grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |               apata, passivo, mentre pericoli e vergogne frusterebbero
  2  I,      1     |          avessi intravveduto tutti i pericoli di quell'anima privilegiata:
  3  I,      1     |          Monarchica è oggi pregna di pericoli, era, quand'io deliberai
  4  I,      1     |           finchè le lodi non fruttan pericoli; ma  sacrifici  devozione
  5  I,      1     |           Davanti alle esigenze e ai pericoli, nella impossibilità di
  6  I,      1(4)  |        energia, non per affrontare i pericoli che al genio sarebbero pochi
  7  I,      1     |         additandomi a un tempo altri pericoli da combattersi: primi fra
  8  I,      1     |         guerra accanita abbastanza e pericoli, com'ora dirò, ma da nemici
  9  I,      1     |    indifferenza serena ogni sorta di pericoli, mentre gli accusatori non
 10  I,      1     |            d'elementi siffatti e coi pericoli che la duplice parte, di
 11  I,      1     |              non scemava un solo dei pericoli che le insurrezioni del
 12  I,      1     |           provocata e sollecitata da pericoli che possono riescirle mortali,
 13  I,      1     |          quest'ultimo si parlava dei pericoli che minacciavano l'altro,
 14  I,      1     |           per accettarla, gli stessi pericoli38.~ ~«Gli avversi all'idea
 15  I,      1     |         dell'individuo, dall'altro i pericoli dell'anarchia - e altre
 16  I,      1     |      immediato; e la vita errante, i pericoli ch'io corsi traversando
 17  I,      1     |              sterile fuorchè d'ire e pericoli dei Partiti e che intravvedevano,
 18  I,      1     |          come s'io avessi macchinato pericoli all'Inghilterra. Confutai
 19  I,      1     |            incontravano a ogni passo pericoli e persecuzioni; d'altri
 20  I,      1     |     repubblicani, ma consapevoli dei pericoli che s'addensavano e capaci
 21  I,      1     |               allora io presentiva pericoli dalla Francia; ma li presentiva
 22  I,      1     |         dicevano rossi, non vedevano pericoli alla repubblica fuorchè
 23  I,      1     |               avvertito da taluni di pericoli che sovrastavano, ma avvezzi
 24  I,      1     |         audaci e costanti nei lunghi pericoli dei preparativi, quei capi-popolo
 25  I,      1     |       lombarde a seguire: temevano i pericoli del moto, la possibilità
 26  I,      1     |           traesse, come nel 1848, da pericoli ipocritamente esagerati,
 27  I,      1     |       incertezze, le oscillazioni, i pericoli d'una libertà mal ferma,
 28  I,      1     |           guerra per conquistarla, i pericoli d'una dittatura che non
 29  I,      1     |           gravi e quasi insuperabili pericoli all'Unità della Patria.
 30  I,      1     |           finchè dureranno i supremi pericoli. Ma le reticenze, le transazioni
 31  I,      1     |        moltiplicare gli ostacoli e i pericoli sulla via dell'insurrezione,
 32  I,      1     |           che vede e calcola tutti i pericoli senza indovinare le audacie
 33  I,      1     |        moderne. Ma non cova maggiori pericoli una dittatura, sancita per
 34  I,      1     |               libero d'ostacoli e di pericoli, il terreno alla convocazione
 35  I,      1     |            in Roma, e antiveggendo i pericoli prossimi, feci all'Assemblea,
 36  I,      1     |             aveva ed avrà pur sempre pericoli centuplicati. E so che parecchi,
 37  I,      1     |          seno al popolo milanese e i pericoli che l'Austria corse, i terrori
 38  I,      1     |         esser uomini.~ ~Io intendo i pericoli dell'insurrezione; e nondimeno
 39  I,      1     |            superarsi - non intendo i pericoli, quanto all'esito ultimo
 40  I,      1     |      Rossetti, per non soggiacere ai pericoli d'un lento martirio? per
 41  I,      1     |              se non con forti fatti, pericoli intrepidamente affrontati
 42  I,      1     |          seminato di difficoltà e di pericoli: condannato, com'egli era,
