IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salutava 2 salutavamo 1 salutavano 4 salute 90 saluterà 4 saluteranno 2 salutereste 2 | Frequenza [« »] 90 no 90 pericolo 90 qual 90 salute 90 sire 90 vincere 89 almeno | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze salute |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | s'affollavano, cercando salute al mare, in Genova, poveri 2 I, 1 | Allora quella plejade fu salute all'anima tormentata. Io 3 I, 1 | possa dalla Monarchia venir salute all'Italia, cioè all'Italia 4 I, 1 | quest'una via di dubbia salute. Oggimai la minaccia non 5 I, 1 | medesimo; non potete aver salute che in una forza fisica 6 I, 1(4) | possa venire oggi, nè mai salute all'Italia. Perchè un re 7 I, 1 | le frodi dei patti. La salute per voi sta sulla punta 8 I, 1 | soltanto l'Italia può sperare salute e rigenerazione. Predicando 9 I, 1 | v'era se non una via di salute; che il moto operato per 10 I, 1 | senza la quale non è via di salute: che una rivoluzione è una 11 I, 1 | Ripetete sempre che la salute d'Italia sta nel suo popolo. 12 I, 1 | cospirare per l'onore e la salute de' suoi fratelli. E nessun 13 I, 1 | perchè i popoli raggiungano salute, che voi possiate rivelarvi 14 I, 1(29)| avanzava se non una via di salute. Mi disse che il mio segreto 15 I, 1 | stanno mallevadori della salute o della rovina altrui, hanno 16 I, 1 | vedeva gran parte della salute dell'Italia. Era meglio 17 I, 1 | nella supremazia militare la salute dell'impresa, e se ne giovò 18 I, 1(41)| desiderio di tentare la propria salute - e nominai Jacopo e Giovanni 19 I, 1 | figli non bastano a darti salute; nessuno osava dirle: levati 20 I, 1 | seriamente minacciato la salute dei due amici che dividevano 21 I, 1 | forse additare la via di salute.~ ~Fu la tempesta del Dubbio: 22 I, 1 | quelli che soli potevano dar salute all'Italia, i migliori tra 23 I, 1 | della libertà, unica sua salute: quell'esercito era capitanato 24 I, 1 | trascurare l'unica via di salute possibile; ed era un mutamento 25 I, 1 | quando voi decretaste della salute della patria e della potenza 26 I, 1 | compiere grandi cose per la salute dell'Italia e del mondo. 27 I, 1 | trovare in Milano altra via di salute che il tradimento. E mentr' 28 I, 1 | additava loro come sola via di salute l'istituzione repubblicana. 29 I, 1 | sangue, al quale, per la salute e per l'onore del paese, 30 I, 1 | alla quale s'affidi la salute d'un popolo; ma neppur quell' 31 I, 1 | degli uomini del Comitato di salute pubblica o di Robespierre 32 I, 1 | parmi la sola che possa dar salute all'insurrezione e liberare 33 I, 1 | a tutti com'unica via di salute. E pareva, salendo in più 34 I, 1 | intendere ch'essi hanno la salute della patria in pugno. Due 35 I, 1 | soffrite muti.»~ ~Voi avete la salute del paese in pugno: se un 36 I, 1 | che un dovere: tentare la salute della patria; il mandato 37 I, 1 | aristocrazia ad un'altra, avremo salute mai. Ma voi, dimenticando 38 I, 1 | norme, non intravvidero salute che nelle diplomazie - lo 39 I, 1 | scelta accurata, sta la salute dell'Italia e la vostra.