l'onore d' 24 I, 1 | ma non domanda se non di combattere, vincere, o morire ignota 25 I, 1 | dalla suprema necessità di combattere, non involassero, spegnendo 26 I, 1 | insegnamento. E si apprestava a combattere da sè, certo d'essere, dopo 27 I, 1 | quindi impotenza assoluta a combattere e vincere:~ ~«Protestano 28 I, 1 | che vogliano insorgere e combattere per la patria. I pochi nemici 29 I, 1 | parendogli singolare di combattere il sistema francese con 30 I, 1 | edificio sociale, come a combattere la religione di Cristo, 31 I, 1 | lancia in pugno. Si tratta di combattere, si tratta di vincere, si 32 I, 1 | non avete cessato mai dal combattere apertamente o celatamente 33 I, 1 | dissimuliamo i pericoli, dovessimo combattere soli pel vantaggio di tutti, 34 I, 1 | la meta lo costringano a combattere e soffermarsi a ogni tanto, 35 I, 1(89) | Montagna; perchè volendo pur combattere il sistema della Montagna, 36 I, 1 | volute dalla urgenza di combattere una guerra comune a tutela 37 I, 1 | concordia di due o tre città nel combattere un comune pericolo93. Dalle 38 I, 1 | sentivano, separati, capaci di combattere e vincere.~ ~«E seguendone 39 I, 1 | rimedio ch'io vegga potente a combattere e struggere a poco a poco 40 I, 1 | ineguaglianza che pretendete combattere. Si tratta non di divisione, 41 I, 1 | Carboneria, scese in piazza a combattere, com'uomo, come cittadino, 42 I, 1 | traeva subitamente forze a combattere, era un bacio delle tue 43 I, 1 | cacciarmi ne' monti, e là combattere per la nostra causa sino 44 I, 1 | slanciarmi quanto prima a combattere con essi e perire. Occupatissimo 45 I, 1 | da rendere inutile ogni combattere. Combattevano nondimeno, 46 I, 1 | predica - io vi chiamo a combattere e vincere: vi chiamo a imparare 47 I, 1 | tempo, non vorreste alfine combattere e alla vostra volta perseguitare? 48 I, 1 | schierarci fra le vostre file, a combattere le vostre battaglie ed ammirare 49 I, 1 | impulso d'una grande idea, a combattere, a vincere, a disfare eserciti. 50 I, 1 | non si doveva nè si poteva combattere se non coll'armi straniere, 51 I, 1 | credenze e d'energia per combattere: taluni dispettosi per altezza 52 I, 1 | ad amare, a sperare, a combattere in questa terra italiana - 53 I, 1 | intolleranza da chi non ricusa combattere coll'arme sleale della calunnia, 54 I, 1 | dirsi: fratello, bisogna combattere; tu ed io viviamo disonorati.~ ~ 55 I, 1 | essa possa riprepararsi a combattere, non può finora che ordinar 56 II, 1 | amare sovra ogni altro e combattere, l'erede del pensiero di 57 II, 1 | una repubblica allato, o combattere.~ ~Il libro di Carlo Cattaneo190, 58 II, 1 | generale Antonini, accorrevan a combattere la battaglia dell'indipendenza. 59 II, 1 | dell'Alpi, poi impediti dal combattere, forzati ad abbandonare 60 II, 1 | particolari, uomini loro a combattere la santa guerra, vi confermavano 61 II, 1 | I repubblicani dovevano combattere e discussero. La storia 62 II, 1 | repubblicani furono i primi a combattere, gli ultimi a discutere. 63 II, 1 | impero, e coll'obbligo di combattere colle nostre truppe le battaglie 64 II, 1 | la miseria, l'esilio o il combattere e vincere. Popoli della 65 II, 1 | ha provato esser pronta a combattere valorosamente per la salvezza 66 II, 1 | ha combattuto. Essa sa di combattere per la sua libertà e per 67 II, 1 | Marsiglia e in Tolone, di farvi combattere contro i Croati. Ricordate 68 II, 1 | decisi irrevocabilmente a combattere sin all'estremo, a sotterrarsi, 69 II, 1 | formalmente la nostra repubblica e combattere a fianco nostro, colle nostre 70 II, 1 | nazionale d'un popolo d'amici e combattere a fianco degli Austriaci.~ ~ 71 II, 2 | valsero per due mesi a combattere, a vincer sovente l'esercito 72 II, 2 | egli e voi eravate presti a combattere, era la stessa ch'oggi chiamate 73 II, 2 | nell'anima la coscienza di combattere per una causa che non ci 74 II, 2 | causa era sacra, volevate combattere vent'anni addietro.