grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |                 PREFAZIONE~ ~ ~ ~Per meglio diffondere fra il popolo
 2  I,    Pre     |       qualche scritto importante che meglio rende la fisionomia morale
 3  I,    Pre     |           parte biografica e per far meglio comprendere l'opportunità
 4  I,      1     |              conobbi giovevoli a far meglio intendere il moto Europeo
 5  I,      1     |          nomi e fatti. Studiai, come meglio potei, la storia del tentativo
 6  I,      1     |            profeti d'Arte, non Arte. Meglio era dunque consecrare la
 7  I,      1     |          1821, da me studiati quanto meglio io poteva in quelli anni,
 8  I,      1     |        aspettando che si potesse far meglio, la zuffa contro quei che
 9  I,      1     |          fatica a galvanizzarla, era meglio cercar la vita dov'era,
10  I,      1     |     mutamento cova sempre l'idea del meglio, e ai popoli, come agl'individui,
11  I,      1     |          campo all'opre, speranza di meglio, coscienza delle proprie
12  I,      1     |             ch'oggi il desiderio del meglio è fremito di moltitudini.
13  I,      1     |      avessimo speranza di fondare il meglio: poco di scrivere doveri
14  I,      1     |        Cantone. Li disseminammo come meglio si poteva, a sviar l'attenzione
15  I,      1     |              salute dell'Italia. Era meglio tentare e cadere in campo,
16  I,      1     |            quelle uniche promesse di meglio mi trovavano incredulo.
17  I,      1     |         scelta dei mezzi che possono meglio agevolare il compimento.~ ~
18  I,      1     |              figli, provvedono forse meglio al loro avvenire, alla loro
19  I,      1     |    prostituivano?» Se non che forse, meglio così. L'Italia d'oggi serva
20  I,      1     |        giorni risposte evasive; poi, meglio informati sul conto mio
21  I,      1     |              momento opportuno a far meglio. Di quell'intervallo di
22  I,      1(49) |              l'italica libertà morti meglio che vivi. Il concetto appartenne
23  I,      1     |            concepita come gradino al meglio, e siate repubblicano, repubblicano
24  I,      1     |    essenzialmente una credenza o per meglio dire un ricordo d'autorità
25  I,      1     |              se amministrando un po' meglio, con un po' più di tolleranza,
26  I,      1     |            forme di viver civile che meglio gli converranno, intorno
27  I,      1     |         pensato, a tutto s'era, come meglio potevasi, provveduto. Ottanta
28  I,      1     |            istinto, il desiderio del meglio, ma la conoscenza della
29  I,      1     |         presti a seguire chi facesse meglio e più attivamente di noi.~ ~ ~ ~
30  I,      1     |      semplici norme, che ci parevano meglio opportune a guidare il partito
31  I,      1     |             e l'aver preparato, come meglio si poteva, il terreno ad
32  I,      1     |          generoso concetto,» e, come meglio potessi, ajutarli. Non ho
33  I,      1     |             combatte per , pel suo meglio. Commissioni o assemblee
34  I,      1     |             rivelatore e pontefice - meglio è dichiararvi addirittura
35  I,      1     |            dacchè io non stimo più i meglio educati fra gli uomini del
36  I,      1     |             sempre dal desiderio del meglio, si stanno inerti, aspettando
37  I,      1     |              non abbiamo speranza di meglio, di gloria, di trionfo,
38  I,      1     |            italiane, vedano se giovi meglio alla patria il sagrificio
39  I,      1     |           siffatto modo che varrebbe meglio tacersi. Scrivono libertà
40  I,      1     |      attendere che tutti consentano, meglio è ristarsi; dacchè i buoni
41  I,      1     |     riprodursi la stessa tendenza, o meglio la stessa assenza di tendenza
42  I,      1     |              volta principalmente al meglio della classe più numerosa
43  I,      1     |          punto solo. Nol volle; e fu meglio per noi! Ma chi è oggi fra
44  I,      1     |              è rapidamente decisa, o meglio, non v'è questione possibile.
45  I,      1(87) |             Quale dei governi liberi meglio convenga all'Italia, e opinò
46  I,      1     |             non curando se mutino in meglio o peggiorino. Poi, quando
47  I,      1     |             verranno a convalidarlo, meglio. - Contemplateli; ma del
48  I,      1     |       giovano - agli esempî nuovi, o meglio all'unico esempio su cui
49  I,      1     |              il dovere: ridestare al meglio l'indole imbastardita, l'
