IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diversa 22 diversamente 3 diverse 65 diversi 72 diversione 2 diversità 5 diverso 23 | Frequenza [« »] 73 uni 72 apostolato 72 assai 72 diversi 72 interno 71 appunto 71 aprile | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze diversi |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | venticinque anni i sistemi più diversi e più estremi, sortiti dalle 2 I, Pre | l'intelletto, la fede nei diversi stadî d'una vita lunga e 3 I, 1 | casa, raggranellai sotto diversi pretesti un po' di danaro 4 I, 1 | le proprie condizioni nei diversi suoi Stati più che a ricomporsi 5 I, 1 | l'impronta di tutti quei diversi elementi e si era affacciata 6 I, 1 | scegliere risolutamente tra i diversi partiti, s'appigliarono 7 I, 1 | rappresentate da due ordini diversi d'uomini: gli uni messi 8 I, 1 | perchè le popolazioni dei diversi Stati italiani, che si unirebbero, 9 I, 1 | fondatori, Statuti in parte diversi dal nostro. Ma o le circostanze 10 I, 1 | v'è un urto di elementi diversi, di passioni che assumono 11 I, 1 | la mente. Determinare i diversi Stati d'Italia a insorgere, 12 I, 1 | egualmente ignari nei luoghi diversi, dove taluno dei nostri 13 I, 1 | altre provincie, avendoli diversi, rimarrebbero fuor d'ogni 14 I, 1 | non che il chiamarli dai diversi luoghi di deposito in Francia 15 I, 1 | ordinamento pratico militare dei diversi nuclei che dovevano essere 16 I, 1 | di nuclei collocati sui diversi punti, l'ordine delle giornate, 17 I, 1 | ma separati e in Cantoni diversi. Gustavo Modena durò nel 18 I, 1 | individui, come cittadini dei diversi Stati, l'interesse locale; 19 I, 1 | politica, si mantengono troppo diversi. E se non fosse il vigore 20 I, 1 | governo imprigionò, sotto diversi pretesti, prima il traduttore 21 I, 1 | ciascuno, fini secondarî diversi, tutti sulla direzione di 22 I, 1 | portate dalla virtù divina a diversi porti. Noi siamo giovani 23 I, 1 | almeno. Concentrandosi dai diversi punti all'uffizio postale 24 I, 1 | interprete e rappresentarlo nei diversi rami dell'umana attività, 25 I, 1 | migliaja raccozzate da corpi diversi, senza artiglieria, senza 26 I, 1 | individuo, proponeva. Furono diversi i pareri. Avezzana, i capi 27 I, 1 | rimasti a guardia dei luoghi diversi, il subito assalto avrebbe 28 I, 1 | emigrazione di tempi e di principî diversi, dispersa fra Tunisi e Montevideo, 29 I, 1 | eletti, riunione da punti diversi, verificazione: in tutto 30 I, 1 | concetti e disegni radicalmente diversi; e ogni perdita di tempo 31 I, 1 | nostre istituzioni... nei diversi stati che la compongono. 32 I, 1 | torna tutt'uno. Sono aspetti diversi della grande contesa, espressioni 33 I, 1 | riconoscere i diritti e i bisogni diversi, perchè non irrompano a 34 I, 1(89)| era ben altra: due sistemi diversi di rivoluzione cozzavano 35 I, 1 | due termini essenzialmente diversi, e per noi v'è impossibilità 36 I, 1(90)| centralizzazione in ognuno dei diversi Stati confederati. Soltanto 37 I, 1 | sviluppo d'incivilimento nei diversi Cantoni, ineguaglianza che 38 I, 1 | successivamente a tempi diversi, per emigrazioni determinate 39 I, 1 | di pochi mesi ai vocaboli diversi nelle pagine degli scrittori 40 I, 1 | la fusione degli elementi diversi sparsi sulla Penisola, mossero 41 I, 1 | sfogavano prima in cerca di fini diversi. Allora, la Rivoluzione 42 I, 1 | di centro o scelta, fra i diversi interessi, di quello che 43 I, 1 | avveduti. I Popoli sono i diversi corpi di quell'esercito. 44 I, 1 | speciali e delle esigenze dei diversi elementi che compongono 45 I, 1 | diceva:~ ~«Signore, - È da diversi anni che ho preso a stimarvi 46 I, 1 | insegnamenti, tra due principî diversi, la nazione oscilla incerta 47 II, Pre | protestò contro quell'atto con diversi scritti: La Convenzione, 48 II, 1 | artificiali limitazioni di diversi Stati, si manifesta potentissima, 49 II, 1 | inevitabili di governi stranieri diversi si cancellerebbe presto 50 II, 2 | aspreggieranno la contesa fra i diversi elementi che compongon lo 51 II, 2 | nostri nemici vedano che, diversi da essi, noi non temiamo 52 II, 2 | collegano, pur movendo a diversi fini, possono forse insorgere, 53 II, 2 | gli ufficî degli elementi diversi che lo componevano erano 54 II, 2 | dieci volte su dieci punti diversi; tanto che pare oggimai 55 II, 2 | men rei, da introdursi nei diversi Stati d'Italia, quando la 56 II, 2 | due programmi radicalmente diversi. Perchè, come noi facciamo, 57 II, 2 | come un rotearsi d'elementi diversi per entro un caos infinito; 58 II, 2 | che chiamasi Umanità, i diversi Popoli emersero, ciascuno 59 II, 2 | presumesse di segnarle confini diversi.~ ~Dalla cerchia immensa 60 II, 2 | settario: continua, con nomi diversi, il sistema dei padroni 61 II, 2 | fecondatrice, dall'esame dei diversi concetti; insegnate ai giovani 62 II, 2 | buttare in viso ai ministri diversi ogni violazione del loro 63 II, 2 | seconda degli intelletti diversi, avremo Venezia e Roma. 64 II, 2 | apparirebbero, credo, assai diversi, se avessero gli Austriaci 65 II, 2 | egoismo che combattiamo? Diversi dai sognatori che predicano 66 II, 2 | altre classi e con interessi diversi:~ ~Vogliono un ordinamento 67 II, 2 | uomini appartenenti a paesi diversi e nei quali sono diverse 68 II, 2 | vasta moltitudine d'uomini diversi per patria, tendenze, condizioni 69 II, 2 | sobbollìo, tempesta di pareri diversi, d'avventatezze non frenate, 70 II, 2 | individui scelti in punti diversi non trovarono modo di recarsi 71 II, 2 | diverse nei popoli fanno diversi i modi, che a ciascun popolo 72 II, 2 | d'isolamento o di metodi diversi che ritarderebbero l'emancipazione