grassetto = Testo principale
    Parte, scritto grigio = Testo di commento

  1  I,      1    |           taluno fedele tuttavia alle idee, ma inattivo. Allora quella
  2  I,      1    |             sonno per noi.~ ~Da quell'idee io desumeva intanto che
  3  I,      1    |              poggia sopra una serie d'idee ordinate, e vincolate l'
  4  I,      1    |           1839, perchè compendiano lo idee che mi s'affaccendavano
  5  I,      1    |               generose intenzioni, ma idee, e priva non del sentimento
  6  I,      1    |            canuta, nudriti di vecchie idee, sospettosi della gioventù
  7  I,      1    |               ed esporrà, a tempo, le idee e i provvedimenti che devono
  8  I,      1    |          proprî principî e le proprie idee, io separava interamente
  9  I,      1    |               d'ordinare a sistema le idee che fremono sconnesse e
 10  I,      1    | affratellavano. Era la vittoria delle idee sostituita alla potenza
 11  I,      1    |               diffusione libera delle idee: credo la vendetta, l'espiazione
 12  I,      1(21)|               consentiamo in tutte le idee dell'articolo fuorchè in
 13  I,      1    |    confederazioni all'intorno. Le sue idee andavano nondimeno migliorando
 14  I,      1    |               capace delle più grandi idee, però che le più grandi
 15  I,      1    |                però che le più grandi idee vengono dal core. Quei che
 16  I,      1    |          attività.»~ ~Erano queste le idee che dovevano, a quanto parevami,
 17  I,      1    |            costituire un apostolato d'idee diverse da quelle che allora
 18  I,      1    |             Europa, erano di certo le idee della Nazionalità considerata
 19  I,      1    |          immediata, ma d'apostolato d'idee. Cercai quindi contatto
 20  I,      1    |          inserisco come indizio delle idee che mi dirigevano in quella
 21  I,      1    |              in germe tutte le nostre idee, tutte le nostre credenze:
 22  I,      1    |               realizzazione di quelle idee, la fede in Dio protettore
 23  I,      1    |             seguirono confermò le mie idee; ma allora le apparenze
 24  I,      1    |               l'Associazione e le sue idee nella Svizzera. Esciva due
 25  I,      1    |              Europea44. Le più tra le idee ch'io v'espressi furono
 26  I,      1    |            questione. Molte delle mie idee sembravano allora talune,
 27  I,      1    |               di tutti noi, non nelle idee mutate dai tempi, ma nel
 28  I,      1    |               loro educazione morale, idee o interessi: noi possiamo,
 29  I,      1    |            dovesse lasciar tempo alle idee perchè trapassassero a poco
 30  I,      1    |       dichiarare l'assoluta assenza d'idee politiche, inalzarono bandiera
 31  I,      1    |              l'interna anarchia delle idee senza base determinata,
 32  I,      1    |               idea l'irriverenza alle idee. E fu primo - biasimo assai
 33  I,      1    |              Allora, staccatevi dalle idee di transazione anche momentanea,
 34  I,      1    |               Però che tutte le altre idee sono illusioni, menzogne
 35  I,      1    |          popoli, contro al moto delle idee, non a favore della libertà
 36  I,      1    |          favore della libertà e delle idee progressive. E d'altra parte,
 37  I,      1    |              grado di progresso verso idee d'equilibrio europeo. V'
 38  I,      1    |           concetto di avvenire, senza idee d'iniziativa Europea, senza
 39  I,      1    |        scritti popolari, predicate le idee, insegnato ai giovani la
 40  I,      1    |             missione di modificare le idee coll'apostolato, al dovere
 41  I,      1    |        crediamo vicino.»~ ~Con queste idee, con questo programma, io
 42  I,      1    |            com'io sento...»  queste idee furono tradite mai da me
 43  I,      1    |              ebbi a confermarmi nelle idee, nudrite ed espresse fino
 44  I,      1    |          grandi audacie e alle grandi idee, che sole rifanno i popoli,
 45  I,      1    |              paese anche di me, delle idee che dettarono la mia condotta,
 46  I,      1    |              diffusione delle proprie idee sui problemi di soluzione
 47  I,      1    |                 Per forza di cose e d'idee, di leghe regie e istinti
 48  I,      1    |      rodendoli, intorno a nomi, non a idee, d'individui. E noi, poco
 49  I,      1    |              biasimato per tenacità d'idee in altri scritti - ch'io
 50  I,      1    |          delle rivoluzioni suggerisca idee dissimili dalle vostre,
 51  I,      1    |              temevano di soggiacere a idee preconcette, o ad influenze
 52  I,      1    |               parola è vietata e alle idee rispondono le bajonette;
 53  I,      1    |                in una predicazione di idee, che volevano dire azione -
 54  I,      1    |               ogni cieca influenza di idee straniere, per rifarci italiani -
 55  I,      1    |               fatto: conquistarci con idee nostre, con armi nostre,
 56  I,      1    |          abbiamo cacciato nei giovani idee e furore di patria, per
 57  I,      1    |             un mezzo di forza, le mie idee che non sono se non quelle
 58  I,      1    |            serbare intatte le proprie idee, ma che si trattava d'unirsi
 59  I,      1    |            loro.~ ~Applichiamo queste idee all'Italia.~ ~Le opinioni,
 60  I,      1    |             chi insiste sulle antiche idee e chi sente fremersi dentro
 61  I,      1    |             erano levate sublimi alle idee di patria comune, di fratellanza
 62  I,      1    |               e voi sfrondaste quelle idee fin dalle prime mosse, impiccoliste
 63  I,      1    |            che abbiano contaminato le idee di reggimento popolare?