~ ~Ed 75 II, 2 | Roma perchè non osavate combattere l'Austria invadente nè lasciarla 76 II, 2(259)| bandiera neutra inteso a combattere il programma di Mazzini 77 II, 2 | osano, nè sanno, nè possono combattere senza quell'ajuto, rifiutano 78 II, 2 | che niuno può prevedere o combattere, s'attraversò e distrusse 79 II, 2 | Austriaco in fuori, oserebbe combattere con armi aperte l'insurrezione. 80 II, 2 | vostra parola d'ordine al combattere i nomi di Milano e di Pisacane. 81 II, 2 | Dichiaraste alla Francia di combattere, solo per amore di lei, 82 II, 2 | allo Tsar «Io vi salvai!» e combattere l'antica alleata al suo 83 II, 2 | richiamarsi alle forze proprie per combattere ciò ch'ei crede ingiustizia, 84 II, 2 | repubblica francese ricusò combattere le vostre battaglie; non 85 II, 2 | siam presti: possiamo anche combattere a fianco delle legioni piemontesi: 86 II, 2 | fatalmente tradirla; a patto di combattere le battaglie d'Italia in 87 II, 2 | quattro fortezze: a patto di combattere per l'unità, non per l'ingrandimento 88 II, 2 | sinceramente desiderato combattere con noi per lacerare gli 89 II, 2 | Alpi al Mare. V'accuso di combattere noi colle armi sleali della 90 II, 2 | educa il nostro popolo a combattere, radica in Europa l'Idea 91 II, 2 | fame e colèra; capace di combattere come combattè, colle braccia 92 II, 2 | parte d'Italia affrettati a combattere intorno a Voi: un patto 93 II, 2 | morirono per insegnarvi a combattere e vincere: col nostro sangue, 94 II, 2 | altro, come se importasse combattere per scegliere tra padrone 95 II, 2 | nelle battaglie che dovete combattere per la Patria. Non vi fate 96 II, 2 | sappian guidarvi: liberi per combattere: liberi per suscitare, coll' 97 II, 2 | un popolo di fratelli, e combattere uniti le battaglie della 98 II, 2 | vittoria sul volto e presti a combattere, per ottenerla, con esse: 99 II, 2 | noi pure per l'Unità, a combattere qualunque straniero o italiano 100 II, 2 | serbammo che un solo diritto: combattere: agire a danno dell'invasore 101 II, 2 | tradimento per aver voluto combattere lo straniero e liberare 102 II, 2 | collo straniero, presti a combattere, per ossequio a un despota 103 II, 2 | ch'essi sono incapaci di combattere e vincere soli? Non freme 104 II, 2 | all'Europa che sappiamo combattere e vincere senza stranieri 105 II, 2 | monarchia; - sorgevano a combattere e morire pei discendenti 106 II, 2 | voi potete a vostra posta combattere il piemontesismo. Il piemontesismo 107 II, 2 | videro dissolversi, senza combattere, tutto un esercito davanti 108 II, 2 | via che sola vi mena.~ ~A combattere intanto le stolte diffidenze, 109 II, 2 | della Repubblica tende a combattere, a scemare progressivamente 110 II, 2 | ogni uomo ha debito di combattere per impedire, o di secondare; 111 II, 2 | sopprimano la necessità di combattere e vincere una seconda volta. 112 II, 2 | reciprocità d'obblighi, a combattere per l'unità territoriale 113 II, 2 | di un'èra. Scriviamo per combattere questo sconforto. Se gli 114 II, 2 | delle armi dato a chi deve combattere, nella formazione anzitutto 115 II, 2 | individui, la coscienza di combattere, non per un uomo o per un 116 II, 2 | esser unica tra le Nazioni a combattere per una idea e volle, prezzo 117 II, 2 | idea e volle, prezzo al combattere, danaro e terre non sue; 118 II, 2 | mezzi, solidali e chiamati a combattere il Male ovunque s'accampa, 119 II, 2 | associazione dei popoli, dovere di combattere il Male e di promovere il 120 II, 2 | contro il quale non ha saputo combattere, ricorda alcune fra le più 121 II, 2 | di eroismo: lo merita il combattere santamente per una santa 122 II, 2 | suoi interessi materiali, combattere, ma unicamente per essi, 123 II, 2 | erano oggimai securi: a che combattere per gli altrui? Senza concetto 124 II, 2 | dovete? Vi basta l'animo di combattere senza rimorso battaglie 125 II, 2 | chiami, occorrendo, tutti a combattere per l'integrità, l'indipendenza, 126 II, 2 | combattete e chiamate altri a combattere pei vostri figli, per quei 127 II, 2 | problema di produzione. Bisogna combattere l'infausta dottrina, mutare 128 II, 2 | fare il bene e potenza di combattere il male, di confutare gli