IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] facilitar 1 facilmente 41 facitori 1 facoltà 100 facoltosi 2 facto 1 faenza 2 | Frequenza [« »] 100 allo 100 altrove 100 dacchè 100 facoltà 100 fati 100 principi 100 promesse | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze facoltà |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | tutte ugualmente belle, con facoltà di sceglierne alcune, prima 2 I, 1 | dimenticare l'io pel fine che le facoltà dell'individuo e le necessità 3 I, 1 | Università - v'era allora una Facoltà di Belle Lettere che precedeva 4 I, 1 | iniziazione al secondo grado e facoltà d'affigliare. Conobbi due 5 I, 1 | stesi. Poi, giovandomi delle facoltà che m'erano date, mi diedi 6 I, 1 | cuore, nella coscienza di facoltà che la tirannide condanna 7 I, 1(9) | furono estorte indebolendo le facoltà intellettuali degli accusati 8 I, 1 | corrispondente alle loro facoltà.~ ~ ~§ 6.°~ ~ ~ ~I colori 9 I, 1 | complesso armonico delle facoltà umane; e le lettere, contemplate 10 I, 1 | ai quali era sottratta la facoltà di affigliare. Un Comitato 11 I, 1 | tenacità di proposito e facoltà di lavoro continuo dai repubblicani 12 I, 1 | Non mi rimaneva che la facoltà di negare il fatto siccome 13 I, 1 | Partito. Credo quindi aver facoltà di rispondere per tutti 14 I, 1 | e libero di tutte le sue facoltà.~ ~«Il mezzo per cui l'uomo 15 I, 1 | all'esercizio delle loro facoltà e perciò al maneggio delle 16 I, 1 | maggiore possibile delle facoltà individuali; a ottenere 17 I, 1(29)| modo da soggiogare le mie facoltà, A ogni tanto, mentr'io 18 I, 1 | responsabilità, avevano esaurito facoltà e vigorìa. Quando mi misi 19 I, 1 | con uno sforzo supremo le facoltà minacciate per correr in 20 I, 1 | diritti fraintesi e le sue facoltà individuali, potenti forse, 21 I, 1 | armonico sviluppo delle sue facoltà e verso il compimento della 22 I, 1 | armonico di tutte le sue facoltà.~ ~L'Umanità non può tradurla 23 I, 1 | e restrizioni lo proprie facoltà nello sviluppo della propria 24 I, 1 | Il libero esercizio delle facoltà individuali non può in alcun 25 I, 1 | in atto tutte quante le facoltà che costituiscono la natura 26 I, 1 | vivono e della somma di facoltà date a ciascuno, fini secondarî 27 I, 1 | associare più sempre le facoltà collettive e le forze. Per 28 I, 1 | per un altro, dotato di facoltà più potenti o collocato 29 I, 1 | poi interrogare le proprie facoltà e adoperarle risolutamente, 30 I, 1 | sul punto dato tutte le facoltà della mente, coll'intuizione 31 I, 1 | analisi e nomenclature di facoltà la troppo arrendevole gioventù.~ ~ 32 I, 1 | morale, il torpore delle50 facoltà lasciate alla sola sterile 33 I, 1 | della filosofia, le sue facoltà. Non diresse, riflesse. 34 I, 1 | guerra che si combatte per le facoltà incancellabili dell'uomo 35 I, 1 | sommando in una tutte quante le facoltà, le forze, le aspirazioni 36 I, 1 | quel senso pratico ch'è facoltà prominente degli operai, 37 I, 1 | manifestare la somma di facoltà, di bisogni, di credenze, 38 I, 1 | bandiera, coll'esercizio della facoltà elettorale, dato, fin dov' 39 I, 1 | di suprema unità tra le facoltà della mente e del core, 40 I, 1(66)| svolgimento progressivo delle facoltà umane.~ ~«La prima esprime, 41 I, 1(66)| Associazione di tutte le facoltà, di tutte le forze, coordinate 42 I, 1 | misantropia, s'insignorisce della facoltà; allora vien la bestemmia, 43 I, 1 | vita, di moto in tutte le facoltà, libera, piena, potente - 44 I, 1 | libertà è un ordinamento della facoltà umana all'intento voluto 45 I, 1 | e progressivo delle tue facoltà: per te e pe' tuoi figli 46 I, 1 | non violazioni inutili di facoltà individuali, non usurpazioni 47 I, 1 | nella pienezza delle tue facoltà, nell'esercizio libero delle 48 I, 1 | evo e smarrì con essi la facoltà d'intendere il presente 49 I, 1 | consorzio Europeo, una somma di facoltà e tendenze speciali, un 50 I, 1 | quale occorrono tutte le facoltà del paese, coscienza d'iniziativa 51 I, 1 | sdegnosi alla Libertà come a facoltà sterile e tendente per sè 52 I, 1 | ad altrui, è per noi la facoltà di scegliere, tra i mezzi 53 I, 1 | da compiere, e dovizia di facoltà e di stromenti per compierla. 