IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] individualità 18 individualmente 7 individui 111 individuo 109 indivisi 1 indivisibile 1 indivisibili 2 | Frequenza [« »] 110 lotta 110 lungo 110 ultimo 109 individuo 109 intanto 109 meno 109 proprio | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze individuo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | fine che le facoltà dell'individuo e le necessità dei tempi 2 I, 1 | Europa, ogni biografia d'individuo è meschina: fiaccola accesa 3 I, 1 | patrizio e col popolano: nell'individuo essi non cercavano evidentemente 4 I, 1 | capriccio d'uno o d'altro individuo, ma una solenne pagina storica 5 I, 1 | rispetto all'indipendenza dell'individuo, segregati da ogni moto 6 I, 1 | causa del paese all'offeso individuo, mutai consiglio e partii, 7 I, 1 | una speranza di vita dell'individuo, guardare addietro con desiderio 8 I, 1 | ricchezza o potenza all'individuo che le promuove; bensì voglion 9 I, 1 | se non dai diritti dell'individuo o dal principio d'una comune 10 I, 1 | noi, invece d'esporre l'individuo rivelatore, ci contenteremo 11 I, 1 | lo insegna.~ ~Qualunque, individuo o associazione, si colloca 12 I, 1 | se non la dottrina dell'individuo, buona forse ad assicurare - 13 I, 1 | mova dalla Società o dall'individuo; e non accetto guerra, lamentandone 14 I, 1 | accentrato, composto d'un individuo deputato per ciascuna provincia21, 15 I, 1 | intende in America, dove l'individuo è sovrano, la missione sociale 16 I, 1 | dottrina che ha per base l'individuo e tra queste il federalismo; 17 I, 1 | informazioni volute27. Per ogni individuo si creavano nuove torture; 18 I, 1 | di vivere della vita dell'individuo e impauriti dalla tempesta 19 I, 1 | che il genere umano e l'individuo; e individui, non altro, 20 I, 1 | non esistono diritti per l'individuo se non in conseguenza di 21 I, 1 | che la legge di vita dell'individuo non può desumersi se non 22 I, 1 | trasformatrice che ogni individuo deve tentare di compiere 23 I, 1 | se non sul concetto dell'individuo.~ ~«Io non dico che tutti 24 I, 1 | Rivoluzione Francese era per me l'individuo; l'incognita dell'Epoca 25 I, 1(38) | nella sua dottrina che l'individuo; e trapassò fatalmente per 26 I, 1 | 15. Ciò ch'è vero d'ogni individuo in riguardo agli altri individui 27 I, 1 | teorica della sovranità dell'individuo, dall'altro i pericoli dell' 28 I, 1 | disperato della vita dell'individuo, e detto a me stesso: tu 29 I, 1 | dignità e del rispetto dell'individuo, le amicizie crescono difficili 30 I, 1 | collettiva a quella dell'individuo. E ogni vita artificiale 31 I, 1 | legge nella vita futura dell'individuo - il dovere che ne discende 32 I, 1 | ogni eterna speranza per l'individuo e d'ogni fede inconcussa 33 I, 1 | in quel breve periodo, l'individuo dovrebbe sfumare. Pur sono 34 I, 1 | essere quello ch'io, come individuo, proponeva. Furono diversi 35 I, 1 | avessi pensato che al mio individuo, avrei detto loro: lasciatemi, 36 I, 1 | del socialismo francese, individuo e società, in ogni Stato; 37 I, 1 | non ammettere che alcuno individuo o Comitato potesse - da 38 I, 1 | mercè, non corrotto e dove l'individuo serba più che altrove tendenze 39 I, 1 | tirannidi l'emancipazione dell'individuo: tradusse nella sfera politica 40 I, 1(66) | fu l'emancipazione dell'individuo umano. L'idea eguaglianza 41 I, 1(66) | non rappresenta se non l'individuo: che la parola dell'epoca 42 I, 1 | Non accuso uno o altro individuo, ma è fatto, ammesso a quei 43 I, 1 | non lo discioglie. L'uomo individuo è debole: l'uomo collettivo 44 I, 1 | non esiste una classe, un individuo che manchi del necessario - 45 I, 1 | è rivelato, fu tolta all'individuo, qualunque pur siasi, la 46 I, 1 | travedesse nelle piaghe dell'individuo germi di federalismo, convertirebbe 47 I, 1 | caratterizzano in Italia l'individuo e la civica corporazione 48 I, 1 | ordinare a servizio di ciascun individuo - non solamente susciterebbe 49 I, 1 | punto di mossa a ciascun individuo. La sua missione è missione 50 I, 1 | Comune, mallevadore dell'individuo che vive in esso, ad autonomia 51 I, 1(108)| Francia, che avea per fine l'individuo e non accennava se non a 52 I, 1 | tutela del diritto che ogni individuo ha d'aprire altri istituti 53 I, 1(109)| manifestazioni della vita nell'individuo e nell'Umanità. E anch'oggi 54 I, 1(109)| nome dell'indipendenza dell'individuo non s'avvedono ch'essi sottraggono 55 I, 1(109)| arbitrio tirannico d'un solo individuo, il padre. La libertà e 56 I, 1(109)| confortata dallo Stato. All'individuo appartiene la scelta.