IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatelo 5 fatemi 1 fatevi 3 fati 100 fatica 4 faticato 1 fatiche 7 | Frequenza [« »] 100 altrove 100 dacchè 100 facoltà 100 fati 100 principi 100 promesse 99 detto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze fati |
Parte, scritto
1 I, 1| nei presentimenti de' suoi fati futuri; e mi pareva che 2 I, 1| lombarda hanno a decidersi i fati dell'Italia, ed i vostri: 3 I, 1| commesso all'uno ed all'altro i fati d'Italia, lasciando al futuro 4 I, 1| quale voi soli contendete fati e missione?~ ~«O credete, 5 I, 1| avventuroso di me maturasse i fati italiani, seguire nel silenzio 6 I, 1| speranze, e chiamata a grandi fati nell'Oriente Europeo, è 7 I, 1| corona che l'angelo dei fati Europei posa sulla testa 8 I, 1| l'avvenire del popolo. I fati si compiranno. E un giorno, 9 I, 1| Sinai, la legge dei proprî fati. L'epoca vi abbandona il 10 I, 1| pesò mai sulla bilancia dei fati rivoluzionarî d'Italia. 11 I, 1| combattere, ma, avversi i fati, a vivere solitarî nel mondo 12 I, 1| avevano nel 1821 legato i fati dell'insurrezione piemontese 13 I, 1| mutato - tanto i vostri fati sono connessi con quelli 14 I, 1| sola e non immedesimata coi fati della penisola. Pensatevi. 15 I, 1| e ammiri; uniti perchè i fati dell'Italia si compiano, 16 I, 1| un popolo, gran parte dei fati europei, però che i fati 17 I, 1| fati europei, però che i fati europei dipendono essenzialmente 18 I, 1| Roma, essa poneva i proprî fati sotto la tutela del diritto 19 I, 1| ingigantirvi maggiori dei fati, falliste alla vostra missione 20 I, 1| seguire, quasi satellite, i fati di Francia? Non poteva un 21 I, 1| sentono altamente de' suoi fati e fremono e combattono per 22 I, 1| fidata teoricamente ai fati provvidenzialmente preordinati 23 I, 1| quell'altezza, alla quale i fati la chiamano. Per questo 24 I, 1| che affratellò sempre i fati dell'Ungheria e dell'Italia - 25 I, 1| ignora la Nazione e i suoi fati, il federalismo sostituisce, 26 I, 1| altri, i quali vorrebbero i fati dell'insurrezione affidati 27 I, 1| incerta tuttavia de' suoi fati, in una terra che deve conquistarsi 28 I, 1| iniziativa: incatenano a' suoi fati i fati della nazione: cancellano 29 I, 1| incatenano a' suoi fati i fati della nazione: cancellano 30 I, 1| incontrastabile, e prepotente sui fati della nostra rigenerazione.~ ~ 31 I, 1| libertà. Ad essa spettano i fati dell'universo, e la missione 32 I, 1| L'Unità era ed è nei fati d'Italia. Ad essa, come 33 I, 1| Sì, l'Unità fu ed è nei fati d'Italia. Il primato civile 34 I, 1| vi periva, se non erano i fati e gli istinti generosi dell' 35 I, 1| retrogrado delle campagne: i fati dell'Epoca, e la potenza 36 I, 1| affrettino a compiersi i fati ch'Ei prefiggeva all'Italia. 37 I, 1| verso l'avvenire, verso i fati non decisi della nazione. 38 I, 1| legge morale che guida i fati del mondo; la riverenza 39 I, 1| una parte d'iniziativa nei fati dell'Italia redenta; e tutte 40 I, 1| sotto un governo ineguale ai fati italiani, non sarebbe incresciuto 41 I, 1| interroghi il paese sui proprî fati. Fino a quel giorno, voi 42 II, 1| repubblica è dunque nei fati dell'avvenire. Ma la questione 43 II, 1| depositario di molta parte dei fati italiani. Esercito e popolo 44 II, 1| defezione223 e cospiratore. I fati d'Italia erano segnati.~ ~ 45 II, 1| Il problema dei nostri fati è problema di educazione. 46 II, 1| governo di commettere i fati della repubblica all'ignoto 47 II, 1| sempre e impedii.