grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |       serbato mai note, copie di lettere o memoria di date. Ma s'
 2  I,      1     |      allora una Facoltà di Belle Lettere che precedeva di due anni
 3  I,      1     |     dentro. Parlando con essi di lettere, di risorgimento intellettuale
 4  I,      1     |        rinunziare alla via delle lettere per tentare l'altra più
 5  I,      1     |    chiamavamo i Monarchici delle Lettere. E scrissi il lungo articolo
 6  I,      1     |       praticarsi per mezzo delle lettere della famiglia nel caso
 7  I,      1     |       Sardo. La violazione delle lettere non v'era ancora, come fu
 8  I,      1(6)  |         Sono estratte da quattro lettere sulle Condizioni e sull'
 9  I,      1     |        delle facoltà umane; e le lettere, contemplate come un sacerdozio
10  I,      1     |    bisogna, scrivendo articoli e lettere, interrogando viaggiatori,
11  I,      1     |         suscitarvi gli animi con lettere e stampati segretamente
12  I,      1     |        citano alcuni estratti di lettere che s'affermano scritti
13  I,      1     |           sequestrate.~ ~«Quelle lettere contengono, a detta del
14  I,      1     |      libertà.~ ~«Ove sono quelle lettere? in Parigi? le sequestrava
15  I,      1     |      affermazione dell'essere le lettere scritte da me? No. Le citazioni
16  I,      1     |           No. Le citazioni delle lettere spettano alla polizia Sarda;
17  I,      1     |         mi fossero comunicate le lettere ministeriali; ed ebbi rifiuto.
18  I,      1     |      Negai l'esistenza nelle mie lettere delle linee in corsivo che
19  I,      1(30) |        amore, pari in ambi, alle lettere, le prime battaglie tra
20  I,      1     |          ch'ei s'avvilì. Scrisse lettere sommesse e pentimenti del
21  I,      1     |       Non serbai copia delle mie lettere  le risposte; le mie mi
22  I,      1     |      avventurava, alle fiamme le lettere altrui. Non m'avanza quindi
23  I,      1     |      angustie, mi feci via colle lettere. Conobbi e fui noto. Ammesso
24  I,      1     | affettatamente dai professori di lettere, pur maestro di tutti noi,
25  I,      1     |  ricerche, trovai, oltre diverse lettere a Edgar Taylor - oggi contenute
26  I,      1     |       propria e la dignità delle lettere italiane, quando tutti o
27  I,      1     |       della violazione delle mie lettere merita ch'io vi spenda alcune
28  I,      1     |          luglio, m'avvidi che le lettere dei miei corrispondenti
29  I,      1     |     uffizio postale generale, le lettere vi ricevono un timbro che
30  I,      1     |         ricevuto quel timbro, le lettere a me dirette erano, per
31  I,      1     |      stesso ufficio postale, due lettere, una delle quali era diretta
32  I,      1     |       tardi dell'altra. In altre lettere a me dirette racchiusi granellini
33  I,      1     |      quelle d'altri esuli, ma le lettere di molti inglesi, di membri
34  I,      1     |    parevano più importanti nelle lettere a me dirette. Molte di quelle
35  I,      1     |          paese in Europa dove le lettere siano così frequentemente
36  I,      1     |    Inghilterra; e parlando delle lettere contenenti danaro, il direttore
37  I,      1     |         privatamente, per via di lettere. E ne inserirò qui a saggio
38  I,      1     |          proposta festante: ebbe lettere e danaro da noi; e partì,
39  I,      1     |        l'accozzamento di quattro lettere che forma il nome della
40  I,      1     |      nuclei contrassegnati dalle lettere dell'alfabeto: abbracciava
41  I,      1     |        Ma non v'irriterò più con lettere, dirò il vero agli ignoti.
42  I,      1     |  Capitolazione si mostrassero le lettere scritte pochi  dopo da
43  I,      1     |  costituiscono la società. Nelle lettere, nella filosofia, nell'altre
44  I,      1     |       industria, all'arti e alle lettere che verrebbero dal concetto
45  I,      1     |       metà dell'evo medio, colle lettere diffuse all'Europa dalla
46  I,      1     |    rivelazioni ch'emergono dalle lettere, dai bisogni e dai tentativi
47  I,      1(102)|                            Dalle Lettere sulle condizioni d'Italia,
48  I,      1     |          i pochi frammenti118 di lettere ch'io pubblico in questo
49  I,      1(118)|         sovente a mutilar quelle lettere. Ma dove non militano quelle
50  I,      1(118)|         a me si profondono nelle lettere dei due fratelli sono troppo
51  I,      1     |         vennero rese nulle dalle lettere di Nicola. Io gli aveva
52  I,      1     |        qui al mio nome le vostre lettere. Addio. - Attilio.»~ ~Alla
53  I,      1     |        Per gli indizî desunti da lettere mie e d'altri violate per
54  I,    Ind     |              Estratto da quattro lettere: Sulle Condizioni e sull'
55 II,    Pre     |         egli dice nelle stupende lettere a Daniele Manin e a Giorgio
56 II,    Pre     |         sofferte, inculcando con lettere ai patrioti dell'interno
57 II,    Pre(162)|                             Vedi lettere del Cavour al Persano e
58 II,      1     |         di poter documentare con lettere, date, giornali, i fatti
59 II,      1(224)|        me inscrizioni sui muri e lettere anonime intimavano morte.
60 II,      2     |          una delle ultime vostre lettere avventa, sotto colore d'
61 II,      2     |         Lacerate tutte le vostre lettere, e serbate unicamente il
62 II,      2     |   Nazione dimenticherà le vostre lettere, per non ricordar che Venezia.
63 II,      2     |         condotta in Roma e dalle lettere ch'io indirizzai due anni
64 II,      2     |        Milano e d'Orsini: tra le lettere che formano quei nomi s'
65 II,      2     |          dissuggellare le nostre lettere, a cercar di sopprimere,
66 II,      2     |    benefici della civiltà, delle lettere e del commercio.~ ~I vostri
67 II,      2     |                                  LETTERE D'UN ESULE~ ~AGLI EDITORI
68 II,      2     |         ministri vostri, citiamo lettere di Roverbella, ragguagli
69 II,      2     |        della classe educata alle lettere e alle arti? I giovani che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License