IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nativi 2 nativo 1 nato 18 natura 94 naturae 1 naturale 27 naturali 13 | Frequenza [« »] 94 debito 94 doveva 94 napoleone 94 natura 94 provincie 94 volte 93 fiducia | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze natura |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | destinata dalla sua stessa natura a educare ben altre generazioni 2 I, 1 | più sublimi cose che la natura ci mostri - mi stavano innanzi 3 I, 1 | non solamente per aere, natura e favella, ma per tendenze 4 I, 1 | Sire, non siete tale. La natura, creandovi al trono, v'ha 5 I, 1 | rivendicare i diritti voluti dalla natura. Per gli uni stanno le arti 6 I, 1 | alle razze, e interpreta la natura. La gioventù è bollente 7 I, 1 | tempo il precetto nella natura delle cose e nei principj 8 I, 1 | bella del sorriso della natura, incoronata da venti secoli 9 I, 1 | delle leggi eterne della natura. I tempi allora furono avversi; 10 I, 1 | ad esser diseredati dalla natura di tutte quante le generose 11 I, 1 | incamminava necessariamente, per natura d'elementi e per condizioni 12 I, 1 | una guerra alla quale la natura degli elementi chiamati 13 I, 1 | assoluta inesperienza della natura e dello sviluppo dei grandi 14 I, 1 | nazione - perchè, dalla natura delle cose e dalla storia 15 I, 1 | impaurivano. Logico per natura, si sentiva tratto a desumere 16 I, 1 | valevano a domare. La mia natura era profondamente subbiettiva 17 I, 1 | agitavano in essa erano d'altra natura.~ ~Sono in Europa tre famiglie 18 I, 1 | costringeva alle lagrime. La natura, coperta di neve com'era 19 I, 1 | giornata. Ma quel mattino, la natura pareva sorridermi consolatrice 20 I, 1 | facoltà che costituiscono la natura umana, l'umanità, e dormono 21 I, 1 | italiani, chiamati dalla natura alla bella vita, travolgersi 22 I, 1 | esso e non desunto dalla natura intima delle cose, s'era 23 I, 1 | lunghe apostrofi alla Dea Natura, sollevavano sugli altari 24 I, 1 | lentamente ma inevitabilmente natura, finchè avvedendosi, tardi 25 I, 1 | la sua fiacca e codarda natura, con tutte le tendenze popolari 26 I, 1 | Seppi che quest'ultimo, natura buona ma debole, s'era lasciato 27 I, 1 | necessità del segreto sulla natura del disegno che doveva tentarsi 28 I, 1(66)| sotto la fede nell'unità di natura. L'idea fratellanza, conseguenza 29 I, 1(66)| inevitabile dell'unità di natura, albeggiò, traducendosi 30 I, 1(66)| identici: Dio, stampando la natura umana delle due tendenze 31 I, 1 | elementi che cozzano per natura, ha rovinate a quest'ora 32 I, 1 | di tutti i mezzi che la natura somministra allo schiavo 33 I, 1 | all'intento voluto dalla natura; la libertà è una rivelazione 34 I, 1 | osservazione dell'umana natura, dall'andamento delle società, 35 I, 1 | tutti un'eguaglianza di natura, di missione, d'intento. 36 I, 1 | perché noi siamo popolo, e la natura ci temprava a sentire tutte 37 I, 1 | di diritti inerenti alla natura d'uomo non la governino, 38 I, 1 | conciliare cose di diversa natura, ma stringere a falange 39 I, 1 | conquista per due genî di natura opposti, come i due principî 40 I, 1 | sviluppando più sempre la natura morale dell'uomo, e diminuendo 41 I, 1 | diminuendo il dominio della natura fisica: vincendo le abitudini 42 I, 1 | durerà, perchè sgorga dalla natura della guerra che sosteniamo, 43 I, 1 | nella direzione che la natura commette a ciascuno, voi, 44 I, 1 | da mutare interamente la natura indipendente delle federazioni; 45 I, 1 | dissonanze cacciate dalla natura, opposizioni inerenti alle 46 I, 1 | popolo che anela per propria natura l'Eguaglianza, e ha quindi 47 I, 1 | tempra degli uomini, o dalla natura, Piemonte e Napoli - e si 48 I, 1 | inseparabili dall'umana natura; e possono e devono armonizzarsi, 49 I, 1 | fatto principale dell'umana natura, la socialità; è un impiantar 50 I, 1 | potente.