IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animava 4 anime 121 animi 64 animo 120 animosa 2 animosamente 1 animosi 6 | Frequenza [« »] 121 liberi 121 mazzini 121 nessuno 120 animo 120 educazione 120 lettera 120 terreno | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze animo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | di vaticinio, l'indomito animo sol confortato da una fede 2 I, 1 | per tendenza ingenita dell'animo di quel vano romore che 3 I, 1 | ogni cosa, non mi darebbe l'animo di giovarmene. Davanti al 4 I, 1 | alla libertà, ingenite nell'animo mio, s'erano alimentate 5 I, 1 | uomini, timidi i più, ma d'animo italiano dell'Antologia 6 I, 1 | su quei primi moti dell'animo, a dire ch'io non partiva 7 I, 1 | Una immensa rettitudine d'animo e una immensa capacità di 8 I, 1 | confermato irrevocabilmente nell'animo mio e mutato in fede. E 9 I, 1 | più mai, di star di buon animo e che la mia era assenza 10 I, 1 | recava alla Fenice pieno l'animo di speranza per l'azione 11 I, 1 | commessi e ch'io aveva in animo di distruggere. Erano elementi 12 I, 1 | italiane. Forse anche, l'alto animo suo rifuggì dall'idea che 13 I, 1(4) | gioventù, fresche ancora nell'animo suo le solenni promesse 14 I, 1 | non traviarono per tristo animo; ma dovevano essi assumere 15 I, 1 | si radicò lentamente nell'animo di molti l'opinione ch'io 16 I, 1 | segnatamente - perchè d'animo generoso, paventavano che 17 I, 1 | sentono a infiacchirsi nell'animo loro l'abborrimento della 18 I, 1 | volto il commovimento dell'animo. Tra una sentenza e l'altra 19 I, 1 | accalcarsi di nuove funeste, nell'animo mio: scrivo appunti di fatti, 20 I, 1(41)| giorni terribili prova d'animo più che fermo; rimase ultimo 21 I, 1 | tendenze individuali dell'animo mi spronano a contemplare 22 I, 1 | intenderà - e scritto a voi l'animo mio coll'entusiasmo e colla 23 I, 1 | giorno, io mi destai coll'animo tranquillo, coll'intelletto 24 I, 1 | vuota di gioje. Appagherei l'animo mio citando molti nomi di 25 I, 1 | forti e costanti propositi l'animo mio e quello di altri esuli 26 I, 1 | moderati avevano essi pure nell'animo - non dirò la libertà, della 27 I, 1 | un popolo qualunque dà l'animo di sorgere primo. E dovete 28 I, 1 | le sdegnose tendenze dell'animo mio mi spronavano.~ ~Rassegnarsi 29 I, 1 | siffattamente elementare nell'animo mio che, disperata ogni 30 I, 1 | repubblicana di fede e con animo deliberato di preparare 31 I, 1 | a conquistarle bastavano animo deliberato davvero e coltella. 32 I, 1 | dubbî e incertezze nell'animo di quei che mi richiesero, 33 I, 1 | rivelare solennemente l'animo proprio, i proprî bisogni 34 I, 1 | questo, procedemmo, con animo alacre, nell'opera incominciata 35 I, 1 | tanto favore da rivelare l'animo del paese, ancorchè il risultato 36 I, 1 | noi ci rallegravamo nell'animo del potere poco o molto 37 I, 1 | giacobine, e quando fremeva nell'animo a tutti la coscienza d'una 38 I, 1 | vizio d'illegalità, nell'animo dei non elettori? o dovranno 39 I, 1 | essi non sarebbe bastato l'animo di starsi freddi spettatori 40 I, 1 | e di sfida generato nell'animo mio dal sozzo inveire che 41 I, 1 | prima dai meno liberi d'animo tra gli esuli, da uomini 42 I, 1 | parche della mia vita, l'animo altero, sdegnoso di lode 43 I, 1 | capi. Mancarono prima d'animo, poi di scienza politica: 44 I, 1 | principio della mancanza di animo negli uomini che tennero 45 I, 1 | delle cose nostre, perchè l'animo è prima condizione del fare - 46 I, 1 | passi; non ebbero virtù d'animo forte e sprezzatore d'ogni 47 I, 1 | dei tentativi operati con animo generoso a pro della emancipazione 48 I, 1 | concepimmo. Cercare la verità con animo spassionato e tranquillo; 49 I, 1 | lentamente il dubbio nell'animo. Il pensiero di Dante88 50 I, 1 | viscere del paese. Però, l'animo profondamente italiano di 51 I, 1 | società, cova, anche nell'animo vostro, un germe d'ineguaglianza 52 I, 1 | delusioni, sia per altezza d'animo, sia perch'ei temesse di 53 I, 1 | fermi irrevocabilmente nell'animo, tra per difetto di vera 54 I, 1 | davvero la patria e con animo deliberato di sacrificare 55 I, 1 | antecedenti istruito dell'animo perfido del Micciarelli, 56 I, 1 | il segreto e la forza d'animo necessaria a non tradire 57 I, 1 | sospetto a mio carico nell'animo vostro, io mi sono persuaso 58 I, 1 | lietamente per Malta e Corfù, con animo di ripatriare. Il luogo 59 I, 1 | era di tanto rimosso dall'animo loro, ch'essi non pensavano 60 I, 1 | mezzi abbastanza forti ed animo assai più forte, dovunque 61 I, 1 | pericolosi per le facoltà dell'animo e dell'ingegno, lo erano 62 I, 1 | esercito austriaco avessero in animo di seguir l'esempio, un 63 I, 1 | meritarlo colla dignità dell'animo, colla rettitudine del pensiero, 64 I, 1 | quanti, per fiacchezza d'animo o di principî, disperavano 65 I, 1 | dispettosi per altezza d'animo e spronati dalla natura 66 II, Pre | pubblicati dal Mazzini con l'animo amareggiato dalla triste 67 II, Pre | come quelle di elevar l'animo a nobili sensi.