IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] graduato 1 graham 4 grammaticali 1 gran 82 granai 1 granajo 1 granata 1 | Frequenza [« »] 82 cagioni 82 data 82 esilio 82 gran 82 moderati 82 solenne 82 taluni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze gran |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | preferenza gli ultimi lavori del gran Genovese, non potevamo escludere 2 I, Pre | Italia: Vittorio Emanuele in gran dimensione, poi Cavour, 3 I, Pre | non si può la storia d'una gran parte del secolo XIX senza 4 I, Pre | alla luce, è condensato una gran parte del materiale indispensabile 5 I, 1 | Accettai.~ ~Io non ammirava gran fatto il simbolismo complesso, 6 I, 1 | anelava ricongiungersi alla gran Madre. Il Centro dell'Isola, 7 I, 1 | una cospirazione contro il Gran Duca in Toscana, accusato, 8 I, 1 | voi ne serberete ancora gran tempo la memoria. Noi abbiamo 9 I, 1 | dispotismo, rappresentati da gran tempo in Europa da due potenze 10 I, 1 | Il genio ne ha letto da gran tempo il precetto nella 11 I, 1 | e la gloria, non vive da gran tempo che in un solo pensiero, 12 I, 1 | finchè non sia consumata la gran lite della potenza popolana 13 I, 1 | immersi l'intero giorno e gran parte della notte nella 14 I, 1 | nella cui vita io vedeva gran parte della salute dell' 15 I, 1 | come Schneider, membri del Gran Consiglio, somministrava 16 I, 1 | cara?~ ~Non m'allungherò gran fatto ad anatomizzare le 17 I, 1 | addietro, quand'ei parlava del gran Mare dell'Essere, sul quale 18 I, 1 | e che vi fruttò, credo, gran parte delle attuali tendenze 19 I, 1 | correzione del testo. Rimasi gran tempo in forse s'io non 20 I, 1 | veneravano.~ ~No; Gioberti, il gran sacerdote della setta, non 21 I, 1 | condotta.~ ~ ~ ~Fin da quando, gran tempo innanzi al delirio 22 I, 1 | perocchè vogliamo farne un gran popolo; ed elemento d'un 23 I, 1 | ogni giorno le forze nella gran contesa che pende tra i 24 I, 1 | la creazione d'un popolo, gran parte dei fati europei, 25 I, 1 | disponibili erano disseminate in gran parte lungo la frontiera 26 I, 1 | risultato materiale non fosse gran cosa; diedero, non i ricchi, 27 I, 1 | dittatoriamente diretta. Nè temo gran fatto d'usurpazione da quei 28 I, 1 | amore e l'odio versano più gran parte di verità che non 29 I, 1 | non scemava nè cresceva gran fatto valore al proclama, 30 I, 1 | la darà quando sorgerà il gran momento - la sua parola 31 I, 1 | interpretazione meschina alla gran pagina della storia del 32 I, 1 | battaglia campale può sostenerla gran tempo senza disordinarsi, 33 I, 1 | Guardando alla Francia, un gran fatto ci balza innanzi, 34 I, 1 | era elemento predominante. Gran parte della lotta rivoluzionaria 35 I, 1 | solo: affratellati in un gran pensiero di sviluppo morale 36 I, 1 | Asia. Sarà bello, finita la gran giornata, gittare uno sguardo, 37 I, 1 | proscritti escissero i germi del gran convegno dei popoli; perchè 38 I, 1 | mediocre, domina in oggi gran parte dei repubblicani: 39 I, 1 | della vecchiaia veglieranno gran tempo ancora a rinconquistarci, 40 I, 1 | somministrata nella più gran parte dall'Inghilterra; 41 I, 1(98) | cedeva quindi inevitabilmente gran parte della propria autorità. 42 I, 1 | le nevi del Majella, il Gran Sasso d'Italia, umbilicus 43 I, 1(112)| Quest'articolo è stato in gran parte tradotto dall'Autore 44 I, 1 | quindi conchiusi, è già da gran tempo, che la causa italiana 45 I, 1 | ben essere l'aurora del gran giorno di nostra liberazione, 46 I, 1 | benedica per tutto quel gran bene che alla patria avete 47 I, 1 | comandata dall'Autorità, a gran parte del genere umano. 48 I, 1 | paura. Altri piaggiava al gran duca; altri - Dio perdoni 49 I, 1(132)| alla potente parola del gran pontefice... che si sparge 50 I, 1 | governucci inetti o tirannici, e gran parte della nostra terra 51 II, Pre | che dovevano dirigerla, il gran Proscritto cercato ovunque 52 II, Pre | e di Roma.~ ~Ed anche il gran Genovese partì da Napoli 53 II, Pre(167)| E. Pantano, riportato in gran parte dal Saffi nel suo 54 II, Pre | il ceto artigiano in un gran corpo od ordine nazionale184. 55 II, 1 | l'estrema rovina212, il gran duca era costrette egli 56 II, 1(212)| capitale e nelle provincie del gran ducato agitazione siffatta 57 II, 1 | aveva promesso di ripartire gran parte delle terre incolte 58 II, 2 | costretta a serbare la più gran parte delle sue forze fra 59 II, 2 | tutti pei ricordi della gran difesa e per dignità di 60 II, 2(256)| discussa dai Comuni della Gran Bretagna la questione italiana, 61 II, 2 | iniziativa, furono opera in gran parte di Pisacane. E quei 62 II, 2 | l'occhio penetrante del gran Dissolvitore, la scorza 63 II, 2 | porse, non sareste più da gran tempo. Voi dovete all'Inghilterra 64 II, 2 | come avevate trascinata la Gran Bretagna, contro suo grado, 65 II, 2 | Popolo dal quale vi venne gran parte dell'incivilimento 66 II, 2 | che unificò coll'Azione gran parte d'Europa, sottentrò 67 II, 2 | Vita e accoglie in sè più gran parte della tradizione italiana 68 II, 2 | comune.~ ~Voi avete tutti un gran debito verso il Popolo, 69 II, 2 | Popolo che deve a noi in gran parte quanto ei sente, quanto 70 II, 2 | anni, colla negazione di gran parte delle sue conquiste 71 II, 2 | badate, chè non sarebbe gran fatto, ma l'Italia. Se voi 72 II, 2 | deve ora concentrarsi in gran parte su Roma, a infondere 73 II, 2 | io amo, e che hanno in sè gran parte dei fati italiani, 74 II, 2 | nuovo periodo: affidavano gran parte dell'esecuzione di 75 II, 2 | ad osare e determinò in gran parte la guerra della Crimea.~ ~ 76 II, 2 | quelli che costituiscono gran parte della Turchia europea, 77 II, 2 | economico conquistato, è dovuta gran parte dei traviamenti e 78 II, 2 | sformata per colpa vostra in gran parte, una Idea: il salire 79 II, 2 | circostanze nelle quali versa gran parte di Europa.~ ~Non giova 80 II, 2 | tre secoli ci ha rapita gran parte della coscienza di 81 II, 2 | possono, volendo, darne gran parte. In ogni centro considerevole 82 II, 2 | per la fin d'anno.~ ~«Un gran numero d'operaî, estranei