IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l' 5286 l. 6 la 7582 là 124 labaro 1 labbra 16 labbro 21 | Frequenza [« »] 126 nondimeno 125 pericoli 124 ancora 124 là 124 segreto 124 troppo 123 autorità | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze là |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | contenta di prendere qua e là brani, sentenze, formule, 2 I, 1 | carabinieri in Piazza Sarzano.~ ~Là fui interrogato da un vecchio 3 I, 1 | elaborata la vita Una del mondo. Là, mentre altri popoli, compìta 4 I, 1 | mi recai in Ginevra. Di là io doveva avviarmi a Parigi, 5 I, 1 | volta di Corsica, per di là raggiungere in armi l'insurrezione, 6 I, 1 | abbia veduto mai, a Bastia. Là mi sentii nuovamente, con 7 I, 1 | accenniate di muovere al di là dell'orma segnata, vi fa 8 I, 1 | avanzatevi rapidamente. Là nella terra lombarda hanno 9 I, 1 | in Genova e in Livorno. Là, mercè i Ruffini in Genova, 10 I, 1 | sguardo dicendo a sè stesso: là è l'Italia! Seguite, seguite! 11 I, 1 | personale ogni cosa. Più in là non andava o a disagio, 12 I, 1 | dell'assassino.~ ~Qua e là accadevano scene da rabbrividirne. 13 I, 1 | facoltosi lombardi, sparsi qua e là per la Svizzera: operoso 14 I, 1 | passaporto in Ticino.~ ~«Fin là, ei non sapeva neanche che 15 I, 1 | segreto col generale Dufour. Là furono studiate nuovamente 16 I, 1 | sotto nomi mentiti, qua e là ne' paesetti dei Cantoni 17 I, 1 | serberò una ricompensa al di là del sepolcro. Ed essi s' 18 I, 1 | esemplare della Giovine Italia. Là stanno in germe tutte le 19 I, 1 | io era per irrompere di là nel Badese. Potrei citar 20 I, 1 | nel primo paesetto al di là, Langenau nel Bernese, in 21 I, 1 | Conseil era in Berna dal 10.~ ~Là, ei trovò modo d'affiatarsi 22 I, 1 | che la loro patria è al di là. Son essi conscii di quel 23 I, 1 | gendarmi e respinto su Ginevra. Là, fu messo in prigione, per 24 I, 1 | tempo in tempo in Italia. Là, percorrendo i distretti 25 I, 1 | Arconati, in Brusselle e di là s'adoprarono a diffondere 26 I, 1 | mantener contatto qua e là, in Lombardia più che altrove, 27 I, 1 | e della fiducia. Più in là non vedo per quanto io mi 28 I, 1 | eterna vita di Roma al di là della superficie artificiale 29 I, 1 | recammo quindi ov'egli era. Là dichiarai che l'ora suprema 30 I, 1 | accantonamenti fuori della città: là, i nostri militi si sarebbero 31 I, 1 | recai in Civitavecchia. Di là mandai a chiederne uno all' 32 I, 1 | allora si diffuse qua e là tra gli esuli in altri punti; 33 I, 1 | che la nasconde e dire: là è la piaga! - e gl'Italiani 34 I, 1 | bandiera - e spingersi innanzi. Là è il progresso! Là è la 35 I, 1 | innanzi. Là è il progresso! Là è la vittoria!~ ~Così abbiamo 36 I, 1 | cadrete! volgetevi ai monti: là sono le speranze della libertà; 37 I, 1 | speranze della libertà; là stanno le vostre difese 38 I, 1 | eterne, sol che vogliate; di là scendete, dilagatevi nelle 39 I, 1 | infamia e rovina totale, là sceglierete. Là stanno i 40 I, 1 | totale, là sceglierete. Là stanno i vostri capi: là 41 I, 1 | Là stanno i vostri capi: là nella scelta accurata, sta 42 I, 1 | rissosa, feroce, e pensiamo: là su quei volti abbrutiti, 43 I, 1 | miseria che lo circonda! Là, nelle mille angherie, nelle 44 I, 1 | guai delle moltitudini: di là avete a trarre quel grido 45 I, 1 | mano alla terra Lombarda: là stanno gli uomini, che perpetuano 46 I, 1 | servaggio: stendetela all'Alpi: là stanno i vostri confini: - 47 I, 1 | esser libero, non tiranno: là è l'austriaco, l'unico ostacolo 48 I, 1 | nostri sguardi, noi diremo: là abbiamo fratelli: là il 49 I, 1 | diremo: là abbiamo fratelli: là il sole della libertà scalda 50 I, 1(91) | cui frutti gettati qua e là sulle spiaggie si risolvono 51 I, 1 | con mere astrazioni? Vi è là una gente che muore per 52 I, 1 | hanno pensato mai, che al di là dell'Alpi o del mare stanno 53 I, 1 | cacciarmi ne' monti, e là combattere per la nostra 54 I, 1 | estremità della penisola; che là per energia di popolazione, 55 I, 1 | la morte stessa è forse là per colpirmi. L'amore ch' 56 I, 1 | riuscire poichè da qui, per là dov'era destinato, barche 57 I, 1 | se parlassi a Dio al di là del sepolcro.