grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |         quale e quanta parte della gioventù si sarebbe lasciata attrarre
 2  I,    Pre     |          Stato non sa difendere la gioventù alle sue cure affidate,
 3  I,      1     |          infanatichivano allora la gioventù, mi valse contatto cogli
 4  I,      1     |       incontaminata attraverso una gioventù passata fra i rozzi e rissosi
 5  I,      1     |          che pensa e dirige, nella gioventù che interpreta il pensiero
 6  I,      1     |           interpreta la natura. La gioventù è bollente per istinto,
 7  I,      1     |           per numero.~ ~Or, genio, gioventù e plebe stanno contro di
 8  I,      1     |         nella storia coi fatti; la gioventù nel proprio cuore, nella
 9  I,      1(4)  |        saliva al trono, fervido di gioventù, fresche ancora nell'animo
10  I,      1     |        cose; se non si commuove la gioventù con la gloria, e il popolo
11  I,      1     |            chiamare il popolo e la gioventù ad una parte più attiva
12  I,      1     |           il pensiero della vostra gioventù, il sogno delle vostre notti?
13  I,      1     |       grande è nella contrada. Una gioventù ardente, animosa, sollecitata
14  I,      1     |       Governo. Dai primi giorni la gioventù Bolognese aveva tentato
15  I,      1     |      rivoluzionarî, il popolo e la gioventù avevano ceduto sempre il
16  I,      1     |     vecchie idee, sospettosi della gioventù e atterriti ancora degli
17  I,      1     |         doppio scopo di riunire la gioventù nella quale sta il nervo
18  I,      1     |           classi popolari22, nella gioventù, negli uomini che hanno
19  I,      1     |     accettava con entusiasmo dalla gioventù in tutte le provincie d'
20  I,      1     |            dal primo periodo della gioventù e accarezzate da lui. Intelletto
21  I,      1     |     trovati puri d'egoismo come la gioventù, presti al sacrificio come
22  I,      1     |           fatti, tra le file della gioventù illuminata, da dove scenderà
23  I,      1     |          il popolo e ricacciava la gioventù nello scetticismo, era inevitabile:
24  I,      1     |           dopo ventiquattr'ore: la gioventù della città minacciava liberarci
25  I,      1     |            d'una Patria comune, la gioventù dell'Italia? E se questa
26  I,      1     |      facoltà la troppo arrendevole gioventù.~ ~Ricordo un brano di Krasinski,
27  I,      1     |  trapassassero a poco a poco dalla gioventù degli ordini medî al popolo
28  I,      1     |        guidi a fare, presso quella gioventù santa che non ha vanità
29  I,      1     |           fece correre all'armi la gioventù di Bologna quando il vento
30  I,      1     |      Modena - all'entusiasmo della gioventù parmigiana non avvertita,
31  I,      1     |          passo la civiltà. Però la gioventù insorta non s'arretrava
32  I,      1     |           ogni genere; chiedeva la gioventù Bolognese fin dal secondo
33  I,      1     |            atti, e maledicono alla gioventù perchè non li venera muta,
34  I,      1     |        nazione, avesse diffuso una gioventù bollente sulle terre vicine,
35  I,      1     |           avrebbe egli fatto della gioventù? di quella gioventù, che
36  I,      1     |          della gioventù? di quella gioventù, che sfiduciata da mille
37  I,      1     |            fatto del popolo, della gioventù, dell'idea rivoluzionaria,
38  I,      1     |        insurrezione?~ ~Avevate una gioventù calda, ardita, impaziente
39  I,      1     |           invincibile; però che la gioventù è santa; la gioventù anela
40  I,      1     |            la gioventù è santa; la gioventù anela al sagrificio puro,
41  I,      1     |       diffidenza e colla paura. La gioventù fremea guerra, - e voi non
42  I,      1     |          modi si voleva animare la gioventù! Con siffatti modi si pretendeva
43  I,      1     |           schernendo PERCHÈ, se la gioventù fremeva avversa a siffatte
