grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |            dev'essere sociale, nel senso che sia suo scopo la realizzazione
  2  I,    Pre     |   organizzazione del potere, in un senso favorevole al progresso
  3  I,    Pre     |          fisiche che uccidono ogni senso d'ideale, ogni sentimento
  4  I,      1     | smembravano la povera Patria, e il senso di quella lotta ci crebbe
  5  I,      1     |            Non so quale indefinito senso di sconforto s'insignoriva
  6  I,      1     |  condizione, e in certo suo intimo senso, davanti a cui impallidisce
  7  I,      1     |         associazione liberale, nel senso attribuito a quel vocabolo
  8  I,      1     |          grandemente promosso quel senso d'eguaglianza ch'è ingenito
  9  I,      1     |       hanno operate. In virtù d'un senso di legalità buono in ,
 10  I,      1     |           contentate d'un semplice senso di ribellione nei vostri;
 11  I,      1     |        debito d'ogni uomo ch'abbia senso di dignità di protestare
 12  I,      1     |     stringendosi? o d'infondere un senso di riazione nei patrioti
 13  I,      1     |       tormentate a farne escire un senso contrario alla mente dello
 14  I,      1     |         pronunziò sentenza in quel senso19. Più dopo ancora, nel
 15  I,      1     |        vita al suo trionfo più per senso d'onore e generosità d'indole
 16  I,      1     |        favore dal Sire. Morto ogni senso di giustizia e sprezzate
 17  I,      1     |    bisognava sentirsi puro di ogni senso di povera vendetta e d'ogni
 18  I,      1     |      ambizione di fama che non dal senso d'una missione espiatoria
 19  I,      1     |         debba smarrire a un tratto senso morale e dignità di coscienza?~ ~
 20  I,      1     |      sempre fallite perdevano ogni senso di disciplina, partivano,
 21  I,      1     |      fiducia che non era in me, il senso d'una più che grave responsabilità,
 22  I,      1     |      fascio delle carabine, con un senso di profonda riconoscenza
 23  I,      1     |       Associazione cosmopolita nel senso filosofico della parola:
 24  I,      1     |            interna, e quindi da un senso di debolezza servile che
 25  I,      1     |            il bene e il male, quel senso di debolezza era conseguenza
 26  I,      1     |            prostrava l'anima in un senso di profonda disperazione.
 27  I,      1     |          dottrina e da un naturale senso d'opposizione a caste e
 28  I,      1     |       collocarsi di fronte, con un senso religioso dell'importanza
 29  I,      1     |       attraverso a quelle linee un senso di mal represso individualismo,
 30  I,      1     |           fatalmente smarrito quel senso diritto e morale che insegna
 31  I,      1     |        sorge il dubbio, sorge quel senso di stanchezza che persuade
 32  I,      1     |       quindi l'intormentimento del senso morale, il torpore delle50
 33  I,      1     |     insegnamento d'immoralità o un senso di sfiducia egualmente dannosi.
 34  I,      1     |       staccarmi da Roma. Vidi, col senso di chi assiste alle esequie
 35  I,      1     |         ramo di lavoro, e con quel senso pratico ch'è facoltà prominente
 36  I,      1     |         come a debolezza, a questo senso che mi costringe a scrivervi.~ ~
 37  I,      1     |           modo da quelle accuse un senso di sconforto, una disperazione
 38  I,      1     |        apprende al core; allora un senso di stanchezza, di sconforto,
 39  I,      1     |            Roma a quei che il buon senso politico aveva spinto a
 40  I,      1     |         necessario determinarne il senso e le applicazioni; e nol
 41  I,      1     |          pregiudizî87; poi da quel senso di sfiduciamento che s'è
 42  I,      1     |     tolleranza è menzogna vuota di senso. Siamo esclusivamente unitarî,
 43  I,      1     |        blandisce. Popolo, nel vero senso, non era. Le moltitudini
 44  I,      1     |           rimasero muti e privi di senso a Sismondi. L'assenza d'
 45  I,      1     |          sociale, politico, con un senso profondo del Dovere e d'
 46  I,      1     |           gli Italiani, ridesti al senso della loro missione nel
 47  I,      1     |       Umanità, a Dio: ridestate il senso morale, il sentimento del
 48  I,      1     |       confutazione. Ma tradisce un senso di diffidenza giustificato
 49  I,      1(118)|           sillaba, anche dove quel senso di pudore ch'è ingenito
 50  I,      1     |        altro; bensì apparirà in un senso di frenetica esigenza di
 51  I,      1     |           istinti suoi logici, col senso diritto che distingue le
 52  I,      1     |          consuma in suoni vuoti di senso, e giace, lettera morta,
 53 II,    Pre     |         uomo di stato nel più alto senso della parola, ed esperto
 54 II,      1     |       pensiero europeo e creare un senso d'emulazione nei nostri
 55 II,      1     |          il governo si destasse al senso della condizione delle cose
 56 II,      1     |     invocare l'amore al paese e il senso diritto de' vostri concittadini.
 57 II,      1     |       mentre l'amore al paese e il senso diritto de' Lombardi cominciano
 58 II,      1     |          nostra coscienza. Il buon senso della nazione e l'avvenire
 59 II,      1     |     austriaca e il silenzio d'ogni senso generoso nell'anima loro.
 60 II,      1     |         noi se non parola vuota di senso pratico: diventi una realtà.
