grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |    distoglieva dalla cura dei loro interessi materiali, i soli veri,
  2  I,    Pre     | raccogliere sotto la bandiera degl'interessi individuali i lavoratori
  3  I,    Pre     |         mente al cozzo dei singoli interessi nella lotta per l'esistenza;
  4  I,      1     |           confinanti, nell'unità d'interessi collocata su basi perpetue,
  5  I,      1     |         guerra all'idolatria degli interessi immediati e sostituirle
  6  I,      1     |          quali rappresentarono gli interessi individuali o municipali
  7  I,      1     |           atti a rappresentare gli interessi politici o nazionali dell'
  8  I,      1     |          un tratto tutti quanti gl'interessi privati e le gare di provincia
  9  I,      1     |       sistemi, vergini d'anima e d'interessi, potenti d'ira e d'amore,
 10  I,      1     |         senza libertà non esistono interessi che spingano i popoli al
 11  I,      1     |     conseguenza nei Capi ereditarî interessi particolari a quelli della
 12  I,      1     |            ai popoli, separandoli, interessi contrarî, siamo noi tutti
 13  I,      1     |         non guardavano che ai loro interessi personali; quei trattati
 14  I,      1     |            o giovamento dei proprî interessi. I loro Trattati non erano
 15  I,      1     |           principio superiore agli interessi secondarî e parziali 
 16  I,      1     |         popoli fratelli con fini e interessi omogenei. La legge del Dovere
 17  I,      1     |          ed esce dalla sfera degli interessi generali, ciascuna delle
 18  I,      1     |         sotto l'inspirazione degli interessi locali, ogni Cantone, qualunque
 19  I,      1     |          dal culto esclusivo degli interessi materiali agli alti principî
 20  I,      1     |      sconforti nell'avversità, gli interessi materiali anteposti ai principî
 21  I,      1     |          educazione morale, idee o interessi: noi possiamo, quand'esse
 22  I,      1     |    generalità, se non quella degli interessi; interessi personali nei
 23  I,      1     |            quella degli interessi; interessi personali nei più guasti:
 24  I,      1     |          personali nei più guasti: interessi di vittoria, di partito,
 25  I,      1     |     istinti, delle passioni, degli interessi, agitata, ondeggiante fra
 26  I,      1     |          ogni prezzo fondato sugli interessi immediati. Togliete la pace,
 27  I,      1     |            a discutere questioni d'interessi locali; tende ad armonizzarli,
 28  I,      1     |             le prime rappresentano interessi dinastici; possono quindi
 29  I,      1     |          tutto ciò che riguarda gl'interessi europei e le relazioni internazionali,
 30  I,      1     |          libertà e col culto degli interessi materiali, anzi degli appetiti,
 31  I,      1     |        posizione geografica, degli interessi commerciali o dei ricordi
 32  I,      1     |  ineseguibili, e il materialismo d'interessi, al quale essi pure avevano
 33  I,      1     |    rappresenta se non federalismo, interessi dinastici, discordia tra
 34  I,      1     |     comprenda e non rappresenti gl'interessi e i bisogni di tutte le
 35  I,      1     |           stato - in cui tutti gli interessi son rappresentati secondo
 36  I,      1     |           in fuori null'altro. Gli interessi comuni ai governati e ai
 37  I,      1     |           assenza d'educazione e d'interessi politici collettivi e gli
 38  I,      1     |           concessioni codarde agli interessi d'un giorno, e di sommessioni
 39  I,      1     |           nuclei in virtù di certi interessi materiali comuni il cui
 40  I,      1     |           coordina a quel fine gli interessi locali ed educa colla coscienza
 41  I,      1     |          delle norme generali, gli interessi economici locali, la libertà
 42  I,      1     |        nella stessa circoscrizione interessi strettamente connessi come
 43  I,      1     |          contatto logorerebbe, e d'interessi che soltanto il reciproco
 44  I,      1     |           aggruppa intorno a certi interessi materiali pigmei, ivi viva
 45  I,      1     |                                    INTERESSI E PRINCIPÎ112~ ~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~
