IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nemesi 1 nemica 12 nemiche 16 nemici 103 nemico 165 nemmeno 4 nenie 1 | Frequenza [« »] 104 potuto 104 tale 103 bene 103 nemici 103 periodo 102 alto 102 atti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze nemici |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | unanime ai Francesi come a nemici. Quei ruvidi ma buonissimi 2 I, 1 | gli abusi, e a non crearvi nemici implacabili tutti coloro, 3 I, 1 | lombarda che divorerà i suoi nemici come a' tempi di Federigo 4 I, 1 | al conte d'Andezene, ambi nemici aperti della causa rivoluzionaria; 5 I, 1 | pericoli, com'ora dirò, ma da nemici dai quali l'aspettavamo. 6 I, 1 | dappresso, rispettato da' suoi nemici.~ ~Fermammo accordo tra 7 I, 1 | somma io avessi preso dai nemici per tradire i fratelli. 8 I, 1 | che non voleva sulla terra nemici, conseguenza pure della 9 I, 1 | paesi appartenenti a governi nemici e l'aver talora smarrito, 10 I, 1 | principio, tutti, amici e nemici, gridavano all'Italia: i 11 I, 1 | dovrete più temere i vostri nemici nè esigere, per vincere, 12 I, 1 | contro gli incorreggibili nemici del riposo dei governi, 13 I, 1 | virtù e nell'onore. I suoi nemici stanno fra quei che tradiscono 14 I, 1 | e inviolabile ad amici e nemici: la diplomazia repubblicana 15 I, 1 | essi la coorte di preti nemici che s'era accentrata cospiratrice 16 I, 1 | cento cinquanta soldati nemici e due ufficiali superiori 17 I, 1 | tiepidi e irreconciliabili nemici lo esigono, a parlare di 18 I, 1 | noi cercammo e trovammo nemici all'Austria. I pensatori, 19 I, 1 | Francia, irrevocabilmente nemici; e avversi alla Francia 20 I, 1 | paese alle devastazioni dei nemici racchiusi nelle fortezze 21 I, 1 | o l'Ungheria, ricinta di nemici da ogni lato e incalzata 22 I, 1 | passo retrogrado verso i nemici della bandiera inalzata 23 I, 1 | cacciare un guanto ai nostri nemici, ch'essi dovessero tremare 24 I, 1 | dissimularli. - Abbiamo nemici al di dentro, pochi a dir 25 I, 1 | combattere per la patria. I pochi nemici dell'interno, potenti all' 26 I, 1 | da oltre a trent'anni, i nemici delle pubbliche libertà 27 I, 1 | le suggestioni de' suoi nemici, le abitudini del servaggio, 28 I, 1 | stragi civili, di non crearvi nemici potenti in tutti i gabinetti 29 I, 1(90) | laddove uno almeno dei due nemici è soppresso dall'unità.~ ~ 30 I, 1 | servaggio, circondati da nemici potenti d'odio e d'astuzie, 31 I, 1 | altra sicchè furono detti nemici irreconciliabili; ma quando? - 32 I, 1 | quale i popolani di Genova, nemici apparentemente irreconciliabili 33 I, 1 | terre incognite, contro a nemici potenti e avveduti. I Popoli 34 I, 1 | a non fare che i vostri nemici possano dire: vedete? essi 35 I, 1 | importa che tutti, amici o nemici, sappiano, a conforto o 36 I, 1 | che per placarci, i nostri nemici possono mai concedere. Italia 37 I, 1 | immoralità sistematica de' nostri nemici, e di più infame silenzio 38 I, 1 | par arte da lasciarsi ai nemici, immorali per vocazione 39 I, 1 | facilmente dargli una patria: nemici suoi quanti ei considera, 40 I, 1 | non sventoli, terrore ai nemici e pegno di salute pei figli 41 I, 1 | incendiarne gli accampamenti nemici, e centinaja di gazzette, 42 II, Pre(163)| non da patrioti, ma da nemici.»~ ~Leggasi pure il discorso 43 II, Pre | integro, con lo scritto Ai nemici, al quale mandiamo il lettore175.~ ~ 44 II, 1 | minacciate i vostri principi, nemici a voi. Il popolo nostro 45 II, 1 | non insozzarci. Amici o nemici, eravamo e volevamo serbarci 46 II, 1 | petto, i pessimi tra i loro nemici.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~ESIGENZE 47 II, 1 | poco monta - da amici e nemici a rappresentare in parte 48 II, 1 | piemontese e nel suscitare nemici alla parte nostra: nessuno 49 II, 1 | trovarsi un esercito di nemici alle spalle».