54 I, 1 | grado di sviluppo delle facoltà nazionali non trova espressione 55 I, 1 | nell'esercizio delle loro facoltà, vilipesi dallo straniero, 56 I, 1 | giuramento: disse e fece. Nelle facoltà limitate d'una natura semplice, 57 I, 1 | trovò la forza che le vaste facoltà intellettuali dovrebbero 58 I, 1 | abbastanza pericolosi per le facoltà dell'animo e dell'ingegno, 59 I, 1 | nuovo elemento d'azione, una facoltà, una tendenza che ci era 60 I, 1 | riassumendo in sè tutte quante le facoltà di religione, di politica, 61 II, Pre | di legge per ottenere la facoltà di limitare quelle libertà 62 II, 1 | missione italiana, senza facoltà di comunione col popolo 63 II, 1 | sospettavano, attribuisse loro facoltà di stampare le loro opinioni 64 II, 1 | azione, tra il concetto e le facoltà di eseguirlo, trapelava 65 II, 1 | vita, a furore, tutte le facoltà di lotta e di sagrificio 66 II, 1 | ottenni, dacch'io lo sapeva, facoltà di chiamarli e firma, a 67 II, 1 | a me la solitudine e la facoltà, che nessuno avrebbe potuto 68 II, 1 | una lenta agonia d'ogni facoltà potente e d'ogni palpito 69 II, 1 | al libero sviluppo dalle facoltà e delle forze, del senno 70 II, 1 | Considerando che la vita e le facoltà dell'uomo appartengono di 71 II, 1 | così detti regolari.~ ~È in facoltà d'ogni individuo, facente 72 II, 1 | istruzioni che mi davano facoltà di consacrarmi esclusivamente 73 II, 2 | dubbia politica le253 libere facoltà della mente, e scendereste, 74 II, 2 | associazione di tutte le nostre facoltà e forze per raggiungerlo 75 II, 2 | occupava in esso tutte le facoltà della vita, non illanguidiva 76 II, 2 | potesse rivelare le potenti facoltà che gli fremevano dentro, 77 II, 2 | solo corpo morale che abbia facoltà di manifestare il pensiero, 78 II, 2 | stimerei debito mio abolirne la facoltà. Non ch'io creda, come altri, 79 II, 2 | liberamente e in tutte le sue facoltà, senza vincoli che la incatenino, 80 II, 2 | intorpidiscono le vostre facoltà e ammorzano il vostro entusiasmo 81 II, 2 | incadaveriti in ogni libera facoltà per troppo lungo soggiorno 82 II, 2 | persecuzione contro le facoltà più inviolabili, più indivisibili 83 II, 2 | mallevadori Governo e Popolo. La facoltà d'associazione è, politicamente, 84 II, 2 | dei generali governativi facoltà di concentrarla, come nel 85 II, 2 | dal potere impinguati di facoltà, e noi quanti siamo escirne 86 II, 2 | individuale; date a me che scrivo facoltà di viaggiar libero di città 87 II, 2 | nella discussione sulla facoltà di rieleggere i deputati, 88 II, 2 | mondo. E questa fede, questa facoltà d'immedesimarsi nella Patria, 89 II, 2 | progressiva anch'essa, delle facoltà e delle forze umane, la 90 II, 2 | rappresentano le diverse facoltà umane chiamate a raggiungere 91 II, 2 | meritato di sviluppo alle loro facoltà morali, e devono averlo 92 II, 2 | diritto di sviluppo alle loro facoltà intellettuali, e devono 93 II, 2 | lasciando col fatto la facoltà di proscrizione alla soldatesca, 94 II, 2 | ventura, migliori delle loro facoltà intellettuali e della loro 95 II, 2 | Dio attraverso le nostre facoltà e le tendenze della vita 96 II, 2 | egualmente che la stessa facoltà iniziatrice risieda nelle 97 II, 2 | e dei pochi amici, ma la facoltà d'intendere e d'operare 98 II, 2 | essere raggiunto, di tutte le facoltà, di tutte le forze collegate, 99 II, 2 | spettanti a ogni uomo le facoltà fino allora latenti d'entusiasmo 100 II, 2 | colpito di gelo le migliori facoltà nostre insegnando che non