grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |            dalle aggressioni, come le popolazioni della Romagna; non tutte
 2  I,      1     |           unità nazionale - perchè le popolazioni dei diversi Stati italiani,
 3  I,      1     |              più oltre. La Lega delle popolazioni Alpine è indicata dalle
 4  I,      1     |            inoltre l'entusiasmo delle popolazioni svizzere, infervorato dal
 5  I,      1     |         eguali tutti e rappresentanti popolazioni sorelle, inalzarono, oltre
 6  I,      1     |           dalla meta, a persuadere le popolazioni italiane che possono migliorare
 7  I,      1     |               per spingere innanzi le popolazioni assonnate e divise, io procurerò
 8  I,      1     |             lento ma costante moto di popolazioni oggimai vicino al suo termine
 9  I,      1     |        fusione sarà compita quando le popolazioni italiane si stringeranno
10  I,      1     |              quello splendido moto di popolazioni, non rimase se non un potente
11  I,      1     |           unanime volere delle nostre popolazioni, la possibilità per noi
12  I,      1     |             Francia è assicurato alle popolazioni dello Stato romano: esse
13  I,      1     |              legale e prestigio sulle popolazioni. Allontanarci rapidamente
14  I,      1     |             centro d'Unità a tutte le popolazioni d'Italia e nella missione
15  I,      1     |             Germania; in Oriente, tra popolazioni varie, taluno semi-barbare,
16  I,      1     |               riazioni inevitabili di popolazioni deluse. Importa che in quelle
17  I,      1     |              diversamente dalle varie popolazioni italiane?101.» I plebisciti
18  I,      1     |      localmente dal popolo, e come le popolazioni, disgiunte com'erano, sembrassero
19  I,      1     |              difesa politica, voto di popolazioni, istinti democratici innati
20  I,      1(110)|            perchè fosse lasciato alle popolazioni il modo di soddisfare al
21  I,      1     | circoscrizione la città e parte delle popolazioni rurali. Duolmi di dover
22  I,      1     |            del tiranno del Bosforo le popolazioni che devono appartenerle.
23  I,      1     |             era da sperare in moti di popolazioni italiane, e a quei dell'
24  I,      1     |               pressochè ignoti tra le popolazioni delle Calabrie. E quanto
25  I,      1     |              incerti e a ingannare le popolazioni lontane, ma che lascia a
26  I,      1     |        italiana, era il fremito delle popolazioni ebbre di vittoria e di belle
27  I,      1     |           trasmesso a tutte quante le popolazioni del centro della penisola,
28  I,      1     |               malumore creato tra due popolazioni italiane nate ad amarsi
29 II,    Pre     |         organizzazione per muovere le popolazioni centrali e meridionali all'
30 II,    Pre     |           sulla Polonia e sulle altre popolazioni slave gementi tutte e frementi
31 II,    Pre     |        rivolgeva al patriotismo delle popolazioni tuttora soggette al dominio
32 II,      1     |             sulle terre lombarde e le popolazioni sdegnate dell'inerzia regia
33 II,      1     |           regia.~ ~L'entusiasmo nelle popolazioni era grande, quanto lo sconforto
34 II,      1     |        diplomazia, troppo poco per le popolazioni d'Italia, dell'Italia del
35 II,      1     |             all'attenta Europa che le popolazioni lombarde non s'erano mosse
36 II,      1     |             parola pubblica le illuse popolazioni; ridire ad esse, ridire
37 II,      1     |        documenti alle povere aggirate popolazioni. Però, anche la collezione
38 II,      1     |           avea nemiche alle spalle le popolazioni, e forze nostre tenevano
39 II,      1     |              le libere tendenze delle popolazioni, altri ancora a giovarsi
40 II,      1     |             di giorno in giorno; e le popolazioni s'apprestano a farci riserva.
41 II,      1     |         repubblica francese:~ ~II. Le popolazioni romane hanno diritto di
42 II,      1     |            una libertà qualunque alle popolazioni romane, il pensiero predominante
