IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] martirizzata 1 martiro 1 marx 2 marzo 79 masa 1 masaniello 3 maschera 1 | Frequenza [« »] 80 rovina 79 accusa 79 ben 79 marzo 78 amico 78 austriaco 78 avrete | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze marzo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | Giuseppe Mazzini in Pisa il 10 marzo 1872 ed instituita un'apposita 2 I, 1 | AUTORE~ ~ ~ ~ ~Londra, 25 marzo, 1861.~ ~ ~ ~Richiesto di 3 I, 1 | riconquistò nella prima metà di marzo le terre insorte ai padroni. 4 I, 1(8) | Carlo Alberto. E anche nel marzo, dacchè il cenno dato da 5 I, 1 | inviato di Francia a Roma nel marzo, aveva evitato la via di 6 I, 1 | aveva avuto luogo: e il 6 marzo il Governo Provvisorio aveva 7 I, 1 | governo aveva annunciato, l'8 marzo, il fatto senza commento; 8 I, 1 | ritirato in Ancona, dove il 25 marzo, due soli giorni dopo eletto 9 I, 1 | so bene se sul finire del marzo o sul cominciar dell'aprile 10 I, 1(37) | Jeune Suisse, numero del 30 marzo 1836. Le considerazioni 11 I, 1 | proponeva in una lettera del 16 marzo 1847 a Pietro Santarosa 12 I, 1 | spada d'Italia bastava. Nel marzo intanto quella spada, che 13 I, 1 | Giuseppe Sirtori fondatore nel marzo del 1848 in Milano d'una 14 I, 1 | soggiorno in Parigi, il 5 marzo, io diceva:~ ~« ...Qualunque 15 I, 1 | all'umanità..... ~ ~E il 22 marzo, in un indirizzo al governo 16 I, 1 | a piedi, sui primi del marzo, trepido e quasi adorando. 17 I, 1 | per l'eternità.~ ~Il 16 marzo, proposi all'Assemblea l' 18 I, 1 | non dopo il decreto. Il 21 marzo, i soldati di Roma partivano. 19 I, 1 | protesta a suo pro.~ ~Il 29 marzo fui scelto Triumviro. Aurelio 20 I, 1 | AGLI ITALIANI~ ~ ~ ~Marzo, 1853.~ ~ ...Come da me 21 I, 1 | trovare negli uomini del marzo la freddezza, il piccolo 22 I, 1 | e tutto quel giorno (20 marzo), non fu dato un ordine 23 I, 1(72) | Proclama del 6 marzo.~ ~ 24 I, 1(73) | Proclama dell'11 marzo.~ ~ 25 I, 1(75) | verbale della sessione del 25 marzo.~ ~ 26 I, 1 | Emilio Bandiera. Lett. del 10 marzo 1844.)~ ~ ~ ~Io scrivo queste 27 I, 1 | armi e di fede.~ ~Il 28 marzo 1844, in una lettera scritta 28 I, 1 | scritta dopo la fuga, il 28 marzo 1844, Emilio più giovane 29 I, 1 | scriveva Attilio da Sira il 19 marzo - non meno che per la causa 30 I, 1 | insurrezione come quella del marzo, fuorchè segnata al di là 31 I, 1 | colpa nelle battaglie del marzo e laverete, ho fede, i più 32 I, 1 | ancora le barricate del marzo, davanti al fremito di tutta 33 II, Pre(147)| Parlamento nella seduta del 21 marzo 1866 e Anelli: Storia d' 34 II, Pre(149)| Santo Stefano in data 20 marzo 1855: Ad un'invasione straniera 35 II, Pre(152)| pronunziato in Parlamento il 21 marzo 1866.~ ~ 36 II, Pre(161)| Camera nella seduta del 21 marzo 1866.~ ~ 37 II, Pre(163)| Parlamento nella seduta del 23 marzo 1861: «Noi fummo trattati 38 II, 1 | del popolo cominciò il 18 marzo.