IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mentre 156 menz 1 menzione 3 menzogna 86 menzogne 28 menzognera 3 menzognere 8 | Frequenza [« »] 86 garibaldi 86 lombardia 86 mente 86 menzogna 86 numero 86 stessi 86 svizzera | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze menzogna |
Parte, scritto
1 I, Pre| giusto, si ribellava a questa menzogna, e la mente dello statista 2 I, 1| con essa un fantasma, una menzogna d'Autorità e credono negar 3 I, 1| corruttela, cogli altri la menzogna sfrontata o il machiavellismo 4 I, 1| proprio elemento, nella menzogna. Gli uomini politici dei 5 I, 1| colpa - se il dì dopo la menzogna, le sale dei convegni amichevoli 6 I, 1| inevitabili conseguenze. Ogni menzogna proferita e accettata genera 7 I, 1| da un partito ch'è una menzogna in faccia a sè stesso, che 8 I, 1| Noi ci mantenemmo puri di menzogna e d'ossequio servile; essi 9 I, 1| securità di progresso, saranno menzogna per noi, finchè non avremo 10 I, 1| inoltrata teoricamente? Era una menzogna? una millanteria? un'aristocrazia 11 I, 1| è santa, la tolleranza è menzogna vuota di senso. Siamo esclusivamente 12 I, 1| sia voce di popolo, non menzogna di Principe - e udrete quale 13 I, 1| prò d'una non realtà, ma menzogna di libertà locale, la Missione 14 I, 1| politiche è illusione o menzogna; convinti che le forme politiche 15 I, 1| Europa fondati sopra una menzogna, se di diritto divino o 16 I, 1| guerra contro il male e la menzogna è una guerra santa, la crociata 17 I, 1| legalità che non è se non menzogna inventata quando la fede 18 I, 1| giusto o ingiusto? vero o menzogna? legge d'uomini o legge 19 I, 1| non si rigenerano colla menzogna; che un popolo schiavo da 20 I, 1| travolgendovi d'errore in errore, di menzogna in menzogna, dietro a faccendieri 21 I, 1| in errore, di menzogna in menzogna, dietro a faccendieri politici 22 I, 1| non si rigenerano colla menzogna. Machiavelli, che i falsi 23 I, 1| capi, sistematizzavano in menzogna periodica ciò che in parecchi 24 I, 1| non si rigenerano colla menzogna: senza moralità politica 25 II, 1| straniero, esige, a non riescire menzogna, l'opera collettiva d'uomini 26 II, 1| non si rigenerano colla menzogna.~ ~A quell'ultima nostra 27 II, 1| entusiasmo, a creare colla menzogna una fiducia fatale. E voi 28 II, 1| la quale l'indipendenza è menzogna: terzo, la repubblica - 29 II, 1| un'Italia futura sarebbero menzogna e ironia. Il problema dei 30 II, 1| nazioni; ma per arti di menzogna e calcoli d'egoismo non 31 II, 1| culto del vero, non della menzogna o del caso. Essa crede in 32 II, 1| Dio e il Popolo non è una menzogna - che l'opera nostra è in 33 II, 2| altri possa dirvi: la vostra menzogna è premeditata.~ ~Lasciate 34 II, 2| nostre tendenze coll'aperta menzogna. Che! il vostro primo decreto 35 II, 2| premeditatamente, nella menzogna.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Menzogna 36 II, 2| menzogna.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Menzogna nelle asserzioni fondamentali; 37 II, 2| asserzioni fondamentali; menzogna nei particolari; menzogna 38 II, 2| menzogna nei particolari; menzogna in voi, menzogna nei vostri 39 II, 2| particolari; menzogna in voi, menzogna nei vostri agenti; menzogna, 40 II, 2| menzogna nei vostri agenti; menzogna, arrossisco in dirlo per 41 II, 2| esercito. Avete vinto colla menzogna, e tentate giustificarvi 42 II, 2| tentate giustificarvi colla menzogna. Mentiva il generale Oudinot, 43 II, 2| emancipatrice: l'avere colla menzogna, col materialismo delle 44 II, 2| oppressori della mia patria: la menzogna, qualunque sembianza essa 45 II, 2| d'ogni cosa fuorchè di menzogna o di gesuitismo; e gli uomini 46 II, 2| ridicolo alla coscienza della menzogna.