grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |     esercitavano su me in mezzo al silenzio comune le voci fervide di
 2  I,      1     |          la scelta fra l'armi e il silenzio. Ma voi, Sire, non siete
 3  I,      1     |            e impotente a farlo nel silenzio e nell'isolamento della
 4  I,      1     |            dell'indole propria, il silenzio ci parrebbe degna risposta
 5  I,      1     |  prepotenza de' nostri destini; il silenzio che freme e sollecita l'
 6  I,      1     |         lietamente l'opera mia nel silenzio anche a uomini di parte
 7  I,      1     |    violenza e si giova financo del silenzio sdegnoso del calunniato
 8  I,      1     |       vostro sagrificio; il vostro silenzio non salva amici fidati e
 9  I,      1     |         fati italiani, seguire nel silenzio una via di sviluppo individuale
10  I,      1     |        tacere con essi. Lottai nel silenzio. Impegnai, senza possibilità
11  I,      1     |          rinsavita avranno imposto silenzio al cicalìo di gazzette vendute
12  I,      1     |           poteva; ma non giova. Il silenzio è interpretato come congiura,
13  I,      1     |       consentiamo...... Dal vostro silenzio argomento che, voi non avete
14  I,      1     |          che accusa la parola e il silenzio d'ingratitudine e d'anarchia.
15  I,      1     |        patria. Ma rassegnandoci al silenzio, non rinnegammo la fede
16  I,      1     |       agevolare una impresa. E nel silenzio, senza che l'esistenza ne
17  I,      1     |             Fors'anche il perpetuo silenzio da parte mia potrebbe generare
18  I,      1     |           uni ci rimproveravano il silenzio, del primo Manifesto, intorno
19  I,      1     |          provato all'Europa che il silenzio della Lombardia era silenzio,
20  I,      1     |       silenzio della Lombardia era silenzio, non di chi giace rassegnatamente
21  I,      1     |          colpevoli - condannati al silenzio o alla guerra - esosi agli
22  I,      1     |            circondarsi, dicono, di silenzio: paventano l'insulto dello
23  I,      1     |            che cinquecento anni di silenzio non hanno potuto sperdere -
24  I,      1     |         quei che convalidarono col silenzio e colla inerzia le loro
25  I,      1     |          prezzo del tradimento nel silenzio comune, non tradiranno -
26  I,      1     |    moltitudini. Non temete il loro silenzio: quel riposo apparente cova
27  I,      1     |           della Nazione imporrebbe silenzio, coll'annunzio d'un lieto
28  I,      1     |            E nondimeno soffrono in silenzio; si curvano al giogo; non
29  I,      1     |            nemici, e di più infame silenzio dal generale francese, che
30  I,      1     |        menti che intorpidivano nel silenzio, e schiuse, con un mezzo
31  I,      1     |            gli uomini che soli nel silenzio comune osavano dire all'
32 II,      1     |          quand'essi raccomandavano silenzio, vie legali e assenza di
33 II,      1     |        nazionale s'è elaborato nel silenzio di tre secoli di servaggio
34 II,      1     |          me non farei. Trattai con silenzio sdegnoso, che volea dire
35 II,      1     |           voi vi ravvolgeste in un silenzio funestissimo, inesplicabile;
36 II,      1     |       fratelli potessero mai impor silenzio ai fratelli, se un diverso
37 II,      1     |            politica austriaca e il silenzio d'ogni senso generoso nell'
38 II,      1     |            e ha indovinato in quel silenzio una intenzione sfavorevole
39 II,      1     |          altro al Triumvirato, dal silenzio ostinatamente serbato quando
40 II,      2     |           o condannava ad assoluto silenzio gli uomini di fede repubblicana;
41 II,      2     |         stampa era libera: oggi il silenzio assoluto v'è imposto alla
42 II,      2     |          la rovina d'un popolo nel silenzio: la mort sans phrases.~ ~
43 II,      2     |            da lui, e condannata al silenzio se non quando al governo
44 II,      2     |      rompendo a un tratto il lungo silenzio, la bandiera - non dirò
45 II,      2     |        deplorato, Manin, il vostro silenzio; temo che voi dovrete deplorare
46 II,      2     |    disperate di Francia e l'inerte silenzio di tutta Italia non lasciavano
47 II,      2     |     incendio, è debito assoluto il silenzio. Ben devo alcune parole
48 II,      2     |         cada nello sconforto e nel silenzio comune?~ ~Perchè noi siamo
49 II,      2(262)|        perchè ne seguisse un lungo silenzio.~ ~
50 II,      2     |           ristaura rapidamente, in silenzio, le forze militari dell'
51 II,      2     |         davanti ai fati, e morì in silenzio. Per l'onore del nome che
52 II,      2     |            e con ogni artificio di silenzio sovr'esse, e trafiggendo
53 II,      2     | accarezzare i Governi, a noi, e di silenzio obbrobrioso sulla perenne
54 II,      2     |          dell'Alleato? Per imporre silenzio, con abbiette persecuzioncelle,
55 II,      2     |     spossate per ritentare dopo il silenzio d'un tempo.~ ~La Patria
56 II,      2     |         sterilmente dignitosi, col silenzio, ma i più cedettero, però
57 II,      2     |           ampia solitudine erra un silenzio che ingombra l'animo di
58 II,      2     |           più strano concetto, nel silenzio paziente dei pochi, nel
59 II,      2     |           nel cielo e nell'immenso silenzio, profonda, inconsolabile,
60 II,      2     |       stavano intorno.~ ~E dopo un silenzio, tutte quelle forme proruppero
61 II,      2     |       purezza dell'aria, eterno il silenzio se non quando lo rompono
62 II,      2     |      dignità offesa che comandi il silenzio. Giovammo - e questo lo
63 II,      2     |    Polacche? Perchè antepongono il silenzio e l'inerzia alla generosa
64 II,      2     |        talora spronato a disperato silenzio.~ ~Io guardo a Venezia.
65 II,      2     |         Dimenticano che il servile silenzio lascia crescere una taccia
66 II,      2     |           e spiega a te, amico, il silenzio per lungo tempo serbato.~ ~
67 II,      2     |           soffocata lungamente nel silenzio la fede dell'anima mia -
68 II,      2     |       colla parola e minacciar col silenzio; di serbarvi compatti come
69 II,      2     |      vostre promesse, e del nostro silenzio, per impiantarvi, potenti
70 II,      2     |    eloquenza indefinita del vostro silenzio: il Paese non può accettare
71 II,      2     |           anima fin da quando, nel silenzio comune e fra le mura d'una
72 II,      2     |           dopo oltre a due mesi di silenzio forzato, una parola sul
73 II,      2     |          nessuno s'offenda del mio silenzio. Sento per me impossibile
74 II,      2     |         preferiremmo anche oggi il silenzio. Ma importa dire ai nostri
75 II,      2     |            linguaggio o dal nostro silenzio su ciò che dovrà sottentrare,
76 II,      2     |           lasciato ai posteri, nel silenzio e nella santità del martirio.
77 II,      2     |          guardiamo commiserando in silenzio la ruota d'Issione intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License