IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doveste 1 dovete 40 dovette 3 doveva 94 dovevamo 23 dovevano 47 dovevate 12 | Frequenza [« »] 95 scritti 94 classe 94 debito 94 doveva 94 napoleone 94 natura 94 provincie | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze doveva |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | che si poteva e quindi si doveva lottare per la libertà della 2 I, 1 | L'ispirazione individuale doveva sorgere con indole propria 3 I, 1 | d'annunzî mercantili; e doveva, in virtù di non so quale 4 I, 1 | ultimo piano, trovai chi doveva iniziarmi. Era, come seppi 5 I, 1 | colla quale ogni affigliato doveva alimentare la Cassa dell' 6 I, 1 | della Legge, del futuro che doveva presto o tardi irrevocabilmente 7 I, 1 | invocava il secondo ch'io doveva conferirgli. Eravamo noi 8 I, 1 | dicevano, cugino, ch'ei doveva sapere perch'io venissi. 9 I, 1 | mantello, mi fece accorto ch'io doveva escire dalla caserma. Chiesi 10 I, 1 | meditai i principii sui quali doveva fondarsi l'ordinamento del 11 I, 1 | equilibravano. Era chiaro ch'io doveva essere assolto. Avrei adunque 12 I, 1 | dissi a mio padre, ch'io non doveva rivedere più mai, di star 13 I, 1 | recai in Ginevra. Di là io doveva avviarmi a Parigi, e la 14 I, 1 | potrebbero offrire al popolo che doveva secondarli, la Carboneria 15 I, 1 | tra l'Austria e la Francia doveva risolversi in guerra generale 16 I, 1 | difendere, un tempo che doveva consecrarsi tutto a fatti 17 I, 1 | ordine generale. La stampa doveva alimentarsi da sè colla 18 I, 1(33)| mutasse la via per la quale ei doveva andare al supplizio, e che 19 I, 1 | ogni Governo, il Ginevrino doveva opporsi a ogni tentativo 20 I, 1 | E il ridestarsi d'Italia doveva essere a un tempo un atto 21 I, 1 | La Federazione dei Popoli doveva trovare il suo germe nella 22 I, 1 | diedi. L'ottobre (1833) non doveva trascorrere senza vederci 23 I, 1 | fidatissimo nostro, che doveva invigilarlo e informarmi.~ ~« 24 I, 1 | presi concerti. Il fatto doveva compirsi in un lungo adito 25 I, 1 | conchiuso con una disfatta. Doveva io ritirarmi dall'arena 26 I, 1 | In Italia, il lavoro doveva inevitabilmente rallentarsi. 27 I, 1 | ordinamento politico Europeo doveva necessariamente precedere 28 I, 1 | Pensai che il lavoro doveva stendersi tra i popoli che 29 I, 1 | nostro patto d'alleanza doveva dunque stringersi dapprima 30 I, 1 | Patto di Fratellanza che doveva avviare il lavoro dei tre 31 I, 1 | diretto da me; ma, poi ch'io doveva starmi pur sempre semi-celato, 32 I, 1 | riguardante gli esuli. Ei doveva, prima di tutto, tentare 33 I, 1 | gente inspirata da noi e che doveva servirci di esploratrice - 34 I, 1 | Il giorno istesso in cui doveva, in seno al governo, discutersi 35 I, 1 | sopra una decisione che doveva essere espressione collettiva 36 I, 1 | alla guerra delle mura doveva sottentrare la guerra delle 37 I, 1 | impadronirsene co' suoi, doveva, riuscendo, afforzarvisi, 38 I, 1 | sulla natura del disegno che doveva tentarsi e certi di non 39 I, 1 | Nazionale. Il Comitato Nazionale doveva esserne il centro visibile.~ ~ 40 I, 1 | azione. Il Comitato Nazionale doveva condurlo fino al punto in 41 I, 1 | Allora l'azione poteva e doveva predicarsi, come intento 42 I, 1 | e abbandonati da chi più doveva combatter con essi, combattuto 43 I, 1 | bandiera, sotto la quale doveva ordinarsi il partito. La 44 I, 1 | militante dell'avvenire, doveva ordinarsi ad esercito, presta 45 I, 1 | fatto. E questo fatto non doveva, nè poteva avere un giorno 46 I, 1 | essi.