~ ~Il governo piemontese 39 II, 1 | dispacci, il primo spedito il 2 marzo a lord Palmerston da Abercromby 40 II, 1 | Saint-Marsan, parimenti il 2 marzo, e comunicato a lord Palmerston 41 II, 1 | interno imponeva al re, il 4 marzo, la pubblicazione delle 42 II, 1(192)| Dispaccio del 18-22 marzo da Milano a lord Palmerston 43 II, 1 | entrarono in Milano il 26 marzo.~ ~Il 23 marzo, alle undici 44 II, 1 | Milano il 26 marzo.~ ~Il 23 marzo, alle undici della sera, 45 II, 1 | In altro dispaccio del 25 marzo l'Abercromby esponeva più 46 II, 1 | contenuti nel giornale Il 22 marzo, e le relazioni stesse dettate 47 II, 1(202)| inglese, indicati, sin dal 31 marzo, in un dispaccio inviato 48 II, 1(204)| a Palmerston, Torino, 24 marzo, pag. 205.~ ~«La prolungazione 49 II, 1(204)| Abercromby a Palmerston, 23 marzo, pag. 205.~ ~ 50 II, 1(208)| Napier a lord Palmerston, 27 marzo, da Napoli, pag. 283.~ ~ 51 II, 1(209)| Palmerston, da Venezia il 28 marzo, pag. 286.~ ~ 52 II, 1(211)| Hamilton a Palmerston, 24 marzo, da Firenze, pag. 259.~ ~ 53 II, 1(212)| Schnitzer Meeran, Firenze, 29 marzo, pag. 314.~ ~ 54 II, 1 | armarli e avviarli: il 24 marzo, molti avevano già lasciato 55 II, 1(213)| Petre a sir G. Hamilton, 22 marzo, da Roma, pag. 261-2.~ ~ 56 II, 1(214)| Idem, Petre a Hamilton, 24 marzo, pag. 227~ ~ 57 II, 1 | erano già aperte il 26 marzo le liste dei volontarî; 58 II, 1(215)| Campbell a Palmerston, 31 marzo, da Milano, pag. 294-5.~ ~ 59 II, 1 | Milano aveva, fin dal 23 marzo, invocando gli ajuti, lasciato 60 II, 1(216)| Napier a Palmerston, 27 e 28 marzo, da Napoli, pag. 281-5.~ ~ 61 II, 1 | così nei proclami del 29 marzo, dell'8 aprile ecc., e queste 62 II, 1 | papa, erano pur fatte il 27 marzo alla Francia: In siffatta 63 II, 1 | annunziava, nel proclama del 23 marzo, che le armi piemontesi 64 II, 1 | mezzo alle barricate del marzo fosse sorta, piantata dalla 65 II, 1(217)| italiana». - Indirizzo del 23 marzo comunicato il 3 aprile a 66 II, 1 | fin dagli ultimi giorni di marzo quando Teodoro Lecchi fu 67 II, 1(222)| provocazione.» - Torino, 29 marzo 1848. - Firmato: L. N. Pareto. 68 II, 1(224)| avevan diretto le giornate di marzo. A me inscrizioni sui muri 69 II, 1 | popolo delle barricate di marzo. Liberi d'ogni impaccio 70 II, 1 | austriaca, i volontarî del marzo in Piemonte. Garibaldi solo 71 II, 1 | vincevano. Le giornate di marzo possono e devono rifarsi 72 II, 1 | II.~ ~ ~ ~(Il 29 marzo ebbe luogo l'elezione del 73 II, 2 | voto universale l'undici marzo. Rimaneva a Pio IX qualche 74 II, 2(254)| Francia e d'Inghilterra, il 27 marzo 1856, in occasione delle 75 II, 2 | ogni modo per noi. Il 19 marzo 1849 io proponeva all'Assemblea 76 II, 2 | ambizione o di vanità.~ ~Il 29 marzo 1849, dopo la rotta di Novara, 77 II, 2 | Io non noterò come il 13 marzo il vostro ambasciatore in 78 II, 2 | Carlo d'Angiò, e compì nel marzo del 1282 i Vespri a danno 79 II, 2(319)| articolo della Perseveranza, 26 marzo, non per importanza da darsi