 64  I,      1    |               una strana confusione d'idee e di vocaboli86, che forse
 65  I,      1    |            semplicissima fra tutte le idee, s'affaccia istintivamente
 66  I,      1    |          Inghilterra, una comunione d'idee, di politica, di direzione.
 67  I,      1    |            diritto d'iniziativa nelle idee che possono migliorare l'
 68  I,      1    |             principî soli fondano. Le idee non si traducono in fatti
 69  I,      1    |            quando cerca diffondere le idee che egli, sbagliando o no,
 70  I,      1    |             Europa..... ~ ~E a queste idee intorno ai modi di redimere
 71  I,      1    |         patria.»~ ~Non tutte forse le idee sul rimaneggiamento europeo
 72  I,      1    |             all'individuo. E a queste idee che il secolo ha conquistato
 73  I,      1    |              un'armonia progressiva d'idee rappresentate coll'opere,
 74  I,      1    |          libera la circolazione delle idee per quanto riguarda questo
 75 II,    Pre    |                     Ma sebbene queste idee del Mazzini fossero divise
 76 II,      1    |     travisamento perenne delle nostre idee e confondono repubblica
 77 II,      1    |               che fosse, quel tanto d'idee ch'io credessi utili al
 78 II,      1    |       compiere, verità da promulgare, idee da diffondere.~ ~L'Italia
 79 II,      1    |              principio, una di quelle idee che fanno grandi le nazioni
 80 II,      2    |      trasformarne il pensiero e senza idee vostre, senza amore nell'
 81 II,      2    |          imparano rapidamente le vere idee degli uomini che studiano
 82 II,      2    |             atto le principali tra le idee maturate coll'amico. Un
 83 II,      2    |            salve le eccezioni - delle idee e delle foggie straniere.~ ~
 84 II,      2    |              su parecchî punti; sulle idee religiose, ch'ei non guardava -
 85 II,      2    |       influenza della Francia e delle idee francesi in Italia sarebbe
 86 II,      2    |      risuscitare nel nostro popolo le idee che gli avevano procacciato
 87 II,      2    |             strumenti di guerra; e le idee essere nulla, e i grossi
 88 II,      2    |             camminato a ritroso delle idee del secolo.~ ~Insegnarono,
 89 II,      2    |          affratellarlo in comunione d'idee con chi gli sta sopra.~ ~
 90 II,      2    |           nemici di queste due grandi idee, e sono certo che conquisterete
 91 II,      2    |     inviscerate colle tendenze, colle idee, colla vita storica della
 92 II,      2    |              e non guardando che alle idee, non ne usate a confutarci,
 93 II,      2    |         monarchia che non alle nostre idee: che avremmo tentato e ritentato;
 94 II,      2    |            meno lento svolgersi delle idee progressive, una questione
 95 II,      2    |           all'apostolato delle nostre idee? Dateci libero quell'apostolato:
 96 II,      2    |               tradizioni straniere le idee, i modi di governo, i metodi
 97 II,      2    |         altrove, senza avvertire alle idee che vi si esprimono. E quelle
 98 II,      2    |             vi si esprimono. E quelle idee, profferite per avventatezza
 99 II,      2    |               stampa governativa come idee del campo repubblicano e
100 II,      2    |             attiva predicazione delle idee ragionevoli, desunte dal
101 II,      2    |          repubblicana la Francia e le idee repubblicane erano in Parigi
102 II,      2    |        Esercito, all'adorazione delle idee il culto degli interessi
103 II,      2    |       borbonici; rimpicciolì le sante idee di rinnovamento sociale
104 II,      2    |               Nazioni, dal destarsi d'idee che volevano e non trovavano
105 II,      2    |        trionfo rimpicciolito d'alcune idee nostre, d'alcune formule
106 II,      2    |              esistenti. Irridono alle idee perchè hanno l'amaurosi
107 II,      2    |               non vedono.~ ~Le grandi idee, noi lo abbiamo detto più
108 II,      2    |           fanno i grandi popoli. E le idee non sono grandi pei popoli
109 II,      2    |              l'indole delle teorie le idee essenziali del Bonapartismo
110 II,      2    |       ignoranza di noi e delle nostre idee, da quei pochi raggiratori.
111 II,      2    |            come a nemici; combattiamo idee, non uomini; serbiamo l'
112 II,      2    |           rispettare - gli eventi. Le idee sono per noi una cosa santa.
113 II,      2    |       aborrendo, perchè ne temeva, le idee e accarezzando soltanto
114 II,      2    |     moltitudine d'operaî dalle grandi idee e dai grandi doveri che
115 II,      2    |                riveritene le costanti idee trasformate sempre, non
116 II,      2    |             dei principî, delle sante idee?~ ~Dall'incredulità e dai
117 II,      2    |               l'onore, la dignità, le idee, il progresso morale, la
118 II,      2    |               alcuna di quelle grandi idee che han nome Patria, Onore,
119 II,      2    |           parola d'ira e vendetta, le idee puramente negative e sovvertitrici
120 II,      2    |             materiale, come le nostre idee, i nostri diritti di libertà
121 II,      2    |          riandando la Storia, trovate idee che, sorte col primo noto
122 II,      2    |    rivolgimento distruggitore d'altre idee appartenenti a un solo Popolo
123 II,      2    |        sentito dentro un'eco a quelle idee che i secoli vi trasmettono -
124 II,      2    |               vi trasmettono - quelle idee son vere e ingenite nell'
125 II,      2    |         collettivo d'inspirazioni e d'idee che forma la tradizione
126 II,      2    |       sepolcro di trecento anni.~ ~Le idee, bisogna ripeterlo, governano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License