IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potentati 1 potente 210 potentemente 4 potenti 76 potentissima 1 potentissimo 2 potenza 278 | Frequenza [« »] 76 italiane 76 opere 76 politici 76 potenti 76 prova 76 tardi 75 comuni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze potenti |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | certo numero di giovani potenti di una vita che volea sfogo; 2 I, 1 | ostacoli: gl'influenti, i potenti per nome e mezzi, vengono 3 I, 1 | morte ignota. Ai vestigi potenti d'un'epoca di Civiltà che 4 I, 1 | circondata da nazioni unitarie, potenti e gelose, ha bisogno anzi 5 I, 1 | quadro limitato e assoluto. I potenti d'ingegno e di core cacciano 6 I, 1 | vergini d'anima e d'interessi, potenti d'ira e d'amore, e immedesimati 7 I, 1(21)| rivoluzionaria debba comporsi di potenti d'anima, d'intelletto e 8 I, 1 | quelli pei quali eravamo più potenti d'affiliazioni. Un moto 9 I, 1 | accennavano a diventare potenti e preparavano, tra gli operai, 10 I, 1 | o disegno, duravano pure potenti di numero, e una ardita 11 I, 1 | sue facoltà individuali, potenti forse, pur nondimeno incapaci 12 I, 1 | altro, dotato di facoltà più potenti o collocato in più favorevoli 13 I, 1 | parola d'Italia suonarono potenti in tutte le file, disgiunte 14 I, 1 | rivelato al paese gli uomini potenti di concetto e audaci nell' 15 I, 1 | del popolo, si riproducono potenti non foss'altro nel collegio 16 I, 1 | quel concetto: i suoi più potenti ingegni parlavano apertamente 17 I, 1 | di potenza. Siate dunque potenti. - Vogliate, e farete. Rannodatevi 18 I, 1 | utilmente; se non vi sentite potenti ad eccitarle e a dirigerle, 19 I, 1 | dentro, pochi a dir vero, ma potenti di ordinamento, d'oro, e 20 I, 1 | pochi nemici dell'interno, potenti all'astuzie, ma vili - e 21 I, 1 | abbastanza determinato, riescono potenti alla prima operazione, inette 22 I, 1 | dividono una nazione; e che potenti, possono spegnersi, non 23 I, 1 | cittadina o straniera. A noi, potenti d'odio e d'amore, educati 24 I, 1 | interpretazioni non pajono potenti e diffuse, se non perchè 25 I, 1 | trame straniere in fuori, nè potenti, nè attive in Italia. Sanno 26 I, 1 | offese d'onore, invidie potenti rinate per secoli: e il 27 I, 1 | civili, di non crearvi nemici potenti in tutti i gabinetti stranieri? 28 I, 1 | crebbero e fiorirono prospere e potenti nel secolo XVII: nel secolo 29 I, 1 | poco a poco nelle famiglie potenti. Due generazioni corsero 30 I, 1 | servaggio, circondati da nemici potenti d'odio e d'astuzie, e s' 31 I, 1 | repubblicani che vivono potenti in Italia - e se quei pochi 32 I, 1 | invaditrici influenze di gelosi e potenti vicini - ma cancellerebbe 33 I, 1 | essere per noi uno de' più potenti argomenti a respingerlo. 34 I, 1 | italiana. Fummo grandi e potenti, ogni qualvolta credemmo 35 I, 1 | individui e famiglie signorili potenti, non un Ordine d'uomini 36 I, 1 | incognite, contro a nemici potenti e avveduti. I Popoli sono 37 I, 1 | da uomini ben altramente potenti d'intelletto, e poi, dopo 38 I, 1 | ruggito di moltitudini potenti, volenti, non di pochi devoti 39 I, 1 | amore, si fanno grandi e potenti colla religione del vero, 40 I, 1 | aule o nell'anticamere dei potenti: ha conquistato nella Lombardia, 41 II, 1 | I moderati, ingegni nè potenti nè logici, intendevano essi 42 II, 1 | applicata da uomini puri, potenti di genio ed amati, desti, 43 II, 1 | ritentare la prova.~ ~Operarono potenti fin dai primi giorni della 44 II, 1 | comune, puri di core se non potenti di mente, collocati nelle 45 II, 1 | d'un popolo.~ ~Grandi e potenti per sempre o segnati per 46 II, 2 | imparziale alle sue più pure e potenti manifestazioni. Noi tutti 47 II, 2 | prova. Noi siamo più assai potenti di voi, signore. A voi, 48 II, 2 | noi saremo in ultimo più potenti di voi.» Il ministro crollava, 49 II, 2 | disperazione? volete che i potenti d'Europa scendano a scannarsi 50 II, 2 | per tutti. I nostri più potenti alleati devono essere i 51 II, 2 | Sorgete, venuta l'ora, potenti e subiti come le nostre 52 II, 2 | dov'ei potesse rivelare le potenti facoltà che gli fremevano 53 II, 2 | concordemente operosi e potenti e liberi forse a quest'ora.~ ~ 54 II, 2 | sarebbero stati più assai potenti, che non protratti e pericolosi 55 II, 2 | salutava egli, quando eravamo potenti del favore di tutta la gioventù, 56 II, 2 | alleanze coi tristi purchè potenti? Non recitano ogni giorno 57 II, 2 | freddo abbandono d'uomini, or potenti e che mi furono amici, dovrebbero 58 II, 2 | questi ultimi tempi, fra i potenti stranieri, a simbolo delle 59 II, 2 | precipita, così voi, se potenti di fede, supererete ostacoli 60 II, 2 | due, che s'elabora tra le potenti rovine.~ ~Ed è la Trinità 61 II, 2 | come voi provarono d'esser potenti, desti una volta che siano, 62 II, 2 | sulle loro sedi tutti i Potenti d'Europa?~ ~Voi potete, 63 II, 2 | altri uomini ben altramente potenti ch'io non sono, sorti nelle 64 II, 2 | quale noi possiamo esser potenti, la monarchia assicurava, 65 II, 2 | concentrate darebbero risultanze potenti e rapide. Taluni spendono 66 II, 2 | fidando nei fati d'Italia, più potenti che non gli errori degli 67 II, 2 | terra: fu il Verbo dei più potenti fra i nostri intelletti, 68 II, 2 | silenzio, per impiantarvi, potenti e armati dominatori, sul 69 II, 2 | pressochè tutti i nostri potenti di intelletto e di cuore: 70 II, 2 | vita economica virtualmente potenti, ma inceppati nella loro 71 II, 2 | sottrarrebbe una delle più potenti leve al Progresso che la 72 II, 2 | Nazioni costituite da lungo, e potenti per tradizione, guarderanno 73 II, 2 | dalle Arpìe irruenti; ma pur potenti abbastanza per sedurre gl' 74 II, 2 | Signore: - non corredo d'armi potenti: le avremo dalla tempesta: - 75 II, 2 | I fini eterni, le lente, potenti manifestazioni che inanellano 76 II, 2 | intero sistema una di quelle potenti agitazioni che in Inghilterra