IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] politicamente 10 politiche 59 politici 76 politico 88 politico-amministrative 1 politico-storico 1 polizia 37 | Frequenza [« »] 89 proprie 89 qualche 88 esistenza 88 politico 88 scritto 88 trionfo 87 leggi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze politico |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | l'esame d'un avvenimento politico dà luogo a considerazioni 2 I, Pre | ammaestramenti d'ordine politico.~ ~Pure, dopo un lavoro 3 I, Pre | questo concetto: L'organismo politico è il mezzo necessario: il 4 I, Pre | necessità del rinnovamento politico per preparare il terreno 5 I, 1 | non un semplice pensiero politico, non l'idea del miglioramento 6 I, 1 | morale, non angustamente politico: religioso, non negativo; 7 I, 1 | siccome ideale di reggimento politico ai molti esuli Italiani, 8 I, 1 | quello il mio primo scritto politico. Non serbo, e non meritavano 9 I, 1 | altri come perfidamente politico; e gli uni e gli altri vi 10 I, 1 | perpetue, nel predominio politico consecrato dalla vittoria 11 I, 1 | capitanato fin allora il moto politico, si trovassero capi d'una 12 I, 1 | poi ad ogni atto e scritto politico. Poi, mendicò di bel nuovo 13 I, 1 | l'Europa. L'ordinamento politico Europeo doveva necessariamente 14 I, 1 | pericolosa. Ma quando un vizio politico genera conseguenze Europee 15 I, 1 | corsero propizî al lavoro politico. Alla crisi morale durata 16 I, 1 | apostolato deliberatamente politico che avviai in Inghilterra 17 I, 1 | connesse col nostro moto politico; ma non posso a meno di 18 I, 1 | immorale distinzione tra l'uomo politico e il privato e intendendo 19 I, 1 | errore storico e un fantasma politico evocato dall'altrui codardia. 20 I, 1(66)| breve tempo, sul terreno politico internazionale, ne' bei 21 I, 1 | atto è un atto d'ateismo politico, un passo retrogrado verso 22 I, 1 | bontà di cuore, non senno politico; nè le illusioni, sfumate 23 I, 1 | loro sentimenti a sistema politico, che concentrino in una 24 I, 1 | provano; però l'anacronismo politico, commesso da chi resse que' 25 I, 1 | e a quanti in criterio politico gli somigliano, la gioventù 26 I, 1 | a quei che il buon senso politico aveva spinto a quella volta? 27 I, 1 | intravvedere un intento politico al viaggio. Ci corre debito 28 I, 1 | poggiare tutto l'edificio politico; il popolo; grande unità 29 I, 1 | affettazione di calcolo politico, o detto gittato a caso: 30 I, 1 | miseria e dell'ilotismo politico, lacero, affamato, stentando 31 I, 1 | s'è mostrato nel dramma politico.~ ~Napoleone ha riassunto 32 I, 1 | eresse in legge, in principio politico. Napoleone l'ajutò, forse 33 I, 1 | e monarchie. Un istinto politico insegna ai popoli che la 34 I, 1 | a criterio, a principio politico un esempio straniero, o 35 I, 1(91)| dottrina del materialismo politico filosofico sulla terra dove 36 I, 1(91)| dai giovani un criterio politico. - In politica non si sragiona 37 I, 1(91)| un errore di raziocinio politico, che indusse a credere conciliabili 38 I, 1 | moto religioso, sociale, politico, con un senso profondo del 39 I, 1 | pensiero a un ordinamento politico. La fede in quel principio 40 I, 1 | fondamento all'edifizio politico, e dire agli individui: 41 I, 1 | sociali, che l'ordinamento politico è la forma e non altro dei 42 I, 1 | carattere esclusivamente politico: il lavoro attuale tende 43 I, 1 | insurrezione porti carattere politico e sociale ad un tempo.~ ~ 44 I, 1 | un lavoro esclusivamente politico coi vostri concittadini, 45 I, 1 | traducendo nel linguaggio politico la somma di progresso conquistata 46 I, 1 | Abborrite dall'essere re, politico, uomo di Stato. Non transigete 47 I, 1 | vostra bandiera, un risultato politico e un risultato immenso morale; 48 I, 1 | inalzarono al valore di programma politico e nazionale un atto di clemenza 49 II, 1 | di Catone, ogni discorso politico. Altrove, le moltitudini 50 II, 1 | assetto di cose, sociale o politico: in Italia, vanto unico 51 II, 1 | questi Stati in un solo corpo politico o per lo meno in una confederazione 52 II, 1 | ghibellinismo; il concetto politico, checchè facessero per ammantarlo 53 II, 1 | meschino progetto d'egoismo politico sostituito alla grande idea 54 II, 1 | lealtà, proclivi al raggiro politico perchè poveri di concetto, 55 II, 1 | assumesse per un istante colore politico - quella del 29 maggio - 56 II, 1 | terzo che uomo di concetto politico: tanto a noi premeva esclusivamente 57 II, 1 | Difficoltà materiali e isolamento politico non valsero a turbare la 58 II, 1 | terzo articolo un pensiero politico, inaccettabile da essa oggi, 59 II, 1 | nol voglia, un pensiero politico, il popolo che ha liberamente 60 II, 1 | offesa, senza programma politico, senza fine determinato, 61 II, 2 | esilio intimato per sospetto politico? un solo tribunale eccezionale 62 II, 2 | astennero da ogni maneggio politico negli anni 1846 e 47: - 63 II, 2 | di predicare il concetto politico inglese, che volete trapiantare 64 II, 2 | menti d'Europa dal moto politico, io andava forse più in 65 II, 2 | strategica al vostro intento politico. A Riga e a Odessa preferiste 66 II, 2 | contro noi per mero artificio politico, ad allontanare possibilmente 67 II, 2 | valore del vostro senno politico. Fra i Governi costituzionali 68 II, 2 | logica e senno elementare politico.~ ~Bonaparte tende a impiantare, 69 II, 2 | Uomo di Stato e pensatore politico, voi create al Governo inglese 70 II, 2 | del paese che regge, ma di politico della giornata, che accetta 71 II, 2 | solamente basso calcolo politico e codarda guerra d'uomini 72 II, 2 | Francia quel gesuitismo politico, quella ipocrisia negatrice 73 II, 2 | pel mal governo sociale, politico, economico, amministrativo, 74 II, 2 | qualunque ne sia il programma politico, l'associazione; libera 75 II, 2 | diretta da un solo disegno politico. La monarchia si impiantò, 76 II, 2 | pericolo d'un gesuitismo politico che, cospirando in Francia 77 II, 2 | mondo, nè concetto o disegno politico da uno infuori: trascinare 78 II, 2 | all'Italia, del concetto politico al quale rapidamente accenniamo 79 II, 2 | contatto avuto per calcolo politico colle Associazioni operaje 80 II, 2 | combattuto per essi il programma politico ed economico conquistato, 81 II, 2 | forza al nostro sviluppo politico, un nuovo impulso alla produzione.~ ~ 82 II, 2 | tentativo di rinnovamento politico e sociale che non muove 83 II, 2 | il voto, un ordinamento politico nel quale essi possano per 84 II, 2 | al Congresso un carattere politico che voi dovete e volete 85 II, 2 | nazionale e di progresso politico la questione economica: 86 II, 2 | potente d'assai che non il politico. E il programma, dal quale 87 II, 2 | nel dubbio.~ ~Il problema politico predomina su tutti gli altri. 88 II, 2 | gli altri. E il problema politico non può risolversi se non