grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |    addolorato, potente e fremente di orgoglio italiano. Io risposi alla
 2  I,      1    |            futuri; e mi pareva che l'orgoglio italiano, e l'orgoglio dell'
 3  I,      1    |             l'orgoglio italiano, e l'orgoglio dell'io, non gli avrebbero
 4  I,      1    |              e benedetto d'un nobile orgoglio, che, come dissi, m'era
 5  I,      1    |            antico militare, capace d'orgoglio italiano, ma profondamente
 6  I,      1    |     aristocrazia, e a non irritare l'orgoglio dell'aristocrazia mescolando
 7  I,      1    |        generalmente in Italia dove l'orgoglio dei caduti in fondo era
 8  I,      1    |              pagato al diritto o all'orgoglio locale: dovrebbe essere
 9  I,      1    |              idea, ma la mia idea, l'orgoglio del mio concetto, il desiderio
10  I,      1    |           Sii tranquillo davanti all'orgoglio, all'oppressione, e al disprezzo
11  I,      1    | affratellarsi lietamente e con certo orgoglio di dignità acquistata all'
12  I,      1    |       biasimo altrui e s'ostina, per orgoglio e per utile ad un tempo,
13  I,      1    |             e non del vero ma d'ogni orgoglio del vero, a pro di chi s'
14  I,      1    |   riconoscenti, perchè ripetiamo con orgoglio il vostro nome e le vostre
15  I,      1    |           vittoria, senza irritare l'orgoglio e le subite passioni francesi;
16  I,      1    |       avrebbe pur dovuto sollevare d'orgoglio italiano ogni anima buona
17  I,      1    |        spregio delle altrui vite o d'orgoglio insensato, che vuol moto
18  I,      1    |            importanza pratica, che l'orgoglio degli uni e la servilità
19  I,      1    |        Francia, essersi ritemprati d'orgoglio italiano e di fede. Dalla
20  I,      1    |        egoismo. Prima loro piaga è l'orgoglio; non l'orgoglio che a me,
21  I,      1    |            piaga è l'orgoglio; non l'orgoglio che a me, incanutito, rigonfia
22  I,      1    |            anima giovane tuttavia, l'orgoglio del nome e dell'avvenire
23  I,      1    |            dell'avvenire italiano, l'orgoglio del guanto gittato solennemente
24  I,      1    |      carbonarismo, una ambizione, un orgoglio: l'orgoglio ch'io desunsi
25  I,      1    |            ambizione, un orgoglio: l'orgoglio ch'io desunsi dai ricordi
26  I,      1    | presentimenti del nostro avvenire; l'orgoglio di Roma; l'ambizione di
27  I,      1    |            ira santa, di vergogna, d'orgoglio italiano, di dignità d'anime
28  I,      1    |      flagellavano a sangue. Che se l'orgoglio insuperbisse a taluno nel
29  I,      1    |            dalle pagine storiche all'orgoglio della sventura, può stringere
30  I,      1    |            una terra, abborrito dall'orgoglio dell'altra. O saluterete
31  I,      1(84)|        ospitalità data senza fasto d'orgoglio, senza affettazione di pietà.~ ~
32  I,      1    |              e meritate diffidenze e orgoglio di metropoli e ogni cosa
33  I,      1    |            d'uomini che ripetono con orgoglio: siamo Francesi, siamo Inglesi,
34  I,      1    |             sonno svanisce, fiamma d'orgoglio generoso nudrito di ricordi
35  I,      1    |              presentimenti; ma quale orgoglio può reggere lungamente davanti
36  I,      1    |            glorie, speranze terrene, orgoglio di trionfo immediato e felicità
37  I,      1    |         propria vita, levandosi nell'orgoglio delle sue tradizioni e nella
38 II,    Pre    |             dell'onore, in nome dell'orgoglio italiano, rompete l'esoso
39 II,      1    |            Genova - e lo ricordo con orgoglio, non di municipio, ma d'
40 II,      1    |            insuperbendo nell'anima d'orgoglio italiano, le terre che avevam
41 II,      1    |            ajuti di Francia, non per orgoglio nazionale  per coscienza
