IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] benci 1 benda 1 bende 1 bene 103 benedetta 6 benedette 6 benedetti 3 | Frequenza [« »] 104 impero 104 potuto 104 tale 103 bene 103 nemici 103 periodo 102 alto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze bene |
Parte, scritto
1 I, Pre| prossimo avvenire? - Per il bene della patria, per l'onore 2 I, 1| seguire, intendo, chi guida al bene. I giovani, troppo numerosi 3 I, 1| sagrificio per ciò ch'ei credeva bene, sagrificio tanto più meritevole 4 I, 1| tradiva e ch'io avrei fatto bene a dargli la formula del 5 I, 1| tempo era stata intesa così bene da Luigi Filippo che sperando 6 I, 1| creata all'attività nel bene e impotente a farlo nel 7 I, 1| potenza d'iniziativa pel bene che non esisteva più da 8 I, 1| della capacità applicata al bene; a diminuire gradatamente 9 I, 1| impensata.~ ~Ma or non so bene se sul finire del marzo 10 I, 1| erraste; ma per illusione di bene, lo sappiamo e vi compiangiamo; 11 I, 1| assioma dell'egoista: ubi bene, ibi patria; impara ad aspettare 12 I, 1| impara ad aspettare il bene dal corso naturale delle 13 I, 1| Uniti in accordo comune pel bene di tutti, il 15 aprile dell' 14 I, 1| Giovine Europa.~ ~4. Il bene consiste nel vivere conformemente 15 I, 1| dunque sola produrre il bene. Il bene di tutti sarà conseguenza 16 I, 1| sola produrre il bene. Il bene di tutti sarà conseguenza 17 I, 1| indifferenza atea fra il bene e il male, quel senso di 18 I, 1| i danni della lotta pel bene superavano le speranze, 19 I, 1| in cima alla quale sta il bene, e sviluppano, inanellandosi, 20 I, 1| della tua gloria, ma del bene di quelli ch'io ti confido. 21 I, 1| sbandita dall'anima sacra al Bene. Il premio verrà, assegnato 22 I, 1| cittadini dall'amore del bene, fratelli dal culto della 23 I, 1| progressivamente, sulle vie del bene.~ ~Senza cielo, senza concetto 24 I, 1| monarchi al progresso e al bene dei popoli, l'ora dello 25 I, 1| possiamo! Ma noi abbiamo spiato bene addentro il pensiero dell' 26 I, 1| scritto a voi; ma, come bene intendete, per tutti i buoni 27 I, 1| derivante dall'autorità bene intesa, m'apparisce così 28 I, 1| grandi che mai non fummo pel bene della patria e dell'umanità - 29 I, 1| e compatta che possa pel bene del mondo collocarsi nella 30 I, 1| qualche grande sagrificio pel bene comune, per farmi degno 31 I, 1| tranquilla. Tranquilla sta bene; anche il Signore riposava 32 I, 1| a guidarsi sulle vie del bene, purchè additate da chi 33 I, 1| fin d'ora un istinto del bene che può bastare a rigenerarle; 34 I, 1| frenarlo nell'istinto del bene che lo agitava, e vietargli 35 I, 1| dottrine e di norme, che bene spesso ha meritato ai tentativi 36 I, 1| concentramento diretta a bene, pur sempre tirannide. Taluno, 37 I, 1| la potenza di vita e di bene ch'esiste nel primo elemento, 38 I, 1| figli? Operai italiani! sta bene d'ajutare, occorrendo, il 39 I, 1| mi dedicai a tentare il bene della patria, mia idea fondamentale 40 I, 1| Greco, Italiano, che ama il bene della propria patria e per 41 I, 1| commessagli d'educare un'anima al bene gli era di sprone, anzichè 42 I, 1| perdono, nuovo indizio di bene, i tristi s'inviperivano. 43 I, 1| incoraggire le disposizioni al bene, dovunque e comunque desse 44 I, 1| valido sprone per operare il bene. Non temete ch'io dubitar 45 I, 1| benedica per tutto quel gran bene che alla patria avete fatto. 