43 II,      1     |            del voto inviolabile delle popolazioni legalmente interrogate.
44 II,      1     |              nello stato delle nostre popolazioni, la parte che ci spettava
45 II,      1     |        stabilirsi colle autorità e le popolazioni romane.»~ ~Lo stesso giorno,
46 II,      2     |          tardi.~ ~E come accolsero le popolazioni il doppio decreto dell'Assemblea?
47 II,      2     |          quando egli, per illudere le popolazioni e spianarsi, trafficando
48 II,      2     |           voto della maggiorità delle popolazioni romane... e non imporrebbe
49 II,      2     |              quello d'assicurare alle popolazioni romane le condizioni d'un
50 II,      2     |             alla volontà delle nostre popolazioni e promise il libero voto.~ ~
51 II,      2(246)|             fino al momento in cui le popolazioni, chiamate a manifestare
52 II,      2(246)|         progetto del 16 maggio.~ ~«Le popolazioni romane hanno il diritto
53 II,      2     |         potuto mutarlo. Il voto delle popolazioni legalmente e liberamente
54 II,      2     |           ostacolo alla libertà delle popolazioni, ha reso il diritto del
55 II,      2     |             una mano di faziosi sulle popolazioni romane? non vi diceste liberatori?
56 II,      2     |              come guanto di sfida tra popolazioni frementi di lungo odio contro
57 II,      2     |            del diritto ingenito nelle popolazioni romane, ma della Nazione.~ ~
58 II,      2     |             che voi promettevate alle popolazioni dello Stato romano non era
59 II,      2     |               e insegnando a tutte le popolazioni italiane ch'esse non devono
60 II,      2     |              gli sospinsero contro le popolazioni ignare dei villaggi che
61 II,      2     |                 la insurrezione delle popolazioni romane contro il papa; dal
62 II,      2     |                sotto il fremito delle popolazioni, che incominciavano a indovinare
63 II,      2     |             nell'impero d'Austria, le popolazioni indigene s'agitano sotto
64 II,      2     |        semplici cittadini, detto alle popolazioni alle quali imprendevamo
65 II,      2     |      spronando al voto unificatore le popolazioni del Centro, preparando e
66 II,      2     |              di operazione. Al di , popolazioni Serbe, Magiare, Romane,
67 II,      2     |            perdendo terreno, e che le popolazioni minacciano d'attribuirle
68 II,      2     |      Progresso, alle incerte, desiose popolazioni d'Italia.~ ~L'Unità materiale
69 II,      2     |           morte delle Nazioni; che le popolazioni ineducate son facili ad
70 II,      2     |               tendenze generali delle popolazioni d'Italia, dissi agl'influenti
71 II,      2     |        considerevole zona usurpata su popolazioni slave, italiane, magiare; -
72 II,      2     |           benefica; che la metà delle popolazioni Slave-Polacche, Ceke, Serbo-Illiriche,
73 II,      2     |        Libertà: che in quella zona di popolazioni Slave, stesa fra la Germania
74 II,      2     |               , nell'alleanza colle popolazioni di queste due zone, stanno,
75 II,      2     |       cinquanta anni, che affatica le popolazioni delle due zone e le sospinge
76 II,      2     |       arrestarsi.~ ~A mezzogiorno, le popolazioni slave predominano sulla
77 II,      2     |        prossima quella dell'altro. Le popolazioni che insorgeranno in Turchia
78 II,      2     |  conquistatrice, ricinta, affogata da popolazioni cristiane, avvivate dall'
79 II,      2     |              dovrebbe tenere a quelle popolazioni l'Italia. L'Italia repubblicana
80 II,      2     |       profferte simili inoltrate alle popolazioni della Dalmazia, del Montenegro,
81 II,      2     |              condotta, a quante altre popolazioni artigiane ha l'Europa, può
82 II,      2     |      disperato d'ogni altro ajuto, le popolazioni indigene, alle quali è affidata
83 II,      2     |               le manteneva smembrate, popolazioni appartenenti alla stessa
84 II,      2     |               non ha il secondo.~ ~Le popolazioni italiane, fatte libere per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License