~ ~D'esempî 50 II, 1 | i governi tutti gli eran nemici, rompere dichiaratamente, 51 II, 1 | grande, potesse mai farci nemici gli uni degli altri, i presentimenti 52 II, 1 | moti, tanto da spaventare i nemici e offrire un elemento potente 53 II, 1 | scambievoli cortesie fra i due nemici per iniziativa di Torino: 54 II, 1 | guardare contro gli assalti dei nemici esterni ed interni le provincie 55 II, 1 | volta voi siete spinti, come nemici, sotto le mura di Roma, 56 II, 1 | barricate cittadine.~ ~Ma i nemici della nostra santa repubblica 57 II, 1 | suoi amici come pe' suoi nemici. Essa non fa parte degli 58 II, 2 | di libertà e di guerra ai nemici della repubblica. Pur giova 59 II, 2 | fratellanza dei popoli e dato ai nemici del progresso e dell'umanità 60 II, 2 | sozzura, e perchè i nostri nemici vedano che, diversi da essi, 61 II, 2 | dentro come prode e leale coi nemici che l'assalirono dal di 62 II, 2 | di bocca a' nostri stessi nemici - e conquistati d'ora innanzi 63 II, 2 | dal governo di Francia ai nemici, anzi, come afferma il signor 64 II, 2 | saggio249.~ ~Son questi i nemici di Roma repubblicana. Ah! 65 II, 2 | all'Austria, ricinta di nemici com'era, e costretta a serbare 66 II, 2 | spie, dei creduli e dei nemici senza coscienza, che m'apposero 67 II, 2 | come potevano gli eterni nemici della libertà delle Nazioni 68 II, 2 | patria giacente.~ ~Gli eterni nemici della Nazionalità Italiana 69 II, 2 | tregua; e, stretta fra due nemici operanti ad un tratto, Roma 70 II, 2 | son poscia invocate dai nemici come prova che il Paese, 71 II, 2 | condotta..... Riguarderò nemici del paese tutti coloro che 72 II, 2 | predicate sempre ad amici e nemici, e mantenute in Roma tra 73 II, 2 | nome di Dio sulle labbra, nemici in core e veneratori a parole 74 II, 2 | dichiara altamente ad amici e nemici, che al primo segnale varcherà 75 II, 2 | intendere a tutti, amici e nemici, che voi potete obbedire 76 II, 2 | correre, sprezzando gli avanzi nemici appiattati nelle fortezze, 77 II, 2 | numera gli amici, non i nemici. Vi chiamo all'alleanza 78 II, 2 | se volete vincere i molti nemici che s'attraversano tra voi 79 II, 2 | Lemberg a Cattaro, sorgeranno nemici all'Austria e diranno: noi 80 II, 2 | quella quiete, e voi avrete nemici tutti, mentr'oggi è in vostro 81 II, 2 | dall'arti assidue dei vostri nemici.~ ~Sorgete oggi! Un'ora 82 II, 2 | retrograda, condannati come nemici, all'isolamento nello Stato; 83 II, 2 | i Mori moderni, contro i nemici di queste due grandi idee, 84 II, 2 | tra noi confortano quanti nemici abbiamo alle trame: mormora 85 II, 2 | accuse che l'immoralità dei nemici e degli ex amici m'avventa, 86 II, 2 | 1869.~ ~ ~ ~AI NEMICI308~ ~ ~ ~Scrivo a voi, non 87 II, 2 | dichiarazione siffatta, amici e nemici errano nel bujo e combattono 88 II, 2 | popolo ed era minacciata da nemici interni ed esterni - all' 89 II, 2 | italiano che pochi, amici o nemici, sospettano.~ ~E a crear 90 II, 2 | tentasse, troverebbe in noi nemici più acerrimi che non nei 91 II, 2 | architettati da lungo, tra i nemici d'ogni libertà, errori ch' 92 II, 2 | esercito, clero e patriziato nemici, città di frontiera conquistate 93 II, 2 | intolleranti e feroci perchè i nemici d'ogni libero progresso 94 II, 2 | dissenzienti sinceri come a nemici; combattiamo idee, non uomini; 95 II, 2 | arme nelle mani dei suoi nemici. Ma perchè siamo repubblicani 96 II, 2 | riguardi tattici con amici o nemici, quale è, quale non è la 97 II, 2 | allontanare da voi giovani nemici accaniti del sistema che 98 II, 2 | fenomeni, di dirsi atei e nemici d'ogni religione soltanto 99 II, 2 | Esercito, pel Popolo, pe' suoi nemici la vita - sacra per noi 100 II, 2 | Pirro. Voi potete spegner nemici; ma il Nemico è immortale. 101 II, 2 | esser migliori dei nostri nemici e non calcarne le orme colpevoli? 102 II, 2 | bandiera? Perchè crearci nemici senza un'ombra d'utile? 103 II, Ind | Emanuele~ ~Ai Romani~ ~Ai nemici~ ~L'iniziativa~ ~Ai miei