IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aprendogli 1 aprì 2 apriamo 1 aprile 71 aprimmo 1 aprir 2 aprirà 1 | Frequenza [« »] 72 diversi 72 interno 71 appunto 71 aprile 71 civile 71 collettiva 71 sacra | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze aprile |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Una domenica dell'aprile 1821, io passeggiava, giovanetto, 2 I, 1 | rinfiammavano l'idea dell'aprile 1821 e determinavano la 3 I, 1 | Toscana.~ ~Intanto nell'aprile di quell'anno, morto Carlo 4 I, 1(4) | Mazzini.~ ~ ~ ~Londra, 27 aprile, 1847.~ ~ 5 I, 1 | violati, annullati il 5 aprile dal Papa. Gli editti del 6 I, 1 | del duca di Modena dell'8 aprile 1832.»~ ~Così gl'infausti 7 I, 1(19) | Correzionale di Parigi: aprile 1841. La sentenza statuì 8 I, 1 | marzo o sul cominciar dell'aprile 1833, due artiglieri, uno 9 I, 1 | pel bene di tutti, il 15 aprile dell'anno 1834 abbiamo, 10 I, 1 | rappresentanti.~ ~ ~ ~«Berna, 15 aprile 1834.»~ ~ ~ ~ 11 I, 1 | dava, coll'enciclica del 19 aprile 1848, una solenne smentita 12 I, 1 | potuto proferirsi: nell'aprile avrebbe suscitato, e senza 13 I, 1 | nel vostro numero del 25 aprile è parlato della banda d' 14 I, 1 | esiglio.»~ ~ ~ ~Milano, 27 aprile 1848.~ ~ ~ ~Accettai dunque - 15 I, 1 | furono colleghi.~ ~Il 17 aprile confermammo con decreto 16 I, 1 | ingannando, il disegno57.~ ~Il 25 aprile i Francesi erano in Civitavecchia. 17 I, 1 | fatti nella giornata del 30 aprile - l'ordine spedito in quel 18 I, 1 | dell'armi repubblicane in aprile: noi eravamo liberi di correre 19 I, 1 | francesi. Nella giornata del 30 aprile i nostri giovani volontari 20 I, 1(57) | riuscirono e sul finire d'aprile giunsero in Roma.~ ~ 21 I, 1 | che non rispose:~ ~ ~ ~5 aprile 1853.~ ~ ~ ~Non v'atterrite 22 I, 1 | vittima in oggi.~ ~ ~ ~«Aprile 1853.~ ~ ~ ~«G. Mazzini.»~ ~ ~ ~ 23 I, 1 | novembre, due dopo quelle dell'aprile, avviata verso una assoluta 24 I, 1(116)| Dall'Apostolato Popolare, aprile 1842.~ ~ 25 I, 1 | mi scriveva Emilio il 22 aprile da Corfù - vicerè del Lombardo-Veneto, 26 I, 1 | indirizzò la vostra del 1.° aprile. Vi rendo grazie dell'interesse 27 I, 1 | capitano, ottenne, nell'aprile 1841, per le vittorie riportate 28 II, 1 | solenne quel grido. Fin dall'aprile 1846, l'indirizzo ai legati 29 II, 1(195)| Dietrichstein, disp. del 5 aprile, pag. 325.~ ~ 30 II, 1 | quegli animi, che il 30 aprile, quando la guerra era inoltrata, 31 II, 1 | aperta in Milano il 1.° d'aprile per sovvenire alle spese 32 II, 1(205)| Palmerston: da Milano, 3 aprile, pag. 295.~ ~ 33 II, 1(210)| Ponsonby a Palmerston, 10 aprile, da Vienna, pag. 388.~ ~ 34 II, 1 | proclami del 29 marzo, dell'8 aprile ecc., e queste dichiarazioni 35 II, 1(217)| 23 marzo comunicato il 3 aprile a lord Palmerston dal conte 36 II, 1(218)| Proclama dell'8 aprile.