 43  I,      1     |            vi seguiremo attraverso i pericoli. - I secondi, accettando,
 44  I,      1     |             però che dovunque, tra i pericoli inevitabili, vedrete ondeggiare
 45  I,      1     |       secretamente! -  gli estremi pericoli sono scusa a siffatto procedere,
 46  I,      1     |          viltà, non si commettano ai pericoli, che non sanno reggere:
 47  I,      1     |            noi non ci dissimuliamo i pericoli, dovessimo combattere soli
 48  I,      1(87) |          molte insidie, irritati dai pericoli, erano tratti a vedervi
 49  I,      1     |         tempo, nella fratellanza dei pericoli e dell'intento, nell'entusiasmo
 50  I,      1     |               salvavano da molti dei pericoli che ci minacciano, e facevano
 51  I,      1     |         delle catene; e ne desunsero pericoli pel futuro, senza intendere
 52  I,      1     |      Pubblica per ciò che concerne i pericoli interni di tutto il paese,
 53  I,      1(110)|             si concentrino spesso ai pericoli delle fiere. E conchiudeva
 54  I,      1     |               e in tempi di guerra o pericoli gravi sarebbe facile l'accentramento.
 55  I,      1     |              un modo o in un altro i pericoli: degli altri i dieci anni
 56  I,      1     |            contro, oltre i più gravi pericoli, le abitudini della disciplina
 57  I,      1(118)|        costanza in esilio non frutta pericoli gravi, era indizio d'indole,
 58  I,      1     |          rivoluzioni e liberarle dai pericoli dell'anarchia e delle delusioni
 59  I,      1     |               che mi sia dato, senza pericoli d'altri, inserire, apparirà
 60  I,      1     |             diffidare, a calcolare i pericoli ed a sviarsi; i pochi nati
 61  I,      1     |        viaggio variato d'avventure e pericoli, giunsi finalmente in Corfù.
 62  I,      1     |            loro missione, attraverso pericoli e stenti, si trasportano
 63  I,      1     |           parteciparne la gloria e i pericoli senza aspettare che riusciti
 64  I,      1     |         Italia per trovarsi ai primi pericoli; e v'andò. Tornatone anche
 65  I,      1     |              volta salvo per mezzo a pericoli assai più gravi che non
 66  I,      1     |     privazioni m'attendono, infiniti pericoli circondano il sentiero che
 67  I,      1     |              Toccato appena, e senza pericoli sovrastanti, il suolo italiano,
 68  I,      1     |             de' vostri oppressori ai pericoli ed ai cimenti che seguendo
 69  I,      1     |            noi attraverso ostacoli e pericoli, dalla prossima terra d'
 70  I,      1     |             le vie, e diminuirebbe i pericoli, i danni, il sangue che
 71  I,      1     |              speranza di menomarvi i pericoli della via, ricordi storici,
 72  I,      1     |             aver tentato gli estremi pericoli per la patria e subìto prigione
 73  I,      1     |       agitatori patrioti senza gravi pericoli - e quanti, per concetto
 74 II,      1     |             d'agitazione senza gravi pericoli d'una microscopica importanza
 75 II,      1     |          energia per affrontare quei pericoli, senza potere o voler intendere
 76 II,      1     |           avere operato a prezzo dei pericoli ai quali s'espongono, per
 77 II,      1     |   addormentato nella fiducia - che i pericoli diventavano gravi, che a
 78 II,      1     |      diminuire, per opera propria, i pericoli - oggi che da talune delle
 79 II,      1     |       fusione aveva, rivelando nuovi pericoli ai governi italiani dall'
 80 II,      1     |              di prodigi. Gli estremi pericoli, la disperazione d'ogni
 81 II,      1     |            repubblica; tutelarla dai pericoli interni ed esterni; rappresentarla
 82 II,      1     |         promosso da sentori di nuovi pericoli, hanno jeri posto mano,
 83 II,      1     |               assumano dagli estremi pericoli poteri eccezionali, rimedî
 84 II,      1     |        accorrere a dividere i nostri pericoli. S'allontani anzi tutto