 46  I,      1     |          ed è la poca cura per gli interessi materiali: la tendenza a
 47  I,      1     |      affrontate la questione degli interessi materiali: pretendereste
 48  I,      1     |           meschine guerricciuole d'interessi e di diritti, ha assistito
 49  I,      1     |            Germania, per tutto, gl'interessi materiali sono evidentemente
 50  I,      1     |        hanno detto loro: Voi avete interessi materiali; questi interessi
 51  I,      1     |        interessi materiali; questi interessi sono calpestati; spetta
 52  I,      1     |        superiore a tutti gli altri interessi materiali possibili; li
 53  I,      1     |            Ora, per quale teoria d'interessi materiali, per quale dimostrazione
 54  I,      1     |            stimolo che quello degl'interessi materiali, il martirio è
 55  I,      1     |            sorgente da quella degl'interessi materiali; sappiamo di sommosse,
 56  I,      1     |           comune a tutti, dove gli interessi individuali non si affratellano
 57  I,      1     |           sociale sulla base degli interessi individuali, non può darlo.
 58  I,      1     |            o scelta, fra i diversi interessi, di quello che vive di vita
 59  I,      1     |         Per trovare un centro agli interessi molteplici, è necessario
 60  I,      1     |      Dovere non può scendere dagli interessi individuali, ma esige la
 61  I,      1     |           sterile conoscenza degli interessi individuali non può generare
 62  I,      1     |            il fatto economico, gli interessi materiali, l'importanza
 63  I,      1     | industriale.~ ~Non trascuriamo gli interessi materiali: respingiamo al
 64  I,      1     |          Ma non ammettiamo che gli interessi materiali possano svilupparsi
 65  I,      1     |    ingannata in nome appunto degli interessi di bottega, in nome della
 66  I,      1     |          individuo è sacro: i suoi interessi, i suoi diritti sono inviolabili;
 67  I,      1     |            dell'Umanità, ai grandi interessi del popolo, del lavoro,
 68  I,      1     |           che non tutto un corso d'interessi e diritti indirizzato a
 69  I,      1     |        sono sì poco separati dagli interessi materiali e da ciò che chiamano
 70  I,      1     |           cercando conquistare gli interessi ad uno ad uno e sempre senza
 71  I,      1     |          voi parlate in nome degli interessi. Non è primo fra tutti il
 72  I,      1     |         mondo morente. Non parlò d'interessi a uomini sui quali il culto
 73  I,      1     |           sui quali il culto degli interessi avea versato il veleno dell'
 74  I,      1     |    rivoluzioni sull'azione e sugli interessi d'una classe sola. Ma noi
 75  I,      1     |         sugli zuccheri ferisce gli interessi commerciali, a chi se non
 76  I,      1     |             Serbia ed Italia hanno interessi comuni contro la Russia,
 77  I,      1     |          attraverso i suoi sordidi interessi di dominazione, di grandezza
 78  I,    Ind     |              Dell'Unità italiana~ ~Interessi e principî~ ~Agli operai
 79 II,    Pre     |            quanto eran discosti gl'interessi dinastici da quelli del
 80 II,      1     |     sembianza d'uomini condotti da interessi immediati e paure, e i generosi
 81 II,      1     |             potrebbe avere per gli interessi del commercio marittimo
 82 II,      1     |           forze reali, intralcio d'interessi e lotta, talora celata,
 83 II,      1     |  amministrare da per  stesso gli interessi sociali;~ ~Il Triumvirato
 84 II,      1     |           ogni cosa che suscitasse interessi e passioni. Non avevamo
 85 II,      1     |  naturalmente amichevoli, ricordi, interessi comuni e condizione politica
 86 II,      1     |            altrove si combatte per interessi e ambizioni, che profanano
 87 II,      2(249)|         pericolosa anche pei sacri interessi che si volevano proteggere,
 88 II,      2     |         impossibile politica degli interessi e di concessioni che cozzano
 89 II,      2     |           in fondo per idolatria d'interessi, e risollevarla all'adorazione
 90 II,      2     |       militare, nociva agli stessi interessi che è intesa a proteggere»274.
 91 II,      2     |       dinastia,  patrocinatori d'interessi o d'ambizioni locali, ma
 92 II,      2     |     rompere guerra per sostener gl'interessi del re di Sardegna, intrecciare
 93 II,      2     |     principio che rappresentate, d'interessi dinastici, voi cercate le
 94 II,      2     |   coscienza è muta, il culto degli interessi, l'adorazione della forza
 95 II,      2     |          voi le date una teorica d'interessi, d'opportunità, di finzioni;
 96 II,      2     |            pro dei proprî meschini interessi. Oggi l'Italia è fatta,
 97 II,      2     |          delle idee il culto degli interessi materiali, alla Fede in
 98 II,      2     |       accennano a rovina di giusti interessi attuali e di diritti legittimamente
 99 II,      2     |    guardare esclusivamente a' suoi interessi materiali, combattere, ma
100 II,      2     |          borghese - il culto degli interessi materiali promosso sistematicamente
101 II,      2     |       terrestri, l'idolatria degli interessi sostituita all'adorazione
102 II,      2     |           agi, dei conforti, degli interessi, della materia; e vi si
103 II,      2     |     legislazione e quindi i proprî interessi curati; traditi o negletti
104 II,      2     |        condizione, dal culto degli interessi materiali l'avidità, dalla
105 II,      2     |            Nazione. Materialismo d'interessi momentanei, senza norma
106 II,      2     |    internazionale - materialismo d'interessi governativi di un giorno,
107 II,      2     |     coesione naturale di tutti gli interessi nati dal tempo e dalla possessione:
108 II,      2     |        uomini d'altre classi e con interessi diversi:~ ~Vogliono un ordinamento
109 II,      2     |           Comune la gestione degli interessi economici e degli Ufficî
110 II,      2     |         sono vincolati a sistemi o interessi privilegiati, che possiedono
111 II,      2     |    tendenze, condizioni politiche, interessi economici e mezzi d'azione,
112 II,      2     |        dall'arbitrio di ognuno, da interessi mutabili o dalla forza.
113 II,      2     |          ribellione, in minaccia d'interessi contro interessi: voi non
114 II,      2     |        minaccia d'interessi contro interessi: voi non potrete più far
115 II,      2     | rappresentare soltanto condizioni, interessi, opinioni locali, ma convalidata
116 II,      2     |         doveri, diritti, tendenze, interessi comuni a tutta quanta la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License