grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |      tempra che nella lotta, nell'esilio, nel carcere e sul patibolo
 2  I,      1     |      interno - o ch'io andassi in esilio a tempo indefinito da prolungarsi
 3  I,      1     |           queste ragioni scelsi l'esilio che mi dava libertà piena
 4  I,      1     |        conseguenze inevitabili, l'esilio perpetuo, l'abbandono d'
 5  I,      1     |    sciagure irreparabili a tutti, esilio ad alcuni; - a due il patibolo.~ ~
 6  I,      1     | catturando la nave che portava in esilio Zucchi e da circa settanta
 7  I,      1     |      sempre aggiunta la pena dell'esilioEditto del duca di Modena
 8  I,      1(13) |          cacciato dopo il 1821 in esilio, ottenne di ripatriare,
 9  I,      1     |         palco, nelle prigioni, in esilio - per la miseria dei milioni:~ ~
10  I,      1     |           ad uno spergiuro, poi l'esilio, le persecuzioni, e lo scherno.
11  I,      1(30) |          prima la prigione, poi l'esilio mi separarono da lui, noi
12  I,      1     |       nuova fede; e l'Angelo dell'esilio mormorava ad essi, sui primi
13  I,      1     |  sconoscendo quanto ha di santo l'esilio, calpestando la sacra ospitalità,
14  I,      1     |      quanto il calice amaro che l'esilio versa sui poveri e soli.
15  I,      1     |  conclusum della Dieta m'intimò l'esilio in perpetuità dalla Svizzera,
16  I,      1     |        allato, lo consentisse - l'esilio.~ ~Il consorzio d'uomini
17  I,      1     |        lavori impresi da lui nell'esilio parecchi erano stati soltanto
18  I,      1(46) |                 da martiro~ ~E da esilio venne a questa pace.~ ~ ~ ~
19  I,      1     |     rovina: ricalcare le vie dell'esilio e dall'esiglio tenere levata
20  I,      1     |        siffatta con lunghi anni d'esilio e patimenti virilmente incontrati.~ ~«
21  I,      1     |     ministeri, avviarsi tutti all'esilio; invasi gli ospedali dove
22  I,      1     |        libertà affaccendarsi dall'esilio a custodire dalle ambizioni
23  I,      1     |         dando alla prigione e all'esilio quei che l'Austria non può
24  I,      1     |      beneficio - che ci concede l'esilio. Rannodatevi a noi, finchè
25  I,      1     |       canuta pesano undici anni d'esilio di patimenti non meritati,
26  I,      1     |           alle persecuzioni e all'esilio, l'abbraccio delle nostre
27  I,      1     |        Polonia, i quali giunti in esilio insieme ad essi, si sono
28  I,      1     |          causa dell'Umanità. Nell'esilio, e nell'infortunio, le loro
29  I,      1     |       vostra parola ci suona nell'esilio come una promessa d'avvenire,
30  I,      1     |      facciamo che ratificare nell'esilio quel tacito patto: patto
31  I,      1     |           incontrarci tutti in un esilio comune, perchè da questo
32  I,      1(118)|      dall'idea che la costanza in esilio non frutta pericoli gravi,
33  I,      1     |            dalla prossima terra d'esilio siam venuti a schierarci
34  I,      1     |          Gregorio VII: Muojo nell'esilio, perchè ho amato la giustizia
35  I,      1     |         anni prima al palco o all'esilio: un papa, successore a Gregorio
36  I,      1     |           dopo diciassette anni d'esilio, esule sulla terra materna.
37  I,      1     |          il ripigliar la via dell'esilio, ma non com'ora, col dolore
38  I,      1     |             Io non so se il lungo esilio testè ricominciato, la vita
39 II,    Pre     |          a riprendere la via dell'esilio, altri si nascosero, mentre
40 II,    Pre     |     pianto, e riprese la via dell'esilio; ma, sempre tenace ne' suoi
41 II,    Pre     |          volta la triste via dell'esilio.~ ~«Cessato l'arringo dell'
