grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |         volta l'Unità Italiana, di vivere un solo anno di solitudine
 2  I,      1    |            e mostrarsi scellerato; vivere e morire tiranno, porsi
 3  I,      1    |      mortale ai re, che non posson vivere se non di potenza o d'amore.
 4  I,      1    |          del 1789.~ ~Sire! a voler vivere una vita potente e sicura,
 5  I,      1    |       progressivo dell'Umanità e a vivere d'una terza vita; noi dobbiamo
 6  I,      1(18)|            La Cecilia continuava a vivere liberamente in Francia,
 7  I,      1(30)|          forti nature condannate a vivere in terra schiava. Aveva
 8  I,      1    |            della lotta, bramosi di vivere della vita dell'individuo
 9  I,      1    |            4. Il bene consiste nel vivere conformemente alla propria
10  I,      1    |         anch'io fossi condannato a vivere secoli, non dimenticherei
11  I,      1    |           costretto a portare, per vivere la domenica, in una di quelle
12  I,      1    |        bivio di perire di stenti o vivere d'elemosina e furti.~ ~Una
13  I,      1    |  combattere, ma, avversi i fati, a vivere solitarî nel mondo delle
14  I,      1    |        cortigiani che non potevano vivere senza padrone e cacciarono
15  I,      1    |          avvenire. Rousseau poteva vivere solitario e dire senza reticenze
16  I,      1    |       provare a tutti che potevano vivere più che mai concordi e amorevoli
17  I,      1    |           facevano lietamente, per vivere, maestri di lingue: - e
18  I,      1(66)|     formole, se vere e destinate a vivere sulla bandiera delle nazioni,
19  I,      1    |        condannato, com'egli era, a vivere in un nascondiglio, ei si
20  I,      1    |            le forti e deliberate a vivere d'una vita propria, intima,
21  I,      1    |         necessario, a chi non vuol vivere di passato, intravvedere
22  I,      1    |        Cacciato dal suo soggetto a vivere lungamente tra le sempre
23  I,      1    |            li facevano impotenti a vivere di vita propria. E tutti
24  I,      1    |           di tutti è il diritto di vivere. L'interesse della vita
25  I,      1    |            lavoro, e vergognano di vivere sul lavoro delle loro braccia.
26  I,      1    |           non sarà per andarmene a vivere d'ignominiosa vita, ma a
27  I,      1    |      ipocrita amante: «Tu non devi vivere, ma gioire in me e per me
28  I,      1    |          noi tutti che l'Uomo deve vivere e morire per le proprie
29  I,      1    |       Europa. Ma l'umanità non può vivere senza cielo. L'idea società
30  I,      1    |         noi, se fosse spiaciuto il vivere sotto un governo ineguale
31  I,      1    |         pace, dacchè non ho potuto vivere, in terra mia, m'irritino,
32 II,      1    |            che vogliamo e possiamo vivere. Dio e il Popolo benedicano
33 II,      2    |   dichiarate che il papato non può vivere allato della libertà! Voi
34 II,      2    |       credono che la nazione possa vivere un giorno libera e progressiva
35 II,      2    |          nazione non possa farsi e vivere senza re, non potete avere
36 II,      2    |       gente spregevole che non può vivere senza padrone: gridatevi
37 II,      2    |            noi, quando si potrebbe vivere col serto del trionfo sul
38 II,      2    |          ai loro eserciti era dato vivere di conquista, ai vostri
39 II,      2    |            temuti - che non potete vivere  governare, se la Francia
40 II,      2    |         terra sarebbe loro dato di vivere? Da quale altra movere a
41 II,      2    |           come a Stato destinato a vivere di vita propria, lo avete
42 II,      2    |         Voi,  ambisce fuorchè di vivere e di morire in pace colla
43 II,      2    |        avete energia che basti per vivere di vita vostra? Sperdete,
44 II,      2    |         degli uomini.~ ~Voi dovete vivere e morire in quella Unità,
45 II,      2    |      Patria e giovarle, se doveste vivere a beneplacito d'altri? È
46 II,      2    |           chieder loro permesso di vivere liberi - da quei che smembrano
47 II,      2    |          turbe raccolte: liberi di vivere e morir per la patria, non
48 II,      2    |          cadono. I Popoli vogliono vivere, vivere della vita divina
49 II,      2    |            Popoli vogliono vivere, vivere della vita divina ch'è in
50 II,      2    |         come se questa non potesse vivere senza quello - porgeste
51 II,      2    |          ogni fede pur non potendo vivere senza, ha diritto d'aspettarla
52 II,      2    |       soltanto dove le basi d'ogni vivere sociale, Indipendenza e
53 II,      2    |      chiede se non quello, non può vivere senza quello. L'Italia nascente
54 II,      2    |   assumerne il nome; che intende a vivere di vita una e comune, e
55 II,      2    |             Se voi potete o volete vivere disonorati, noi non possiamo
56 II,      2    |         nel mondo, ci condannano a vivere nel presente, senza intelletto
57 II,      2    |       produce, perde il diritto di vivere.~ ~E nondimeno, se v'è popolo
58 II,      2    | provvidenziali a conglomerarsi per vivere di vita normale e compire
59 II,      2    |         hanno eterno il diritto di vivere di vita propria: non si
60 II,      2    |           minacciate, condannate a vivere per un tempo soltanto e
61 II,      2    |         lavoro di tutte le ore per vivere, non potea giovarsi, erano
62 II,      2    |           bottega, non dovesse più vivere se non di ciò che si misura
63 II,      2    |       paese in cui sono chiamati a vivere e ad agire - e che agevoli
64 II,      2    |          quello della necessità di vivere in fuori. La proprietà,
65 II,      2    |        patrio in cui foste posti a vivere. Ma l'intento principale
66 II,      2    |       esser felice, l'Umanità deve vivere senza Dio, senza Patria,
67 II,      2    |          necessità di lavorare per vivere.~ ~Eleggete un Consiglio
68 II,      2    |         intravedono disperata, e a vivere di giorno in giorno come
69 II,      2    |        Governi che si affaticano a vivere di negazioni - è composta
70 II,      2    |            sua vittoria e dovrebbe vivere in noi tutti, cattolici
71 II,      2    |           che per produrre bisogna vivere - che quindi il necessario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License