IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mensilmente 1 mentale 1 mentana 3 mente 86 mentendo 2 menti 38 mentire 6 | Frequenza [« »] 87 vera 86 garibaldi 86 lombardia 86 mente 86 menzogna 86 numero 86 stessi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze mente |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | tutto il mondo senza por mente al cozzo dei singoli interessi 2 I, Pre | a questa menzogna, e la mente dello statista calcolava 3 I, 1 | s'affacciasse alla loro mente intollerante d'ogni tirannide, 4 I, 1 | in quel tempo nella mia mente visioni di Drammi e Romanzi 5 I, 1 | spronava a grandi cose: la mente incerta, pasciuta di Machiavelli 6 I, 1 | Europa. Mi s'agitava nella mente, comunque confusamente e 7 I, 1 | mi s'affaccendavano nella mente allora e mi determinarono 8 I, 1 | noi aver sempre davanti la mente. Determinare i diversi Stati 9 I, 1 | un senso contrario alla mente dello scrittore, che la 10 I, 1 | uomini che hanno core e mente: iniziano i semplici affratellati 11 I, 1 | uomini che hanno core, ma non mente bastevole a scegliere gli 12 I, 1(30)| Jacopo mi ricorre sempre alla mente ogni qualvolta io guardo 13 I, 1 | Giovine Europa era nella mia mente uno sviluppo logico del 14 I, 1(41)| ho per lui, può cadere in mente, ch'io, tacendone il nome, 15 I, 1 | quale capriccio della mia mente, ricordare le date di fatti 16 I, 1 | nuda e arida formola della mente, come Robespierre. Io aveva 17 I, 1 | vittoria l'egoismo della mente e i freddi calcoli d'un 18 I, 1 | che quella condizione di mente si fosse protratta, io insaniva 19 I, 1 | che mi balenò innanzi alla mente fu: questa tua è una tentazione 20 I, 1 | dato tutte le facoltà della mente, coll'intuizione insomma 21 I, 1 | e non è pur troppo nella mente del secolo.~ ~L'Italia era 22 I, 1 | giusta misura della loro mente e dell'ideale filosofico 23 I, 1 | milioni d'Italiani ricchi di mente, di cuore e di mezzi, e 24 I, 1 | forse e come se non aveste mente, nè cuore, nè storia, nè 25 I, 1 | madre nel concetto della mente, la religione dell'anima; 26 I, 1 | spirito di sagrificio, era mia mente d'accentrare a poco a poco 27 I, 1 | di braccio, ma fiacchi di mente e d'anima, che nei fatti 28 I, 1 | non hanno imbastardita la mente italiana tra sofismi di 29 I, 1 | stimo per doti di core o di mente, e che diedero in altri 30 I, 1 | popolo, colle utopie senza mente a danno della libertà e 31 I, 1 | unità tra le facoltà della mente e del core, è scesa l'aureola 32 I, 1 | a sconforto, accusano la mente adombrata di formole, la 33 I, 1 | generoso impulso di core o la mente illuminata da più severe 34 I, 1 | inconcepibile come uomini di mente e di core ricusino in Italia 35 I, 1 | altri popoli qual era la mente vostra? Quella di avervi 36 I, 1 | chi affetta dubitarne, mente scientemente. Il popolo 37 I, 1 | quanto alle ipotesi della mente, esse furono purtroppo giustificate 38 I, 1 | la mano sul core, e la mente al futuro - parliamo, come 39 I, 1 | della patria, senza por mente ad uomini o pregiudizî, 40 I, 1 | non acciechi il lume della mente. Le vanità puerili, le adulazioni 41 I, 1 | core puro, le mani pure, la mente pura, e non abbiamo speranza 42 I, 1 | ammiglioramento, poneste mente a comprimere il popolo, 43 I, 1 | proprio core. Travolta la mente dalle vecchie norme, non 44 I, 1 | rovinato l'altare senza por mente al pensiero che fece di 45 I, 1 | isolati e non governati dalla mente che crea la vittoria. Bensì, 46 I, 1 | patrio col pensiero europeo, mente dell'epoca in cui viviamo, 47 I, 1 | presentire il futuro. Era mente analitica, incapace di sintesi: 48 I, 1 | quando gli vagavano per la mente imagini d'una Italia vivente, 49 I, 1 | anima d'un popolo o nella mente, de' suoi educatori, de' 50 I, 1 | confederate son tutte ancora nella mente degli ideologi, e tra esse 51 I, 1 | affratellò coi Bandiera. La loro mente ondeggiava allora tra il 52 I, 1 | all'Italia dedicherò sempre mente, onore e braccio; a voi 53 I, 1 | una forma imaginata dalla mente mia. Adoro Dio e una idea 54 I, 1 | povertà di core e grettezza di mente tentennano fra le due vie, 55 I, 1 | siffatti provvedevano, nella mente dei più, a fare che una 56 II, Pre | cercando preparare nella mente e nella virtù della nuova 57 II, Pre | penetrò così addentro nella mente, non che dei suoi discepoli, 58 II, 1 | concetti il pessimo che mente umana potesse ideare.~ ~ 59 II, 1 | di core se non potenti di mente, collocati nelle circostanze 60 II, 2 | nostro, un sistema nella mente, un concetto di credenza 61 II, 2 | dell'avvenire. La vostra mente è immiserita dall'egoismo 62 II, 2 | arte, o per grettezza di mente, i termini del problema, 63 II, 2 | intelletto dell'avvenire la mente, voi, d'incertezza in incertezza, 64 II, 2 | libere facoltà della mente, e scendereste, dal seggio 65 II, 2 | 1853? Come non vi venne in mente che, inalzandovi contro 66 II, 2 | bevande a sconvolgere loro la mente e farsi accusatori d'amici: 67 II, 2 | noi. Aggiungete la vostra mente alle nostre braccia. Allora 68 II, 2 | innanzi e dire: «io sono la mente irresponsabile, maggiore 69 II, 2 | e sulla nozione, come la mente e il core la inspirano, 70 II, 2 | poi, i vostri Grandi di mente e i martiri che patirono 71 II, 2 | avevano afferrato colla mente un concetto di Vero, che 72 II, 2 | guardava; e mi venivano alla mente le pure splendide imagini 73 II, 2 | in un giorno; e la loro mente è spesso ingombra d'errore. 74 II, 2 | oltraggiano per errore di mente debole: e la seconda, io 75 II, 2 | accennava ancora, nella mente del Popolo, a una Autorità 76 II, 2 | Pirro, ma confermano nella mente degli assennati ciò ch'io 77 II, 2 | prender la penna mi torna alla mente il grido del povero Savonarola, 78 II, 2 | Io richiamerò alla vostra mente la vecchia sentenza, che 79 II, 2 | determinazioni, ai piccoli vizî di mente o di anima, inerenti a schiavi, 80 II, 2 | aspirazioni de' suoi Grandi di mente, dal martirio de' suoi Grandi 81 II, 2 | sasso di Sisifo, uomini di mente e di cuore, che hanno giovato 82 II, 2 | in via rialbeggiò nella mente dei migliori tra i nostri 83 II, 2 | di egoismo nudrito nella mente d'un solo individuo forte 84 II, 2 | accarezzò nel passato la mente d'ogni regnatore potente 85 II, 2 | dovrebbe, nella propria mente, risolvere. Per noi, è da 86 II, 2 | trovano intorpidita la mente e incerto, scettico il cuore.