 61 II,      1     |        anima, queste parole, senza senso: «La Francia ha per fine
 62 II,      2     |          d'egoismo e paura, d'ogni senso morale, ma per quei che
 63 II,      2     |    smarrire a chi la commette ogni senso di dignità e la corruttela
 64 II,      2     |         espressione che ne muta il senso, io vedeva e ordinava s'
 65 II,      2     |    repubblica o monarchia. Il buon senso ha insegnato e insegnerà
 66 II,      2     |           principio o cencio senza senso e valore - ch'essi tengono
 67 II,      2     |        giornale siffatto, voi, per senso di dignità personale e di
 68 II,      2     |         italiana, furono usate nel senso regio, prima che da altri,
 69 II,      2     |       Chiunque ha core in Italia e senso di dignità si leverebbe
 70 II,      2     |          la Patria è nome vuoto di senso, non entra nei disegni della
 71 II,      2     |          Grande a un tratto per un senso di dovere comune, per un
 72 II,      2     |           le ansie del terrore. Un senso d'intensa agonia - l'angoscia
 73 II,      2     |               E perchè questo è il senso segreto del tirannicidio,
 74 II,      2     |            delitto, se tentato per senso, non dirò di vendetta, ma
 75 II,      2     |    restrittive della libertà, a un senso morale che tutta la vostra
 76 II,      2     |          medio evo non si debba il senso d'eguaglianza civile che,
 77 II,      2     |           farmi credere morto ogni senso di libera coscienza e di
 78 II,      2     |        vostra bandiera, è vuota di senso, com'era la parola Libertà,
 79 II,      2     |          il giorno in cui il tardo senso della sua onnipotenza vi
 80 II,      2     |            s'adatti alle forme, un senso di stanchezza suprema, un
 81 II,      2     |           deve essere sociale, nel senso che sia suo scopo la realizzazione
 82 II,      2     |   organizzazione del potere, in un senso favorevole al progresso
 83 II,      2     |      cominciano a guardare, con un senso di suprema sfiducia, all'
 84 II,      2     |          di sangue; voi falsate il senso morale della Nazione; convertite
 85 II,      2     |            Hanno culto di patria e senso d'onore, o intendono confermare
 86 II,      2     |         qual criterio morale, qual senso di verità, quale idea di
 87 II,      2     |         rappresentare nel mondo, o senso di Dovere o, non fosse altro,
 88 II,      2     |         una crisi inevitabile, dal senso che tutto è provvisorio
 89 II,      2     |           o Morte osa - tanto è il senso d'abdicazione che spira
 90 II,      2     |          Educherete i giovani, col senso dell'umana dignità, al culto
 91 II,      2     |          religione e l'affetta. Un senso crescente di sfiducia serpeggia
 92 II,      2     |       Rivoluzione Nazionale - quel senso di securità pubblica, senza
 93 II,      2     |         dei vostri più cari, da un senso di vita collettiva che abbraccia
 94 II,      2     |           una nuova missione in un senso d'eguaglianza colle Nazioni
 95 II,      2     |           terre e che di fronte al senso della patria germanica sarebbe
 96 II,      2     |         comune e illanguidito ogni senso collettivo di religione,
 97 II,      2     |            allora possibile, in un senso uniforme, gli eventi creati
 98 II,      2     |       dalla coscienza svegliata al senso d'una missione da compiersi
 99 II,      2     |          ebbero sempre a motore il senso dell'onore italiano violato,
100 II,      2     |           moderazione potesse aver senso, al di sotto delle poche
101 II,      2     |            trucidando fratelli, il senso di vergogna, vivo in essa,
102 II,      2     |          si smarrisca in Italia il senso morale perduto pur troppo
103 II,      2     |           da vergogne subìte e dal senso dell'onor nazionale o una
104 II,      2     |           è che un mezzo - unico a senso nostro - per tradurre in
105 II,      2     |        smarrito a poco a poco ogni senso morale? Come mai in una
106 II,      2     |            lo dimenticassero.~ ~Il senso morale s'è smarrito in Francia
107 II,      2     |         sua dominazione, quando il senso d'una missione perì in lui
108 II,      2     |        qualunque via pervertiva il senso morale del popolo, l'Esercito,
109 II,      2     |         seduzione, d'un errore? Il senso d'un interesse materiale
110 II,      2     |        affacciarsi ad esso non col senso di paura ch'esce dalla minaccia,
111 II,      2     |       quanti crediamo in Dio, quel senso di riverenza e d'amore per
112 II,      2     |            ma il fine è unico e il senso di questa unità li chiama
113 II,      2     |           gli uni cogli altri e il senso di questo affratellamento
114 II,      2     |      conseguenze delle opere, quel senso dell'importanza, della santità
115 II,      2     |            escirono le cagioni: il senso quasi sempre esagerato dell'
116 II,      2     |          potuto serbare intatto il senso del dovere verso il Paese,
117 II,      2     |            Italia. Un non so quale senso di provvisorio in tutto
118 II,      2     |           propria vita. Un intenso senso potente benchè mal definito
119 II,      2     |        nella vitalità popolare, un senso d'audace fiducia in  e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License