grassetto = Testo principale
    Parte, scritto grigio = Testo di commento

  1  I,      1    |         base alla nuova Letteratura fuorchè la fantasia individuale,
  2  I,      1    |            di popolo, senza potenza fuorchè di fede e di volontà che
  3  I,      1    |            ch'io non vedessi alcuno fuorchè i miei più vicini parenti.
  4  I,      1    |         detto: nessuno fu traditore fuorchè il destino. Il principe
  5  I,      1    |          cosa manca per rigenerarsi fuorchè l'occasione?~ ~E pensate
  6  I,      1    |           perdona ogni cosa a un re fuorchè la viltà; e che cosa è l'
  7  I,      1    |            amnistia: firmati tutti, fuorchè Carlo Pepoli ch'era assente12.
  8  I,      1    |           straniera, senza conforto fuorchè di speranza, senza pascolo
  9  I,      1    |             senza pascolo all'anima fuorchè d'ira e dolore, non dovesse
 10  I,      1    |              diffidano d'ogni cosa, fuorchè dei calcoli de' gabinetti
 11  I,      1    |             disperata, senza tregua fuorchè nel sepolcro, o nella vittoria?
 12  I,      1    |          mai di pericolo nella vita fuorchè di spiacere ai padroni.
 13  I,      1    |              se non aperta e leale, fuorchè in un caso - e avrò campo
 14  I,      1(21)|         tutte le idee dell'articolo fuorchè in quest'una che ammette
 15  I,      1(30)|             fatto conoscere la vita fuorchè pel dolore. Squisitamente,
 16  I,      1    |            fama o d'ogni altra cosa fuorchè del fine e ch'io cito perchè
 17  I,      1    |       sprezzo d'ogni fede politica, fuorchè l'unica dell'Indipendenza
 18  I,      1    |         potesse cominciarsi un moto fuorchè - non dirò in Francia, perch'
 19  I,      1    |   aspirazione ignota allora a tutti fuorchè a lui e a me, ma pur destinata
 20  I,      1    |             gli sfuggono, senz'arme fuorchè la coscienza de' suoi diritti
 21  I,      1    |            non troviamo nazionalità fuorchè definita dai re e da trattati
 22  I,      1    |             non ammetterà conquista fuorchè dell'esempio e dell'apostolato
 23  I,      1    |           mi parvero sempre inutili fuorchè all'intento immediato; e
 24  I,      1    |       lontani dal subuglio, sterile fuorchè d'ire e pericoli dei Partiti
 25  I,      1    |       sentii solo nel mondo - solo, fuorchè colla povera mia madre,
 26  I,      1    |         aveva compito l'ufficio suo fuorchè per tutta la prima cantica.
 27  I,      1    |         ogni mal fare e non curanti fuorchè di lucro, si recano di tempo
 28  I,      1    |          avessero resistito sempre, fuorchè in quell'unico caso, alla
 29  I,      1    |            tornava facile ogni cosa fuorchè il rinsavire. I neo-guelfi
 30  I,      1    |         popolo, non avevamo diritto fuorchè di consiglio, di voto, o
 31  I,      1    |          non espresse altro simbolo fuorchè l'indipendenza e l'unificazione
 32  I,      1    |         impossibilità del contatto, fuorchè di guerra, fra gli uomini
 33  I,      1    |            pericoli alla repubblica fuorchè dai bianchi, dai monarchici
 34  I,      1    |             non trovano ispirazioni fuorchè per dissolvere e accusano
 35  I,      1    |       nostra fede, e senza speranza fuorchè nella rivoluzione d'Italia
 36  I,      1    |   dichiarazione non sia dimenticata fuorchè dagli uomini di malafede,
 37  I,      1    |       possono rivelarsi all'Europa, fuorchè dalla vostra insurrezione
 38  I,      1(66)|      possibile sorgente alla Legge, fuorchè il Caso e la Forza.~ ~«L'
 39  I,      1    |           Per più mesi io non ebbi, fuorchè da popolani, una sola lettera
 40  I,      1    |        senza vincoli di fratellanza fuorchè nell'odio e in un pensiero
 41  I,      1(89)|          Francia -  ad alcuno mai fuorchè ai re della Lega, e a pochi
 42  I,      1    |         senza nome, senza bandiera, fuorchè quella della distruzione;
 43  I,      1    |        distruzione; senza missione, fuorchè quella di ritemprare la
 44  I,      1    |            popolo, senza esclusione fuorchè degli avversi all'Unità
 45  I,      1    |            Unità, ma senza speranza fuorchè dalla dittatura d'un principe;
 46  I,      1    |            può essere rappresentata fuorchè dall'Unità Nazionale.~ ~
 47  I,      1    |            di metropoli e ogni cosa fuorchè la Madre comune, gridò unanime
 48  I,      1    |           gli altri, privi di tutto fuorchè delle loro braccia. Esiste
 49  I,      1    |          tante altre ignote a tutti fuorchè ai pochissimi che rimangono
 50  I,      1    | insurrezione come quella del marzo, fuorchè segnata al di  dell'Alpi,
 51  I,      1    |            speranza di conquistarla fuorchè colla guerra, abborrita
 52  I,      1    |       diffidenza, la briga - tutto, fuorchè il tradimento - alla fratellanza
 53  I,      1    |       accettata da tutti e durevole fuorchè da una Assemblea costituente
 54  I,      1    |             vostra campo a pensieri fuorchè di guerra  a me conceder
 55  I,      1    |              a me conceder parole fuorchè di guerra. La terra lombarda
 56  I,      1    |              la vita non confortata fuorchè d'affetti lontani o contesi,
