grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |           proporzioni volute dalla presente edizione, sovente restammo
 2  I,    Pre     |      nostra intenzione dividere la presente raccolta in quattro volumi:
 3  I,    Pre     |            53; e così raccolte nel presente volume ed interpolate da
 4  I,      1     |            propria missione.  il presente mi costringe finora a mutare
 5  I,      1     |           anch'essi diffidenti del presente, e incerti dell'avvenire.
 6  I,      1     |       inalzerete la mannaja tra il presente e l'avvenire, e ricaccerete
 7  I,      1     |       sotterrar sotto le ruine del presente la voce dell'avvenire. Il
 8  I,      1     |           Voi non potete fidar nel presente; voi siete incerto dell'
 9  I,      1     |      dovete edificare, anzichè sul presente, sull'avvenire; e l'avvenire
10  I,      1     |             per la coscienza della presente abjezione - per le lagrime
11  I,      1(33) |     impazzì. Galateri volle essere presente all'esecuzione.~ ~
12  I,      1     |            del futuro, le noje del presente e i frequenti richiami della
13  I,      1     |           peso d'un passato e d'un presente incresciosi e le susurrano
14  I,      1     |           che nella sua condizione presente l'Italia è incapace d'emanciparsi
15  I,      1     |           legge per noi. Il nostro presente, il nostro avvenire è dato
16  I,      1     |         fredda prosaica realtà del presente e le inevitabili delusioni,
17  I,      1     |       breve periodo; l'avvenire al presente; il culto dei principî all'
18  I,      1     |            una coscienza del mondo presente illuminata dai raggi d'un
19  I,      1     |           piedi della monarchia il presente e l'avvenire; accettano
20  I,      1     |          davanti agli obblighi del presente; noi vi chiediamo d'essere
21  I,      1     |           argomenti d'analogia nel presente, dacchè delle due sole confederazioni
22  I,      1     |         pacifico, l'influenza d'un presente, affannato dall'ansie, dai
23  I,      1     |         grido di morte lanciato al presente senza una voce che annunzi
24  I,      1     |          d'un palpito che geme sul presente e superbisce sull'avvenire,
25  I,      1     |           più ch'altro, vincere il presente; e poichè i popoli procedono
26  I,      1     |           Però a questa è volto il presente articolo. Purgato dagli
27  I,      1     |            guardassi unicamente al presente, importerebbe compirlo.
28  I,      1     |          la facoltà d'intendere il presente e presentire il futuro.
29  I,      1     |         avvenire e la sua fede: il presente richiede ogni nostro pensiero.
30  I,      1     |     avvenire per cui lavoriamo. Il presente è diverso. E non movendo
31  I,      1     |         intendiamo a mutarlo.~ ~Il presente è diverso. Esistono in Italia,
32  I,      1     |           è, che insoddisfatta del presente, ricerchi i bisogni non
33  I,      1     |        capo dei generosi che nella presente generazione rappresentano
34  I,      1     |          ad emancipar l'Italia del presente suo obbrobrio, consisteva
35  I,      1     |       allora, laveranno l'onta del presente ajutando a vendicare quei
36  I,      1     |            dalla pubblicazione del presente editto, innanzi al tribunale
37  I,      1     |         nell'atto di risolvermi al presente solenne passo della mia
38  I,      1     |          spada brandita. Abbiatemi presente, e credetemi sempre vostro
39  I,      1     |         sociale, il mondo invoca e presente una nuova e più vasta Unità
40  I,      1     |     intelletto libero, incerti del presente e tremanti dell'avvenire,
41  I,    Ind     |        degli scritti contenuti nel presente volume~ ~ ~ ~PREFAZIONE~ ~
42 II,    Pre     |           che le proporzioni della presente edizione ci consentono,
43 II,    Pre     |           gli scritti compresi nel presente volume: Una dichiarazione,
44 II,    Pre     |            può vedersi in fine del presente volume - indirizzati ad
45 II,      1     |        producono successivi fra il presente e l'ideale che splende,
46 II,      1     | sollecitamente alla esecuzione del presente decreto:~ ~a) Ricevendo
47 II,      1     |             della esecuzione della presente legge.~ ~ ~ ~15 aprile 1849.~ ~ ~ ~
48 II,      1     |    rappresentanti del popolo.~ ~Il presente decreto avrà esecuzione
49 II,      1     |      riguarda, dell'esecuzione del presente decreto.~ ~ ~ ~15 aprile
50 II,      1     |        intendessero profittare del presente decreto.~ ~Lo Stato accoglierà
51 II,      1     |     inalzato preghiere a Dio.~ ~Il presente decreto verrà letto da un
52 II,      1     |      invasione; ma se guardiamo al presente, quella parte è di men che
53 II,      2     |           dell'avvenire come è del presente, non gli manca che di cancellare
54 II,      2     |     passato; non intendo il vostro presente. Ammiro e ammirerò sempre
55 II,      2     |         corrotti dai godimenti del presente, immiseriti dall'adulazione
56 II,      2     |        condizioni soddisfacenti al presente? Non sono tre quinti degli
57 II,      2     |          intelletto, che avvalori, presente ai vostri consigli, il vostro
58 II,      2     |        passato e d'ogni corruttela presente, fidanzata unicamente ai
59 II,      2     |     guardingo, altero, come di chi presente il futuro e si tiene in
60 II,      2     |  contaminarlo di concessioni ad un presente che sa condannato. Avreste
61 II,      2     |           giornata, che accetta il presente qual ch'ei si sia, e cerca
62 II,      2     |            si ravvolgono, come chi presente tempesta, nel manto dell'
63 II,      2     |       collettivo, senza vincoli di presente a corti, trattati o diplomazia,
64 II,      2     |            passati o al linguaggio presente dei ministri d'Italia, ripete
65 II,      2     |      formola detta vita collettiva presente, e sorgente della vita collettiva
66 II,      2(306)|            Nota di G. Mazzini alla presente lettera, nel Dovere del
67 II,      2     |        possibili vie d'accordo nel presente; e soltanto quando fu compito
68 II,      2     |          se non d'anno in anno, il presente e disseccano le sorgenti
69 II,      2     |       Paese vorrebbe cancellato il presente, ma sospetta, per preconcetti
70 II,      2     |          abbracci in uno, passato, presente e futuro d'Italia, questa
71 II,      2     |            condannano a vivere nel presente, senza intelletto della
72 II,      2     |        vive più in alto del triste presente. Cerchiamo rimedî al futuro.
73 II,      2     |       lavoro, nel quale, quanto al presente, le leggi tendano a scemare
74 II,      2     |        sconvolgere con violenza il presente; che non tendete a distribuzione
75 II,      2     |            eguale affermazione, il presente. Storia e fatti dell'oggi
76 II,      2     |          problema si sciolga.~ ~Il presente dichiara intanto ai meno
77 II,      2     |           violarsi impunemente nel presente e nell'avvenire. Giunti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License