IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esiste 76 esistente 20 esistenti 26 esistenza 88 esistenze 3 esisterà 4 esistere 24 | Frequenza [« »] 89 almeno 89 proprie 89 qualche 88 esistenza 88 politico 88 scritto 88 trionfo | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze esistenza |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | interessi nella lotta per l'esistenza; credeva di sopprimere le 2 I, Pre | aggiungendo al tramonto d'un'esistenza, votata al sacrificio, altre 3 I, 1 | vita propria, spontanea, ma esistenza di schiavi immemori che 4 I, 1 | sulle eccezioni.~ ~Non v'è esistenza senza un modo certo d'esistenza. 5 I, 1 | esistenza senza un modo certo d'esistenza. Non v'è sistema durevole, 6 I, 1 | popolo che combatte per l'esistenza politica e la libertà. Suscitate 7 I, 1 | Marsiglia, mi comunicò l'esistenza d'una società segreta capitanata 8 I, 1 | quest'ultimo, spie.~ ~L'esistenza o no d'altra società non 9 I, 1 | pace era dunque pegno d'esistenza alla dinastia. Non v'era 10 I, 1 | fondamentale della propria esistenza.~ ~La Giovine Italia è repubblicana 11 I, 1 | rivendicare gloria, diritti, esistenza; diffidano dell'entusiasmo, 12 I, 1 | falso, e lo feci. Negai l'esistenza nelle mie lettere delle 13 I, 1 | rapiste libertà, patria, esistenza: rapiteci or, se potete, 14 I, 1 | concedano ancora alcuni giorni d'esistenza, offrendo in ricambio oggi 15 I, 1(30)| che il fine della nostra esistenza terrestre non è la felicità, 16 I, 1 | dei Popoli non ha finora esistenza: spetta al futuro. Nel passato, 17 I, 1 | fronte il segno della loro esistenza, il battesimo della Nazione. 18 I, 1 | consecrare braccio, intelletto, esistenza alla santa causa del progresso 19 I, 1 | diplomazia monarchica una esistenza d'un giorno? Libertà siffatta 20 I, 1 | sa di riaffacciarsi a una esistenza più di dolori che d'altro: 21 I, 1 | oggimai in quest'uno: che ogni esistenza è un fine: dove no, a che 22 I, 1 | certezza logica della loro esistenza; e basti il sapere che parte 23 I, 1 | vita sia tale e non pura esistenza vegetativa o animale, è 24 I, 1 | combattere il tedio dell'esistenza che talora mi si riaffaccia; 25 I, 1 | questa è contraddittoria alla esistenza dinastica dei re. Una lega 26 I, 1 | di cuore e di mezzi, e l'esistenza nulla, impotente, dominata 27 I, 1 | del popolo ridesti dall'esistenza d'un governo suo, alla formola 28 I, 1 | nel silenzio, senza che l'esistenza ne fosse sospettata, non 29 I, 1 | dichiarare impossibile l'esistenza d'una vasta associazione 30 I, 1 | popoli dimenticavano perfin l'esistenza, delle questioni che pendono 31 I, 1 | sviluppata in tutte le fasi dell'esistenza, nelle menome azioni, come 32 I, 1 | creammo: guardammo e la esistenza loro ci balzò davanti, come 33 I, 1 | ad ogni atto della vostra esistenza politica il pensiero d'indipendenza, 34 I, 1 | associazione civile, è necessaria l'esistenza e l'ammessione d'un principio, 35 I, 1 | conquistandosi qualche frazione d'esistenza politica, sempre invadendo 36 I, 1 | riconoscendone solennemente l'esistenza, ne78 derivò come Mosè, 37 I, 1 | proprietà. Vogliamo un nome, una esistenza riconosciuta, una via schiusa 38 I, 1 | tradiva tutto il segreto dell'esistenza di quel governo, quando 39 I, 1 | sacrificî per rilevare la loro esistenza; e questa fraterna amicizia 40 I, 1 | e dove si contende dell'esistenza, l'intolleranza è santa, 41 I, 1 | condizioni della sua futura esistenza, e le forze per raggiungerle. 42 I, 1 | induca impossibilità d'esistenza, non è facile intenderlo. 