Parte, scritto

 1  I,      1|             da Dio a tutti quanti i figli d'una stessa terra? A me
 2  I,      1|       scrittori, patrizî, soldati e figli del popolo9. Ma la mancanza
 3  I,      1|        madre e dove vivranno i miei figli - per l'odio, innato in
 4  I,      1|            delle madri italiane pei figli morti sul palco, nelle prigioni,
 5  I,      1|              e le madri ripetere ai figli perchè v'imparino quali
 6  I,      1|         iniziati, se non Carbonari. Figli idolatri della Rivoluzione
 7  I,      1|         fanciulli d'un nuovo mondo, figli d'una nuova fede; e l'Angelo
 8  I,      1|        missione e rinnegato padre e figli ad un tempo: e padre e figli
 9  I,      1|        figli ad un tempo: e padre e figli gli maledicono. Il papato
10  I,      1|        gridavano all'Italia: i tuoi figli non bastano a darti salute;
11  I,      1|           devi sperare che ne' tuoi figli e in Dio.~ ~«La rigenerazione
12  I,      1|         quel giorno raccomandato ai figli di tenersi lontani dal subuglio,
13  I,      1|             voi insegnate ai vostri figli a non vedervi che un semplice
14  I,      1|         diventerai uno tra i liberi figli del cielo.»~ ~È poesia bella
15  I,      1|            e in ogni modo di vita i figli, provvedono forse meglio
16  I,      1|            e dove trovano i giovani figli più numerosi, propongono
17  I,      1|            speculatori, espongono i figli, basterebbe probabilmente
18  I,      1|         come dovevano, insegnato ai figli la riverenza ai martiri
19  I,      1|         dacchè i migliori tra' suoi figli non sanno intenderne la
20  I,      1|           tempio di libertà a' suoi figli e alle nazioni d'Europa.~ ~ ~ ~
21  I,      1|        continua di spesa - i vostri figli sono strappati alle madri,
22  I,      1|        immagini del terrore, vivi i figli dei proscritti del 93, vive
23  I,      1|          facoltà: per te e pe' tuoi figli libera il suolo de' padri
24  I,      1|             6 ottobre 183285.~ ~ ~ ~Figli d'Italia!~ ~ ~ ~Un Genio
25  I,      1|            alla schiavitù. Ed oggi, figli d'Italia, Giovine Italia!
26  I,      1|          circostanze. Per questo, i figli d'Italia accetteranno con
27  I,      1|             con gioja la parola dei figli della Polonia, i quali giunti
28  I,      1|        delle oltraggiate nazioni.~ ~Figli della Penisola oltremontana!
29  I,      1|             stato. Or, vorremo noi, figli del mondo progressivo europeo,
30  I,      1|        della Patria su tutti i suoi figli, la Tradizione Nazionale
31  I,      1|             se vorrà educare i suoi figli a dignità e coscienza di
32  I,      1|         madri, dove vivranno i loro figli? Hanno sentito, viaggiando
33  I,      1|             bisogno di tutti i suoi figli? Operai italiani! sta bene
34  I,      1|            inalzarne una pei vostri figli e per voi?~ ~La causa del
35  I,      1|            idea che sorriderebbe ai figli un migliore avvenire? Gli
36  I,      1|       Emilio Bandiera, nati Veneti, figli del barone Bandiera, contr'
37  I,      1|             predicano trepidanti ai figli la sommessione al potente
38  I,      1|        padri definissero la vita ai figli, non come la ricerca del
39  I,      1|          intenderà un giorno come i figli l'amavano più che mai quando
40  I,      1|         redenzione saranno i nostri figli se non i nostri nepoti.~ ~« ..
41  I,      1|            la sua determinazione ai figli - perch'ei s'era ammogliato
42  I,      1|            che qualunque tra i suoi figli ha sensi d'onore, qualunque
43  I,      1|          avrò acquistate. Voi, miei figli, dirizzate sulle mie tracce
44  I,      1|          odio e alle zuffe contro i figli degli oppressori. Qualunque
45  I,      1|     guerrieri dell'antichità, non i figli dei prodi che in Spagna,
46  I,      1|    permetteranno lasciare ai nostri figli una patria libera, unita,
47  I,      1|        rappresentata a tutti i suoi figli e ai popoli dell'Europa....
48  I,      1|        nemici e pegno di salute pei figli alle nostre madri, sull'
49 II,      1|           giurasse per , pe' suoi figli, e pe' suoi soldati, a una