~ ~Per noi i fati della guerra erano da lungo 48 II, 1| alla nostra causa e a' suoi fati. La nostra, signore, non 49 II, 1| dormiva in voi e dei vostri fati futuri, che nessuna forza 50 II, 2| allo svolgersi de' suoi fati.~ ~ ~ ~VII.~ ~ ~ ~Voi siete 51 II, 2| moltitudini spinte a nuovi fati da Dio sommerge, salendo, 52 II, 2| repubblica nascente e pregna di fati: ricordarvi che se Napoleone 53 II, 2| quelli del debole i proprî fati.~ ~E la Francia, la Francia-popolo, 54 II, 2| decida dei suoi propri fati - è programma esclusivo? 55 II, 2| segnare egli stesso gli ultimi fati della dinastia, o di tradire. 56 II, 2| additano come depositario dei fati delle nazioni oppresse - 57 II, 2| io avventurava dunque i fati della città; e ricordo ancora 58 II, 2| iniziativa, e commetterne i fati a una vittoria straniera: 59 II, 2| piegò la testa davanti ai fati, e morì in silenzio. Per 60 II, 2| Genio che ha in custodia i fati d'Italia trapassò sempre 61 II, 2| Vero e più favorevole ai fati della Patria vostra.~ ~Gli 62 II, 2| a terrore d'ineluttabili fati.~ ~Essi tremano nell'anima 63 II, 2| ch'ei confida commettere a fati men duri.~ ~E mentre voi 64 II, 2| volte giuraste che i vostri fati non si scompagnerebbero 65 II, 2| Toscana, Parma o Romagna. I fati della Patria pendono dai 66 II, 2| il commettersi de' nostri fati alle armi straniere e ad 67 II, 2| provvedere da sè ai proprî fati, e altri uomini ben altramente 68 II, 2| la quale, per virtù dei fati che sono in essa, si rivolgono 69 II, 2| spalle, e - fidando nei fati d'Italia, più potenti che 70 II, 2| di voi, e che promova i fati d'Italia e l'Unità morale, 71 II, 2| porta fra le sue pieghe i fati d'Italia; e in nome dei 72 II, 2| libero e padrone dei proprî fati, si trascina in sembianza 73 II, 2| dirvi, interprete dei vostri fati, perchè sappiate ciò ch' 74 II, 2| là non si compiono i tuoi fati: là Nazione vive in te, 75 II, 2| di faro, che sia guida ai fati della Nazione. Suscitati 76 II, 2| Romana. Ogni uomo credeva nei fati di Roma: sentiva dentro 77 II, 2| per una settimana, come i fati vorranno, urge che questo, 78 II, 2| impediscono lo svolgersi dei fati, ma prolungano la crisi, 79 II, 2| debito proprio, e con esso i fati del Paese.~ ~Il dolore, 80 II, 2| lasciava padroni dei nostri fati: venne la settimana di tentennamenti, 81 II, 2| resto provvederanno Dio, i fati assegnati all'Italia e gli 82 II, 2| hanno in sè gran parte dei fati italiani, scrivendo per 83 II, 2| perenne nello svolgersi dei fati d'un mondo, risorgerà più 84 II, 2| rovesciava; commise i suoi fati all'eletto delle battaglie; 85 II, 2| solo alleato. Gli stessi fati s'apprestano all'Inghilterra, 86 II, 2| della carta d'Europa è nei fati dell'Epoca e si compirà 87 II, 2| divino che informò l'Europa a fati progressivi comuni. Cagioni 88 II, 2| videro inferiore a' suoi fati. Ma una parola di fratellanza 89 II, 2| internamente la Libertà. Ponendo i fati di Francia nelle mani d' 90 II, 2| tutti al compimento dei fati della Nazione? Non è l'Unità 91 II, 2| desumere la missione e i fati della nostra patria dal 92 II, 2| vivono più che altrove i fati immortali d'Italia: v'amo 93 II, 2| dividete mai i vostri dai fati della vostra Patria, ma 94 II, 2| perchè si compiano i vostri fati e una manifestazione potente 95 II, 2| altra inanella i vostri ai fati d'Italia, l'ordinamento 96 II, 2| fin d'allora intravidi i fati ai quali oggi vi sospinge 97 II, 2| presentimento d'ineluttabili fati a non conoscere via se non 98 II, 2| popolo alla coscienza di fati migliori. Chi s'adopra fra 99 II, 2| propria forza e dei proprî fati e aspettasse rassegnato 100 II, 2| svolsero non solamente i fati storici italiani, ma quelli