~ ~ 37 II, 1(222)| confermato da un altro del 9 aprile, e dalle istruzioni date 38 II, 1(223)| Palmerston, da Firenze il 14 aprile.~ ~ 39 II, 1 | i volontarî che l'undici aprile s'impossessavano della polveriera 40 II, 1 | dell'Austria!~ ~Fin dall'aprile, per odio ai volontarî e 41 II, 1 | e l'impero.~ ~Fin dal 5 aprile, Ficquelmont annunziava 42 II, 1(231)| Ficquelmont a Dietrichstein il 5 aprile, comunicato il 13 a Palmerston, 43 II, 1 | nazione, ci seconderà.~ ~ ~ ~5 aprile 1849.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Considerando 44 II, 1 | proprio mandato.~ ~ ~ ~14 aprile 1849.~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~Considerando 45 II, 1 | presente legge.~ ~ ~ ~15 aprile 1849.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Considerando:~ ~ 46 II, 1 | presente decreto.~ ~ ~ ~15 aprile 1849.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~Romani!~ ~ ~ ~ 47 II, 1 | forza trionferanno.~ ~ ~ ~25 aprile 1849.~ ~ ~ ~(Stesi a un 48 II, 1 | rispettivi conventi.~ ~ ~ ~27 aprile 1849.~ ~ ~ ~VIII.~ ~ ~ ~( 49 II, 1 | Il decreto del 15 aprile aveva promesso di ripartire 50 II, 1 | indicata misura.~ ~ ~ ~27 aprile 1849.~ ~ ~ ~IX.~ ~ ~ ~Credendo 51 II, 1 | dell'ospitalità.~ ~ ~ ~28 aprile 1849~ ~ ~ ~ ~X.~ ~ ~ ~Romani!~ ~ ~ ~ 52 II, 1 | prigionieri nella giornata del 30 aprile, sono liberi, e verranno 53 II, 1 | prima della giornata del 30 aprile. Accertata una volta in 54 II, 2 | commissione riferiva il 16 aprile all'Assemblea queste dichiarazioni, 55 II, 2 | Civitavecchia, in data del 24 aprile, affermava che il governo 56 II, 2 | Triumvirato: chi dunque, dal 30 aprile al 2 luglio, difese Roma? 57 II, 2 | Svizzera. In sul finire d'aprile, le forze repubblicane dovevano 58 II, 2 | combatterono la giornata del 30 aprile, e costrinsero in città 59 II, 2 | libertà vera per voi.~ ~Il 26 aprile 1849, la libertà che voi 60 II, 2(258)| pag. 128, e l'altra del 16 aprile 1856.~ ~ 61 II, 2 | amico. Un decreto del 16 aprile dichiarava che l'esercito 62 II, 2 | La Francia accettò. Il 24 aprile fummo assaliti dalle armi 63 II, 2(275)| Proclama del 26 aprile.~ ~ 64 II, 2 | rassegnazione.~ ~ ~ ~Londra, aprile 1858.~ ~ ~ ~Giuseppe Mazzini.~ ~ ~ ~ 65 II, 2 | nel vostro discorso del 16 aprile, calunniato deliberatamente 66 II, 2 | simpatia coi Lombardi. Ma il 6 aprile protestavate formalmente 67 II, 2 | inconvenienti gravissimi». Ed il 7 aprile insisteva in nome vostro 68 II, 2 | del vostro discorso del 16 aprile, nelle quali, senza citar 69 II, 2 | nel vostro discorso del 16 aprile - un solo risultato materiale: - 70 II, 2 | siamo oggi in Italia?~ ~ ~ ~Aprile, 1863.~ ~ ~ ~Giuseppe Mazzini.~ ~ ~ ~ 71 II, 2 | da farsi.»~ ~Quando nell'aprile ebbi notizia del sequestro