50 II,      1|       Italia vuole che tutti i suoi figli diventino progressivamente
51 II,      1|   benediranno ai difensori dei loro figli - in nome della nostra libertà,
52 II,      1|            Noi vogliamo.~ ~Italiani figli di Roma! Militi della repubblica!
53 II,      1|             vostri mariti, i vostri figli, i vostri fratelli combattono
54 II,      1|         passato, il valore de' suoi figli non si romperebbe contro
55 II,      2|           spingeva ad amarsi, tra i figli di padri ch'ebbero insieme
56 II,      2|           dolevasi di non avere due figli da dare alla patria, e un'
57 II,      2|       venticinque milioni d'uomini, figli d'una terra che ha dato
58 II,      2|         voler sotterrar  e i suoi figli sotto le rovine della città,
59 II,      2|            oro e il sangue de' tuoi figli contro l'Austria a pro dell'
60 II,      2|   chiamarono in ajuto d'oltr'alpe i figli della Germania ed altri
61 II,      2|           maledicendo aspramente ai figli del popolo che volevano
62 II,      2| involontariamente colpevole?~ ~Sono figli della Drava e dei Carpati:
63 II,      2|                Addio, poveri illusi figli della Drava e dei Carpati.
64 II,      2|            emancipazione dei poveri figli del lavoro, io vi dico,
65 II,      2|          senza speranza fuorchè pei figli ch'ei confida commettere
66 II,      2|      Nazione, l'educazione dei suoi figli: ditegli proprietà, e fate
67 II,      2|             Patria pendono dai suoi figli in armi, non dai protocolli
68 II,      2|           Patria promessa ai nostri figli da coloro che ci videro
69 II,      2|              Posa sui poveri sviati figli d'Italia uno sguardo di
70 II,      2|         Scenda sui poveri ingannati figli d'Italia il tuo Spirito
71 II,      2|           non alle sole membra, dei figli! Spira nei padri i virili
72 II,      2|         indugiano sulla via, i tuoi figli non avranno altra via che
73 II,      2|            io parlo ai giovani e ai figli del Popolo, e che i giovani
74 II,      2|         Popolo, e che i giovani e i figli del Popolo ascolteranno
75 II,      2|          tutti! Non siete voi tutti figli d'una stessa Italia, in
76 II,      2|     rapidamente i vostri padroni.~ ~Figli delle terre affrancate,
77 II,      2|            che valichi il Rubicone? Figli delle terre schiave, non
78 II,      2|             la Patria d'un getto!~ ~Figli dell'Isola che disse undici
79 II,      2|            studenti, i volontarî, i figli del Popolo, si rassegnino
80 II,      2|            tinge a danno dei proprî figli, la penna di fiele, e calunnia
81 II,      2|          mormorasse Venezia a' suoi figli, ogni fanciulla buona alle
82 II,      2|      incarnata in ciascuno dei suoi figli, e ciascuno si sentiva forte
83 II,      2|           alla sua bandiera. Come i figli della Polonia portavano
84 II,      2|            la vita dei mariti e dei figli, non perchè l'orgoglio germanico
85 II,      2|        nella realtà. Quando tutti i figli di Dio saranno liberi, eguali
86 II,      2|          altre. Tutti quei sistemi, figli del concetto materialista,
87 II,      2|         proprie terre privilegiate. Figli delle razze vèdiche, noi,
88 II,      2|       agiati, pensino e provvedano. Figli dei Comuni, ricordino che
89 II,      2|            Caino e infieriscono tra figli della stessa terra. La Francia
90 II,      2|           sulla terra ai milioni di figli del popolo, ciò che il Cristianesimo
91 II,      2|           che tutti gli uomini sono figli di Dio? Non vaticinava la
92 II,      2|    inferiorità di milioni d'uomini, figli come voi di Dio, nati con
93 II,      2|             a combattere pei vostri figli, per quei che verranno:
94 II,      2|     educazione per voi e pei vostri figli, intervento pacifico di
95 II,      2|             eguaglianza fra tutti i figli della Nazione, chiamando
96 II,      2|      dignità individuale, rivelò ai figli del Lavoro, al quarto stato,
97 II,      2|  obbligatoria, nazionale, a tutti i figli della Patria comune. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License