~ ~E così via via. Per natura loro, i principî, che taluni 51 I, 1 | un dato terreno e per la natura omogenea degli elementi 52 I, 1 | Perchè pretendere dalla natura umana come anch'oggi è, 53 I, 1 | Gli operai sono, dalla natura della loro mercede incapace 54 I, 1 | altri, più diffidente della natura umana che noi non siamo, 55 I, 1 | più giovane d'anni, e di natura, non dirò più candida, ma 56 I, 1 | di gentile aspetto;~ ~ ~ ~natura angelica dotata d'un'intrepidezza 57 I, 1 | voi il ritorno alla stessa natura d'illusioni che hanno già 58 I, 1 | disparere dal fatto della natura che esprimete, come da fatto 59 I, 1 | Nelle facoltà limitate d'una natura semplice, onesta, diritta, 60 I, 1 | lotta, in lui s'era fatta natura; nè alcuno avrebbe mai potuto 61 I, 1 | perchè questo è di sua natura ineguale, l'altro formato, 62 I, 1 | sole inonda, abbraccia la natura, ridesta di luce e calore. 63 I, 1 | di arte largite all'umana natura ma disperse sugli individui, 64 I, 1 | intelletto, tentennante per natura, ma tenero di plauso popolare 65 I, 1 | d'animo e spronati dalla natura a ravvolgersi, come Peto 66 I, 1 | loro esistenza e per la natura degli elementi che voi chiamereste 67 II, Pre | quell'avanzo di vita, che la natura fosse per concedergli, all' 68 II, 1 | abbastanza temprate dalla natura o dai patimenti alla severa 69 II, 1 | capitolazione di Milano. Ma la natura, la tempra dell'individuo 70 II, 1 | adoprandole a seconda della loro natura e delle loro attitudini - 71 II, 1 | popolo, il piemontese, di natura lenta forse ma virile e 72 II, 1 | interesse, sia coi beni in natura, sia col prodotto delle 73 II, 2 | inesecuzione, dipendente dalla natura degli elementi che costituiscono 74 II, 2 | quest'ora avveduti che nè la natura, nè la fede, nè l'alterezza 75 II, 2 | malgrado i difetti della sua natura - migliore dei suoi Ministri. 76 II, 2 | disviarla mai, o mutarle natura; in noi che, credenti nell' 77 II, 2 | mostrereste di non conoscerne la natura nè la storia, e d'aver dimenticato 78 II, 2 | un segno che la potente natura d'Italia ha messo sulla 79 II, 2 | di Giardino d'Europa. La natura sorride per voi d'un sorriso 80 II, 2 | all'Europa.~ ~Genio, forza, natura bella oltre ogni altra e 81 II, 2 | passi, e i confini che la Natura pose fra la vostra e le 82 II, 2 | anime che ritraggono della natura degli angeli, e poche quelle 83 II, 2 | poche quelle che rivelano natura pervertita di demoni, ma 84 II, 2 | altre minori isole, dove natura di suolo e ossatura di monti 85 II, 2 | escirono generati, più che da natura perversa, dalla codarda 86 II, 2 | sorgere e dire: in nome della natura umana e del Diritto Italiano, 87 II, 2 | indivisibili dall'umana natura, l'associazione, l'espressione 88 II, 2 | limiti, gl'intolleranti per natura o educazione di corte, gli 89 II, 2 | irritabili e collerici per natura di fiacchi; adoratori ciechi, 90 II, 2 | in virtù della propria natura, fare altrimenti.~ ~Può 91 II, 2 | dalla tacita eloquenza d'una natura che si stende, privilegiata 92 II, 2 | dovuti a molte cagioni di natura apparentemente diversa, 93 II, 2 | effetto di patria, ma di natura diversa da quella delle 94 II, 2 | autore del Sistema della Natura, e altri siffatti. Per questi