grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre    |       trivio.~ ~Si è domandato più volte la ragione perchè la Commissione
 2  I,      1    |          Fra le sue mura s'era due volte elaborata la vita Una del
 3  I,      1    |          nessuno aveva guidato due volte, la vita era eterna, la
 4  I,      1    |          contempleranno inerti due volte la ruina de' loro fratelli?~ ~
 5  I,      1    |            che i governi han mille volte violato; badate che i popoli
 6  I,      1    |   associazioni segrete che han due volte tentata la libertà della
 7  I,      1    | attraversato. L'idea, proposta più volte da Sercognani, d'una decisiva
 8  I,      1    |       gabinetti che ci hanno mille volte venduti, e dell'armi straniere
 9  I,      1    |       straniere che ci hanno mille volte traditi. Non sanno che gli
10  I,      1    |          si diffondeva ad essa due volte il raggio dell'incivilimento,
11  I,      1(29)|        sarebbero accettate.~ ~«Due volte respinsi la triste proposta.
12  I,      1    |         cui colonne egli versa due volte la settimana oltraggio e
13  I,      1    |           ardente mi divorava. Più volte accennai cadere e fui sorretto
14  I,      1    |           da superare ostacoli due volte più gravi di quelli che
15  I,      1    |           è toccato d'intender più volte dai diplomatici e dai falsi
16  I,      1    |         nella Svizzera. Esciva due volte la settimana, su due colonne,
17  I,      1    |            ai loro compaesani. Più volte trassi i padroni, rei di
18  I,      1    |           guerra quando, due o tre volte, tutta l'Europa la gridava
19  I,      1    |           dopo aver delirato e più volte cogli altri s'atteggiano
20  I,      1    |        Napoletani? Non corsero più volte patti solenni d'insurrezione
21  I,      1    |         suolo dal quale esciva due volte la parola d'ordine dell'
22  I,      1    |          non intervenne se non due volte ai convegni, ascoltando,
23  I,      1    |           coperti di monarchie due volte sconfitte, o guerra tra
24  I,      1    |      vittime, pescate il più delle volte a caso, pure in tutte le
25  I,      1    |      popolo s'è battuto, solo, due volte in Bologna. Il popolo ha
26  I,      1    |      stessi avete dimostrato venti volte perchè si cadde; voi stessi
27  I,      1    |            pur modo di sorgere tre volte in dieci anni - e il nemico
28  I,      1    |           lo aveste chiamato mille volte a risorgere, e mille deluso;
29  I,      1    |         governo alcuno; bensì rare volte necessità per ogni governo
30  I,      1    |              giova ripeterlo mille volte - il napoletano non accorrà
31  I,      1    |          oppressori. Voi avete più volte, col martirio, protestato
32  I,      1(87)|                    Fu discussa più volte e da gravi uomini nell'America;
33  I,      1(92)|       Consiglio che si riuniva due volte l'anno in Delfo e in Antela,
34  I,      1    |     individualismo, primo come più volte dicemmo, dei nostri vizî.
35  I,      1    |           Nazione, conquistare due volte il Mondo; ma continuo d'
36  I,      1    |       tacciono o maledicono. Cento volte hanno creduto adempiere
37  I,      1    |           il compito loro; e cento volte hanno dovuto rifarsi da
38  I,      1    |          sono state snudate. Mille volte si sono contate le vittime
39  I,      1    |          degno di te; ma due o tre volte nella mia vita dacchè il
40  I,      1    |  ricomputando, sì che appajono tre volte tanti, gli 80,000 Austriaci
41  I,      1    |            e v'ho trovato Roma due volte direttrice del mondo, prima
42  I,      1    |        dobbiamo salire, quante più volte possiamo e perch'altri vi
43  I,      1    |       politica ch'essi avevano più volte solennemente giurato - stringendosi
44 II,    Pre    |       entrare mai, sebbene per tre volte consecutive eletto, sui
45 II,    Pre    |      parlamentare, che per ben due volte annullò quella elezione,
46 II,      1    |           ciò che abbiam detto più volte e che ridiremo; ma innanzi
47 II,      1    |       nazioni - noi lo dicemmo più volte - non si rigenerano colla