43 I, 1 | altrove nel fatto in Italia. L'esistenza prolungata d'una potente 44 I, 1 | assiduo lavoro se non la pura esistenza, impiantar libertà, libertà 45 I, 1 | religione, coll'amore, una esistenza morale all'uomo, dacchè 46 I, 1 | Francese: lo Stato deve l'esistenza o il lavoro per essa a ciascuno 47 I, 1 | giusta definizione dell'esistenza, preparato il trionfo del 48 I, 1 | convincere non solamente dell'esistenza del male ma della necessità 49 I, 1 | eguali; e voi non avete esistenza riconosciuta, perchè non 50 I, 1 | direzione s'eserciti. L'esistenza rappresenterà un lavoro 51 I, 1 | l'unica verità dell'umana esistenza e l'incarnazione in atti 52 I, 1 | e della patria se non un'esistenza travagliata e infelice, 53 I, 1 | col solo fatto della loro esistenza e per la natura degli elementi 54 II, 1 | dagli altri per tutta una esistenza. Ma per decreto di provvidenza 55 II, 1 | probabilità consentita d'esistenza, Roma dovea mostrarsi degna 56 II, 1 | un atto legale la propria esistenza. Ma compito una volta questo 57 II, 1 | condizione della vostra esistenza politica in faccia al paese; 58 II, 1 | educazione, armonizzata coll'esistenza di regioni circoscritte 59 II, 1 | officiale c'informò della loro esistenza. Da un lato abbiamo le informazioni 60 II, 2 | senza quella formola, l'esistenza d'un Partito Nazionale? 61 II, 2 | organici o coll'agitarsi d'una esistenza fisiologica che abbiamo 62 II, 2 | ei crede ingiustizia, è l'esistenza d'un terzo elemento, d'un 63 II, 2 | circostanze evidenti, l'esistenza della tirannide è concentrata 64 II, 2 | guasti dai conforti dell'esistenza o da lunghi studî su morte 65 II, 2 | assicureranno colla loro esistenza la nostra frontiera dell' 66 II, 2 | sente fiacco o codardo; se l'esistenza fra voi d'un Governo qualunque, 67 II, 2 | indipendente: trascinate l'incerta esistenza nella sfera fattizia degli 68 II, 2 | della Nazione alla povera esistenza d'un re, un principio eterno 69 II, 2 | egoismo, unica base all'esistenza dello schiavo, secoli di 70 II, 2 | anni, con tacita dignità, esistenza di povero popolano nella 71 II, 2 | potente sui più, della lunga esistenza, la maggioranza del Paese, 72 II, 2 | periodo di misera affannata esistenza che vi avanza, non alle 73 II, 2 | nome, una bandiera, una esistenza riconosciuta e onorata dai 74 II, 2 | di prolungare la propria esistenza e resistere agli elementi 75 II, 2 | mese una incerta combattuta esistenza: l'iniziativa Italiana determinerebbe 76 II, 2 | provava allo scettico l'esistenza del moto, coll'azione; bisogna 77 II, 2 | Francia ebbe origine dall'esistenza degli uomini del dì dopo. 78 II, 2 | divino regna sovrano: l'esistenza di quel fine genera il dovere 79 II, 2 | potente, una incerta e fiacca esistenza. Le rare frasi, rubate a 80 II, 2 | e Custoza trascinano un'esistenza che poggia sul trionfo rimpicciolito 81 II, 2 | e senza titolo in oggi d'esistenza legale, indice atroci carneficine 82 II, 2 | Umanità, di fine assegnato all'esistenza terrestre, di Dovere comandato 83 II, 2 | a quei che trascinano l'esistenza nella povertà e nell'incertezza 84 II, 2 | poveri combattenti per l'esistenza fisica non possono sottrarre 85 II, 2 | vincerete. Cancellata l'esistenza d'una prima Causa intelligente, 86 II, 2 | intelligente, è cancellata l'esistenza d'una Legge Morale suprema 87 II, 2 | combatterete? Da dove dedurrete l'esistenza d'un fine comune a tutti 88 II, 2 | italiana a povera, gretta esistenza vegetativa. Il concetto