~ ~ ~ ~ 40 I, 1 | e vincendo per l'altrui salute, mescendovi con altri prodi, 41 I, 1 | afferrano come àncora di salute: non guardano se quel principio 42 I, 1 | perchè non ne patisca la loro salute e perchè non vi sia per 43 I, 1 | non vedendo probabilità di salute vicina, ei decise giovarsi 44 I, 1 | affermavano non essere via di salute possibile se non la vittoria, 45 I, 1 | mannaja del carnefice per la salute d'Italia, egli avrebbe risposto 46 I, 1 | nè re potesse oggimai dar salute all'Italia; e tanto bastava 47 I, 1 | quando che sia la propria salute a sè stesso. Erette ancora 48 I, 1 | terrore ai nemici e pegno di salute pei figli alle nostre madri, 49 II, 1 | a riporre esclusivamente salute in un esercito, in un uomo, 50 II, 1 | vennero dopo. Nuova arra di salute per noi, dacchè non avremmo 51 II, 1 | che lo seguiva l'àncora di salute. Magnificava, in quel primo 52 II, 1 | sagrificare per un tempo alla salute d'Italia anche la nostra 53 II, 1 | era infatti sola via di salute e di nuova attitudine in 54 II, 1 | afferrassero allora l'áncora di salute d'una pace all'Adige, provarono 55 II, 1 | altri uomini qualche via di salute. Ed era facile impresa; 56 II, 1 | mandato.~ ~Provvedere alla salute della repubblica; tutelarla 57 II, 1 | industria, ai commerci e alla salute del povero;~ ~Che il modo 58 II, 1 | i casi eccezionali e la salute del popolo esigono, tutti 59 II, 1 | consacrarsi utilmente alla salute della propria patria, sarà 60 II, 2 | v'abbandonino e cerchino salute altrove, abbiamo debito 61 II, 2 | sempre quell'ultima via di salute. Il papato è spento; Roma 62 II, 2 | fra i principi potea venir salute all'Italia, cessero nondimeno 63 II, 2 | morte dei quali non è nè salute nè ostacolo alla Patria; 64 II, 2 | accettarla, o abdicare e aspettar salute dalla lentissima, incerta 65 II, 2 | un individuo pende la tua salute; devi acclamarlo o non insorgere. 66 II, 2 | lasciavano alcuna via di salute visibile, pensai si dovesse 67 II, 2 | di dirgli: tu aspetterai salute da una serie di memorandi 68 II, 2 | che potrebbe procacciar salute al Paese: su voi che, teneri 69 II, 2 | supremo dovere, suprema salute, è insorgere dove che sia, 70 II, 2 | perchè in mano vostra sta la salute d'Italia; poi - non v'incresca 71 II, 2 | sforzo collettivo può dar salute. E gli sconsigliati che 72 II, 2 | emancipazione di un popolo, la salute dei milioni, è fatto di 73 II, 2 | a scapito della propria salute, v'assicuravano che, serbando 74 II, 2 | iniziatrice, ad aspettar salute, non dal proprio furore, 75 II, 2 | redimersi non deve sperare salute fuorchè dalle proprie braccia 76 II, 2 | al Governo. Gli anni, la salute malferma, l'influenza degli 77 II, 2 | Austria sul Veneto. Là sta la salute d'Italia, l'iniziativa d' 78 II, 2 | la via dell'onore e della salute d'Italia? Hanno quelli uomini 79 II, 2 | missione, la forza e la via di salute che la Nazione v'offriva; 80 II, 2 | colpevole.~ ~La Nazione non avrà salute, Unità, Libertà, se non 81 II, 2 | predicarono ad esso con noi che la salute d'Italia non scenderebbe 82 II, 2 | me. Il Paese non aspetta salute dal Parlamento, non ha riverenza 83 II, 2 | non può trovarsi vie di salute, scendiamo a cercarla nel 84 II, 2 | Francia come ad áncora di salute. Guardava la Francia del 85 II, 2 | di cose che involvono la salute del Paese, ogni uomo ha 86 II, 2 | anni, infiacchito nella salute e incerto, pur troppo, pei 87 II, 2 | Internazionale possa o no venirvi salute.~ ~No; voi non lascerete, 88 II, 2 | dagli anni e malfermo nella salute, io mi sento oggimai assolutamente 89 II, 2 | solleciti intorno alla mia salute. Miglioro lentamente.~ ~ 90 II, 2 | vent'anni, voi non avrete salute che dalla Repubblica.» Allora