 85 II,      1     |          sottrarre Roma agli estremi pericoli, e d'impedire che si mietessero
 86 II,      2     |           taluno fra quegli uomini i pericoli se non quando noi non potevamo
 87 II,      2     |        difesa, e il popolo sa quanti pericoli importi nell'avvenire l'
 88 II,      2     |             riconfermata di mezzo ai pericoli dell'invasione da pressochè
 89 II,      2     |             la difesa che poggia sui pericoli che noi correvamo dall'Austria.
 90 II,      2     |     correvamo dall'Austria. Ma erano pericoli insuperabili?~ ~Ho certezza
 91 II,      2     |            senza aver segnato, tra i pericoli dell'assedio, una sola condanna
 92 II,      2     |        occidentali, in ricompensa di pericoli più gravi rimossi, e patteggiando
 93 II,      2     |          iniziarla e, rifuggendo dai pericoli che l'accompagnano, fa velo
 94 II,      2     | determinazioni che sembrano gravi di pericoli agli ingegni timidi e pedanteschi,
 95 II,      2     |             aveva veduto in mezzo ai pericoli. Fondai allora l'Italia
 96 II,      2     |           morali della delusione e i pericoli che il subito attivo prepararsi
 97 II,      2     |            dissuadere, ingigantire i pericoli e le triste conseguenze
 98 II,      2     |          costituzione sono difetti e pericoli, è in potere di voi tutti
 99 II,      2     |            di questo, per minaccie e pericoli, visibilmente declina. E
100 II,      2     |        allora secondarvi. I danni, i pericoli della guerra saranno tutti
101 II,      2     |              le istituzioni contro i pericoli di una propaganda politica289,
102 II,      2     |           vorrete; la libertà non ha pericoli se non per chi ha in animo
103 II,      2     |           creavano talora, nei sommi pericoli, Dittatori, ma li sceglievano
104 II,      2     |              loro innanzi, travedono pericoli ove non sono, e credono,
105 II,      2     |          forte, esca rapidamente dai pericoli di una condizione provvisoria
106 II,      2     |            essi, schiusa senza gravi pericoli di disfatta, la via dell'
107 II,      2     |             far sentire ai tiepidi i pericoli d'una condizione precaria
108 II,      2     |         pauroso e irritato dai nuovi pericoli, smarrisce anche quella
109 II,      2     |             che s'arretra davanti ai pericoli, e avvalorò la menzogna
110 II,      2     |          nondimeno immorale, creando pericoli e sacrificî senza speranza,
111 II,      2     |        giovamenti d'ogni sorta senza pericoli.~ ~La politica internazionale
112 II,      2     |             lunghe guerre e di gravi pericoli: nell'alleanza colla famiglia
113 II,      2     |             trarne, allontanandone i pericoli, le conseguenze più rapidamente
114 II,      2     |          tremenda e di sangue.~ ~E i pericoli sommano in uno: che il moto
115 II,      2     |          avete in Italia minaccia di pericoli sociali, di guerre tra classe
116 II,      2     |        questo sacro dovere, ma senza pericoli per la libertà del paese
117 II,      2     |            dagli altri, evocherete i pericoli che temete: quell'elemento
118 II,      2     |             che i più ne intendano i pericoli o la santità. Abbiamo da
119 II,      2     |             presentono a ora a ora i pericoli dell'indifferenza, ma s'
120 II,      2     |              e suscita a sospetti di pericoli, che in realtà non esistono,
121 II,      2     |              di proteggerci contro i pericoli e risolvere per noi la questione.~ ~
122 II,      2     |               potete allontanar quei pericoli. La causa è vostra: dovete
123 II,      2     |              senza gravi sacrificî o pericoli basterebbero a stringere,
124 II,      2     |        condizioni attuali e dei loro pericoli, chiedere un riordinamento
125 II,      2     |        perchè affronterebbero noje e pericoli per correggere questo o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License