~ ~Intento del fatto doveva essere conquistarci una 47 I, 1 | costituirci in Nazione; una dunque doveva esserne la bandiera: inalzarsi, 48 I, 1 | arbitrario, degli Stati d'oggi, doveva senz'altro attribuirsi quanta 49 I, 1 | vita e potenza propria, doveva aspettare, a tempo incerto, 50 I, 1 | francesi, annunzi ch'io doveva - e questo pure mi venne 51 I, 1 | creduto; e il materialismo doveva guidarla - e la guidò pur 52 I, 1 | Civiltà: lento come quello che doveva tra via, prima di giungere 53 I, 1 | istigatrici del movimento doveva disperderla, e la disperse. 54 I, 1 | agosto o prossimo settembre doveva per qualche giorno approdare 55 I, 1 | infatti il 3 corrente partir doveva il bastimento che mi trasportava 56 I, 1 | dichiarando che non si doveva nè si poteva combattere 57 II, Pre | che perciò la Monarchia doveva fare qualche cosa per controbilanciare 58 II, Pre | a ordinare il lavoro che doveva redimer Roma e Venezia; 59 II, Pre | patto di fratellanza, che doveva organizzare tutto il ceto 60 II, 1 | quanto tendeva a scemarla, doveva riescirgli fatale.~ ~Il 61 II, 1 | nazione - la guerra regia doveva, per necessità ineluttabile 62 II, 1 | Alberto esser l'uomo? Ei doveva dimenticare la povera sua 63 II, 1 | davvero spada d'Italia: doveva, poichè i governi tutti 64 II, 1 | milioni d'uomini generosi, doveva compiersi, con voto libero 65 II, 1 | quel Forbin Janson ch'io doveva più tardi ritrovarmi davanti 66 II, 1 | emancipazione della Lombardia doveva intanto comprarsi col tributo 67 II, 1 | tentativo che da Val d'Intelvi doveva riaccendere l'insurrezione 68 II, 1 | incrollabile nel futuro che doveva escire dal nuovo principio.~ ~ 69 II, 2 | noto; poteva almeno, dunque doveva esservi noto, o signori; 70 II, 2 | vostro inviato, la cui scelta doveva essere all'Assemblea prova 71 II, 2 | un ventotto mila uomini, doveva infallantemente o cacciare 72 II, 2 | che la Repubblica Romana doveva proporsi; della guerra della 73 II, 2 | splendida difesa in Roma doveva procacciare alla futura 74 II, 2 | in 5 brigate.~ ~«La prima doveva uscire da Porta Cavalleggieri, 75 II, 2 | 1200 metri. L'artiglieria doveva prendere posizione sopra 76 II, 2 | campo nemico.~ ~«La marcia doveva principiare due ore prima 77 II, 2 | La spedizione in Ponza doveva aver luogo il 10 giugno. 78 II, 2 | lo stesso giorno in cui doveva tradursi in atto. Avevamo 79 II, 2 | Il 25 ei partiva. Genova doveva seguire, farsi padrona di 80 II, 2 | Moveva ad una impresa che doveva costargli la vita, e dava 81 II, 2 | per inettezza o mal animo doveva fatalmente tradirla; a patto 82 II, 2 | salutarono con impeto la vita che doveva discenderne a tutti.~ ~E 83 II, 2 | traviamenti risale più in su, e doveva generare fatalmente le conseguenze 84 II, 2 | Romani era Roma: Roma che doveva essere capo del mondo. I 85 II, 2 | sacrificî senza speranza, se chi doveva iniziarla non si sentisse 86 II, 2 | provocata da Luigi Napoleone, doveva, iniziata una volta, assumere 87 II, 2 | avversi, che quanto è accaduto doveva accadere, che nulla è mutato 88 II, 2 | Difesa non voleva e non doveva concedere il pegno materiale 89 II, 2 | l'armi Russe in Crimea, doveva produrre delusioni e disastri.~ ~ 90 II, 2 | Questo ed altro poteva, doveva farsi. Il Governo della 91 II, 2 | Francia, Austria e Spagna che doveva durare perpetua e cessò 92 II, 2 | propose come fine ciò che non doveva essere se non mezzo al progresso 93 II, 2 | promessa di risolverla, doveva accettarsi. E vedemmo da 94 II, 2 | appunto dell'Autorità che doveva rappresentare quel Patto