IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lett. 2 letta 5 lette 1 lettera 120 letteralmente 2 letterarî 3 letteraria 6 | Frequenza [« »] 121 nessuno 120 animo 120 educazione 120 lettera 120 terreno 119 senso 119 sopra | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze lettera |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Io risposi alla di lui lettera, e s'intavolò fra noi un 2 I, 1 | consiglio e partii, lasciando lettera a rassicurare la mia famiglia.~ ~ 3 I, 1 | condanne: palle da fucile, una lettera in cifra del Bini, un ragguaglio 4 I, 1 | quello della Fortezza, una lettera di mia madre e m'era concesso 5 I, 1 | gli consegnassi aperta la lettera. Ma tutte queste precauzioni 6 I, 1 | cautela, latine, colla prima lettera d'ogni alterna parola. Gli 7 I, 1 | otto o nove linee della sua lettera; e quanto a me, il tempo 8 I, 1 | deliberai di scrivere quella Lettera e per un uomo della tempra 9 I, 1 | intellettuale.~ ~Scrissi la lettera al Re, e la lessi, prima 10 I, 1 | svolgermi dal pubblicare la Lettera, schierandomi innanzi, conseguenze 11 I, 1(4) | Questa lettera fu ristampata a Parigi nel 12 I, 1(4) | alla ristampa di certa mia lettera indirizzata, sul finire 13 I, 1(4) | quand'io scriveva quella lettera. Allora Carlo Alberto saliva 14 I, 1 | in tempo. Rammentate la lettera di Flores-Estrada a re Ferdinando; 15 I, 1 | La lettera, pubblicata in Marsiglia, 16 I, 1(11) | Stoelting recava pure con sè una lettera dell'ambasciatore Austriaco 17 I, 1 | cose al Ministro in una mia lettera del 1.° agosto. Smentii 18 I, 1 | citata nell'atto stesso una lettera indirizzata da Marsiglia 19 I, 1(17) | Segretario di pubblicare una lettera, nella quale era riportata 20 I, 1(24) | Questa lettera, nella quale Gioberti pronunciava 21 I, 1(25) | seguenti pagine dalla IV Lettera sulle condizioni d'Italia 22 I, 1(35) | novembre. Riproduco qui una lettera ch'io scrissi nell'ottobre 23 I, 1(35) | periodo. Scrissi quella lettera richiesto, perchè se da 24 I, 1 | di terre diverse, da una lettera infuori diretta a Lamennais 25 I, 1 | timore espresso nella vostra lettera, che, movendo guerra al 26 I, 1 | alla morale pratica? una lettera mal potrebbe trattare coi 27 I, 1 | pensiero contenuto nella vostra lettera mi diede dolore. Voi vi 28 I, 1 | terzi a un dipresso della Lettera apologetica ignota allora 29 I, 1 | stesso all'uffizio centrale lettera diretta a me, calcolando 30 I, 1 | dichiarazione scritta come la lettera che portava il mio nome 31 I, 1 | le linee cadessero sulla lettera ad angolo retto; e ci tornarono 32 I, 1 | Gioberti proponeva in una lettera del 16 marzo 1847 a Pietro 33 I, 1 | e innanzi.»~ ~ ~ ~Quella lettera fu scritta nel 1834. Tredici 34 I, 1 | non avete ricevuto la mia Lettera al papa, ch'egli ebbe in 35 I, 1 | Tra chi?.... ~ ~Tra questa lettera e l'altra indirizzata a 36 I, 1 | Montanelli io scrissi la lettera a Pio IX contenuta in questa 37 I, 1 | cogliermi in fallo, la mia lettera. Le forme adottate furono 38 I, 1 | credete da tanto?»~ ~Se quella lettera non fu intesa allora a quel 39 I, 1 | ch'egli aveva avuta la mia lettera Pio IX dava, coll'enciclica 40 I, 1 | Antonini. E la seguente lettera ch'io indirizzai a Lorenzo 41 I, 1 | insurrezione lombarda in una lettera ch'io indirizzai ai Siciliani 42 I, 1 | il 5 novembre la seguente lettera a' miei amici romani55.~ ~« ... 43 I, 1(56) | Vedi la lettera di Gioberti al Muzzarelli, 44 I, 1 | uccidevate sotto la morta lettera lo spirito del decreto.~ ~« 45 I, 1 | tutto dall'invio d'una lettera fino alla compra di un'arme, 46 I, 1 | nè le polizie vantano una lettera mia in loro mani, nè un 47 I, 1(66) | inserisca un frammento di lettera mia ad un amico, che l'Italia 48 I, 1 | accomiatai colla seguente lettera ch'io inserisco come saggio 49 I, 1 | Non v'atterrite d'una mia lettera; è l'ultima che avrete da 50 I, 1 | inchiesta; leggete questa lettera a quanti più potete fra 51 I, 1 | fuorchè da popolani, una sola lettera che trattasse di cose italiane. 