 57 II,      1    |             stesso e d'ogni cosa, fuorchè del magnanimo principe.
 58 II,      1    |            repubblicani, non veduto fuorchè una sola volta da me.~ ~ ~ ~
 59 II,      1    |             che nessuno ci giudichi fuorchè sulle opere nostre. Amici
 60 II,      1    |      siffatto non potrebbe compirsi fuorchè risollevando la bandiera238
 61 II,      1    |          oggimai possibile in Roma, fuorchè il ripristinamento del governo
 62 II,      1    |          proteggere il nostro suolo fuorchè abbandonandolo tutto a voi?~ ~
 63 II,      2    |              d'audacia, d'ogni cosa fuorchè di menzogna o di gesuitismo;
 64 II,      2    |          per dolori taciuti a tutti fuorchè ad essa, scriveva additando
 65 II,      2    |          rappresentanze inamovibili fuorchè dal popolo? perchè nol diceste?
 66 II,      2    |           ineducato, senza speranza fuorchè in una lotta di sangue,
 67 II,      2    |          non ammettono inspirazioni fuorchè dalla coscienza e da Dio.~ ~
 68 II,      2    |        straniero; ma non lo avremo, fuorchè levandoci e invocandone,
 69 II,      2    |           che non dovremmo lagnarci fuorchè di noi, se l'Europa, stanca
 70 II,      2    |        concessa a un Popolo schiavo fuorchè il cader nel ridicolo; e
 71 II,      2    |          scudo di Savoja,  altro, fuorchè l'iride dei bei tre colori,
 72 II,      2    |              la fede rara tuttavia, fuorchè tra i popolani delle nostre
 73 II,      2    |            vita sulle vostre terre, fuorchè quella dei vostri vulcani?
 74 II,      2    |             condannava lo spergiuro fuorchè all'abominio dei suoi fratelli.
 75 II,      2    |            europeo - e nulla, nulla fuorchè una politica di repressione
 76 II,      2    |           senza metterci a pericolo fuorchè di qualche nota segreta,
 77 II,      2    |           possiamo essere ogni cosa fuorchè colpevoli; che adoriamo
 78 II,      2    |             che geme nella miseria, fuorchè l'insegnargli il perchè
 79 II,      2    |            spera da Voi,  ambisce fuorchè di vivere e di morire in
 80 II,      2    |             noi non chiediamo ajuto fuorchè alle nostre spade: fate
 81 II,      2    |           martiri, senza tradizione fuorchè di tempi nei quali il servaggio
 82 II,      2    |          non lasciò segno nel mondo fuorchè di roghi e d'ossa di vittime,
 83 II,      2    |            di tomba, senza orgoglio fuorchè della sua terra, senza speranza
 84 II,      2    |           sua terra, senza speranza fuorchè pei figli ch'ei confida
 85 II,      2    |       Popolo, che non conosce libro fuorchè quello della Vita e accoglie
 86 II,      2    |           di premio o di rinomanza, fuorchè di tutti. Sante sono le
 87 II,      2    |        quelle forme non aveva segno fuorchè d'un lento angoscioso dolore
 88 II,      2    |             non deve sperare salute fuorchè dalle proprie braccia e
 89 II,      2    |          vita e non conosca giudici fuorchè Dio e la propria coscienza.
 90 II,      2    |            non vidi più cosa alcuna fuorchè il cielo senza stelle e
 91 II,      2    |             libero da ogni vincolo, fuorchè da quelli che m'imporranno
 92 II,      2    |           Potenza, da ogni raggiro, fuorchè dall'Italia e dalla franca,
 93 II,      2    |       perdona ogni cosa a un Potere fuorchè d'essere codardo.~ ~Per
 94 II,      2    |           di passato, senza credito fuorchè quello che la nostra condotta
 95 II,      2    |       provata menzognera in Europa, fuorchè nel paese singolare ov'io
 96 II,      2    |           che spinse per ogni dove, fuorchè in Lombardia, ventidue milioni
 97 II,      2    |        vedesse rimedio al pericolo, fuorchè nell'afforzarsi unicamente
 98 II,      2    |          non proferii altro evviva, fuorchè quello dell'Italia Una,
 99 II,      2    |            sciolto da ogni vincolo, fuorchè quello che ho colla mia
100 II,      2    |        senza missione, senza scopo, fuorchè quello di prolungare la
101 II,      2    |        esser libera d'ogni riguardo fuorchè all'amor del vero.~ ~Il
102 II,      2    |             non si ritempra ad essa fuorchè espiando.~ ~La dichiarazione
103 II,      2    |         jeri non era: non ha legami fuorchè i voluti dalla Legge Morale,
104 II,      2    |            stromento a raggiungerlo fuorchè quello dell'autorità assoluta
105 II,      2    |             ad assumere importanza, fuorchè d'essere da noi coltivati;
106 II,      2    |      codardie, imprevedute da tutti fuorchè da noi, il manto tessuto
107 II,      2    |            e si versa senza intento fuorchè di vendetta contro i vincitori
108 II,      2    |            tutti,  in cosa alcuna fuorchè nella sovranità di ciascuno
109 II,      2    |          non troverà nei già saliti fuorchè resistenze cieche, repressioni
110 II,      2    |           mire individuali o sprone fuorchè quello del culto al Bene;
111 II,      2    |          transitorî, senza sorgente fuorchè nelle tendenze; negli impulsi
112 II,      2    |        ciascun uomo, senza sanzione fuorchè dall'arbitrio di ognuno,
113 II,      2    |        nazionale non esiste Nazione fuorchè di nome.~ ~L'Italia non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License