grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |          innanzi ad una collezione d'opere d'arte tutte ugualmente
 2  I,    Pre     |            regola: raccogliere dalle Opere complete del Mazzini specialmente
 3  I,    Pre     |         avere piena conoscenza delle opere del Mazzini, ricorda che
 4  I,    Pre     |            nella pubblicazione delle opere dei grandi scrittori, come
 5  I,    Pre     |              anzi asserire che nelle opere del Mazzini già pubblicate,
 6  I,    Pre     |              edizione completa delle opere, le quali non giunsero oltre
 7  I,    Pre     |         stampa e la diffusione delle opere di lui, rimaste in tronco,
 8  I,    Pre     |              altri nove volumi delle Opere complete pubblicate nel
 9  I,    Pre     |         passavano di mano in mano le opere di Dante o del Mazzini ora
10  I,      1     |        raggiro e d'astuzie che non d'opere tendenti virilmente e logicamente
11  I,      1     |           una lotta coperta contro l'opere vostre, contro le speranze
12  I,      1     |              della simultaneità dell'opere, tre cose che racchiudono
13  I,      1     |          Dovere come fondamento dell'opere nostre; prefiggendo ai buoni
14  I,      1     |             tempo in parole: poco in opere; e se non guardassimo che
15  I,      1     |              fratellanza di voti e d'opere gli uomini liberi di tutte
16  I,      1     | pubblicamente nelle dottrine e nelle opere a quanti avevano, per voto
17  I,      1     |          delitto incoloravano quelle opere di vendetta. Le mani della
18  I,      1     |      consecrare i loro pensieri e le opere loro a fondare quell'avvenire.~ ~ ~ ~
19  I,      1     |              una fede: la fede vuole opere: e le opere devono essere
20  I,      1     |            la fede vuole opere: e le opere devono essere sue, non imitazione
21  I,      1     |             sue, non imitazione dell'opere altrui. E d'altra parte,
22  I,      1     |      apostolato Italiano e presti ad opere attive per avviare la loro
23  I,      1(43) |                     Vedi vol. V dell'Opere complete, pag. 55.~ ~
24  I,      1     |            edizione fiorentina delle opere diretta con intelletto d'
25  I,      1     |             Europa che deciderà dall'opere vostre se noi risorgiamo
26  I,      1     |         contenuti nel Vol. VII delle Opere. Ma i lavori che v'inserirono
27  I,      1     |        eravamo legati in concordia d'opere, nota a molti francesi,
28  I,      1(68) |                 Vedi Vol. VIII delle Opere complete.~ ~
29  I,      1     |         potesse trarre partito dalle opere della Monarchia. Gli scritti
30  I,      1     |              primi otto volumi delle Opere, e che riunite insieme in
31  I,      1     |      rinfiammarle alla costanza dell'opere, di riconfortarle ad osare,
32  I,      1     |        incominciano a mostrarsi nell'opere di quei duci, quando la
33  I,      1     |              vincolo di pensieri e d'opere comune a quanti vivono fra
34  I,      1     |             quel principio genera le opere efficaci e durevoli. La
35  I,      1     |            d'idee rappresentate coll'opere, di pensiero espresso in
36  I,      1     |             Dio meglio dalle proprie opere che dalle sue parole, e
37  I,      1     |              vittoria: vi chiamo all'opere continue ed al fremito,
38  I,      1     |          quale nessuno possa dire: l'opere vostre non consuonano co'
39 II,    Pre     |             ultimi nove volumi delle opere complete, e gli scritti
40 II,    Pre(140)|             Proemio al vol. IX delle Opere complete di G. Mazzini.~ ~
41 II,    Pre(155)|                Vedi nel vol. X delle Opere complete: La Monarchia piemontese
42 II,    Pre(167)|           Proemio al vol. XIII delle Opere complete di Giuseppe Mazzini.~ ~
43 II,      1     |            ci giudichi fuorchè sulle opere nostre. Amici a quanti vogliono
44 II,      2     |             gli contendono libertà d'opere, griderebbe ai milioni che
45 II,      2     |          fummo amici e concordi nell'opere a pro del Paese.~ ~La fronte
46 II,      2(285)|                   Vedi vol. IX delle Opere.~ ~
47 II,      2(286)|                  Vedi vol. III delle Opere, pag. 35 e seg.~ ~
48 II,      2     |           anni di libera parola e di opere libere, coi mezzi, colle
49 II,      2     |       concordia assoluta di voti e d'opere; e d'avere corrotto, per
50 II,      2     |           dei vostri sereni furono l'opere del Genio tra voi: splendide
51 II,      2     |              Calcolo e la Voluttà. L'opere sue sono di volpe e di jena.~ ~
52 II,      2     |           bisogneranno molte e molte opere sublimi di grandezza e di
53 II,      2     |              pensiero, commettendo l'opere che devono fondarla all'
54 II,      2     |            un'opera emulatrice delle opere di Dio: la creazione d'un
55 II,      2     |              profeti dai frutti dell'opere loro, voi dovete guardare
56 II,      2     |             alla Patria e a Dio dell'opere vostre. Voi dunque affermerete
57 II,      2     |              promesse a fronte delle opere che adempiono.~ ~ ~ ~XVIII.~ ~ ~ ~
58 II,      2     |             loro che la fede senza l'opere è un'inganno agli uomini
59 II,      2     |             o colla fiacchezza delle opere!~ ~Per la parte che adempiemmo
60 II,      2     |               più che non fa, con le opere proprie alle proprie sorti,
61 II,      2     |            nuocergli a seconda delle opere loro: che cosa volete? Il
62 II,      2     |              mallevadori tutti delle opere loro, a conquistare - coll'
63 II,      2     |          fede comune di pensieri e d'opere, e la coscienza della Legge
64 II,      2     |   gazzettieri monarchici - contro le opere d'un'Assemblea colpevole
65 II,      2     |   generazioni di popolani per le cui opere le antiche nostre Repubbliche
66 II,      2     |           profferte di sacrificî e d'opere attive a pro d'essa: fidano
67 II,      2     |       incontaminata, di forti e pure opere, di forti e puri pensieri,
68 II,      2     |          durata, che esciranno dalle opere vostre e rimarranno stabilmente
69 II,      2     |            dovessimo meritarlo colle opere nostre qui sulla terra e
70 II,      2     |          progressiva a seconda delle opere nei prodotti del Lavoro,
71 II,      2     |        nostro, per assicurarci nelle opere future una pura coscienza.
72 II,      2     |       orizzonte le conseguenze delle opere, quel senso dell'importanza,
73 II,      2     |            amore, collo studio e con opere perseveranti.~ ~È tempo
74 II,      2     |            nel cuore e lo fecondi ad opere attive a pro dei loro fratelli.
75 II,      2     |             usurparsi i frutti delle opere altrui, e dai quali il paese,
76 II,      2     |          legge perchè sia norma alle opere nel paese e base riconosciuta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License