48 II,      1    |         Italiani che operarono due volte in brevissimo giro di tempo
49 II,      1    |        politica v'era toccata rare volte e di volo: la parola repubblica
50 II,      1    |       dichiaraste solennemente più volte che l'iniziativa spettava
51 II,      1    |     collezione inglese, citata più volte, è visibilmente manchevole
52 II,      1    |       credeva allora e scrissi più volte sull'Italia del Popolo -
53 II,      1    |         guadagnar tempo, tentò più volte il gabinetto inglese perchè
54 II,      1    |           moltitudini. A me fu più volte proposto, e da forze ordinate,
55 II,      1    |          notate, signore, che rare volte l'opposizione fu così facile
56 II,      1    |        serbato quando tentammo più volte trattare la questione politica
57 II,      2    |           banda l'assassinio tante volte ipocritamente citato di
58 II,      2    |    linguaggio; essi mutarono tante volte che non è sillaba nei loro
59 II,      2    |           più che difficile e rare volte tentato  dove vivono libertà
60 II,      2    |      questa terra, che ha dato due volte la parola d'Unità alle razze
61 II,      2    |             dal 1848 in poi, dieci volte su dieci punti diversi;
62 II,      2    |       vostre prime pratiche furono volte alla Russia. Naturali tendenze,
63 II,      2    |   potrebbero essere fraintese come volte a difendermi, ed io rifuggo
64 II,      2    |           E questa accusa voi, due volte mentendo, l'avete gittata
65 II,      2    |         gli altri, proposero venti volte all'Italia l'esempio della
66 II,      2    |             noi che vi abbiamo più volte offerto, non di rinnegare
67 II,      2    |        della Patria, unificava due volte l'Europa. Il lento lavoro
68 II,      2    |            e perseguitati, e cento volte sconfitti, tale una crescente
69 II,      2    |            lo avete confessato più volte - che non v'è pace possibile
70 II,      2    |           Martiri. Prostratevi tre volte sulle loro tombe e tre volte
71 II,      2    |       volte sulle loro tombe e tre volte supplicate, commossi di
72 II,      2    |           Alpi ed il Mare. Sia tre volte maledetto da voi e da quanti
73 II,      2    |           Italia, e domandiate tre volte perdono a Dio e all'Italia
74 II,      2    |           Popolo.~ ~Chi difese due volte, nell'agosto del 1848 e
75 II,      2    |           Venezia alla quale venti volte giuraste che i vostri fati
76 II,      2    |          la parola d'Unità che due volte diemmo alla terra - per
77 II,      2    |     milione contro un nemico dieci volte più forte; ma s'armarono
78 II,      2    |            calunnia smentita dieci volte da prove documentate.~ ~
79 II,      2    |        affermazioni smentite cento volte dai fatti. Non aizzate contro
80 II,      2    |          la Storia ci addita dieci volte negli ultimi settanta anni.
81 II,      2    |        uomo; di parlar pochi, rare volte e solenni: poi d'afferrare
82 II,      2    |      onorevoli, Voi balbettate tre volte ogni sera, quasi giaculatoria
83 II,      2    |          Popolo dal quale ebbe due volte un vincolo d'Unità; io vi
84 II,      2    |        essa e dalla quale escì due volte l'unificazione materiale
85 II,      2    |    ipocrite promesse invocaste più volte negli anni addietro. Quando
86 II,      2    |        Brenno in poi, cacciata due volte da due ministri di Francia
87 II,      2    |            o tre atti ai quali più volte accennai, darebbe all'Italia
88 II,      2    |         sorsero, sorsero due o tre volte; ma le città che dovevano
89 II,      2    |       promesse di seguire, già più volte date, dall'altre, e le opportunità
90 II,      2    |       Latina, che da Roma escì due volte la parola unificatrice del
91 II,      2    |       Nazioni, dovremo parlare più volte e additare le immense conseguenze
92 II,      2    |      milioni d'uomini e che fu due volte iniziatrice nel mondo a
93 II,      2    |           noi lo abbiamo detto più volte, fanno i grandi popoli.
94 II,      2    |            ritorno di dinastie due volte cadute. L'argomento continuamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License