42 II,      2    |         datati da Roma accarezzino l'orgoglio e le tendenze guerresche
43 II,      2    |     confortavate l'esilio col nobile orgoglio d'aver compagni i migliori
44 II,      2    |            esercito accarezzandone l'orgoglio e gli spiriti irrequieti:
45 II,      2    |             misto di scetticismo e d'orgoglio, d'analisi cadaverica e
46 II,      2    |       sconforto, egoismo ammantato d'orgoglio, che oggi pur troppo sottrae
47 II,      2    |     ricambiato le vostre offerte con orgoglio e disprezzo, v'invocheremo,
48 II,      2    |            anteriori e dall'ingenito orgoglio. Non volevate. Al vostro
49 II,      2    |     offendere irreconciliabilmente l'orgoglio francese, lasciando che
50 II,      2    |             dell'onore, in nome dell'orgoglio Italiano, rompete l'esoso
51 II,      2    |            una scintilla d'amore e d'orgoglio Italiano. Ma s'è vero -
52 II,      2    |             a rinsuperbirsi dentro l'orgoglio e le fiere passioni degl'
53 II,      2    |            la vita che si solleva in orgoglio nell'anima vostra davanti
54 II,      2    |      coscienza del Dovere, nel santo orgoglio del Diritto. E la costanza
55 II,      2    |      bandiera d'Italia sventoli nell'orgoglio della vittoria da ciascuno
56 II,      2    |            ed in me alloggiano forse orgoglio d'intelletto violato dalla
57 II,      2    |          senza onore di tomba, senza orgoglio fuorchè della sua terra,
58 II,      2    |           voi gli date diffidenza ed orgoglio; il Popolo ha bisogno d'
59 II,      2    |         nella speranza e nell'antico orgoglio del nome d'Italia.~ ~Tu
60 II,      2    |           ribollirvi nel core vita e orgoglio di liberi? È terra nostra
61 II,      2    |         Governo straniero, offende l'orgoglio nazionale e si confessa
62 II,      2    |             l'Inghilterra addita con orgoglio centocinquantamila volontarî
63 II,      2    |            soli? Non freme in essi l'orgoglio del nome italiano? Non giurarono
64 II,      2    |         vostra scintilla d'amore e d'orgoglio italiano, avete sperato
65 II,      2    |           Dovere o, non fosse altro, orgoglio di Patria. La vostra morale
66 II,      2    |             nell'anima un alito dell'orgoglio italiano e intendono che
67 II,      2    |              sorpresa e lamento.~ ~L'orgoglio, quando si sperde intorno
68 II,      2    |             è colpa e meschina. Ma l'orgoglio raccolto intorno all'anima
69 II,      2    |             alla vita. Sentono quest'orgoglio i nostri giovani, o l'hanno
70 II,      2    |      preludio di servitù? A me quest'orgoglio del nome italiano insuperbì
71 II,      2    |              dei figli, non perchè l'orgoglio germanico fosse accarezzato
72 II,      2    |        frontiera senz'altro col solo orgoglio della vittoria, era, come
73 II,      2    |              uomo, e coll'altra dell'orgoglio francese che presumeva di
74 II,      2    |           dovere.~ ~Affascinata dall'orgoglio d'una lunga seria di trionfi
75 II,      2    |           dagli istinti e dal giusto orgoglio dei popoli, dai germi di
76 II,      2    |           sciagure, a inorgoglirsi d'orgoglio generoso su quelle che ricordano
77 II,      2    |              nella quale l'Unità e l'orgoglio di Patria sembravano più
78 II,      2    |         brutale ferocia, di sfrenato orgoglio dell'io: se la nostra guerra
79 II,      2    |            la logica e spassionare l'orgoglio a parlare di quello che
80 II,      2    |         missione perì in lui sotto l'orgoglio del Potere e la tendenza
81 II,      2    |             la forza, il coraggio, l'orgoglio della vittoria per ciò che
82 II,      2    |         patite, morite ignoti, senza orgoglio di fama tra i vivi, senza
83 II,      2    |              umana dignità mutata in orgoglio spronano a proteste virili;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License