IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nostri 437 nostris 1 nostro 346 nota 96 notabile 2 notabili 1 notabilissimo 1 | Frequenza [« »] 96 dì 96 luigi 96 momento 96 nota 96 qui 96 stampa 96 stessa | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze nota |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1(5) | copiata da altra edizione. [Nota per l'edizione elettronica 2 I, 1 | negò nel seguito quella nota; ma, consegnata nei primi 3 I, 1(17) | 1832[Nell'originale "1332". Nota per l'edizione elettronica 4 I, 1(21) | Dittatura d'un solo, colla nota seguente: «Noi consentiamo 5 I, 1 | Con quelli dei quali era nota la robusta tempra o la virtù, 6 I, 1(29) | colpevole e che si terrebbe nota di quanto io diceva a mio 7 I, 1(32) | Nell'originale "sesgente". [Nota per l'edizione elettronica 8 I, 1(36) | Nell'originale " l'Unità.". [Nota per l'edizione elettronica 9 I, 1 | polizia che a ogni nuova Nota diplomatica ci tormentava, 10 I, 1 | frontiera Germanica. E a far nota di parole imprudenti e provocarle 11 I, 1 | rispose il 18 luglio colla Nota la più minacciosamente oltraggiosa 12 I, 1 | E nondimeno, in una Nota del 27 settembre, il duca 13 I, 1(47) | Nell'originale "dalle". [Nota per l'edizione elettronica 14 I, 1(50) | Nell'originale "dello". [Nota per l'edizione elettronica 15 I, 1(52) | Nell'originale "wighs". [Nota per l'edizione elettronica 16 I, 1(53) | Nell'originale "suicide". [Nota per l'edizione elettronica 17 I, 1(54) | Nell'originale "tutto". [Nota per l'edizione elettronica 18 I, 1(61) | Nell'originale "Solanto". [Nota per l'edizione elettronica 19 I, 1 | legati in concordia d'opere, nota a molti francesi, e indovinata 20 I, 1 | Piemonte regio a vincere m'era nota fin da quando io antivedeva 21 I, 1 | Piemonte regio m'era pur nota d'antico. Io aveva provato 22 I, 1 | dato a quella politica una nota incancellabile d'infamia 23 I, 1(69) | originale "emaciparsi". [Nota per l'edizione elettronica 24 I, 1(70) | Nell'originale "eccetismo". [Nota per l'edizione elettronica 25 I, 1(71) | Nell'originale "della". [Nota per l'edizione elettronica 26 I, 1(77) | Nell'originale "maai" [Nota per l'edizione elettronica 27 I, 1(78) | Nell'originale "né". [Nota per l'edizione elettronica 28 I, 1(79) | Nell'originale "salgare". [Nota per l'edizione elettronica 29 I, 1(80) | Nell'originale "conviure" [Nota per l'edizione elettronica 30 I, 1(81) | Nell'originale "della" [Nota per l'edizione elettronica 31 I, 1(82) | Nell'originale "Francin". [Nota per l'edizione elettronica 32 I, 1(83) | Nell'originale "sepre". [Nota per l'edizione elettronica 33 I, 1(95) | Svizzera, li cacciava in nota, e in bocca a un amico suo 34 I, 1(103)| Nell'originale "della". [Nota per l'edizione elettronica 35 I, 1(106)| originale "pravalente". [Nota per l'edizione elettronica 36 I, 1(107)| Nell'originale "siurezza". [Nota per l'edizione elettronica 37 I, 1(112)| segnano quella parte.~ ~Nota della Trad.~ ~ 38 I, 1(113)| originale "illudetete". [Nota per l'edizione elettronica 39 I, 1(114)| Nell'originale "si". [Nota per l'edizione elettronica 40 I, 1(115)| originale "consideraarli". [Nota per l'edizione elettronica 41 I, 1 | Firenze era libera, repubblica nota e rispettata in Europa, 42 I, 1(119)| Nell'originale "trentatre". [Nota per l'edizione elettronica 43 I, 1(120)| Nell'originale "omogeni" [Nota per l'edizione elettronica 44 I, 1 | Fidando sempre sulla nota lealtà delle poste inglesi, 45 I, 1 | fiducia d'Attilio nella nota lealtà delle poste inglesi, 46 I, 1 | che persona d'onore a voi nota nell'interno, sicura per 