grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |          la raccolta degli scritti politici ed economici, la cui serie
 2  I,      1     |          Edizione de' miei Scritti politici e letterarî i ricordi della
 3  I,      1     |       disegno dei miei nuovi amici politici.~ ~Ed era di recarsi, come
 4  I,      1     |            un solo degli scrittori politici sorti in Italia nel periodo
 5  I,      1     |        rappresentare gli interessi politici o nazionali dell'ultimo.~ ~
 6  I,      1     |       della Centrale.~ ~«Principii politici e morali dell'Associazione:~ ~«
 7  I,      1     |         commercio: ebbe interpreti politici in Anacarsi Clootz e altri
 8  I,      1     |        oltre il giornale, opuscoli politici e una Biblioteca popolare
 9  I,      1     |         nella menzogna. Gli uomini politici dei nostri giorni si tengono
10  I,      1     |      dapprima il volume di scritti politici d'Ugo Foscolo ch'io pubblicai
11  I,      1     |      Cappella sarda e dagli agenti politici dei governi d'Italia. Prosperò
12  I,      1     |    concetto di sorta; e i filosofi politici della setta si limitavano
13  I,      1     |         Seguono quindi gli scritti politici più importanti, disposti
14  I,      1     |            Dove tutti gli elementi politici che stanno in una nazione
15  I,      1     |             che le formole di quei politici evocavano davanti a noi.
16  I,      1     |        esperienze, sugli scrittori politici, noi diciam cosa che a molti
17  I,      1     |       nelle leggi e negli istituti politici interni. La missione greca
18  I,      1     |    anarchia. E so che taluni fra i politici - quelli appunto che gridano
19  I,      1(95) |            la sua dissertazione, i politici d'Arcadia prevalevano ancora
20  I,      1     |           onnipotente ai più tra i politici, crea le difficoltà di ridursi
21  I,      1     |            scrittori e agli uomini politici che in Europa s'affaccendarono
22  I,      1     |    irrequiete fra i semi-pensatori politici e letterarî ai quali l'Italia
23  I,      1     |           educazione e d'interessi politici collettivi e gli stimoli
24  I,      1     |     Beniamin Constant e da tutti i politici della Monarchia ristorata
25  I,      1     |       libertà politica, di diritti politici, dimenticando che tutte
26  I,      1     |             promulgheranno diritti politici inefficaci e nulla più.
27  I,      1     |          avvedendosi che i diritti politici senz'altro non gli fruttavano,
28  I,      1     |        siffatte i rimedî meramente politici non bastano: e nondimeno,
29  I,      1     |        partecipare nei cangiamenti politici cogli altri elementi, l'
30  I,      1     |           della patria e i diritti politici che spettano a tutti i vostri
31  I,      1     |            senza i quali i diritti politici tornerebbero per voi un'
32  I,      1     |           gli stessi miei principî politici, si aggiunge l'altro non
33  I,      1     |        liberazione dei prigionieri politici che v'erano numerosi. Ma
34  I,      1     |            quelle parole. Meschini politici e peggiori credenti, gli
35  I,      1     |        scrivono intorno a' destini politici del paese. Noi non siamo
36  I,      1     |          educazione; gli scrittori politici hanno ad essere educatori,
37  I,      1     |         pur troppo dai faccendieri politici, tutta e nuda la verità.
38  I,      1     |     menzogna, dietro a faccendieri politici che vi sviavano con una
39  I,      1     | principesca a quella degli statuti politici, ossia dei patti fra cittadini
40  I,      1     |      annunziate come imminenti dai politici d'anticamera non si stringevano.
41  I,      1     |           dall'altro i raggiratori politici a giovarsi, per carpire
42 II,    Pre     |           a commento degli scritti politici ed economici in questo contenuti.~ ~
43 II,      1     |           la genìa dei raggiratori politici, uomini di tutti mestieri,
44 II,      1     |          tentino gli adulatori e i politici ipocriti i quali fanno oggi
45 II,      1     |           di moderati o calcoli di politici obliqui. Nella politica
46 II,      1     |            per ostinazione di fini politici all'esito della guerra,
47 II,      1     |      neutralità fra i due principî politici, non potevamo spingere uomini
48 II,      1     |         della Venezia riusciva pei politici della fusione tardo ed inutile.
49 II,      1(224)|         privata de' suoi avversarî politici.~ ~
50 II,      1     |       checchè temessero i meschini politici moderati, dar carattere
51 II,      1     |         che la rode.~ ~Dei maneggi politici che i faccendieri del re
52 II,      1     |         esercizio dei loro diritti politici nell'art. 5 della costituzione
53 II,      2     |         pressochè vuote d'accusati politici: due o tre individui fondatamente
54 II,      2     |         Roma instituisce pei fatti politici tribunali militari, scioglie
55 II,      2     |      ispiare, retroagendo, i fatti politici; e gli uomini, non di Pio
56 II,      2     |           decretare i proprî fatti politici» e non s'occuparono che
57 II,      2     |            che le piccole menti, i politici della giornata, e le scimmie
58 II,      2     |            un letto,  i principî politici serbati inconcussi attraverso
59 II,      2     |           con Cavour e gli eunuchi politici che gli fan codazzo: - la
60 II,      2     |      raccolta periodica di scritti politici; ed egli v'inserì uno scritto
61 II,      2(261)|          in volume i Saggi storici politici e militari di Pisacane,
62 II,      2     |       Francesi. I vostri scrittori politici, Balbo fra gli altri, proposero
63 II,      2     |         ministri e dei faccendieri politici che vi circondano. Credo
64 II,      2     |          di transazioni e artificî politici ch'ei non intende, e lo
65 II,      2     |            imprese. I maneggiatori politici del moto Italiano peccano
66 II,      2     |        armi cittadine, dei diritti politici, della vita d'Italia.~ ~
67 II,      2     |           gli stranieri, gli esuli politici, possiedono in Inghilterra:
68 II,      2     |      dominio legale. Gli avversarî politici discutono pacifici e rispettosi;
69 II,      2     |            sceglieste - voi tutti, politici opportunisti - quest'ultima.
70 II,      2     |       sconnessi, sterili: - nuclei politici senza programma possibile,
71 II,      2     |       progressivamente i privilegi politici o civili dati a una classe,
72 II,      2     |        valore degli atti sociali e politici che costituiscono la vita
73 II,      2     |       classi diseredate di diritti politici e socialmente inferiori
74 II,      2     |          le vie ai grandi sviluppi politici, intellettuali, economici,
75 II,      2     |      monopolî e privilegi civili e politici la loro ricchezza e in una
76 II,      2     |     elemento di privilegi civili e politici d'ogni sorta. Se non che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License