42 II,      1     |   ringiovaniva gl'incanutiti nell'esilio, benediceva di nuova vita
43 II,      1     |      Colli e Cibrario. Ah! duri l'esilio per noi, duri per voi, fratelli
44 II,      1     |        vent'anni di delusioni e d'esilio! Gl'Italiani avevano peccato
45 II,      1     |           patibolo, la miseria, l'esilio o il combattere e vincere.
46 II,      2     |         cagione politica? un solo esilio intimato per sospetto politico?
47 II,      2     |        sono, per opera vostra, in esilio. Esuli sono Mamiani, Galeotti,
48 II,      2     |      campo: gli altri errano nell'esilio. Gli onesti sono riconfortati,
49 II,      2     |         voi. Io porto con me nell'esilio la calma serena d'una pura
50 II,      2     |            signori, il morir nell'esilio; perchè voi non avreste
51 II,      2     |          due erano sottratti dall'esilio, e un terzo da morte volontaria
52 II,      2     |      fratello; lasciate al vostro esilio e al nostro cuore le discolpe
53 II,      2     |      repubblicana, confortavate l'esilio col nobile orgoglio d'aver
54 II,      2     |           l'atto che condannò all'esilio migliaja d'uomini salutati
55 II,      2     |           miei antichi compagni d'esilio mi dica: tu hai tradito
56 II,      2     |        lontana. Io vi scrivo dall'esilio. L'esilio, la prigione o
57 II,      2     |          vi scrivo dall'esilio. L'esilio, la prigione o la sepoltura
58 II,      2     |     dispersione dell'esercito e l'esilio di quasi tutti gli uffiziali: -
59 II,      2     |           negli insegnamenti dell'esilio, la vostra missione. Voi
60 II,      2     |          e salutato fratelli nell'esilio Polacchi, Italiani, Alemanni
61 II,      2     |          Luigi Filippo è morto in esilio. Metternich vive in esilio.
62 II,      2     |        esilio. Metternich vive in esilio. Ora, uomo di Stato è colui
63 II,      2     |   espiatrice di Roma, a morire in esilio.~ ~Il culto dei nomi, esaurito
64 II,      2     |          di condotta negli anni d'esilio, gittaste, rompendo a un
65 II,      2     |         Partito, proclamando dall'esilio, e prima che un sol uomo
66 II,      2     |           inconcussi attraverso l'esilio e la povertà,  altro di
67 II,      2     |            e ripigliò le vie dell'esilio.~ ~Ci ricongiungemmo a Losanna
68 II,      2     |        morte delle carceri e dell'esilio, il fiore dei suoi patrioti,
69 II,      2     |          nobile anima cacciata in esilio dai Governi, o perseguitata,
70 II,      2     |     generale, Changarnier, ora in esilio, fece indi a poco proposta
71 II,      2     |      vittime dalla prigione, dall'esilio, dal palco; e so ch'ei rivendica
72 II,      2     |       rispetto non foss'altro all'esilio determinato per Ledru-Rollin
73 II,      2     |        volonteroso sulle vie dell'esilio. Voi segnaste il patto umiliante,
74 II,      2     |      presto a tornare a morire in esilio per serbare intatta fino
75 II,      2     |           nella lenta agonia dell'esilio, col sorriso di chi intravede
76 II,      2     |           innanzi, condannato all'esilio e alle pene dei malfattori
77 II,      2     |          fratellanza stretti nell'esilio fra uomini immedesimati
78 II,      2     |        taluni fra noi la via dell'esilio. Oggi chiediamo di essere
79 II,      2     |           Bagnasco, lunghi anni d'esilio e, a cercar d'infamarli,
80 II,      2     |       Savoja, e nei lunghi anni d'esilio che durammo insieme? L'Italia
81 II,      2     |        Manin maestro di scuola in esilio, del generale romano Roselli
82 II,      2     |       sacro pensiero con noi nell'esilio e lo serbammo incontaminato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License