~ ~Io vi credo 58 I, 1 | unanime d'Italia e di libertà, là dove la statua d'Italia 59 I, 1 | uno, al riviver fratelli, là dove l'ultima parola libera 60 I, 1 | ci troviamo a un dipresso là d'onde partimmo. Il grido 61 I, 1 | marzo, fuorchè segnata al di là dell'Alpi, nè speranza di 62 I, 1 | qua dell'Alpi, ma al di là del Reno - essi avrebbero 63 II, 1 | monarchia non esiste al di là nè al di qua delle Alpi. 64 II, 1 | il pomo della discordia, là dove la più alta concordia 65 II, 1 | al nemico. I passi che di là conducono alle valli dell' 66 II, 1 | noi non seguiremmo al di là delle nostre provincie il 67 II, 1 | in quanto appajono qua e là indizi d'un mistero che 68 II, 1 | delle forze regie al di là delle proprio frontiere 69 II, 1 | all'invasione austriaca. Là è il vostro posto.~ ~Dite 70 II, 2 | quanti Italiani nati al di là del confine romano, avevano 71 II, 2 | le menzogne gittate qua e là nel lungo intralciatissimo 72 II, 2 | difficile e rare volte tentato là dove vivono libertà e diritti 73 II, 2 | attentano, nei loro disegni, di là dai confini voluti. Quei 74 II, 2 | io andava forse più in là di lui; sopra una o due 75 II, 2 | avrebbe spianate. Ma, al di là delle objezioni pratiche, 76 II, 2 | esercito d'ingiusti invasori è là tuttavia: possiamo noi spegnere 77 II, 2 | una zona di terreno al di là della vostra frontiera? 78 II, 2 | cacciar l'Austria al di là dell'Alpi... Ove la Francia 79 II, 2 | è, senza Roma, l'Italia? Là stanno, come belva accasciata 80 II, 2 | incarnata da secoli.~ ~E là s'urtavano, si mescevano, 81 II, 2 | errate su terre poste al di là dell'Oceano, v'annuvola 82 II, 2 | cui vita non guarda al di là dell'ora che fugge.~ ~E 83 II, 2 | batte il core d'Italia.~ ~Là scesero Goti, Ostrogoti, 84 II, 2 | profetico dell'Avvenire.~ ~Là, per la via che ricorda 85 II, 2 | il ginocchio e adorate: là batte il core d'Italia: 86 II, 2 | batte il core d'Italia: là posa, eternamente solenne, 87 II, 2 | non v'è Italia possibile. Là sta il Santuario della Nazione. 88 II, 2 | di loro disse all'altro: là, dove si combatte per l' 89 II, 2 | affaccendarsi convulso di qua, di là, di su, di giù per le vie 90 II, 2 | il nemico ritorna potente là d'onde ei partì, non può 91 II, 2 | vi sono fratelli. Più in là, in mezzo ai desolati dominî 92 II, 2 | combattendo, la via. Più in là stanno le prigioni di Roma. 93 II, 2 | prigioni di Roma. E più in là, nelle atroci segrete napoletane, 94 II, 2 | Volgete addietro lo sguardo; là tra le lagune agonizza di 95 II, 2 | fremono fratelli nostri, là sta il campo delle nostre 96 II, 2 | come diadema, o mia Patria, là dov'è eterno il candor delle 97 II, 2 | anch'esso, dell'acque che di là scendono a fecondare l'intera 98 II, 2 | Principi potranno dire: là vi è quiete, sanciranno 99 II, 2 | corrersi per promoverla, là furono. La sola sfera nella 100 II, 2 | andare d'una linea più in là. Essere cittadini non significa 101 II, 2 | dell'esercito di Garibaldi. Là, tra quei forti che numerano 102 II, 2 | all'Austria sul Veneto. Là sta la salute d'Italia, 103 II, 2 | l'iniziativa d'Italia. Là sta la guerra - battesimo 104 II, 2 | mandano non vanno al di là d'un secondo Aspromonte.~ ~ 105 II, 2 | nemico e lo trascina più in là ch'esso, per tattica, non 106 II, 2 | Nazione. È l'Inghilterra. Là, la Costituzione non escì 107 II, 2 | Italia, di repressione. Là, le instituzioni che dichiarano 108 II, 2 | Io guardo a Venezia. Là, sta l'onore della Nazione, 109 II, 2 | base di operazione. Al di là, popolazioni Serbe, Magiare, 110 II, 2 | nessuno potrà cancellare? Là - coll'Italia incodardita 111 II, 2 | nel popolo, dicendogli: là non si compiono i tuoi fati: 112 II, 2 | si compiono i tuoi fati: là Nazione vive in te, che 113 II, 2 | fine senza guardare al di là del Paese; capaci d'intendere 114 II, 2 | imprudentemente detto: là si combatte per la repubblica, 115 II, 2 | combatte per la repubblica, là si vince per la monarchia, 116 II, 2 | Giusto e del Vero al di là della loro terra nativa, 117 II, 2 | progresso all'Umanità.~ ~Là, nel pensiero che agita 118 II, 2 | grandezza, sta più in alto, là dove s'agita in oggi il 119 II, 2 | la Germania del nord.~ ~Là, nell'alleanza colle popolazioni 120 II, 2 | d'ajuto reciproco, al di là d'una giusta speranza di 121 II, 2(320)| città industriali al di là e al di qua dei monti.~ ~« 122 II, 2 | violare il diritto altrui. Là, nell'accettazione teorica 123 II, 2 | non potea varcare al di là dei diritti dell'io, obliarono 124 II, 2 | persuadeva alle menti che di là soltanto potessero, come