grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |           operaje, ad esse anzitutto devono essere rivolti i beneficî
 2  I,      1     |             sommo e l'amor del paese devono avere di certo suggerito
 3  I,      1     |            altri meriti, gl'Italiani devono riverenza eterna per avere
 4  I,      1     |             opera di distruzione, ma devono infallibilmente trovarsi
 5  I,      1     |       Insurrezione. Questi due mezzi devono usarsi concordemente ed
 6  I,      1     |          membri della Giovine Italia devono contribuire a raccogliere
 7  I,      1     |           territorio, tutti i poteri devono sparire davanti al Concilio
 8  I,      1     |           idee e i provvedimenti che devono governare lo stadio dell'
 9  I,      1(21) |          quando gli atti e i decreti devono succedersi colla rapidità
10  I,      1     |          secolo.~ ~«Gli affratellati devono, possibilmente, provvedersi
11  I,      1     |              hanno promesso di fare, devono fare e non lasciarsi sviare
12  I,      1     |          futuro probabile e a questo devono ormai tendere tutti i nostri
13  I,      1     |              i principî generali che devono dirigere le famiglie umane
14  I,      1     |           dei Popoli. Tutti i Popoli devono prestarsi ajuto perchè sparisca.~ ~
15  I,      1     |              vuole opere: e le opere devono essere sue, non imitazione
16  I,      1     |           che la Russia e la Polonia devono, per ragioni storiche e
17  I,      1     |             rappresentano una fede e devono testimoniarne fino al martirio.
18  I,      1     |           delle cupidigie, possono e devono cedere o capitolare, ma
19  I,      1     |           più, tra quelli stessi che devono compirle e siano eseguite
20  I,      1     |             non sanno.~ ~Gl'italiani devono insorgere pronti a morire,
21  I,      1     |             essi, sono inviolabili e devono armonizzarsi, non negarsi
22  I,      1     |           tutti concordano, - ma che devono proclamarlo altamente e
23  I,      1     |        simili dunque e contemporanei devono per tutti essere i momenti
24  I,      1     |              vero criterio col quale devono giudicarsi le nostre vicende.
25  I,      1     |            umana natura; e possono e devono armonizzarsi, non cancellarsi
26  I,      1(109)|            dissi, ambo sacre, e ambo devono rappresentarsi: il Dovere
27  I,      1     |       prodotti della nostra attività devono spandersi da quella a benefizio
28  I,      1     |            di tenebre e di sconforto devono ancor passar sull'Italia
29  I,      1     |           Bosforo le popolazioni che devono appartenerle. Allora comincierà
30  I,      1     |               che a quanto mi scrivi devono a quest'ora esser perduti.
31  I,      1     |              altra epoca offerti, si devono rivolgere tutti i nostri
32  I,      1     |             e s'anche gli alberi che devono escirne non distenderanno
33  I,      1     |            intorno a cui i governati devono raccogliersi non è francamente,
34  I,      1     | sdegnosamente di piazza e alle quali devono quel tanto di libertà ch'
35 II,      1     |             le istituzioni politiche devono rappresentare l'elemento
36 II,      1     |          premio della vittoria: tuoi devono essere gli sforzi per ottenerla;
37 II,      1     |        insurrezione e la rivoluzione devono dunque governarsi con leggi
38 II,      1     |          giornate di marzo possono e devono rifarsi quando che sia.
39 II,      1     |             Repubblica e Fratellanza devono essere inseparabilmente
40 II,      1     |          simpatie internazionali che devono animare tutte le relazioni
41 II,      1     |     stabilimento delle relazioni che devono esprimere quell'appoggio
42 II,      2     |              e alle instituzioni che devono reggere la nazione. Noi
43 II,      2     |     popolazioni italiane ch'esse non devono illudersi a sperare cosa
44 II,      2     |         Novara e l'insulto austriaco devono da quando a quando balenargli
45 II,      2     |         ordine logico dei fatti, che devono e possono costituire lo
46 II,      2     |          Nazionale? Non possono, non devono, all'ombra di quella bandiera,
47 II,      2     |           nostri più potenti alleati devono essere i popoli oppressi
48 II,      2     |              in nome di tutte: tutte devono senza indugio seguirne il
49 II,      2     |         imparzialità a mio riguardo, devono, non foss'altro, essersi
50 II,      2     |        unicamente ai principî che la devono reggere, tanto che Governi
51 II,      2     |            sparirà. I vostri affetti devono concentrarsi sul regnante
52 II,      2     |              commettendo l'opere che devono fondarla all'usurpatore
53 II,      2     |            ad una Europa incivilita, devono salire quella scala da capo,
54 II,      2     |           operaje, ad esse anzitutto devono essere rivolti i beneficî
55 II,      2     |             ignorano uomini e cose e devono commettere inevitabili errori,
56 II,      2     |           nuova via, per decidere se devono cercare in essa l'alleanza
57 II,      2     |             Aspromonti? Quante città devono veder sangue di cittadini
58 II,      2     |        affratellandovi ai Popoli che devono essi pure farsi Nazioni,
59 II,      2     |             giungervi? E quali norme devono in questo supremo sforzo
60 II,      2     |        nostra Stampa. I calunniatori devono pagarsi da noi col disprezzo.
61 II,      2     |              vendetta, quelli uomini devono conoscere le condizioni
62 II,      2     |              forza ch'è nell'Italia: devono esser capaci di movere arditamente
63 II,      2     |         Impresa. L'Italia e l'Europa devono avvedersi dal loro linguaggio
64 II,      2     |             solo è padrone; i popoli devono tutti essere, nell'eguaglianza
65 II,      2     |        individui dell'Umanità: tutte devono lavorare alla conquista
66 II,      2     |          alle loro facoltà morali, e devono averlo dall'amore e dal
67 II,      2     |             facoltà intellettuali, e devono averlo dall'Educazione Nazionale
68 II,      2     |             condizioni economiche; e devono averlo in parte dall'opera
69 II,      2     |         esame. I pochi punti toccati devono, parmi, bastarvi per giudicare
70 II,      2     |             nell'Umanità della quale devono seguire il progresso: voi
71 II,      2     |            dalla Direzione centrale, devono essere appunto il fine principale
72 II,      2     |          attentamente i mandati, che devono esclusivamente esser dati
73 II,      2     |     intellettuale ed economico, essi devono oggi ajutare chi rimase
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License