52 I, 1(96) | In una lettera del 25 ottobre 1770: confesso 53 I, 1(102)| condizioni d'Italia, già citate. Lettera I, maggio 1839, nel Monthly 54 I, 1 | che le istituzioni sono lettera morta, inefficace, impotente, 55 I, 1 | mi giunse da Smirne una lettera con data del 15 agosto, 56 I, 1 | rigenerazione..... ~ ~Questa lettera era del maggiore de' due 57 I, 1 | Il 28 marzo 1844, in una lettera scritta dopo la fuga, Emilio 58 I, 1 | sempre con me. Ma in una lettera scritta dopo la fuga, il 59 I, 1 | gli amici. E inserirò la lettera ch'egli indirizzò al suo 60 I, 1 | Quando vi giungerà questa lettera, io sarò già lontano; e 61 I, 1 | E in calce a questa lettera Emilio scriveva con anima 62 I, 1 | inaspettata che mi portò la tua lettera, rovesciando a un tratto 63 I, 1 | disperazione..... ~«Terrò la tua lettera - rispondeva Emilio quattro 64 I, 1 | assai strana. Se la tua lettera giungeva favorevole, questa 65 I, 1 | Spero che questa mia lettera non ti offenderà. Per quanto 66 I, 1 | come su di me.» - Questa lettera non fu mai, ch'io mi sappia, 67 I, 1 | Calabria; ed ecco l'ultima loro lettera a me:~ ~«Corfù, 11 giugno 68 I, 1 | stanno registrate nell'ultima lettera dei Bandiera. Le più erano 69 I, 1 | Estraggo quanto segue da una lettera di Calabria, contenente 70 I, 1 | vuoti di senso, e giace, lettera morta, alle porte di quei 71 I, Ind | della Giovine Italia, 1833~ ~Lettera a Federico Campanella intorno 72 I, Ind | generale per gl'iniziatori~ ~Lettera a Lamennais~ ~Per il giornale 73 I, Ind | della vita~ ~Dei moderati~ ~Lettera ad un certo Leopardi, 1834~ ~ » 74 I, Ind | Provincie~ ~Agl'Italiani~ ~Lettera a Visconti Venosta, 1853~ ~ 75 II, Pre | rispose da par suo con la lettera al Cavour, riportata in 76 II, Pre | de' suoi ministri, la nota lettera qui riportata.~ ~Al pari 77 II, Pre | giova riprodurre, dalla lettera accennata, il brano seguente:~ ~« 78 II, Pre | finestre del suo alloggio. Alla lettera del prodittatore Pallavicino - 79 II, Pre | I Monarchici e noi, la Lettera a Campanella e l'altra agli 80 II, Pre | convertito, inalberava, in una lettera al Mazzini, una nuova bandiera 81 II, Pre | rispose con la stupenda lettera, inserita anche in questo 82 II, Pre(185)| democrazia, brano d'una lettera diretta dal Mazzini a Ferdinando 83 II, 1(228)| Documenti, ecc. Lettera del 23 maggio, pag. 470.~ ~ 84 II, 1 | maggio 1849.~ ~ ~ ~XV.~ ~ ~ ~Lettera al signor Lesseps~ ~inviato 85 II, 1 | signore, una seconda mia lettera sulla questione...~ ~ ~16 86 II, 1 | 1849.~ ~ ~ ~XVI.~ ~ ~ ~(Lettera che accompagnava il rifiuto 87 II, 1 | XXVI.~ ~ ~ ~(Risposta a una lettera indirizzata dal signor de 88 II, 1 | ambasciata francese in Roma. La lettera tentava scusare la contraddizione 89 II, 1 | Signore,~ ~ ~ ~La lettera che il signor de Corcelles 90 II, 1 | citato la prima volta nella lettera del signor de Corcelles? 91 II, 2 | LETTERA AL MINISTERO FRANCESE.~ ~ ~ ~ 92 II, 2(244)| Lettera del 1 giugno al generale 93 II, 2 | romani e la pace del mondo (lettera del 13 giugno) - sempre 94 II, 2 | Evangelio penetri e rompa la lettera morta di tutte queste instituzioni 95 II, 2 | al terzo grado;~ ~Che la lettera del presidente è nulla, 96 II, 2 | Roma, voi scrivevate la lettera a tutti nota all'ufficiale 97 II, 2(252)| nel 1850. Inserisco qui la lettera a Luigi Napoleone perchè 98 II, 2 | Però vi scrivo.~ ~In quella lettera voi dichiarate che il partito 99 II, 2 | teoria del pugnale.~ ~Quella lettera fu stampata all'estero: 100 II, 2 | che, inserendovi quella lettera, voi, sottraendovi ad ogni 101 II, 2 | commenteranno la vostra lettera, e ne dedurranno che noi 102 II, 2 | necessario per dettar quella lettera. Coraggio! Voi sapevate, 103 II, 2 | III.~ ~ ~ ~In una vostra lettera, s'io non erro, del 28 maggio, 104 II, 2(267)| Lettera al generale Sercognani, 105 II, 2(270)| Lettera al Governo provvisorio, 106 II, 2(271)| Lettera all'Assemblea Nazionale, 107 II, 2(276)| Lettera a Edgardo Ney, 18 agosto 108 II, 2(287)| Lettera ai Compilatori della Giovine 109 II, 2(298)| socialiste, è tratto da una lettera di Mazzini a Ferdinando 110 II, 2 | dichiarano libero l'uomo non sono lettera morta: hanno mallevadori 111 II, 2 | del «Dovere.»~ ~ ~ ~In una lettera del deputato Crispi, inserita 112 II, 2 | faccia - che nessuna mia lettera ebbe una sola sillaba che 113 II, 2(306)| G. Mazzini alla presente lettera, nel Dovere del 17 giugno 114 II, 2 | imposturarono come mia una stolta lettera nella quale v'è predicata 115 II, 2 | direttiva, quel Patto rimase lettera morta, inutile, dimenticato. 116 II, 2 | desumerne le conseguenze, rimase lettera morta.~ ~Si tratta per voi 117 II, 2 | LETTERA AD UN AMICO333~ ~ ~ ~Caro....~ ~ ~ 118 II, Ind | sul medesimo periodo. - Lettera al ministero francese~ ~ 119 II, Ind | Socialismo e la Democrazia~ ~Lettera d'un esule~ ~I monarchici 120 II, Ind | Costituente e Patto nazionale~ ~Lettera ad un amico~ ~ ~ ~ ~