grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |  minaccia. Mandai, su quei primi moti dell'animo, a dire ch'io
 2  I,      1     |    Italia, seguiva con palpito i moti del centro e anelava ricongiungersi
 3  I,      1     |   Soffocherete colle bajonette i moti popolari, ch'essi vi susciteranno?~ ~
 4  I,      1     |          del popolo; esplorate i moti, le parole e i gesti; ma
 5  I,      1     |         concetto. E finalmente i moti del Centro erano, nel mio
 6  I,      1     | Istituzione quella incertezza di moti che sviava gli animi dalla
 7  I,      1     |          istinti avevano in quei moti universalmente additato
 8  I,      1     |        1832.»~ ~Così gl'infausti moti del 1820, del 1821, del
 9  I,      1     |      assunto successivamente dai moti tentati in Italia insegna
10  I,      1     |         e noi lo affermiamo, coi moti Italiani del 1831, s'è consumato
11  I,      1     |    contatto. Studiati i volti, i moti, l'inquietudine, il pallore,
12  I,      1     | subbiettiva e signora de' proprî moti. L'io era fin d'allora per
13  I,      1     |         la sintesi crea i grandi moti rigeneratori che mutano
14  I,      1     |         innocenti spontanei suoi moti che accennavano soltanto
15  I,      1     |  correvano propizie a disegni di moti e mi pareva che si dovesse
16  I,      1     |   sostituiva al moto nazionale i moti locali; allo grandi vitali
17  I,      1     |        moderati, del popolo, dai moti di piazza com'essi sprezzando
18  I,      1     |      antiveduto e aspettato quei moti anormali come conseguenza
19  I,      1     |          commesso il differire i moti, che gli altri si riserbano
20  I,      1     |     locale, che rese impotenti i moti del 1848. La questione d'
21  I,      1     |         credesse, conseguenza di moti europei o principio ad essi.~ ~
22  I,      1     |          grave di conseguenze ai moti e al progresso d'Europa.
23  I,      1     |          affascinare gli animi a moti non desiderati, sostituendo
24  I,      1     |        dirigendo intanto i primi moti del popolo insorto: e ci
25  I,      1     |        in unità di concetto e di moti liberi e mallevadori al
26  I,      1     |      raccoglierebbe in sui primi moti di una insurrezione, incerta
27  I,      1     |     perchè non si prorompesse in moti parziali prima d'essersi
28  I,      1     |     Francia si trascina ne' suoi moti lungo la periferìa d'un
29  I,      1     |         sorga. Avrete in Francia moti, insurrezioni, rivoluzioni;
30  I,      1     |           rivoluzioni; ma questi moti, inevitabili dov'è com'oggi,
31  I,      1     |        governo sprezzato, questi moti che una vostra insurrezione
32  I,      1     |       veramente il mal esito de' moti italiani era dipendente
33  I,      1     |         fazioni diedero a questi moti?~ ~Lo straniero scelga,
34  I,      1     |   tirannide che ci conculca. - I moti del 1820, e 21, furono predominati
35  I,      1     |       ora è mutata, e gli stessi moti dell'Italia centrale lo
36  I,      1     |       commesso da chi resse que' moti, sgorga più evidente dall'
37  I,      1     |       pensiero che ordinava quei moti - chiedetelo al grido levato
38  I,      1     |   bandiera che sventolò tra quei moti. Quella bandiera fu la bandiera
39  I,      1     |       tendenza, il carattere dei moti Italiani; debito di tentare
40  I,      1     |     consumava nell'impotenza dei moti isolati e non governati
41  I,      1     |         per getti vulcanici, dai moti di Genova nel 1746, di Napoli
42  I,      1     |        1647 e più dopo nel 1799, moti tutti di popolo. E nondimeno,
43  I,      1     |         Tedeschi e Italiani, nei moti di Milano contro vescovi
44  I,      1     |       vie per sottrarre i proprî moti a una autorità lontana,
45  I,      1     |          cinquanta anni, tutti i moti che, l'un dopo l'altro,
46  I,      1     |    sangue, sulla onnipotenza dei moti del cuore e sugli affetti
47  I,      1     |    mettervi alla testa dei primi moti, procurando di dare ad essi
48  I,      1     |         riusciti vittoriosi quei moti siano tali da non aver più
49  I,      1     |          non v'era da sperare in moti di popolazioni italiane,
50  I,      1(127)|          dittatore in Modena nei moti del 1831.~ ~
51  I,      1     |       gli stranieri, traemmo dai moti locali, legando in uno uomini
52 II,    Pre     |           preparava, organizzava moti, fra i quali, degni di glorioso
53 II,    Pre     |        elementi e mezzi di nuovi moti a primavera, dirigendo le
54 II,      1     |          anni alle tendenze e ai moti francesi - un pretesto somministrato
55 II,      1     |          s'aggiungano a questo i moti di Parma e di Modena, come
56 II,      1     |   insurrezione che a paventare i moti del nemico, e più a ferire
57 II,      1     |         entusiasmo suscitato dai moti italiani, e segnatamente
58 II,      1     |    audacemente nazionale, a quei moti, tanto da spaventare i nemici
59 II,      1     |  restringa, lo comprima ne' suoi moti e lo spenga.~ ~L'insurrezione
60 II,      2     |        governi per comprimerne i moti, avrebbero dato consecrazione
61 II,      2     |          fronte, e d'un de' suoi moti di lione lo scoterà via
62 II,      2     |     Europa che studiano i vostri moti, non pietà, ma onore e ajuto
63 II,      2     |       espressione del volto, dai moti rapidi, non risentiti, dal
64 II,      2     | nazionale la bandiera bianca dei moti di Rimini nel 1843; fantastica
65 II,      2     |         stanchi lineamenti e ne' moti snervati il guasto che si
66 II,      2     |   divisamenti che ne diressero i moti, l'arti inique del Governo
67 II,      2     |      della vita non comincia coi moti organici o coll'agitarsi
68 II,      2     |   piemontese.~ ~Dopo gl'infausti moti del giugno, la Repubblica
69 II,      2     |        ch'oggi pesano sui vostri moti, una lunga tremenda corrente
70 II,      2     |         Adriatico. Perchè questi moti? Hanno quei che imperano
71 II,      2     |      affratellati con fautori di moti autonomisti locali o retrogradi:
72 II,      2     |    libertà, tanto essenziale, di moti al nemico. Tra il Veneto,
73 II,      2     |          costretta dall'onda dei moti popolari, trapassò dalla
74 II,      2     |      naturale, che si sfogano in moti irregolari, sconnessi, sterili: -
75 II,      2     |    profonda paura il Governo e a moti imprudenti, isolati, non
76 II,      2     |   assoluta indipendenza ne' suoi moti, ma del primato morale in
77 II,      2     |          grandi cose, dei grandi moti che avviano innanzi l'Umanità,
78 II,      2     |    promettendo ajuto, i popoli a moti e li abbandonò; incredula,
79 II,      2     | aspettazione vivissima sui primi moti italiani oggi per le ripetute
80 II,      2     |       tendenti a impadronirsi di moti nazionali antiveduti inevitabili
81 II,      2     |      quindi e inceppati nei loro moti, nelle loro legittime aspirazioni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License