IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inermi 7 inerte 34 inerti 20 inerzia 74 inesatta 1 inesauditi 1 inesauribile 3 | Frequenza [« »] 74 associazioni 74 centrale 74 circostanze 74 inerzia 74 nulla 74 ove 73 ajuti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze inerzia |
Parte, scritto
1 I, Pre| ed economica, una fatale inerzia che stende un velo grigio 2 I, 1| e la forza, il moto e l'inerzia, la libertà e il dispotismo 3 I, 1| Inghilterra è condannata all'inerzia, finchè non sia consumata 4 I, 1| non è forte se non dell'inerzia, e perchè altri è debole. 5 I, 1| aperta degli uni e dalla inerzia calcolata degli altri. Quindi 6 I, 1| stranieri: consumarono nella inerzia, o in discussioni di leggi 7 I, 1| Di pretesti siffatti all'inerzia, suggeriti ed accettati 8 I, 1| gli è forza scegliere: l'inerzia o il dispotismo.~ ~«Poniamolo 9 I, 1| contemplazione; e quindi l'inerzia, l'immobilità, il sommergersi 10 I, 1| nell'aspettativa e nell'inerzia. Sogni che sviano dal lavoro 11 I, 1| e dissolve, assale nell'inerzia comune, colla sola arme 12 I, 1| dissolvere, a dar pretesto d'inerzia ai molti che abborrono in 13 I, 1| al popolo l'anarchia - l'inerzia della stanchezza - o la 14 I, 1| dell'altro, potente nell'inerzia, incapace di resistere ordinato 15 I, 1| di guerra e della nostra inerzia!~ ~L'insurrezione italiana, 16 I, 1| dissolvere collo sconforto, coll'inerzia, col biasimo sistematico, 17 I, 1| predicatori, sotto il bastone, d'inerzia sistematica e di rassegnazione 18 I, 1| il pensiero e l'azione d'inerzia che sostituisce la fiducia 19 I, 1| anello intermedio fra la inerzia e il moto, fra la vita e 20 I, 1| anzichè travolgerli nella inerzia. La patria, come la donna 21 I, 1| circostanze condannano ancora all'inerzia, ma non lo calunniate: v' 22 I, 1| anime nuove e incerte alla inerzia e le forti e deliberate 23 I, 1| pensavano allora doverlo, per la inerzia di pochi, scontar col ludibrio.~ ~ 24 I, 1| inceppati e costretti alla inerzia da una prepotenza d'ostacoli 25 I, 1| convalidarono col silenzio e colla inerzia le loro dottrine - a quei 26 I, 1| colle esortazioni alla inerzia, colle promesse di pace73. 27 I, 1| Spento il genio ricadea nell'inerzia. Le moltitudini conculcate 28 I, 1| grido; non condannate all'inerzia le moltitudini frementi; 29 I, 1| moltitudini, per suscitarle dalla inerzia che le occupa, quali vie 30 I, 1| sonno e le abitudini della inerzia, scuotere i cinque secoli 31 I, 1| possa trarlo dal fango d'inerzia ov'ei giace per sollevarlo 32 I, 1| arti della tirannide; e la inerzia dei più vi s'acqueta91.~ ~ 33 I, 1| schiavitù delle femmine, e nella inerzia; perchè, trovati quei fatti, 34 I, 1| chiamano di degenerazione e d'inerzia. Perita la libertà delle 35 I, 1| piccola coltura sottentrò all'inerzia degli spenti o scacciati 36 I, 1| quei felici del mondo all'inerzia colla semplice espressione 37 I, 1| accuserà più di freddezza e d'inerzia le sue moltitudini e intenderà 38 I, 1| anarchia che conduce all'inerzia, davanti al sospetto di 39 I, 1| riesce decisivo e dà legge d'inerzia a tutto il paese; nè finalmente 40 I, 1| e da quella nel sonno d'inerzia onde esciva poc'anzi. E 41 II, 1| popolazioni sdegnate dell'inerzia regia minacciavano peggio 42 II, 1| somministrava condannati all'inerzia e le probabilità della guerra 43 II, 1| guerra unicamente e contro l'inerzia del governo tutte le agitazioni 44 II, 1| libertà: si sfibrano nell'inerzia della diffidenza e si condannano 45 II, 1| dimostrazione innegabile della inerzia colpevole di tre mesi, tumultuava 46 II, 1| passo dagli effetti dell'inerzia e delle incertezze altrui, 47 II, 1| truppe affaticate dalla lunga inerzia; in nome dei due paesi, 48 II, 2| insurrezione del 1830; l'inerzia sistematicamente adottata, 49 II, 2| giustificare l'isolamento e la inerzia, sia colpa a un tempo e 50 II, 2| creduli, pretesti alla propria inerzia. Io dunque non vi accuso 51 II, 2| unica virtù la disciplina, l'inerzia, quasi le Nazioni s'educhino 52 II, 2| gli effetti. Ma se, dall'inerzia di molti e dalle titubanze 53 II, 2| colui che volesse smovere l'inerzia d'un immenso ostacolo con 54 II, 2| Lazzaro, dal sepolcro d'inerzia ove giace, dopo brevi giorni 55 II, 2| giace, colpita di subita inerzia, a mezzo il suo corso? È 56 II, 2| arrendevoli. I cinque mesi d'inerzia durata dovrebbero pesarvi 57 II, 2| chi vuol condannarle all'inerzia, e cancella per un tempo 58 II, 2| si tratta d'azione o d'inerzia, di Unità o smembramento, 59 II, 2| quanti non giurano nell'inerzia e nell'alleanza imperiale: 60 II, 2| antepongono il silenzio e l'inerzia alla generosa protesta in 61 II, 2| nell'Azione; oggi predicano inerzia, sommessione, fiducia illimitata 62 II, 2| crescente e condannato all'inerzia: - forze impedite nella 63 II, 2| compimento:~ ~Per uscire dall'inerzia e avviarsi al fine, è necessaria 64 II, 2| sono lungo periodo; che l'inerzia genera l'inerzia; che la 65 II, 2| che l'inerzia genera l'inerzia; che la corruzione non combattuta 66 II, 2| somministravano argomento d'inerzia a chi non sapeva osare. 67 II, 2| prostrarci nel dubbio e in una inerzia colpevole. Vive in voi pur 68 II, 2| della sua Assemblea, coll'inerzia da noi preveduta delle sue 69 II, 2| proposta perirà sommersa nell'inerzia comune. Pure, i tempi son 70 II, 2| son tali da rompere quella inerzia; e di fronte agli incitamenti 71 II, 2| scetticismo, di fiacchezza e d'inerzia, che intravedono talora 72 II, 2| intervalli di ignavia e di inerzia. Splende in noi, ricordo 73 II, 2| che, scotendo da sè una inerzia, che li fa parere d'essere 74 II, 2| irresolutezza sopra ogni cosa e l'inerzia: colpevoli senz'altro, ma