IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] en 2 enciclica 1 enciclopedisti 1 energia 78 energica 8 energicamente 7 energiche 5 | Frequenza [« »] 78 amico 78 austriaco 78 avrete 78 energia 78 padroni 78 sanno 78 universale | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze energia |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | di forza, perchè la vera energia è magnetismo sulle moltitudini. 2 I, 1 | mostrate che non avete nè l'energia del delitto, nè la coscienza 3 I, 1(4) | richiedono in lui genio, energia napoleonica e somma virtù: 4 I, 1(4) | condizioni della vittoria; energia, non per affrontare i pericoli 5 I, 1 | per luce d'intelletto, per energia di passioni, feroci o stolte, 6 I, 1 | Francia vi minaccia coll'energia delle moltitudini, colla 7 I, 1 | l'azione coll'azione, l'energia coll'energia, la fede colla 8 I, 1 | coll'azione, l'energia coll'energia, la fede colla fede; ed 9 I, 1 | intelletto, dell'entusiasmo, dell'energia che compiono le rivoluzioni. 10 I, 1 | poi coi caratteri e coll'energia dell'iniziativa.~ ~La Giovine 11 I, 1 | diplomatiche, anzichè colla energia della fede, e d'una irrevocabile 12 I, 1 | capacità di sagrificio, energia. Dire loro tutta quanta 13 I, 1 | al di fuori e la maschia energia dell'azione al di dentro. 14 I, 1(21)| riconoscere l'uomo che per virtù, energia, costanza, intelletto di 15 I, 1 | in apparenza, ma capace d'energia quando lo esigessero le 16 I, 1 | ricchi non d'altro che d'energia di volere e d'attività senza 17 I, 1 | Governo si mise all'opera coll'energia di chi è minacciato da un 18 I, 1 | Allora quando vedevano l'energia morale del prigioniero esaurita, 19 I, 1 | dirle: levati potente d'energia e di devozione, però che 20 I, 1(49)| Duncombe, che aveva con rara energia sostenuto in parlamento 21 I, 1 | limitarono, spensero l'energia popolare e l'entusiasmo 22 I, 1 | importava risuscitarne l'energia e prepararla a salvarsi 23 I, 1 | unanime di resistere, l'energia delle nostre dichiarazioni 24 I, 1 | tranquilla e veramente romana energia mostrata fino a quel momento 25 I, 1 | questione difficile: sarebbe l'energia del popolo nell'azione eguale 26 I, 1 | quali patti fu grande d'energia la Convenzione di Francia? 27 I, 1 | con tanto amore e tanta energia di costanza, in quel voto 28 I, 1 | III.~ ~ ~ ~Del difetto d'energia nei guidatori delle nostre 29 I, 1 | procedere con franchezza, e con energia alle conseguenze dei principî 30 I, 1 | stata unione, confidenza, ed energia di condottieri sapienti, 31 I, 1 | cose nostre? Se non avevate energia o concetto rivoluzionario, 32 I, 1 | Dovremo sempre, per difetto d'energia e d'antiveggenza, dar lo 33 I, 1 | della vita latente, che l'energia di quella vita potrà essere 34 I, 1 | parole, terribili nella loro energia: Morte o Lavoro. Un popolo 35 I, 1 | a progetti impossibili l'energia di molti operai eccellenti 36 I, 1 | della penisola; che là per energia di popolazione, per le montagne 37 I, 1 | dimostravano però sempre mancanza d'energia e di confidenza nei capi. 38 I, 1 | credenze, i presentimenti, l'energia degli individui, oggi isolati 39 I, 1 | Napoleone; armatevi della energia di allora, e preparatevi 40 I, 1 | sprovveduti di forti credenze e d'energia per combattere: taluni dispettosi 41 II, 1 | quasi barcollando, senza energia per affrontare quei pericoli, 42 II, 1 | per istinto sente dov'è l'energia - ricorreva ai repubblicani; 43 II, 1 | ma fiacco di fede, senza energia di disegno determinato, 44 II, 1 | universale, e proferito con tale energia da far retrocedere ogni 45 II, 1 | virtù, d'ingegno, di provata energia, spetta sciogliere il mandato 46 II, 1 | Ordine, calma solenne, energia concentrata. Il governo 47 II, 1 | essere grande in Roma: l'energia del combattimento, e il 48 II, 1 | Considerando che per patimenti, energia di sacrificî e immortalità 49 II, 1 | Sorga l'intera città nell'energia di un solo pensiero. Combatta 50 II, 1 | documento della potenza d'energia che dormiva in voi e dei 51 II, 2 | coscienza della virtù e dell'energia della colpa, avete balbettato 52 II, 2 | Concentrate adunque la vostra energia in un pensiero d'insurrezione 53 II, 2 | nel sangue, nella suprema energia del suo Popolo; la mia nozione 54 II, 2 | ragione saluta suoi capi, l'energia delle decisioni, colla insistenza 55 II, 2 | costringendolo, quand'ei non abbia energia o ipocrisia sovrumana, a 56 II, 2 | Li avremo a seconda dell'energia che riveleremo sorgendo. 57 II, 2 | gli occhî scintillavano di energia, temperata di dolcezza e 58 II, 2 | raccontassi, come all'indomita energia, di ch'ei fece prova, s' 59 II, 2 | Ben devo alcune parole all'energia singolare di Pisacane e 60 II, 2 | d'intuizione guerresca, energia e riflessione pacata, calcolo 61 II, 2 | noi chi trovi in sè tanta energia da sprezzare numero e certezza 62 II, 2 | combattuta ed incerta vita, d'energia di proposito e di fede nel 63 II, 2 | chi desidera - non avete energia che basti per vivere di 64 II, 2 | santo d'Italia, nè l'intima energia della razza che prima la 65 II, 2 | tristissime condizioni, e con una energia d'azione che gli provi la 66 II, 2 | Nazionale: vieta a noi, con energia di nemico, il tentarlo. 67 II, 2 | composte d'uomini noti per energia e devozione all'Unità Nazionale, 68 II, 2 | collettivamente un solo atto d'energia nazionale. Ma sprecaste, 69 II, 2 | inascoltati e inesauditi sempre, l'energia e l'ingegno in particolari, 70 II, 2 | di tranquilla pertinace energia, incapaci d'odio e di spiriti 71 II, 2 | nelle forze vive e nell'energia del paese, ma negli ajuti 72 II, 2 | della disfatta subìta, per energia pertinace d'uomini repubblicani, 73 II, 2 | saviezza d'intelletto ed energia di volontà, centro del moto, 74 II, 2 | sincerità nel volere e d'energia nell'osare, accertassero 75 II, 2 | giustizia, d'intelletto, d'energia e di favore - non fosse 76 II, 2 | l'amava quando, fervido d'energia e di fiducia, io m'affacciava 77 II, 2 | non sanno evocare in sè l'energia necessaria a compirlo, che 78 II, 2 | al primo uomo dotato dell'energia audace di Spartaco o strumento