~ ~Ma vi sono fronti, come 47 II, 2| perch'io non voleva porre una menzogna nella mia vita e perch'essi 48 II, 2| ravvolgervi a vostro senno di menzogna e sofismi: potete trovare 49 II, 2| rigenerano i Popoli con la menzogna; intende che le Nazioni 50 II, 2| della bandiera. Non v'era menzogna tra noi; il vero sfavillava, 51 II, 2| che voi non siete che una menzogna vivente; una deforme ripetizione 52 II, 2| Il vostro impero tornò in menzogna; e le menzogne non durano. 53 II, 2| l'impero si è chiarito menzogna. Voi lo formaste, o signore, 54 II, 2| Italia. Avete, sapendo che la menzogna poteva fruttarvi un aumento 55 II, 2| coll'arti gesuitiche della menzogna.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~Credo, 56 II, 2| inviolabilità assoluta della vita è menzogna. Ma noi tutti, società e 57 II, 2| ma un idolo di delitto e menzogna. L'uomo che vibra quel ferro 58 II, 2| argomento intorno al quale la menzogna sola può esservi puntello 59 II, 2| un tempo, o signore, una menzogna, una calunnia e un indegno 60 II, 2| e non sagrificano a una menzogna la loro coscienza; perdeste 61 II, 2| del male: la sua parola, menzogna: la sua forza, tradimento 62 II, 2| Titani d'audacia contro la menzogna violatrice del Cielo, maledicendo 63 II, 2| fango dell'egoismo e della menzogna. Portate la vostra credenza 64 II, 2| vizio, tra la verità e la menzogna; ed altri, pratici e aborrenti 65 II, 2| dei delitti utili e della menzogna opportuna, ed altre siffatte, 66 II, 2| alla potenza civile della Menzogna, ma alla Menzogna stessa 67 II, 2| della Menzogna, ma alla Menzogna stessa che usurpa oggi in 68 II, 2| Potenza che opprime e alla Menzogna che mentisce o prostituisce 69 II, 2| accettatori ipocriti di menzogna e chiedenti a principi o 70 II, 2| Esercito Liberatore o una Menzogna vivente: siete gli Araldi 71 II, 2| vita e il martirio non sono menzogna: l'amore consacra l'uno 72 II, 2| impresa? Raccoglierete una menzogna di libertà e nuova servitù 73 II, 2| noi perfidamente con la menzogna le passioni di un Popolo 74 II, 2| della propria Unità. La menzogna è l'arte dei tristi codardi. 75 II, 2| non intervento sia, non menzogna, ma realtà. Chiedete a Garibaldi 76 II, 2| illegalità dei Governi.~ ~Una menzogna di Governo non è Governo. 77 II, 2| diffondono l'immoralità della menzogna e dell'odio; versano nel 78 II, 2| un padrone in Parigi, la Menzogna incarnata nella nostra Metropoli. 79 II, 2| pericoli, e avvalorò la menzogna che Roma fosse, nel 1849, 80 II, 2| dichiarai sempre, e la dichiaro menzogna. Le influenze che v'inspirarono 81 II, 2| dileguata anche quella menzogna di iniziativa che la Monarchia 82 II, 2| è oggi inutile impotente menzogna.~ ~L'Italia è forte: essa 83 II, 2| disegnate per un tempo alla menzogna e alla corruzione per un 84 II, 2| Arbitrio, tra la Verità e la Menzogna, combattuta nella piena 85 II, 2| dei grandi principî - la menzogna perenne degli uomini dell' 86 II, 2| nazionale. Tutto il resto è menzogna o, per ora, impossibilità.~ ~ ~ ~