IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libere 36 libererebbe 2 liberi 121 libero 126 libertà 731 libertà-associazione 1 libertas 1 | Frequenza [« »] 126 centro 126 disegno 126 idee 126 libero 126 nondimeno 125 pericoli 124 ancora | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze libero |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | la popolazione, vedendomi libero, gli avrebbe avventato, 2 I, 1 | indirizzerei la parola dell'uomo libero. I re di tal tempra non 3 I, 1 | iloti delle nazioni, l'uomo libero a esclamare visitando le 4 I, 1 | prima, quando il Sud era libero e poteva ordinarsi la difesa 5 I, 1 | popolo servo e d'un popolo libero e che difficilmente gli 6 I, 1 | piccol numero d'uomini. Libero il territorio, tutti i poteri 7 I, 1 | nessun Governo che s'intitoli libero ha diritto di trattare come 8 I, 1 | sviluppo pieno, ordinato e libero di tutte le sue facoltà.~ ~« 9 I, 1 | il mezzo d'ottenerne il libero esercizio. È necessario 10 I, 1 | Congresso Nazionale raccolto, libero il territorio, in Roma: 11 I, 1 | bende e barriere, e apparirà libero e padrone di sè.~ ~«.... 12 I, 1 | morale universale, verso il libero e armonico sviluppo delle 13 I, 1 | congiungere la certezza del libero esercizio della missione 14 I, 1 | vita, se non collo sviluppo libero e armonico di tutte le sue 15 I, 1 | fatti, se non collo sviluppo libero e armonico di tutte le sue 16 I, 1 | il compimento.~ ~10. Il libero esercizio delle facoltà 17 I, 1 | compongono, avendo conquistato il libero esercizio della loro sovranità, 18 I, 1 | sè stesso: voglio esser libero; quando per diventarlo ciascuno 19 I, 1 | vuota frase libera Chiesa in libero Stato. Quella formola vale 20 I, 1 | potevamo aprire la via: desto e libero il popolo, non avevamo diritto 21 I, 1 | italiano fatto nazione, libero indipendente, forte della 22 I, 1 | mesi. Convinto di questo e libero oggimai di seguire apertamente 23 I, 1(57)| governo, sottomessa Genova e libero d'ogni paura, violò la propria 24 I, 1 | altri non piaccia esser libero - io non ho che disprezzo 25 I, 1 | non erano condizioni di libero voto, nè di metodo uniforme, 26 I, 1 | ciascun di noi serbava libero il pensiero, libera la diffusione 27 I, 1 | immaturamente, prima d'essere libero tutto ed affratellato, non 28 I, 1 | assicurata la vittoria, e libero, se non tutto, quasi tutto 29 I, 1 | riunissero nel primo punto libero bensì, per far atto degno 30 I, 1 | più tra i cospiratori al libero diritto favellare del pensatore 31 I, 1 | l'ufficio di preparare, libero d'ostacoli e di pericoli, 32 I, 1 | d'Europa, un migliore e libero assetto conceda un'ampia 33 I, 1 | rapina, e la nostra fede di libero progresso e d'amore in tirannide 34 I, 1 | di tempo in tempo censore libero e smascheratore: giova che 35 I, 1 | la cittadinanza dell'uomo libero corre debito di portare 36 I, 1 | secoli, ha gridato: sei libero, va come vuoi e fin dove 37 I, 1 | uomo, stimando costituirlo libero; poi, quando s'è avveduto 38 I, 1 | punita come la perfidia; e il libero linguaggio ch'or taluni 39 I, 1 | dicendogli: «tu devi esser libero, non tiranno: là è l'austriaco, 40 I, 1 | ora tu sei libera, e d'un libero? - Abborriamo dal sangue 41 I, 1 | facoltà, nell'esercizio libero delle tue potenze ordinate 42 I, 1 | vassallo, in borghese, in uomo libero; trasformando la proprietà; 43 I, 1 | Lo spirito umano anela libero l'orizzonte davanti a sè. 44 I, 1 | guardo dell'aquila al sole, libero, indipendente, potente. 45 I, 1 | segreta, del suo avvenire. Libero una volta del proprio voto, 46 I, 1 | a voi il rivendicarne il libero esercizio. - A tale intento 47 I, 1 | un pubblico più esteso e libero dai terrori d'una forza 48 I, 1 | tornò, appena fu lasciato libero, in Inghilterra, di dove, 49 I, 1 | rivelazione di complotto, libero quindi d'ogni rischio di 50 I, 1 | l'Uomo: l'uomo-individuo libero, eguale, ricco di diritti 51 I, 1 | incivilimento, accettata dal libero consenso dei popoli, all' 52 I, 1 | fermamente risoluto di esser libero, non può essere sottomesso, 53 I, 1 | nazione, al cui sviluppo libero voi, vivendo, presiederete. 