50  I,      1     |              noi possiamo intenderci meglio e più rapidamente che non
51  I,      1     |             lavoro, che noi possiamo meglio e più efficacemente trattare,
52  I,      1     |             per queste due classi, o meglio, esiste una educazione quale
53  I,      1     |    dissensione succede e rovina ogni meglio fondata speranza. Ed è perciò
54  I,      1     |              fremito, essi - ed è il meglio - armeggiano a viso aperto
55  I,      1     |              scelto dentro o fuori - meglio se fuori e tra gli esuli -
56  I,      1     |      Italiani - adempirebbero tutti, meglio ch'oggi non fanno, ai debiti
57  I,      1     | immancabilmente ci dannerebbero, val meglio incontrarla in qualunque
58  I,      1     |         esposero uomini che valevano meglio di noi per favorire nel
59  I,      1     |              qualunque sia l'evento, meglio è ch'egli vada accompagnato
60  I,      1     |              compagni, e non potendo meglio, per aizzarli all'odio e
61  I,      1     |              a salvamento, faremo il meglio che per noi si potrà, militarmente
62  I,      1     |             esser raccomandati a Dio meglio dalle proprie opere che
63  I,      1     |       protestiamo di conoscere Iddio meglio di lui attraverso i suoi
64  I,      1     |          dappertutto ho scritto come meglio ho saputo contro i vizî
65  I,      1     |             quelli che rappresentano meglio il partito nazionale. Non
66  I,      1     |         sempre ad amarsi, perchè vie meglio corrispondano, facendo sempre
67  I,      1     |           Non eran da tanto; e forse meglio così: il popolo d'Italia
68  I,      1     |               e contendono dovere il meglio escire dallo sviluppo progressivo
69 II,    Pre     |         inesorabile di chi non seppe meglio usare dell'italica forza
70 II,      1     |      agevolare all'Italia le vie del meglio, molti giovani migliori
71 II,      1     |         intanto non calunniasse come meglio poteva la parte nostra e
72 II,      1     |           salva. Tutti sanno - e noi meglio ch'altri sappiamo - come
73 II,      1     |     rivoluzionarî italiani. Dove no, meglio era lasciarci in pace. Noi
74 II,      1     |             italiano,  cangiare in meglio le condizioni della guerra,
75 II,      1     |         politica225 e a giovare come meglio potevamo, d'opera e di consiglio,
76 II,      1     |          dissentiva, ripromettendosi meglio dall'armi234.~ ~E a questo
77 II,      1     |       Francia ingannata alla Francia meglio informata, ed evitare alla
78 II,      2     |             intento dei negoziati, o meglio - per dichiarazione esplicita
79 II,      2     |         piace il giogo d'un re, sia: meglio è dirlo che tacerlo. Se
80 II,      2     |  siffattamente miracolosa, non valga meglio scendere in piazza ed emanciparsi
81 II,      2     |             lunghe erbe dei prati, a meglio colpire di palla il nemico?
82 II,      2     |             Al vostro Governo pareva meglio fin d'allora perder la guerra
83 II,      2     |         concordia, dànno promesse di meglio che non possono mantenere:
84 II,      2     |     Associazioni operaje, la via del meglio alla classe più numerosa
85 II,      2     |         celebrare le antiche glorie, meglio è l'imitarle; e che Garibaldi
86 II,      2     |               mentr'io lavorava come meglio poteva per l'unica impresa
87 II,      2     |             voi non potete mutare in meglio le sorti del vostro Paese,
88 II,      2     |         sentimento deve spronarci al meglio e a correggere i vizî che
89 II,      2     |              Difesa, poi rimanesse o meglio si disperdesse, in piccoli
90 II,      2     |     dissimularlo, ma di dirigerlo al meglio e di trarne, allontanandone
91 II,      2(319)|            essi sono, nel difetto di meglio, accettati come espressione
92 II,      2     |           sul quale dovremo tornare, meglio è gettare la penna e tacere.
93 II,      2     |            data quantità di materia, meglio è lasciare che caso e materia
94 II,      2     |           Educatevi, istruitevi come meglio potete: non dividete mai
95 II,      2     |             cosa vostra e farete pel meglio. Ma se mi concedeste di
96 II,      2     |            desiderî, ma disperata di meglio, del povero Machiavelli
97 II,      2     |              produrre maggiormente e meglio. Una prova di ciò che affermiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License