44  I,      1     |           dopo averla compiuta. La gioventù s'annoda, si stringe intorno
45  I,      1     |       mortale sospetto insorge; la gioventù intende confusamente, che
46  I,      1     |          il potente alla testa; la gioventù freme ma tacitamente, però
47  I,      1     |        politico gli somigliano, la gioventù italiana insorta nel 1831
48  I,      1     |     vantate? Perchè impediste alla gioventù di promovere una rivoluzione
49  I,      1     |            il secondo; cacciate la gioventù alla testa delle moltitudini
50  I,      1     |         turbe: voi troverete nella gioventù una folla d'apostoli alla
51  I,      1     |        alla nuova religione. Ma la gioventù vive di moto, ingigantisce
52  I,      1     |           rovesciate moltitudini e gioventù sull'Austriaco; bandite
53  I,      1     |          all'Italia, parliamo alla gioventù che fremeva e freme e nella
54  I,      1     |          Giovine Italia! la vostra gioventù fervida di speranza è una
55  I,      1     |        Quando nei primi anni della gioventù, irritati delle basse tirannidi
56  I,      1     |        Chiedetelo al fremito della gioventù che indarno i tirannetti
57  I,      1     |           tentano spegnere - della gioventù serrata, dall'Alpi al mare,
58  I,      1     |     altamente, invincibile - della gioventù che s'oggi ancora si svia
59  I,      1     |   fatalmente capi ed oracoli della gioventù buona della Penisola, e
60  I,      1     |          capo all'altro: gemono la gioventù corrotta, il popolo ignorante,
61  I,      1     |      gridava tutto quel tempo alla gioventù: voi non farete mai nulla
62  I,      1     |       influenti e non della povera gioventù buona e ingannata - il coraggio
63  I,      1     |          che scaldava il core alla gioventù, un'eco di tutto questo
64  I,      1     |           più belli anni della sua gioventù nel forte di Civita Castellana.
65  I,      1     |         finchè nel 1833, mentre la gioventù italiana pareva apprestarsi
66  I,      1     |            fanno servire la nostra gioventù a puntello del nostro servaggio;
67  I,      1     |           di dire al popolo, a una gioventù buona ma traviata pur troppo
68  I,      1     |            essi era il fiore della gioventù italiana, era il fremito
69  I,      1     |       armata e guidata da essi, la gioventù fin oltre il Tirolo italiano,
70 II,    Pre     |          grido: Andiamo a Roma! la gioventù italiana rispose balda e
71 II,      1     |        abbastanza avvertito, della gioventù lombarda - quando era già
72 II,      1     | maneggiavano con Carlo Alberto: la gioventù si battea da tre giorni;
73 II,      1(202)|      letterati, insieme a tutta la gioventù promettente, parteggiante
74 II,      1     |          nazionale, il fiore della gioventù toscana cadeva in quel giorno,
75 II,      1     |            guardie nazionali, alla gioventù di tutte le classi: Roma
76 II,      2     |       austriache e spagnuole!~ ~La gioventù di tutte le nostre provincie
77 II,      2     |         entusiasmo di tutta quella gioventù, che voi calunniate come
78 II,      2     |          convincimento di tutta la gioventù italiana che ha palpitato
79 II,      2     |         del governo piemontese, la gioventù fremente delle nostre terre,
80 II,      2     |       colle accuse ai migliori, la gioventù nostra dal diritto sentiero.~ ~
81 II,      2     |     potenti del favore di tutta la gioventù, precursori della nuova
82 II,      2     |         sui nostri nomi, quando la gioventù, traviata da false lusinghe,
83 II,      2     |          fascino d'entusiasmo alla gioventù d'Italia e di terrore al
84 II,      2     |            malcontento: lo è nella gioventù educata, nelle classi operaje
85 II,      2     |           dai primi anni della mia gioventù adorai come cuore e centro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License