54 I, 1 | ogni sviluppo d'intelletto libero, incerti del presente e 55 I, 1 | libera e pretendeva far libero altrui132. Bastava esser 56 I, 1 | prima, poi si lasciasse libero il corso alle intenzioni 57 I, 1 | cinguettano d'autonomia e di libero genio italiano per poi dirci - 58 I, 1 | apostolato a far sì che il paese, libero tutto e sottratto ad ogni 59 I, 1 | sarebbe forse a quest'ora libero d'ogni peste croata, se 60 I, 1 | la federazione escita dal libero voto della nazione. Avremo 61 II, 1 | nazionale, affinchè un voto libero, che fosse la vera espressione 62 II, 1 | affratellare colla nostra guerra il libero pensiero europeo e creare 63 II, 1 | e preparargli un terreno libero sul quale l'espressione 64 II, 1 | doveva compiersi, con voto libero e meditato, un esperimento 65 II, 1 | giorno ammutiva e lasciava libero il suo governo di commettere 66 II, 1 | doveri compiuti il diritto al libero sviluppo dalle facoltà e 67 II, 1 | conservare intatti i diritti e libero il compimento dei doveri 68 II, 1 | tutti i beneficî che il libero commercio di quella derrata 69 II, 1 | libera produzione ed al libero commercio del sale.~ ~Le 70 II, 1 | accertare ch'essa esce dal voto libero e spontaneo della maggioranza. 71 II, 1 | siffatto oserebbe un governo libero comandare, senza delitto 72 II, 1 | I Romani hanno pegno di libero esercizio dei loro diritti 73 II, 1 | Fuori il governo dei preti! Libero voto! e dopo quell'unico 74 II, 2 | e ch'esso opererebbe libero d'ogni solidarietà con altre 75 II, 2 | popolazioni e promise il libero voto.~ ~A voi solo, signor 76 II, 2 | prova. Date al popolo il suo libero voto. Ritraetevi: fate che 77 II, 2 | repubblica, proclamata per libero e universale suffragio dai 78 II, 2 | Montalembert vorrebbe sopprimere il libero sviluppo della vita romana.~ ~ 79 II, 2 | invochiamo a vincere se non il libero suffragio del popolo: voi, 80 II, 2 | quella ch'esce ordinata dal libero suffragio della nazione. 81 II, 2 | restituite al popolo il libero voto? Perchè, dopo diciotto 82 II, 2 | signore, ma giuramento di libero a chi rappresenta - e fino 83 II, 2 | volta ebbe un lampo di viver libero - di perdono e di oblio. 84 II, 2 | a contrastare il nostro libero sviluppo, a mantenere sul 85 II, 2 | cittadino, e il dì dopo, libero d'ogni vincolo coll'Europa 86 II, 2 | che deve e vuole farsi libero: da un individuo pende la 87 II, 2 | stivatrice, non merita d'essere libero, e nol sarà.~ ~A questo 88 II, 2 | dell'anima di un popolo libero, per mezzo dei migliori 89 II, 2 | assoluto di ogni popolo libero. E perchè io credo in questo 90 II, 2 | la punta di un ferro di libero vale tutto quel corredo 91 II, 2 | una volta che sia, scelga libero la forma d'instituzioni 92 II, 2 | intendere la parola d'un uomo libero che nè teme nè spera da 93 II, 2 | di libera coscienza e di libero avvenire in Italia. Ma per 94 II, 2 | collettiva di Popolo che fu libero e repubblicano quando l' 95 II, 2 | ritratto l'accettazione. Farò, libero d'ogni vincolo, ciò che 96 II, 2 | divisi: siate dunque Popolo libero ed uno; chiuda la vittoria 97 II, 2 | in casa potesse mai esser libero dall'usurpazione altrui, 98 II, 2 | dite, voi che avete terreno libero ed armi: perchè non sorgono 99 II, 2 | vostro vessillo dal primo libero Municipio che l'avrebbe - 100 II, 2 | mi sento, da oggi in poi, libero da ogni vincolo, fuorchè 101 II, 2 | faranno concorrere al lavoro, libero e collettivo, un numero 102 II, 2 | il loro posto di popolo libero in Europa!~ ~Riunitevi tutti 103 II, 2 | formula libera Chiesa in libero Stato con uno Statuto il 104 II, 2 | instituzioni che dichiarano libero l'uomo non sono lettera 105 II, 2 | unica malleveria di vero e libero progresso - perchè intorno 106 II, 2 | un popolo, che vuol farsi libero, affratellarsi colla tirannide: 107 II, 2 | giurato di redimere e far libero e grande: io, promettendo 108 II, 2 | conveniva quindi rimaner libero da ogni vincolo o patto.~ ~« 109 II, 2 | lasciasse Garibaldi capo libero indipendente dei volontarî, 110 II, 2 | contatto inutile... Rimango libero, sciolto da ogni vincolo, 111 II, 2 | senza maturo, collettivo e libero esame nel fatto esistente - 112 II, 2 | ricchezza fondata sul lavoro, libero e vigilante consenso di 113 II, 2 | forze per essere popolo libero e padrone dei proprî fati, 114 II, 2 | delle nostre idee? Dateci libero quell'apostolato: libera 115 II, 2 | scrivo facoltà di viaggiar libero di città in città, raccogliere 116 II, 2 | è compita se non quando, libero da ogni straniero, il Paese 117 II, 2 | è una piena d'acque che, libero il corso, purificano e fecondano; 118 II, 2 | monarchia e il progresso libero della Nazione creerebbe 119 II, 2 | che l'impadronirsi, senza libero voto dei cittadini, d'una 120 II, 2 | feroci perchè i nemici d'ogni libero progresso son tali» - che 121 II, 2 | volevano e non trovavano libero sfogo, dalla coscienza svegliata 122 II, 2 | associazione proposta al libero assenso dell'individuo, 123 II, 2 | con una legge di largo e libero ordinamento municipale, 124 II, 2 | nell'incertezza le vie del libero lavoro e di vita più umana: 125 II, 2 | a numerarle, a trovarsi libero d'usarne, il giorno in cui 126 II, 2 | della produzione: il lavoro libero produce più del lavoro servile