47 I, 1(122)| Nell'originale "avremo". [Nota per l'edizione elettronica 48 I, 1(131)| Nell'originale "autonomia". [Nota per l'edizione elettronica 49 I, 1 | monarchia, sia in oggi men nota che non nel passato alle 50 I, 1(133)| Nell'originale "s'alsasse". [Nota per l'edizione elettronica 51 I, 1(134)| Nell'originale "intentere". [Nota per l'edizione elettronica 52 I, 1(135)| Nell'originale "Srivete". [Nota per l'edizione elettronica 53 I, Ind | Monthly Chronicle. Vedi la nota a~ ~Istruzione generale 54 II, Pre | migliore de' suoi ministri, la nota lettera qui riportata.~ ~ 55 II, Pre(164)| Vedi Nota di G. Mazzini del 7 novembre 56 II, 1(189)| Nell'originale "delle". [Nota per l'edizione elettronica 57 II, 1(227)| Nell'originale "d'un". [Nota per l'edizione elettronica 58 II, 1 | ritardasse di un'ora. La nota fu trasmessa da quest'ultimo 59 II, 1 | leggersi nel dispaccio: e la nota stessa consegnata dal Pallavicini, 60 II, 1 | faccende correnti, e il Brenner nota che il marchese «non sembrava 61 II, 1 | questo somma la storia, nota fin qui, della diplomazia 62 II, 1 | che citammo più sopra in nota, urlava imperterrito per 63 II, 1(238)| Nell'originale "bandiere". [Nota per l'edizione elettronica 64 II, 1 | onore di trasmettervi, nella nota del 16, alcuni dati sull' 65 II, 1 | fatto accertato nella nostra nota del 16, che cioè le instituzioni 66 II, 1 | a rispondere alla vostra nota del 26, vogliate considerare 67 II, 1(240)| Nell'originale "Italla". [Nota per l'edizione elettronica 68 II, 1 | ci è fatta indirettamente nota.~ ~Meditate, signore, le 69 II, 2 | scrivevate la lettera a tutti nota all'ufficiale Edgard Ney, 70 II, 2(253)| Nell'originale "e". [Nota per l'edizione elettronica 71 II, 2(254)| Allude alla nota consegnata dai plenipotenziarî 72 II, 2(255)| Nell'originale "liguaggio". [Nota per l'edizione elettronica 73 II, 2(257)| Nell'originale "conto". [Nota per l'edizione elettronica 74 II, 2 | migliore di noi letterati, v'è nota. Ma, lasciando la banda 75 II, 2(258)| Vedi nota citata a pag. 128, e l'altra 76 II, 2(282)| Nell'originale "allenza". [Nota per l'edizione elettronica 77 II, 2 | pericolo fuorchè di qualche nota segreta, avrebbe fatto dire 78 II, 2(290)| originale "diec ianni". [Nota per l'edizione elettronica 79 II, 2(291)| originale "afiacciarle". [Nota per l'edizione elettronica 80 II, 2(292)| Nell'originale "sotro". [Nota per l'edizione elettronica 81 II, 2(293)| Nell'originale "nel". [Nota per l'edizione elettronica 82 II, 2 | tanto che s'udirono, senza nota di pubblica infamia, fra 83 II, 2(295)| Nell'originale "l'ambito". [Nota per l'edizione elettronica 84 II, 2(299)| Nell'originale "delle". [Nota per l'edizione elettronica 85 II, 2(300)| originale "shiamazzereste". [Nota per l'edizione elettronica 86 II, 2(301)| originale "g'impedimenti". [Nota per l'edizione elettronica 87 II, 2(306)| Polonia, che l'Italia tradì. (Nota di G. Mazzini alla presente 88 II, 2(309)| Nell'originale "ne". [Nota per l'edizione elettronica 89 II, 2(312)| originale "oppportunità". [Nota per l'edizione elettronica 90 II, 2(315)| Nell'originale "Republica". [Nota per l'edizione elettronica 91 II, 2 | morale la cui sorgente è nota e le cui conseguenze sono 92 II, 2 | dica, ai posteri con una nota d'infamia. Firmarono tremanti 93 II, 2 | troppo l'insegnamento, è nota all'Italia, e noi non vogliamo 94 II, 2(323)| originale "manifestatazione". [Nota per l'edizione elettronica 95 II, 2 | non la nomino, ma v'è nota - dove l'elemento operajo 96 II, 2(330)| Nell'originale "modicato". [Nota per l'edizione elettronica