46 I, 1| ventina incirca di risoluti e bene armati; il numero era sufficiente 47 I, 1| sommossa che per quanto bene fosse riescita sarebbe stata 48 I, 1| obbligo di subitamente o bene o male riedificare, onde 49 I, 1| disposizione a sagrificarsi pel bene di tutti: i popoli combattono 50 I, 1| rappresentare una parte pel bene comune nella grande associazione 51 II, Pre| Cavour quelle sorti - è bene notarlo subito - si confinavano 52 II, Pre| chi ben sapeva essere il bene premio di sacrificio e l' 53 II, 1| oscillante perennemente tra il bene e il male, tra il fare e 54 II, 1| il signor Abercromby può bene intendere, riagisce sulla 55 II, 1| Erano onesti, vogliosi del bene e capaci. Superata coll' 56 II, 1| maggiorità, del principio del bene su quello del male, del 57 II, 1| Amici a quanti vogliono il bene della patria comune, puri 58 II, 1| che dovere e tutela di una bene ordinata repubblica è il 59 II, 1| delle proprietà quando il bene del paese lo esiga.~ ~A 60 II, 1| solidarietà delle nazioni pel bene. Ma affermiamo a un tempo 61 II, 1| spirito di retrogressione. Or bene, sotto il rugghio della 62 II, 1| Quel ritorno, pensateci bene, signore, equivarrebbe a 63 II, 1| chiamate a movere insieme pel bene di tutti e che si stendevano, 64 II, 2| maggiorità del principio del bene su quello del male, del 65 II, 2| saputo architettare così bene le vostre menzogne che non 66 II, 2| miei fratelli e nemico al bene della mia nazione - io dovrei 67 II, 2| colui che pensa e pratica il bene. Proscritto anch'oggi, ei 68 II, 2| città non furono mai sì bene governate e così pure di 69 II, 2| per isterilire i germi del bene che possono essere in Voi, 70 II, 2| parte che Dio commise, pel bene dell'Umanità, alla nostra 71 II, 2| bella e santa armonia pel bene comune rappresenterà un 72 II, 2| alternano di continuo fra il bene ed il male.~ ~Or io vi dico:~ ~ 73 II, 2| dimentichi che, se sta bene celebrare le antiche glorie, 74 II, 2| esiste, di trascinarla a bene è il mostrarle pendente 75 II, 2| metodo di scelta fra il bene e il male, tra la verità 76 II, 2| prime e centro di moto pel bene alle Patrie sorelle? Sanno 77 II, 2| il fine comune o svia dal bene di tutti esclusivamente 78 II, 2| accampa, e a promuovere il Bene ovunque può compiersi. Le 79 II, 2| promovere il trionfo del Bene. Ateismo trasportato nella 80 II, 2| Progresso: è la tradizione nel Bene, non quella che si svia 81 II, 2| anime oneste e vogliose del bene in Italia. Che! Sono i protettori 82 II, 2| moderati, come se tra il bene e il male del paese la parola 83 II, 2| paci brevi ed incerte; il bene e il male che si svolgono 84 II, 2| applicazione dell'entrata al bene di tutti, l'aumento della 85 II, 2| la santa battaglia tra il Bene e il Male, tra la Giustizia 86 II, 2| è via, se non quella, al bene, diretta da un principio 87 II, 2| e sull'amore sincero del Bene, sfumerebbero come sfumerebbe 88 II, 2| cifra di produzione, se bene o male ripartita non monta: 89 II, 2| compirsi al di fuori pel bene altrui, fossero elementi 90 II, 2| lavorano, che vorrebbero il bene; ma, soverchiamente diffidenti 91 II, 2| fuorchè quello del culto al Bene; perchè sapete che s'io 92 II, 2| per egoismo dalle vie del Bene? in nome di che protesterete 93 II, 2| dolore, di devozione al Bene, la vostra coscienza, sentito 94 II, 2| amore innato del Vero e del Bene, ci sprona il convincimento 95 II, 2| per questo impotenti al bene, dell'Associazione che ha 96 II, 2| governare e dirigere al bene un popolo, amatelo. È santo 97 II, 2| operaje e desiderano pel bene della Patria comune che 98 II, 2| sono latenti i germi del bene insteriliti negli altri. 99 II, 2| intendere e d'operare il bene vive in essi, più sviata 100 II, 2| tristi, gli amorevoli al bene altrui e capaci di sagrificio, 101 II, 2| essa è sparita; e se il Bene trapela agli occhî dell' 102 II, 2| intenzione dei modi di fare il bene e potenza di combattere 103 II, 2| Quando pensiamo all'immenso bene che può derivare da un'ora