~ ~ 57 I, 1 | nuovo programma organico. L'individuo è sacro: i suoi interessi, 58 I, 1 | diritti indirizzato a ciascun individuo, che non tutta una guerra 59 I, 1 | patria e le delusioni dell'individuo, io sentiva il dubbio infernale 60 I, 1 | patria, alla famiglia ed all'individuo; fermamente ritengo che 61 I, 1 | della missione assegnata all'individuo. E a queste idee che il 62 I, 1 | possibile che l'incontro d'un individuo, l'accidente d'una barca, 63 I, 1 | la libera coscienza dell'individuo impotente a fondare una 64 I, 1 | infinite. Da un semplice individuo animato di sante intenzioni 65 I, 1 | irrecusabile, che ogni libertà d'individuo o nazione si conquista per 66 I, 1 | irrequieta, impotente d'un individuo all'impeto di sagrificio 67 I, 1 | grido - quando non sia d'individuo che tenti pacificamente 68 II, 1 | la natura, la tempra dell'individuo era tale da escludere ogni 69 II, 1 | scrivere ad uno o ad altro individuo. Esce ben altro da quei 70 II, 1 | regolari.~ ~È in facoltà d'ogni individuo, facente parte di un ordine 71 II, 1 | saranno dati a coltura all'individuo senza che sia richiesta 72 II, 1 | incompatibili in un solo individuo. È questo, concedetemi di 73 II, 2 | Rimaneva a Pio IX qualche individuo amico, non uno al governo 74 II, 2 | violenta, mormorato da qualche individuo e rifiutato universalmente 75 II, 2 | umanità e coscienza dell'individuo, che la provvidenza ci ha 76 II, 2 | subalterni, noti a ogni individuo delle nostre non vaste città - 77 II, 2 | padrone dei milioni e un solo individuo, il dito di Dio. I più sentono 78 II, 2 | gli sforzi inutili d'un individuo, il grido unanime dei repubblicani 79 II, 2 | vuole farsi libero: da un individuo pende la tua salute; devi 80 II, 2 | momentaneo, sconsacrato, di un individuo, d'un pugno di avventurieri, 81 II, 2 | dell'umanità; nè può un individuo, per quanto sostenuto da 82 II, 2 | anch'egli. Ma certo, ogni individuo nato in quest'isola avrebbe 83 II, 2 | applicato dalla società o dall'individuo non monta - delitto; se 84 II, 2 | della società, lo credo dell'individuo; tanto più quanto più mancano 85 II, 2 | soppressa? A che contendere all'individuo il diritto di rivendicare 86 II, 2 | immorale, colpevole nell'individuo il richiamarsi alle forze 87 II, 2 | vinto? - La coscienza dell'individuo che sente il proprio diritto, 88 II, 2 | la potenza di tutti, ogni individuo ha diritto e missione di 89 II, 2 | alla voce solitaria d'un individuo, che non ha merito se non 90 II, 2 | la potenza incarnata nell'individuo: dissero io, non noi. E 91 II, 2 | la Patria.~ ~Però che l'individuo non può sperare di tradurre 92 II, 2 | leva che si libra tra l'individuo e l'Umanità.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~ 93 II, 2 | gioverebbe aver Patria se l'individuo non dovesse trovare in essa 94 II, 2 | divino a uno o ad altro individuo, la Vita della Nazione alla 95 II, 2 | commessi, a piccole gare tra individuo e individuo.~ ~Lo stesso 96 II, 2 | piccole gare tra individuo e individuo.~ ~Lo stesso errore si commette 97 II, 2 | influenza mia o d'altro individuo qualunque.~ ~Mi fu detto: 98 II, 2 | all'azione d'uno o d'altro individuo qualunque ei siasi - ad 99 II, 2 | nudrito nella mente d'un solo individuo forte d'un potere usurpato 100 II, 2 | compiersi. Ma nessuno, popolo o individuo, può sottrarsi, comunque 101 II, 2 | importanza e il valore d'un individuo si misurano da ciò ch'ei 102 II, 2 | proposta al libero assenso dell'individuo, siccome fine d'ogni suo 103 II, 2 | delle misere passioni d'ogni individuo!~ ~Noi non alludiamo segnatamente 104 II, 2 | sovranità era diritto di ciascun individuo, vincolato soltanto a non 105 II, 2 | dottrina che ogni popolo, ogni individuo appartiene a sè stesso e 106 II, 2 | ch'esiste per la vita dell'individuo e dell'Umanità un fine? 107 II, 2 | nascente, alla culla d'un individuo, d'un popolo, d'una razza. 108 II, 2 | presieduti, se vuolsi, da un individuo capace appartenente alla 109 II, 2 | valore produttivo d'ogni individuo e che questa attività produttrice