~ ~Sulla 68 II, Pre | tetragono al dolore, il forte animo non vacillò, nè per un istante 69 II, Pre | serenamente, come chi si sente l'animo integro, con lo scritto 70 II, Pre | la suprema angoscia dell'animo invitto sul sepolcro materno; 71 II, Pre | quale effetto egli volse l'animo a due principali intenti: 72 II, 1 | ad essi d'attendere con animo sereno e tranquillo a riordinare 73 II, 1 | contadini erano austriaci d'animo e di tendenze: i poveri 74 II, 1 | ch'essi avevan fermo in animo di tradire mutavano l'amicizia 75 II, 1 | cresce il sospetto nell'animo. Certezza siffatta data 76 II, 1 | incidente che conforti l'animo e splenda, come gemma nel 77 II, 1 | provvisorio o regio che avesse in animo di patteggiare. L'idea nazionale 78 II, 1 | operasse quasi fascino sull'animo suo, e contribuisse alle 79 II, 1 | Per ora basta così; e l'animo affaticato di ravvolgersi 80 II, 1 | dubbio. Eravamo tutti coll'animo lieto. Le cose stavano per 81 II, 2 | ai quali basterebbe l'animo per protestare, da Roma, 82 II, 2 | libertà che avevate fermo in animo di tradire.~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~ 83 II, 2 | cittadini a dichiarare l'animo intorno al potere temporale 84 II, 2 | battersi? A noi sorrideva nell'animo la speranza di stendere 85 II, 2 | tanto siam certi dell'animo delle moltitudini - di rifare 86 II, 2 | d'azione. Non vi credo d'animo basso; e respingo il sospetto. 87 II, 2 | forza brutale; ma mi geme l'animo in vedervi, or che la Patria 88 II, 2 | onesta coscienza di sè e l'animo consapevole di una fede 89 II, 2 | Ma quando, ad esplorare l'animo suo, io gli chiedeva chi 90 II, 2 | l'amore che ritempra l'animo a grandi cose, e tradizionale, 91 II, 2 | angoscia di Macbeth - vi rode l'animo, trapela da ogni vostro 92 II, 2 | al vostro fianco, ma con animo perfettamente sincero, e 93 II, 2 | fede, nè l'alterezza dell'animo mi consentono di mascherar 94 II, 2 | Dio, che vede se il di lui animo è puro d'ogni bassa passione, 95 II, 2 | ogni basso affetto nell'animo di chi lo compie; e son 96 II, 2 | chi per inettezza o mal animo doveva fatalmente tradirla; 97 II, 2 | potesse vagheggiare nell'animo la Italia Una fatta repubblica.~ ~ 98 II, 2 | dei vostri: cospirare con animo di non far mai, e affliggere 99 II, 2 | disegni che non avete in animo di ridurre in atto, sviando 100 II, 2 | pericoli se non per chi ha in animo di tradirla.~ ~Dimenticate 101 II, 2 | silenzio che ingombra l'animo di tristezza, come a chi 102 II, 2 | principe, a cui stava in animo d'occupare un qualche lembo 103 II, 2 | con tutte le forze dell'animo e dell'azione. E poi che 104 II, 2 | quello, io, presago nell'animo, dichiarai che, mentre il 105 II, 2 | fanno prova d'ingegno e d'animo indipendente: trascinate 106 II, 2 | apprestamenti navali: bandisse dall'animo ogni idea d'ajuto francese 107 II, 2 | tentativo ch'or v'ha empito l'animo di terrori: ma non intendo 108 II, 2 | vittoria. Ma ho fermo nell'animo che quando quel primo fatto 109 II, 2 | propria forza e ne trasse animo ad agitarsi. L'agitazione 110 II, 2 | dispotiche e ad allontanare l'animo dall'effetto di patria, 111 II, 2 | soverchia arrendevolezza d'animo, tra per ignoranza di noi 112 II, 2 | intendersi e a cancellare dall'animo le ostili, sospettose, rissose 113 II, 2 | all'idea, combatteva con animo eguale contro la Repubblica 114 II, 2 | rimorso. Non riparliamo dell'animo di vendetta feroce spiegato 115 II, 2 | ma lo dovete? Vi basta l'animo di combattere senza rimorso 116 II, 2 | quanti s'affratellano nell'animo al progresso delle classi 117 II, 2 | incorreggibili. La bassezza dell'animo li fa inaccessibili a ogni 118 II, 2 | serbano, buoni come sono, animo grato ai fondatori degli 119 II, 2 | testimonianza a tutti dell'animo nostro, per assicurarci 120 II, 2 | pochi dì sono indizio d'animo desto alla necessità d'occuparsi