Parte, scritto

 1  I,      1|          non che a me importa poco oggimai dell'opinione degli uni
 2  I,      1|          modi di controversia sono oggimai esauriti: universale, perchè
 3  I,      1|          una via di dubbia salute. Oggimai la minaccia non basta. È
 4  I,      1|        divina in Europa, che possa oggimai decretar pace d'un anno,
 5  I,      1|           guarda se non al futuro. Oggimai la causa del dispotismo
 6  I,      1|         vita alle rivalità locali, oggimai spente, spingerebbe l'Italia
 7  I,      1|          carità è virtù d'un'epoca oggimai consunta e inferiore moralmente
 8  I,      1|           Epoche di civiltà, fosse oggimai condannata dalla Provvidenza
 9  I,      1|            molti punti, concordano oggimai in quest'uno: che ogni esistenza
10  I,      1|     assalivano un dogma inefficace oggimai perchè inferiore all'intelletto
11  I,      1|            V'è tal cumulo di fatti oggimai sul conto di Luigi Filippo,
12  I,      1|       costante moto di popolazioni oggimai vicino al suo termine che,
13  I,      1|          dai principi e cancellate oggimai da pianto e sangue di molti
14  I,      1|        Convinto di questo e libero oggimai di seguire apertamente la
15  I,      1|        potenza d'iniziativa, fatto oggimai evidente dai martirî eroici
16  I,      1|       paese.~ ~E parmi ch'io debba oggimai parlare al paese anche di
17  I,      1|            Il Comitato Nazionale è oggimai un fatto: e voi non potete
18  I,      1|           La nostra insurrezione è oggimai il solo fatto difficile
19  I,      1|            scritto, non potrebbero oggimai che ripetere ai loro concittadini
20  I,      1|        altro, l'idea Nazionale era oggimai sufficientemente diffusa:
21  I,      1|           insidie della tirannide. Oggimai, s'è giunti a tanta incertezza
22  I,      1|            e con tanto sangue, che oggimai il volere ricrearla può
23  I,      1|            il bisogno di unità sia oggimai più fortemente sentito che
24  I,      1|     Dapprima, - e i nostri lettori oggimai lo sanno, ma giova ripeterlo, -
25  I,      1|                         VII.~ ~ ~ ~Oggimai, a chi guarda all'Europa,
26  I,      1|            dal quale nessuna forza oggimai può farla retrocedere -
27  I,      1|           credenza, e non corriamo oggimai pericolo di mutarla.~ ~Siamo
28  I,      1|        passato; stolta accusa, che oggimai non è da respingersi se
29  I,      1|          quando le dispute vertono oggimai sulla forma, non sul principio
30  I,      1|          nostri giovani dovrebbero oggimai vergognare. Noi da Machiavelli
31  I,      1|          scuole gli Italiani hanno oggimai inappellabilmente deciso.
32  I,      1|        alla Croce di Cristo. Si sa oggimai quanto sudore e quante lagrime
33  I,      1|           nazionale italiana frema oggimai spontanea ingenita, senza
34  I,      1|        dell'estensione conquistata oggimai dall'opinione nazionale
35  I,      1|           riposata, per lui essere oggimai il dare o promettere soddisfazione
36  I,      1|          che  papa  re potesse oggimai dar salute all'Italia; e
37  I,      1|      perchè a nessuna forza è dato oggimai fondar dinastie, - ma il
38  I,      1|         fremono tuttavia,  altro oggimai potrà spegnerle che il fatto
39  I,      1|           Austria! dovrebbe essere oggimai la giaculatoria del credente
40  I,      1|    rovesciate i governi. Non avete oggimai esaurito ogni via per indurli?
41 II,      1|            re, i principi non sono oggimai  possono esser da tanto;
42 II,      1|    elemento progressivo ed arbitro oggimai della vita della nazione,
43 II,      1|    incontrovertibili e conquistati oggimai alla storia.~ ~La battaglia
44 II,      1|             che possono essi darvi oggimai se non illusioni ridicole
45 II,      1|      testimonianza che ogni cosa è oggimai possibile in Roma, fuorchè
46 II,      2|     governo repubblicano, è accusa oggimai smentita solennemente dai
47 II,      2|       guerra tremenda. Voi eravate oggimai incapaci d'intender coll'
48 II,      2|        loro coscienza, che nessuno oggimai può esiger da noi nuove
49 II,      2|          governo francese non posa oggimai più su principio alcuno
50 II,      2|             ripetiamolo, questione oggimai decisa; e noi possiamo da
51 II,      2|         alla democrazia, è indegna oggimai di chiunque guardi con occhio
52 II,      2|           ferite dei birri arbitri oggimai dello Stato; e, conseguenza
53 II,      2|        Guizot: «Voi siete travolto oggimai dagli eventi che non potete
54 II,      2|           non è in nome mio - a me oggimai poco importa di ciò che
55 II,      2|       fraterno, v'è d'uopo rompere oggimai quel cerchio di menzogne,
56 II,      2|          vasta idea sociale, fatta oggimai inseparabile in tutte le
57 II,      2|           dai nostri migliori, sta oggimai la potenza iniziatrice delle
58 II,      2|          moto. Genova, che nessuno oggimai può rapire alla causa della
59 II,      2|            diversi; tanto che pare oggimai più idiota che credulo chi
60 II,      2|           a tale, che non possiamo oggimai evitare il martirio dei
61 II,      2|    Bonaparte, senza altro sostegno oggimai che i pretoriani e il clero
62 II,      2|        quella del293 tiranno gli è oggimai, al di fuori dei confini
63 II,      2|       sacrificio negli altri, temo oggimai che la parola non giovi.
64 II,      2|           l'Europa che, diseredata oggimai d'ogni fede pur non potendo
65 II,      2|            Paese che unico mezzo è oggimai la rivoluzione, continuata
66 II,      2|       vedano gl'Italiani. Nauseato oggimai delle pazze accuse che l'
67 II,      2|           a patti codardi; e hanno oggimai conchiuso che, mentre i
68 II,      2|       altre vi sfuggono, che siete oggimai vittime votate alla Dea
69 II,      2|          Popolo italiano vi toglie oggimai il diritto della parola.~ ~
70 II,      2|        compita e che non si tratta oggimai se non di miglioramenti
71 II,      2|            termine del problema, è oggimai colpa più che follìa. L'
72 II,      2|       Nessuna grande questione può oggimai sciogliersi senza prima
73 II,      2|      potete, fratelli miei, avermi oggimai compagno d'ogni ora, corrispondente
74 II,      2|       determinato.~ ~Voi non avete oggimai bisogno giornaliero di consigli,
75 II,      2|          religiosa e sociale fatta oggimai inevitabile, può, se avversato,
76 II,      2|         moto disintegrante non può oggimai più arrestarsi.~ ~A mezzogiorno,
77 II,      2|      artigiane nelle città ha data oggimai da un secolo; lento ma tenace
78 II,      2| Instituzione che combattiamo non è oggimai più forte, tra noi, in Francia
79 II,      2|          non potea giovarsi, erano oggimai securi: a che combattere
80 II,      2|          nella salute, io mi sento oggimai assolutamente incapace di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License