IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italiam 2 italiana 335 italianamente 2 italiane 76 italiani 334 italianizzare 1 italiano 282 | Frequenza [« »] 76 edizione 76 esiste 76 impossibile 76 italiane 76 opere 76 politici 76 potenti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze italiane |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | connessione colle vere tendenze Italiane, può tornar utile quando 2 I, 1 | la somma delle speranze italiane. Forse anche, l'alto animo 3 I, 1 | non tutte le provincie italiane son prive di mezzi per difendersi 4 I, 1 | agire l'altre provincie italiane. La paura trapelava in ogni 5 I, 1 | 2.° le isole dichiarate italiane dalla favella degli abitanti 6 I, 1 | per le lagrime delle madri italiane pei figli morti sul palco, 7 I, 1 | sta il nervo delle forze italiane sotto l'influenza d'uomini 8 I, 1 | disjecta, in alcune provincie Italiane, accettavano la nostra fede, 9 I, 1 | la dignità delle lettere italiane, quando tutti o quasi le 10 I, 1 | che pesava sulle provincie italiane soggette all'Austria e al 11 I, 1 | proclamare l'unità delle famiglie italiane? Avete provato quanto ha 12 I, 1 | una sola delle intenzioni italiane ch'altri ha voluto vedere 13 I, 1 | persuadere le popolazioni italiane che possono migliorare le 14 I, 1 | somma di settemila lire italiane alla lunga agitazione anteriore - 15 I, 1 | della penisola - le sorti italiane. Per la vostra vittoria 16 I, 1 | compita quando le popolazioni italiane si stringeranno in un amplesso 17 I, 1 | registrato fra le glorie italiane il Vespro di Sicilia? Chi, 18 I, 1 | di serenità e di speranze italiane i miei ultimi anni, abbeverati 19 I, 1 | nell'azione delle forze italiane, ajutate dall'elemento popolare 20 I, 1 | Nazione educare le generazioni italiane a compiere la parte e gli 21 I, 1 | la coscienza delle forze italiane con essa. Un patto di patria 22 I, 1 | Damocle. Ei sa che sta in mani italiane troncare il crine che la 23 I, 1 | lettera che trattasse di cose italiane. Ogni lavoro s'era sospeso 24 I, 1 | Intanto le rivoluzioni italiane hanno presentato finora 25 I, 1 | giovinezza - le rivoluzioni italiane ti s'affacciano belle e 26 I, 1 | nell'adonestare le colpe italiane, vedano se giovi meglio 27 I, 1 | levò nell'anime veramente Italiane al vedere, come per colpa 28 I, 1 | ebbero un istante le sorti italiane nelle mani, son fatti uomini 29 I, 1 | si gittava tra le rovine italiane un principio che avrebbe 30 I, 1 | parole uscivano da labbra italiane, si parlavano ad Italiani, 31 I, 1 | dire da taluni: le cose Italiane vanno trattate con maturità: 32 I, 1 | determinato di tentare le sorti italiane e vedere se mai quella ch' 33 I, 1 | piccola prova delle forze italiane, disperarono d'esse, e disperano. 34 I, 1 | che profana le memorie italiane, che sfronda colla sua sciabola 35 I, 1 | dilagatevi nelle varie contrade italiane; gittate in mezzo ai vostri 36 I, 1 | avrebbe mutato forse le sorti italiane.~ ~Perchè chi può calcolare 37 I, 1 | riposte le più care speranze italiane. Confortiamo nei pensieri 38 I, 1 | unico delle costituzioni italiane, però che italiane vogliono 39 I, 1 | costituzioni italiane, però che italiane vogliono essere? Chi riunirà 40 I, 1(91) | d'opposizione, alle menti Italiane, ed ha invaso, isterilendole, 41 I, 1 | vorrebbero i tempi, le menti italiane, è l'unico argomento potente 42 I, 1 | d'uomini di tutte terre italiane, armati contro un nemico 43 I, 1 | quali quasi tutte le terre italiane si ressero spontaneamente 44 I, 1 | francese federata colle italiane. Ma da qualunque s'addentri 45 I, 1 | dalle varie popolazioni italiane?101.» I plebisciti del 1860 46 I, 1 | accennato. Le repubbliche italiane, delle quale ei ci narrò 47 I, 1 | rinascenti contese delle città italiane, tra le guerre che per seicento 48 I, 1 | austriache e le polizie italiane hanno diffuso e diffonderanno 49 I, 1 | troppo per dolorose sciagure italiane che i sospetti son tatto 50 I, 1 | udì ravvivarsi le speranze italiane, lasciò la Spagna, e venne 51 I, 1 | sperare in moti di popolazioni italiane, e a quei dell'interno che 52 I, 1 | creato tra due popolazioni italiane nate ad amarsi e ajutarsi 53 I, 1 | Vorrei che le fanciulle italiane, comprese dell'onta sofferta 54 II, 1 | perchè le varie famiglie italiane imparassero a stimarsi, 55 II, 1 | Europa - in nome delle madri italiane che hanno maledetto a quel 56 II, 2 | testimonianze onorevoli italiane e straniere, dalle confessioni 57 II, 2 | quasi alle migliaja di vite italiane spese per accrescere onore 58 II, 2 | insegnando a tutte le popolazioni italiane ch'esse non devono illudersi 59 II, 2 | sprecare onore, sostanze, vite italiane, per fondar quattro Italie, 60 II, 2 | raccolto nel 1849 dalle armi italiane in Roma debba fruttare nell' 61 II, 2 | comunicare alle potenze italiane la ferma volontà d'intervenire 62 II, 2 | in Parigi le diffidenze italiane, e spegnessero, calunniando 63 II, 2 | ma che quelle armi sono italiane, e da consecrarsi, appena 64 II, 2 | opera di menti e braccia Italiane, anche quei che non avevano 65 II, 2 | Nazionale, le nuove aspirazioni italiane. Fate che l'agitazione per 66 II, 2 | di quelle mosse. L'armi italiane scintillano ai gioghi dell' 67 II, 2 | una ad una le provincie italiane come se fossero territorio 68 II, 2 | Quante cessioni di terre italiane allo straniero esigerete 69 II, 2 | altri la promova dalle terre Italiane, e di serbare capitale d' 70 II, 2 | Nazione sotto inspirazioni non italiane: fu serva, vassalla, scolta 71 II, 2 | usurpata su popolazioni slave, italiane, magiare; - dall'altro, 72 II, 2 | che scrive con tendenze italiane un articolo di giornale, 73 II, 2 | XVII, l'anima delle città italiane e che quelle anime spinte 74 II, 2(320)| in parecchie delle città italiane, questi abbondano ancora. 75 II, 2 | ripugnanti a tutte le tendenze italiane, irritano gli animi stanchi 76 II, 2 | secondo.~ ~Le popolazioni italiane, fatte libere per le armi